Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoio Ns100, perdite e funzionamento. SOSTITUITO!!!!


andrevil81
22-10-2009, 20:05
Arrivato a 3 settimane di maturazione ho notato due cose inerenti il suddetto schiumatoio.

La prima riguarda le regolazioni per la schiumazione. La pompa di iniezione nello skimmer è quasi al massimo, l'aria aperta per metà e il livello dell'acqua che raggiunge il collo del bicchiere. Le bolle riempiono per un quarto l'altezza del collo ma nonostante ciò vedo del residuo acquoso giallino depositarsi nel bicchiere. E' normale oppure sbaglio qualcosa?

Il secondo dubbio riguarda invece una fuoriuscita di acqua dallo skimmer secondo me non corretta. il punto di fuoriuscita è quello che ho indicato in foto con le freccie rosse. ((Ho utilizzato la foto dal sito di Dani)). Quando arrivo a casa posto le foto fatte sul mio, ma per ora vi chiedo se anche altri utenti hanno notato questo piccolo problema.

andrevil81
23-10-2009, 00:21
Ecco le foto del mio...

Che ne dite? Ci sono anche dei residui di sale dall'acqua evaporata, possono creare problemi?

E la schiumazione che vi sembra? Devo regolare meglio oppure è normale in maturazione?

Aspetto ANSIOSO le vostre risposte.

GROSTIK
23-10-2009, 09:53
#24 non mi sembra che si tarato giusto .... la schiumazione non va bene .....
io ho un NS500 conosco poco il tuo ..... senti i + esperti per la regolazione anche se non è normale che hai perdite da quel punto indicato dalle frecce :-)

***dani***
23-10-2009, 15:41
Ciao andrevil81, se hai delle perdite dove ci sono le frecce, anche se non causano nessun problema alla schiumazione, non sono normali, quindi andrei dove lo hai comprato per farti cambiare l'innesto, verificare l'o-ring di tenuta oppure cambiare lo schiumatoio. Non è nulla di grave però esteticamente per Elos non ci sta :-))

Per la schiumazione a parole mi sembra corretta, però bisogna vedere come è popolata la vasca, perché se non c'è nulla da schiumare va bene così.

Ad orecchio aprire un po' di più l'aria ed abbasserei il livello.

Le foto alla tua vasca, dopo quanti giorni dalla pulizia dello schiumatoio le hai fatte?

andrevil81
24-10-2009, 13:33
In che senso, lo schiumatoio non l'ho mai lavato, solo il bicchiere di raccolta è stato pulito. Comunque provo a sentire il negoziante che mi dirà?? bhooo...

***dani***
24-10-2009, 23:18
andrevil81, per pulizia dello skimmer intendo del bicchiere...

andrevil81
24-10-2009, 23:35
Le foto le ho fatte che erano 7/8 giorni che avevo pulito il bicchiere, ma è da 2 giorni che mi sono reso conto della perdita. Comunque ho regolato la schiumazione come hai detto tu ***dani***, ho aperto il rubinetto un po' di più e aumentato l'aria per avere bolle più grandi. Mi sembra comunque che non salgano in alto, forse è normale avendo ancora un basso carico organico.

andrevil81
24-10-2009, 23:39
Comunque per la perdita penso non sia problema di O-Ring, perchè esce umido dall'alto dell'attaccatura di plexiglass e cola verso la sump lasciando residui di sale . Pensi che se mi cambiassero lo schiumatoio ci sarebbero problemi per la vasca? In senso di squilibri ora che è da un po' che sono in maturazione? Vado dal negoziante oppure contatto direttamente Elos visto che sono di Verona, così mi farei anche dare il regolatore di flusso in discesa?

***dani***
25-10-2009, 10:24
andrevil81, se non hai carico organico è abbastanza normale, le luci sono già accese? Ed i valori in vasca?

andrevil81, un attimo... se mi dici che esce dall'o-ring è una cosa, ma se cola dal bicchiere è abbastanza normale, è un gioco di contropressioni e succede maggiormente quando c'è molta acqua nel collo

andrevil81
25-10-2009, 15:46
Dani, forse mi spiego male. C'è un o-ring grande che tiene saldo il bicchiere e da li non esce nulla. Poi ci sono due O-ring piccoli dove entra il tubo di mandata e da li non esce niente. Dalla saldatura tra il cilindro grande verticale e quello più piccolino, dove si inserisce il raccordo nero, da li sembra uscire acqua che mi provoca quelle croste di sale. provo a postare la foto con evidenziato in rosso la zona, speriamo di essermi spiegato.

Comunque da chi vado, dal negoziante, Che molto probabilemnte mi dirà che non è un grosso inconveniente, oppure dalla Elos dirattamente. Ho speso i miei soldini e devo dire che non sono andate molto bene le cose per ora. Comunque sono ad un mese di maturazione con valori:

Ph: 8,1
Temp: 35,2
Kh: 10
Ca: 450
Mg: 1000
Po4: 0
No3: 10
Salinità: 34,9

2 ore di luce + luce lunare la notte

***dani***
25-10-2009, 19:40
andrevil81, quindi stai dicendo che perde nella giuntura in acrilico? Nel caso senti con il tuo negoziante che dovrebbe ritirartelo e fartelo riparare oppure potrebbe cambiartelo con uno che ha disponibile.

Altrimenti puoi spedirlo in Elos che fatti i controlli del caso te lo rispedirà a proprie spese aggiustato o sostituito a seconda del problema riscontrato. Nel caso fammelo sapere per mp.

Per quello che riguarda invece la schiumazione penso sia dovuta al basso carico organico, aumenta l'aria e diminuisci l'uscita come ti ho detto e dovrebbe migliorare.
Cmq dovrai aumentare la luce per vederlo schiumare meglio.

andrevil81
25-10-2009, 23:22
Grazie ***dani***,
domani sento il negoziante che dice di fare e semmai ti faccio sapere. Perde proprio dalla giuntura in acrilico comunque.

P.s. aumentata l'aria e diminuita l'uscita, bolle più grosse e naturalmente schiumazione debole... vedremo quando inserirò invertebrati e un paio di pesciolini... piccolini... ini... ini.. system miniiii...

Quasi quasi prendo il 120 xl!!!!!!!!!!!!!!

***dani***
26-10-2009, 21:05
andrevil81, il 120xl è il mio sogno... purtroppo irraggiungibile soprattutto a causa della sua larghezza... sigh

fammi sapere

thomaz
29-10-2009, 13:12
Temp: 35,2

-05 -05 -05

andrevil81
29-10-2009, 13:54
thomaz, Rocce cotte in umido.... manca l'alloro è il limone.

VENTICINQUE, DUE 25,2

andrevil81
04-11-2009, 19:04
Sembra che le cose ora inizino ad andare per il verso giusto. Tramite l'aiuto del Gentilissimo e Disponibilissimo ( forse anche un po' Santissimo :-)) ) ***dani***, la ditta Elos sembra aver accettate le mie lamentele e sembrerebbe voler sostituire il mio schiumatoio direttamente. Per ora attendo speranzoso. bye

andrevil81
14-11-2009, 00:17
Con grande piacere proprio oggi ho ricevuto a casa un nuovo Skimmer Ns100 in sostituzione del presente.
Con grande cortesia sono stato assistito da ***dani*** nelle comunicazioni alla Elos. Valutato il problema hanno deciso di inviarmi direttamente in sostituzione un nuovo skimmer (che ho montato ed ora perfettamente funzionante). Oltre a questo mi hanno spedito anche la piccola valvolina per diminuire il rumore sul tubo corrugato di scarico e una spugna per fermare le bolle in Sump.

Quindi un grazie a ***dani*** ed un grazie ad Elos.

EVVIVA IL MADE IN ITALY -11 -11 -11 -11 -11

***dani***
14-11-2009, 18:46
grazie del feedback