Visualizza la versione completa : Pesce pagliaccio con esoftalmo monolaterale- FOTO
Inizio dei sintomi circa 7 giorni fà:
Difficoltà a nutrirsi, mentre era il primo ed il più attivo nel nutrirsi, da 7 giorni se ne stava in isolamento in un ancìgolo dell'acquario. A volte respiro affannoso. Con il retino si è fatto prendere con relativa facilità. Non si strofinava nelle rocce, non ha puntini bianchi sul corpo.
Segno principale: Esoftalmo monolaterale, molto pronunciato.
Da quando mi sono accorto dell'esoftalmo, l'ho isolato e messo in una piccola vasca a parte con acqua ricavata dall'acquario. Ho somministrato un antibiotico a largo spettro (augmentin 1 cp in circa 6 litri di acqua).
Cambio di acqua giornaliero (sempre presa dall'acquario).
Dopo tre giorni di terapia (con cambio acqua e risomministrazione di antibiotico allo stesso dosaggio).
Esoftalmo notevolmente ridottto (allego le foto), continua a non nutrirsi, attività motoria ridotta (calmo e tranquillo), non ha il respiro affannato.
Che ne pensate?
Allego le foto nei diversi giorni.
Alessandro Falco
24-10-2009, 04:12
Chi ti ha consigliato l'augmentin?
Potresti provare con un antibiotico a base tetraciclinica...
Intanto continua 1-2 gg come stai facendo, altrimenti proviamo qualcos'altro....
Associa in ogni caso alla cura che ti hanno prescritto del Colbiocin.
E' una pomata per occhi e la trovi in farmacia...
A me non convince quel muco "sfilacciato", potrebbe essere dovuto ad un dosaggio troppo elevato, alla qualita' dell'acqua o chissa' cos'altro...
Per questo la mia seconda alternativa sarebbe reinserire il pesce in vasca e puntare sulla somministrazione con il cibo di vitamine e aglio.
Se il pesce ti mangia anche in quarantena, somministralo gia' in questi giorni...
Altrimenti aspettane un paio e rimettilo come ti ho detto...
Se la cosa non dovesse migliorare, riprenderemo il pesce e lo tratteremo con una terapia antibiotica differente, sempre associata alla pomata che ti dicevo.
ciao
;-)
Chi ti ha consigliato l'augmentin?
Potresti provare con un antibiotico a base tetraciclinica...
Intanto continua 1-2 gg come stai facendo, altrimenti proviamo qualcos'altro....
Associa in ogni caso alla cura che ti hanno prescritto del Colbiocin.
E' una pomata per occhi e la trovi in farmacia...
A me non convince quel muco "sfilacciato", potrebbe essere dovuto ad un dosaggio troppo elevato, alla qualita' dell'acqua o chissa' cos'altro...
Per questo la mia seconda alternativa sarebbe reinserire il pesce in vasca e puntare sulla somministrazione con il cibo di vitamine e aglio.
Se il pesce ti mangia anche in quarantena, somministralo gia' in questi giorni...
Altrimenti aspettane un paio e rimettilo come ti ho detto...
Se la cosa non dovesse migliorare, riprenderemo il pesce e lo tratteremo con una terapia antibiotica differente, sempre associata alla pomata che ti dicevo.
ciao
;-)
X l'augmentin ho pensato a un antibiotico a largo spettro (una peniccilina + inibitore della betal lattamasi) che benchè possa venire inativvato dalle proteine in questo caso, il cambio quotidiano dell'acqua e la somministrazione giornaliera dovrebbeo eliminare questo problema.
<in effetti ilmucosfilacciato non sonoriuscito a spiegarmelo.
Il pesciolino sembra stia bene. Esoftalmo quasi scomparso, ha ripreso ad alimentarsi, e da ieri l'ho reintrodotto in vasca. Lo tengo sotto osservazione costante. Grazie per i tuoi consigli.
Alessandro Falco
26-10-2009, 04:07
kokosso, speriamo bene dai :-)
Ti faccio i complimenti per come hai affrontato il problema e per come lo hai esposto!
tienimi aggiornato giusto per dare un happy ending al topic ;-)
butterflay78
03-11-2009, 14:14
identico problema che ho avuto anchio sullo stesso pesce...
ho risolto alimentandolo con SHG ed una goccina di idroplurivit.. spariva in 2 giorni..
che tenerezza che mi faceva... poi quando ho cambiato tutto, l'ho ridato indietro al commerciante però succedeva di sovente. era l'unico esemplare e conviveva con altre specie. non contagiava.
Ultimo aggiornamento.
Dopo circa una settimana il problema si è riproposto. All'inizio appena accennato poi è peggiorato diventando ancor più evidente che dell'altra volta.
Ho re-isolato il pagliaccetto, questa volta ho eseguito una terapia antibiotica combinata più importante (seguendo anche i consigli di Alessandro Falco (che ringrazio):
Minocin sciolto in acqua
Colbiocin sull'occhio
Nettacin Gocce sull'occhio una volta a di e facendo cadere su di lui (in acqua) tre volte al giorno.
Dopo cinque giorni la sistuazione era rientrata. Ho aspettato ancora un giorno e l'ho reintrodotto in vasca.
Sono passate divere settimane e adesso sta bene.
Tutto per il meglio, malattia sconfitta!!!!! :)
:-)
Alessandro Falco
26-11-2009, 12:10
grande!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |