PDA

Visualizza la versione completa : Aaaaaaare youuuuuu reeeady?!?!?


gervasutti
22-10-2009, 22:44
Nuova panoramica dopo 3 mesi (dall'ultima) :-))

http://img97.imageshack.us/img97/5743/dsc0006sj.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dsc0006sj.jpg/)

daniele1982
22-10-2009, 22:56
Corali veramente stupendi
Il layout non mi fa impazzzire un po troppo schiacciato il tutto in basso
ma nell insieme moolto bella #25

dony3000
22-10-2009, 23:04
haha..hai tutti i coralli che si trovano in vendita :-D
bellissimo..sotto ci sono le roccie o altri coralli? :-D

iapo
23-10-2009, 00:44
gervasutti, ..ma hai cambiato la rocciata...l'hai abbassata? Me la ricordavo alta.....
animali bellissimi...però anche io preferisco che si veda un pò la rocciata....purtroppo è il problema delle vaschette che tendono a riempirsi a dismisura....comunque bella #25 #25 #25

gervasutti
23-10-2009, 08:17
la rocciata è sempre la stessa ragazzi è che la prospettiva della foto sicuramente schiaccia un po', nel weekend vedo di farne delle altre che rendano meglio l'idea, comunque confermo: vasca piuttosto piena #12

papo89
23-10-2009, 08:51
gervasutti, è una delle mie preferite... Solo un appunto: quella blu tra i coralli è anthelia? Io la odio... #06

gervasutti
23-10-2009, 08:58
papo89, è Sansibia ed'è proprio lei che ha ricoperto la rocciata però è una specia di pratino inglese azzurro, rimane molto bassa e anche se "infestante" a me non rompe troppo le balle, basta metterci le talee sopra :-))

lovec87
23-10-2009, 09:40
veramente bel nano complimenti..più o meno quanti litri netti hai??

gervasutti
23-10-2009, 09:53
lovec87, una 70ina

lovec87
23-10-2009, 10:12
ah ok..te l'ho chiesto perchè vedevo i pesci e pensavo fosse un litraggio basso tipo 30litri..

Auran
23-10-2009, 11:08
Bella Bella Bella...la scelta degli animali è notevole... ;-)

pjolino
23-10-2009, 14:50
Secondo me la scelta degli animali è SUPERLATIVA, hehe. Gerva ha delle bestiole veramente invidiabili (bontà sua), "reperite" con pazienza e allevate con passione. Io che ho avuto la fortuna di vedere a più riprese questa fantastica vaschetta, posso dire che per quanto riguarda colori, salute, e anche disposizione a "incastro" di tutto l'ambaradan c'è da rimanere a bocca aperta.
Tutto molto bello.. inZoMMa ;-) ;-)

P.S. un bel giorno mi spiegherai anche come riesci ad inserire foto del genere (per qualità e dimensioni) su questo forum.. sigh

gervasutti
23-10-2009, 14:58
#12 #12 #12

Rompì
23-10-2009, 15:10
in mp mi puoi dire dove hai comprato la sansibia'>??

Auran
23-10-2009, 16:14
pjolino, le foto le carichi su un server esterno tipo imageshack e metti il link diretto sul forum... ;-)

gervasutti
23-10-2009, 19:25
B side

http://img38.imageshack.us/img38/4306/dsc0005ap.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dsc0005ap.jpg/)

Catalaphyllia

http://img62.imageshack.us/img62/2415/dsc0013w.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dsc0013w.jpg/)

Riccio79
23-10-2009, 19:30
gervasutti, non c'è che dire...vasca stupenda, animali molto belli e davvero in splendida forma #25 #25 #25 #25

E' davvero una grande soddisfazione vedere qui nel nanoportal una vaschetta così bella, non penso che ci siano tanti nanetti in giro per l'Italia che possano competere con questa....

gervasutti
24-10-2009, 17:35
Galaxea

http://img18.imageshack.us/img18/9256/dsc0003zly.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dsc0003zly.jpg/)

Pocillopora

http://img197.imageshack.us/img197/6127/dsc0004bv.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dsc0004bv.jpg/)

Heliofungia

http://img25.imageshack.us/img25/8235/dsc0007m.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dsc0007m.jpg/)

dony3000
24-10-2009, 18:13
bellissimi complimenti #25

LukeLuke
24-10-2009, 23:14
complimenti!!!

vasca bellissima!!!! ;-)

leletosi
25-10-2009, 15:57
gervasutti.......minchia.................... #17 #19

sei un mago #25

m31
25-10-2009, 21:13
Complimenti davvero spettacolare.. trasuda di competenza.
Senti una cosa, dato che io a breve popolerò la mia con qualche lps e pochi sps, come integri e cosa? ( sia in termini di singoli valori che in termini di prodotti)

gervasutti
25-10-2009, 23:37
m31, mah competenza è una parola grossa, in realtà non è da moltissimo che sono acquariofilo e credo che gli errori che facciamo sulla nostra pelle (sempre ascoltando più che possiamo chi ne sa più di noi quì sul forum) siano la migliore esperienza che possiamo fare! Io adesso vado molto ad occhio, uso i prodotti Elos (Pro-Skimmer, SVC e Omega), poi artemia congelata arricchita con Extra Vitamin (sempre Elos), Phytoplex Kent, A+B (che ho appena finito e ora provo ad utilizzare una miscela tipo purple up). Cambi ogni 10 giorni di 5 litri (la vasca è di circa 70 litri netti) e KH davvero molto basso (5-6), faccio fatica a tenerlo più alto ma direi che così va bene, non voglio spingere troppo sulla crescita. Boh, se hai domande più specifiche chiedi pure :-)

daddycayman
26-10-2009, 01:14
quanti kg di rocce hai messo??

GRANDISSIMO...colori stupendi!!!!

pjolino
26-10-2009, 13:10
Quella pocilloporà lì sembra un "fuoco d'artificio" x quanto è bella e colorata -05 -05
Certo che MANICO + BULBO si sono rivelati una combinazione devastante in questa tua vasca Gerva, hehe #25 #25 #25

SamuaL
26-10-2009, 18:13
Azzo.. complimenti! #25 #25 #25

gervasutti
26-10-2009, 18:18
daddycayman, rocce come da guida Leletosi, cos'altro se no?!? #36#

pjolino, effettivamente anche i colori a forza di dare poco da mangiare stanno venendo fuori bene, e considera che le foto sono naturalissime, no Photoshop :-))

SamuaL, azzo... grazie :-D

iapo
26-10-2009, 19:33
gervasutti, ..sarà anche pieno ma gli animali sono bellissimi....la pocillopora mi ha fatto ribaltare dalla sedia.... #25 #25 #25


effettivamente anche i colori a forza di dare poco da mangiare stanno venendo fuori bene

a cosa ti riferisci ? Puoi spiegare?....intendi dire poco cibo = poco inquinamento= bei colori?
La correlazione poco cibo molte zooxantelle direbbe il contrario....!

No solo per capire.... ;-)

ancora complimenti.....ti meriteresti una vasca più grande.....

gervasutti
26-10-2009, 23:14
iapo, la simbiosi con le zooxantelle deve esserci, se no si andrebbe contro natura. Noi dobbiamo dare ai nostri animali il giusto nutrimento e questa è la parte difficile: poco nutrimento=tiraggi, troppo=innalzamento degli inquinanti (NO3 e PO4) e delle zooxantelle che hanno quel bel colore marrone che a tutti noi piace :-))

Boh, io non me ne intendo, leggo e vado a occhio, intanto ho spostato tubastrea, ricordee e spugna+zoantidi bianchi nel dsb dove do un sacco di roba da mangiare, loro stanno benissimo e anche gli abitanti della vasca mostrata in questo post #36#

p.s. una vasca più grande non la voglio, ne ho allestita un'altra (un dsb appunto) più o meno delle stesse dimensioni. Questi cubetti hanno un fascino tutto loro ;-)

Luca89
27-10-2009, 00:29
gervasutti, volevo proprio chiederti della spugna bianca! come procede? ha bisogno di cibo particolare?
complimenti per la vasca ;-)

Albe
27-10-2009, 00:48
stupenda!!!!

Albe
27-10-2009, 00:51
seguendo il paguro, verso dx c'è un po' di xenia, poi una roccetta scoperta e poi 4 polipetti stile tubastrea, cosa sono? belli!

la heliofungia è un cimelio da museo! anni che non le importano più, dagli la priorità su tutto nella vasca!

C'è già un thread dell'altra vaschetta con dsb?
Sono vaschette come la tua che mi fanno venire la voglia di buttarci una zolla di cloro nella mia! #17

gervasutti
27-10-2009, 00:58
Albe, ci ho messo un po' a capire :-D effettivamente chiusi ricordano moltissimo la Tubastrea, il fatto è che non sono praticamente mai chiusi però avevo appena spostato un animale e quindi la Duncanopsammia (ecco di cosa si tratta) si era un po' offesa!

Albe
27-10-2009, 01:00
gervasutti, ho aggiornato il mio post mentre hai risposto, ora aggiorna la tua risposta :-D :-D grazie mille e ancora #25

gervasutti
27-10-2009, 01:01
Luca89, la spugna nel dsb sta mooooooooolto meglio, gli do un sacco di roba da mangiare e pare gradisca parecchio... sicuramente più che nell'altra vasca comunque :-)) queste sono le caxxate dettate dall'inesperienza...

gervasutti
27-10-2009, 01:07
Albe, rispondo a questa poi vado a letto. L'Heliofungia era da un po' che la cercavo poi conoscendo un po' il metodo di aggiornamento di Reefxxx, l'ho presa al volo! E infatti ha già preso il posto della precendente Fungia Fungites (che ho messo in vendita) a centro vasca, posto d'onore, se lo merita!

Il DSB non è ancora pubblicato, è decisamente presto... verrà il suo momento!

ROBJ
27-10-2009, 14:16
-05 -05 SICURAMENTE la piu bella che abbia mai visto #17

claudiomarze
10-11-2009, 00:24
veramente bella... un punto d'arrivo... una vasca stupenda da guardare in foto altrettanto stupende.
scusa una domanda da neofita:
hai qualche corallo molto esigente in fatto di luce?
cioè...
anche con "soli" 150w hai messo robe "serie" ?
senti che ti manca un po' di luce e preferiresti magari una 250 per dare "libero sfogo" e comprare quello che ti pare? o hai preso solo coralli "non troppo esigenti"?
non conosco ancora le esigenze di tutti i coralli.
i colori sono spaziali per un cubo 45...
complimenti!! #25 #25 #25

gervasutti
10-11-2009, 09:40
claudiomarze, addirittura "un punto d'arrivo" #12
Per quanto riguarda la luce non ho animali particolarmente esigenti, sono in maggioranza LPS, che sinceramente preferisco agli SPS. E' anche vero che siamo tutti un po' drogati da questa passione meravigliosa e (parlo per me almeno) amiamo sperimentare quindi non nascondo che l'idea di una 250W mi gira per la testa da un po' ma... ci sono molti ma per una vasca chiusa (senza sump), e non voglio che diventi l'ennesima centrale nucleare con tutto a vista.
Per i complimenti... grazie!

gervasutti
13-11-2009, 17:22
un amico mi ha prestato un obiettivo... :-)) :-))

http://img196.imageshack.us/img196/8964/ricordea.jpg (http://img196.imageshack.us/i/ricordea.jpg/)

http://img697.imageshack.us/img697/1269/favia.jpg (http://img697.imageshack.us/i/favia.jpg/)

LukeLuke
13-11-2009, 17:25
wow che foto!!!! #19 #19 #19 #19 e che animali #19 #19 #19 #19

Spettro
13-11-2009, 17:31
gervasutti, bellissime!

gervasutti
13-11-2009, 17:41
ancora un paio... devo prenderci un po' la mano, scatto e posto :-))

http://img214.imageshack.us/img214/6544/dsc0002l.jpg (http://img214.imageshack.us/i/dsc0002l.jpg/)

http://img171.imageshack.us/img171/9581/dsc0004r.jpg (http://img171.imageshack.us/i/dsc0004r.jpg/)

LukeLuke
13-11-2009, 17:43
come ti invidio.... che bello avere le macchinette giuste con gli obiettivi giusti .... sulla pozza giusta :-D :-D

ancora .... #25 #25 #25 #25 #25

leletosi
14-11-2009, 16:59
gervasutti......in qualità di moderatore ti mando io a quel paese per tutti

grazie


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

gervasutti
14-11-2009, 17:07
leletosi, ecco, appunto, grazie di cuore :-)) :-))

Albe
16-11-2009, 01:17
un amico mi ha prestato un obiettivo... :-)) :-))

http://img196.imageshack.us/img196/8964/ricordea.jpg (http://img196.imageshack.us/i/ricordea.jpg/)

http://img697.imageshack.us/img697/1269/favia.jpg (http://img697.imageshack.us/i/favia.jpg/)


Complimenti ancora x foto e animali!
piuttosto, quello a sx della ricordea cos'è?

gervasutti
16-11-2009, 09:18
Albe, Sansibia #36#

claw86
25-11-2009, 00:21
carissimo ormai hai una quantità di animali che molti hanno in vasche cinque volte la tua, quando ti allargi ancora un pò? :-D
A parte gli scherzi splendido come al solito!

gervasutti
25-11-2009, 19:10
claw86, grazie Alessandro... a dire il vero sono in attesa di qualche altro animale fra tutti una talea di Millepora rossa.

Adesso devo mettere mano al DSB...

iapo
25-11-2009, 19:13
gervasutti, ..prima o poi ti raggiungo.... :-)

gervasutti
25-11-2009, 20:06
iapo, ma va là, hai un nano da paura, ***** vuoi raggiungere. Anzi complimenti a te #25

fappio
25-11-2009, 20:14
gervasutti, stupenda .... che macchina fotografica usi ?

gervasutti
25-11-2009, 20:18
fappio, grazie, a dire il vero sono alquanto incantato dal tuo nano con coralli non simbionti -05

Nikon D40

fappio
25-11-2009, 21:08
gervasutti, ... ma le foto non rendono per niente ...
Nikon D40

immaginavo qualcosa del genere ...obiettivi ?... che schiumatoio usi ?

gervasutti
26-11-2009, 19:57
fappio, skimmer: Deltec MCE 300 (non ho sump) / obiettivi: il 18-55 in dotazione al corpo macchina quando l'ho comprata mentre per le ultime un 60 mm prestato da un amico fotografo

fappio
26-11-2009, 20:18
gervasutti, ok grazie ...

gervasutti
26-11-2009, 20:33
Duncanopsammia

http://img163.imageshack.us/img163/4593/dsc0001c.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dsc0001c.jpg/)

gervasutti
27-11-2009, 00:41
by night

http://img262.imageshack.us/img262/2664/dsc0008fd.jpg (http://img262.imageshack.us/i/dsc0008fd.jpg/)

gervasutti
27-11-2009, 00:44
http://img687.imageshack.us/img687/2204/dsc0004vz.jpg (http://img687.imageshack.us/i/dsc0004vz.jpg/)

pjolino
27-11-2009, 09:58
Oddio.. è quest'ultimo favoloso animaletto che cos'è ??

Spettro
27-11-2009, 11:04
io dico Rhizotrochus!! bellissimoo!! è anche nella mia lista di coralli da avere #18 #18

gervasutti
27-11-2009, 11:22
Spettro, magari fosse un Rhizotrochus :-)) è una semplice Scolymia fotografata di notte ;-)

Spettro
27-11-2009, 11:31
gervasutti, però ci assomiglia parecchio!! #22 #22

pjolino
27-11-2009, 13:13
Confermo.. Ci ero cascato anch'io, hehe
B-E-L-L-I-S-S-I-M-O l'effetto notturno. A quando una panoramica "by nigth" a proposito ??

gervasutti
27-11-2009, 15:45
Rocco, sai che non prenderei MAI un Rhizotrochus senza avvertirti :-)) stasera tento la panoramica notturna... mica facile mi sa però...

papo89
27-11-2009, 19:23
gervasutti, stavo per comprare una scolymia l'altro giorno... Mi hanno detto qui su AP che ha tentacoli urticanti lunghi 15 cm e l'ho lasciata li dov'era... è uno dei miei animali preferiti... Ma davvero sti tentacoli sono così lunghi?!

gervasutti
27-11-2009, 19:44
papo89, proprio no, un paio di cm al massimo la notte quando "mangia"... almeno la mia che è in forma splendida!

papo89
27-11-2009, 20:00
gervasutti, mannaggia UCN PA me so perso un animale fantastico a un prezzo ottimo per colpa sua!!! -04 -04 -04 Si scherza eh (anche se l'ho perso davvero!!! :-( )

gervasutti
28-11-2009, 21:01
ma baciami...

http://img682.imageshack.us/img682/4435/dsc0032ty.jpg (http://img682.imageshack.us/i/dsc0032ty.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/9862/dsc0033io.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc0033io.jpg/)

leletosi
29-11-2009, 18:22
CHE SPETTACOLOOOOOOOOOOO #25 #25 #25 #25

Spettro
29-11-2009, 20:03
fighissima!!! #22 #22

ciot.bg
30-11-2009, 18:18
"gerenzutti"....eccheddiamine... vedi che nel mio topic nel nanopub avevo ragione??? complimenti ad uno tra i piu bei nanetti... ebbravo "gerborutti" :-D :-D

gervasutti
30-11-2009, 19:50
ciot.bg, Fabio complimenti per uno tra i più begli avatar del sito :-D :-D

ciot.bg
30-11-2009, 23:10
gervasutti, pensavo di rimanere in mente per altro.... non per le mutande della mia compagna... :-D :-D :-D chesso... i colori di qualche acropora... :-D :-D

gervasutti
02-12-2009, 00:29
ciot.bg, contrasto le mutande con un particolare della fungia... vabbè ho perso in partenza :-D :-D :-D

http://img689.imageshack.us/img689/8917/dsc0014h.jpg (http://img689.imageshack.us/i/dsc0014h.jpg/)

SqualoBruto
23-12-2009, 01:42
Bravo Gerva #25 #25 . Ne hai fatti di progressi in un anno #19

Il bulbo da 150 W è quello del profilo? Devo cambiare il mio e sono indeciso.




Ciao Francesco

gervasutti
23-12-2009, 10:19
Francesco, che piacere risentirti!

In questo momento ho un bulbo Cinese da 14000K, comprato negli USA (mamma mia che giro strano), non so se sono soddisfatto o meno, diciamo che non mi esalta, ma per quello che costa... comunque io sono sempre rimasto soddisfatto dei bulbi Elos

SqualoBruto
23-12-2009, 18:19
gervasutti, il piacere è tutto mio ;-)


Monto anche io uno cinese, e non esalta anche me. Vedremo...

gervasutti
05-01-2010, 17:41
in attesa di qualche nuovo inserimento posto qualche nuova foto

Physogyra

http://img693.imageshack.us/img693/5143/physogyra.jpg (http://img693.imageshack.us/i/physogyra.jpg/)

Achanthastrea

http://img511.imageshack.us/img511/647/achantastrea.jpg (http://img511.imageshack.us/i/achantastrea.jpg/)

Zoanthus + Sansibia

http://img513.imageshack.us/img513/4731/zoabia.jpg (http://img513.imageshack.us/i/zoabia.jpg/)

LukeLuke
05-01-2010, 17:55
belli animali complimenti.....

sbaglio o sotto l' Achanthastrea vedo una brutta cosa ?

hai provato qualche rimedio naturale... se ne parla qui: http://www.danireef.com/2009/01/13/myrionema-amboinense/

Wasp
05-01-2010, 18:03
Bellissimi! -11

gervasutti
05-01-2010, 18:17
LukeLuke, myrionema amboinense, guarda è da sempre relegata sotto all'Achantastrea e non ha dato segni di sviluppo, la tengo d'occhio. Grazie della segnalazione comunque ;-)

gervasutti
05-01-2010, 18:51
...e una bella acro

http://img511.imageshack.us/img511/4348/acro.jpg (http://img511.imageshack.us/i/acro.jpg/)

papo89
05-01-2010, 20:07
gervasutti, sempre fantastico, occhio che quei bastardi li prendono il via all'improvviso, io milliputterei...
Ma la sansibia non infastidisce nessuno?!
Ti rinnovo sempre i miei complimenti!!!

gervasutti
06-01-2010, 17:27
papo89, li tengo d'occhio, tranquillo. La Sansibia non mi crea problemi per ora comunque ne ho già vendute alcune rocce a dei ragazzi che vengono a fare spesa a casa mia... :-)

Ecco qua la new entry di ieri:

http://img218.imageshack.us/img218/941/dsc0001rk.jpg (http://img218.imageshack.us/i/dsc0001rk.jpg/)

LukeLuke
07-01-2010, 10:07
bellaaaaa!!!!

e bella anche la Sansibia... mi piace molto l'effetto di riempimento che dà ;-)

papo89
07-01-2010, 11:28
Ma infatti piace molto anche a me la sansibia... Se neanche soffoca nulla beh... Spedisci?! :-D :-D :-D

ciot.bg
11-01-2010, 19:08
gervasutti, te lo dico anche di qua.... cosi almeno è il post giusto... mavafff :-D :-D :-D

uno dei miei 3 nanetti preferiti... #25 #25 #25
#24 a pensarci bene.... il mio preferito... gli altri 2 sono stati smantellati.

gervasutti
14-01-2010, 20:35
Zoanthus gentilmente offerti da Pjolino

http://img191.imageshack.us/img191/7058/zoanthus.jpg (http://img191.imageshack.us/i/zoanthus.jpg/)

pjolino
14-01-2010, 21:42
Azz.. da me non si sono mai aperti in maniera così.. "oscena".. hehe. Complimenti vivissimi, che altro dire.
Ah, non oso pensare cosa siano quegli "spotted" presi l'altro giorno guarda. Attendo di vedere qualche fotuzza anche di loro.

jin888
22-01-2010, 21:32
bellissima panoramica....animali stupendi...complimenti!

daddycayman
22-01-2010, 21:50
gervasutti innanzitutto ti faccio i miei complimenti per l'opera d'arte della tua vasca -b03 -b03
poi ti vorrei chiedere se con i bulbi cinesi nota una buona crescita da parte degli SPS oppure ti sembrano statici??

GRazie mille e complimentoniiiii

gervasutti
23-01-2010, 01:09
jin888, daddycayman, grazie dei complimenti. Per quanto riguarda il bulbo cinese... beh la mia "esperienza" mi ha fatto notare che valgono quello che costano (cioè poco)... io mi sono sempre trovato bene... molto bene con quelli Elos

gervasutti
24-01-2010, 18:17
nuovo polipo per la Dunca

http://img525.imageshack.us/img525/5425/dsc0010lj.jpg (http://img525.imageshack.us/i/dsc0010lj.jpg/)

gervasutti
24-01-2010, 18:19
e i disco spotted

http://img177.imageshack.us/img177/5802/dsc0012v.jpg (http://img177.imageshack.us/i/dsc0012v.jpg/)

iapo
24-01-2010, 19:15
...grande Gerva...anche la mia dunca da tre polipi oggi è diventata 6/7 polipi #22
tutto di colpo si è ingrandita.....la mia quando "figliava" era tutta chiusa ..lo fa anche la tua???

I disco spotted non li avevo mai visti -05 #25

gervasutti
24-01-2010, 19:40
iapo, si la Dunca è rimasta chiusa per 3 o 4 giorni e mi ero insospettito quindi ieri ho fatto tutti i test (KH 8, Ca 380, Mg 1200, NO3 e PO4 0), oggi si è riaperta con tanto di sorpresa :-))

I discosomi li ho trovati da Reeflab, sono molto particolari e a mio parere davvero molto belli!

iapo
24-01-2010, 19:56
gervasutti, ..ottimo... #25 così abbiamo confermato una cosa che sapevo...(e cioè che si chiudevana quando figliano), ma non ne ero per niente sicuro......ehm..gerva..fai un giro sul mio post...ho aggiunto delle cosette ultimamente ...non so se le hai viste... #19 :-))

alapergola
25-01-2010, 01:01
Super Iper Ultra COMPLIMENTISSIMI!!!

BRAVO!! ;-)

gervasutti
25-01-2010, 09:17
ALESSANDRO LA PERGOLA... sono commosso!!!!!!!!!!

Beh, che fine hai fatto Ale?

alapergola
25-01-2010, 11:19
Dopo un'annetto (abbondante) di assenza torno a leggiucchiare qua e là... sono quasi pronto per cominciare ad allestire la vasca grande (soldi permettendo!), ma mi sa che per riprendere la mano mi farò un nanetto ;-)

papo89
25-01-2010, 11:24
alapergola, GRANDE!!!!!! Bentornato... Non ci siamo conosciuti sul forum, sono entrato dopo ma sei uno dei miei maestri!!! :-))

alapergola
25-01-2010, 11:28
Ehi, che accoglienza :-)
Magari posto sul Pub, per non insozzare il bellissimo post di gervasutti, ;-)

theluka90
24-03-2010, 01:04
allucinante e complimenti.. ma non si sono mai urticati o bruciati fra loro i coralli?

Skynyrd
24-03-2010, 01:23
Mi piace molto come disposizione, ah ah ah mi fa morir dal ridere il paguro scalatore

aleo23
24-03-2010, 23:54
gervasutti

una domanda che volevbo farti da tempo
ma il crisiptera come si comporta con il pagliaccio?
se che e un animale molto territoriale
e abbastanza aggressivo
che mi dici?
la myrionerma o come si chiama sotto l'acantastrea come hai intenzione di gestirla?
se parte ti soffoca tutto

carlo.m
27-04-2010, 14:36
ciao, potresti dirmi che vasca hai??

Acquedotto di Silvio
14-10-2011, 17:33
Holas! E' ancora in piedi questo capolavoro?

kaballinus
14-10-2011, 22:22
Holas! E' ancora in piedi questo capolavoro?

Mi sa di no.....ma qualcosa bolle in pentola me lo ha detto in PVT visto che ha comprato la mia Vortech MP10..... Son certo che ancora una volta ci stupirà

erisen
15-10-2011, 01:00
e che fine ha fatto questa bella vasca :#O?

alfy-TO
17-10-2011, 13:05
davvero una bella vaschetta!!!

gervasutti
14-11-2011, 10:30
Ops, scusate ma non ricevo le notifiche di questo thread. La vasca è stata smantellata da parecchio tempo, effettivamente qualche idea per una nuova ci sono e sarebbe anche pronta ma sono invaso da una patina arancio sulla sabbia che non ne vuol sapere di andarsene. Adesso è a dieta ferrea da circa una settimana ma sono abbastanza avvilito... staremo a vedere...

Acquedotto di Silvio
15-11-2011, 13:37
Seguo con ansia