Visualizza la versione completa : sfondo 3D in vasca già avviata????
ciao a tutti...è da un paio di giorni che mi gira per la testa l'idea di costruirmi uno sfondo 3D con il polistirolo da inserire in vasca...l'unico inconveniente è che il mio acquario è già avviato.. :-)) ..secondo voi è possibile inserire in una vasca già avviata uno sfondo 3D???....perchè credo che l'unico problema sia il fissaggio dello sfondo giusto????....grazie in anticipo!!!
nessuno ha qualche consiglio utile da darmi??
secondo me il problema dipende da quanto e grande la vasca
ciao! la mia vasca è un 300 l....per ovviare al problema del fissaggio pensavo di fare un blocco unico...così forse è più facile il fissaggio...
A vasca avviata (leggi piena di acqua!!) non è un ""inconveniente""..è quasi praticamente impossibile, non sta giù, a meno di inventarsi stravaganti sistemi di zavorre, la spinta di galleggiamento del polistirolo non è cosa da poco, già con vasca vuota se non si fà una buona siliconatura si rischi di vedere il 3d schizzare sul soffitto!! :-))
Approposito che silicone bisogna usare, nel senso che sia atossico quando metto l'acqua?
e lo so che poi il polistirolo spingerebbe...e anche forte...appunto per questo che io pensavo di fare un blocco unico con dei "buchi" in mezzo e una specie di fermi sotto...tipo due barre nascoste sotto la sabbia che spingono contro il vetro...
due "barre" di che materiale precisamente?Credo servirebbe del piombo pieno per tenere giù il polistirolo!
io ho provato a mio tempo con letteralmente dei massi e non funzionò. il silicone dovresti usare quello trasparente da bagno Jumpy70.
pensavo di fare un blocco unico con dei "buchi" in mezzo e una specie di fermi sotto...tipo due barre nascoste sotto la sabbia che spingono contro il vetro...
mighe90 ,non credo che intendesse due barre per zavorrare,penso volesse dire incastrare/forzare tra il vetro frontale e il posteriore due barre che passano in fori fatti nel polistirolo,ma anche cosi non funzionerebbe ;-) ...sorvolando sul tipo di materiale ,su quanto si spinge sui vetri,su come procedura pratica si fà.....cè solo un modo : siliconare alla parete... e aggiungo: fate una L sulla base da siliconare sul fondo seppellita sotto la sabbia ;-)
Jumpy70>>>silicone trasparente non antimuffa, è perfetto.....quindi non quello da bagno che è fatto apposta per non fare muffa ;-), usa quello normale ...costa pure meno!
ops xD io avevo usato quello a mio tempo =)
esatto pensavo proprio di sistemare le barre in quel modo....perchè altri modi non saprei.... #07
ops xD io avevo usato quello a mio tempo =)
Per corettezza tempo fa c'era stata una discussione se fosse ""pericoloso""il silicone antimuffa....la conclusione secondo me è che probabilmente non è "pericoloso" per i pesci,...è vero che blocca la crescita batterica sulla sua superficie ,ma non è provato che inibisca o danneggi i batteri del filtro :-) ...comunque come dissi allora....visto che esiste quello normale perchè usare l'antimuffa se abbiamo dei dubbi???
esatto pensavo proprio di sistemare le barre in quel modo....perchè altri modi non saprei.... #07
:-) anche perchè non ce ne sono altri......ti butto lì un'idea per una prova, ammesso che tu riesca a spingere il polistirolo/sfondo fino in fondo...:
-)non fare buchi, appoggia semplicemente lo sfondo alla parete. le barre (e resta sempre la scelta del materiale!! ) inseriscile tra vetro anteriore e sfondo, senza forzare, quel tanto che basta a mantenere il polistirolo in verticale
-)per tenerlo giu si puo provare a fare un certo numero di squadrette in lamiera a L rovesciate, il lato lungo lo appoggi siliconando al lato esterno del vetro posteriore sul bordo alto, il lato corto va in appoggio sul bordo superiore dello sfondo, dovrebbe, e dico dovrebbe, tenerlo giu' #28c,
-)o squadrette ad U sempre capovolte a lati disuguali, il lungo sul vetro, il corto ""infilzato"" nello spessore dello sfondo
-)non usare il classico polistirolo bianco a pallini , usa quello ad alta densita, tipo le lastre per isolamento, da 3 o 4 cm, è molto piu robusto!
non so se funziona ,è solo teoria , prima di fare definitivo ti conviene fare una prova campione, ;-)
claus_811
29-10-2009, 17:25
per esperienza credo che l'unica soluzione sia siliconarlo al vetro posteriore. le staffe non servono io ho ritrovato lo sfondo schizzato fuori
ancis50, non l'avevo letta xD
comunque secondo me l'unica è siliconare, a meno che non ci si voglia trovare con spiacevoli inconvenienti..
Il silicone normale che si trova in ferramenta va bene o meglio quello per acquari (che csta una cifra)?
per esperienza credo che l'unica soluzione sia siliconarlo al vetro posteriore. le staffe non servono io ho ritrovato lo sfondo schizzato fuori
infatti... :-) avevo detto che era solo in teoria, e tu mi confermi che la spinta ti ha strappato via le staffe,quindi la soluzione è siliconare al vetro posteriore...... #24 a meno che non fai una staffa a C che prende il bordo superiore dello sfondo,scende esterna dietro il vetro e si infila sotto il fondo....non so quanto valga la pena tutto sto sbattimento!
Il silicone normale che si trova in ferramenta va bene o meglio quello per acquari (che csta una cifra)?
dipende un po da che vasca vuoi fare, se stai su una misura "normale" tipo un 100x40x40 puo anche andar bene il classico ferramenta, dipende poi anche dalla tua manualità, anche se non usi un prodotto eccelso, se lo usi bene, il suo lavoro lo fà.....((gran moto la Ducati se sopra cè Stoner...se sopra ci sono io... -b09 ))posso dirti che ho siliconato la mia vasca 89x38x40 con silicon normale in offerta, sono passati una decina di anni buoni ((ignoravo tutti i principi base dell'acquariologia!!) e tiene ancora perfettamente.
chiaro che se vai su vasche ""importanti"" di litraggio e misure fare economia sul silicone non è cosa ;-)
luca2772
30-10-2009, 13:29
Io avrei da proporre un'alternativa: realizzi il 3D in polistorolo, poi dai 2 mani di cementite sulla faccia "a vista" e la rivesti con mat in fibra di vetro e resina poliestere (almeno 2 strati di mat). Prima che polimerizzi, dai una bella spolverata con sabbia finissima (puoi giocare coi colori e le sfumature).
Una volta polimerizzato, capovolgi il blocco, scavi via il polistirolo in modo da lasciare solo il "guscio" in vetroresina.
Puoi appesantirlo resinando nella zona bassa delle viti inox (o anche di ferro, basta che rivesti tutto di resina) che lo zavorrino convenientemente.
A questo punto non hai più il problema della spinta di Archimede ;-)
mirchetto
31-10-2009, 01:58
ragazzi..ma se gli facessimo fare un semplicissimo sfondo esterno!? non risolve precchi problemi?! che ne dite?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |