Visualizza la versione completa : Fuori acquario...infestazione di non so cosa !!
giulio79
22-10-2009, 21:09
Problema urgente che mi sta facendo pensare di abbandonare l'acquario (dopo 1 anno e 1/2 di vita) !!
Vi spiego cos'è successo:
Con l'arrivo del freddo l'acqua ha cominciato ad evaporare e si è formata della condensa sotto la mangiatoia automatica, non mi sono accorto e nel giro di 2 giorni l'ho trovata infestata di una patina bianca tipo muffa...fin qui poco male, l'ho pulita ed era tutto ok
Il problema è che non era muffa ma minuscoli animaletti (se osservati bene si vedono muovere) che mi perseguitano ormai da giorni e non vanno via con nulla.
Ho pulito e disinfettato tutto l'acquario ma basta che ne rimangano in vita solo un paio ed il giorno dopo sono milioni
qualcuno sa cosa sono e soprattutto come fare a saltarne fuori senza dover dismettere tutto?
ormai sono disperato
helppppppp
DevilAle
22-10-2009, 21:21
sono acari...Difficili da debellare perchè se trovano ache una minima quantità di materiale organico si riproducono...Per altre informazioni ti rimando su http://www.entoforum.it/ se mi è concesso...Forum che tratta insetti...
giulio79
22-10-2009, 21:31
ho dato un'occhiata al sito segnalato, ma forse per la mia poca esperienza in materia non ne ho capito molto...
ho solo capito che sono veramente nei guai...
qualcuno ha mai avuto problemi simili?
come potrei intervenire?
considerate che è impossibile toglierli tutti perchè sono veramente minuscoli e qualcuno scappa sempre.
sto pensando forse al DDT ma con grande pericolo per l'acquario e i pesci !!
giulio79, cerca di fare una foto e postala in organismi spontanei, li magari c'è qualcuno che sa di cosa si tratta... ;-)
Brutta storia...grazie dell'avvertimento, starò molto attendo a tener ben pulito! -05
giulio79
23-10-2009, 07:57
non riesco a fare una foto perchè sono troppo minuscoli da mettere a fuoco, si vedono appena ad occhio nudo!
Giusto una correzione... con l'arrivo del freddo l'acqua non inizia a evaporare.. anzi.. evapora di piu' in estate... Quello che avviene è un incremento della condensa dovuto alla differenza di temperatura tra acqua e ambiente..
cmq..
gli acari li ho avuti anche io.. ma nel substrato della vasca.. si moltiplicavano a dismisura sotto la ghiaia... ma dopo un mese sono scomparsi. anche se ho fondo fertilizzato..
Non sono nocivi per i pesci.. io direi di pulire il coperchio e la mangiatoia totalmente.. poi lasciare che si moltiplichino per ora... appena il carico organico cesserà muoriranno da soli. attenzione solo a non trasportarli su vestiti o materassi (soprattutto la seconda)
Se puoi sfilare il coperchio si puo' usare anche il caro vecchio 100 gradi. -97b
Ragazzi scusate la domanda...premetto che io non lo so cosa sono e non mi intendo di animaletti di questo tipo, ma in base a cosa dite che sono acari? gli acari non sono gli unici animaletti piccoli...
giulio79
23-10-2009, 21:56
vi posto la soluzione drastica che ho adottato
Ho smontato tutte le plastiche dell'acquario e le ho passate con il DDT (pesticida) dopo di che le ho caccuratamente lavate con acqua calda
Ho lavato i vetri (tutte le parti fuori acqua) con mcandeggina, poi le ho spruzzate con il ddt e poi passate con una spugna imbevuta di pesticida.
o risciacquato il tutto ed effettuato un cambio parziale d'acqua per evitare che qualche sostanza tossica abbia contaminato l'acqua presente...
ora attendo i risultati, spero di non vederne più altrimenti non so più cosa fare..
PS: Un consiglio, attenzione alle mangiatoie automatiche, se vi su succede un infestazione del mio tipo è finita...
vi posto la soluzione drastica che ho adottato
Ho smontato tutte le plastiche dell'acquario e le ho passate con il DDT (pesticida) dopo di che le ho caccuratamente lavate con acqua calda
Ho lavato i vetri (tutte le parti fuori acqua) con mcandeggina, poi le ho spruzzate con il ddt e poi passate con una spugna imbevuta di pesticida.
o risciacquato il tutto ed effettuato un cambio parziale d'acqua per evitare che qualche sostanza tossica abbia contaminato l'acqua presente...
ora attendo i risultati, spero di non vederne più altrimenti non so più cosa fare..
PS: Un consiglio, attenzione alle mangiatoie automatiche, se vi su succede un infestazione del mio tipo è finita...
ci sono tanti sistemi naturali e meno velenosi del DDT...speriamo che i vapori non siano entrati a contatto con l'acqua.. altrimenti rischi di avvelenare la vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |