Entra

Visualizza la versione completa : gli avannotti di cory non sopravvivono


digitalhawk
11-11-2005, 16:19
ciao a tutti.
da un po' di settimane i miei cory continuano a sfornare uova
io ho letto come comportarmi leggendo qui sul forum e anche su paleatus.com.
le uova le sposto in una vaschetta da 3lt con poca acqua senza filtro o altre cose.
le suddette uova si schiudono tranquillamente,il problema e' che gli avannotti dopo pochi giorni muoiono.
ho provato a dargli anche delle scaglie di cibo sminuzzate finissime,ma non se le pappano.
ho provato anche a metterli in una vaschetta in cui tengo solo della ampullarie,ma in poco tempo sono scomparsi (mangiati dalle lumache?)

come posso fare per farli sopravvivere?
io stavo pensando di costruire una specie di sala parto da mettere nell'acquario da dove prendo le uova in modo che l'acqua sia sempre pulita,areata e riscaldata.

secondo voi e' una buona idea?

grazie in anticipo,ciaoz! ;-)

balabam
11-11-2005, 16:31
perchè ci tieni le ampullarie nella vaschetta? Inquinano molto e non sono di nessuna utilità...

Esistono delle gabbiette a retina che si attaccano all'interno dell'acquario e che sono adatte a questo scopo... Io in gabbiette simili allevo i miei avannotti di tanichthys...
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbpoj&idc=gg
Questa è proprio come le mie...

fastfranz
11-11-2005, 16:43
Fatta la premessa che i Corydora non sono il mio forte 8è bene parlino i veri esperti) ...

Mah, sui due piedi l'unica cosa che mi viene in mente è che (per le dimensioni dei nuovi nati) il mangime che somministri sia COMUNQUe troppo grosso.

Se non erro - poi - esistono dei mangimi liquidi (attenzione "sporcano" assai) che messi in vasca sviluppano infusori e similia (non so quanto sia vero, ma tentare ...)

Per finire un'altra cosa (che va in assoluta CONTROTENDENZA) con tutto quello che si dice/fa, anel caso specifico ... HA FUNZIONATO!!!

Un amico che aveva problemi a far crescere dei Paretroplus damii (di cui già la deposizione è un evento, detto per inciso) perdendo i piccoli dopo che gli stessi avevano consumato il sacco vitellino (i tuoi Cory lo fanno?) ha risolto brllantemete il problema mettendo i nuovi nati in una vasca "rodatissma" ... piena di alghe e di ogni altra "cosa" ... orrida a vedersi (ma evidentemente altrettanto ricca di "microrgansimi" e di "micronutrienti"). -05 -05 -05

Come per miracolo ha ottentuto percentuali di crescita significative ... NON dico che debba funzionare/funzionerà coi Tuoi corydoras ma è un'esperienza che, di nuovo, riprota alla dimensione spesso eccessiva del cibo che diamo ai nostri avannotti (non tutti sono "grezzi" :-D :-D :-D come i ciclidi).

Facci sapere ... OK? ;-)

malawi
11-11-2005, 17:00
secondo voi e' una buona idea?


Dovresti coprire il fondo della sala parto con del micronizzato che loro riesdono a mangiare tranquillamente. L'ideale comunque sarebbe un fondo di melma con ostracodi e altri microrganismi.

Ciao Enrico

Altum
11-11-2005, 17:23
perchè non provare anche con naupli di artemia appena schiusi?? se li lasci fuori dall'acqua un paio di minuti muoiono e poi affondano così i piccoli cory possono predarli senza problemi :-))

alkaid
11-11-2005, 19:01
ciao
io ne ho tirati su una trentina così:

- prese le uova con un cucchiaio per non danneggiarle
- allestita sala parto (quelle di plastica) avvolta in una calza di nylon e posizionata in prossimità del getto di uscita della pompa
- dopo la schiusa delle uova ed eliminate quelle rimaste per evitare muffe ho atteso qualche giorno il riassorbimento del sacco vitellino.
- ho iniziato a somministrare del mangime in polvere (io ho trovato un set di tre boccette a differente granulometria) miscelandolo con l'acqua dell'acquario in una siringa.
- Somministravo alla mattina e la sera ogni due ore.

direi che sono cresciuti bene.

a disposizione per approfondire l'argomento se vuoi

ciao

digitalhawk
11-11-2005, 19:42
innanzitutto grazie x le risposte tempestive e soprattutto utili

visto che le uova che stanno x schiudersi sono 6 provero' a fare 2 esperimenti:
1- miscelo mangime in polvere (o magari le scaglie di mangime fatte in polvere) con l'acqua dell'acquario e gliele do a 3 avannotti lasciandoli nella vaschetta di plastica senza filtro o altro(facendo cambi d'acqua soventi)

2- altri 3 avannotti li metto nella vasca da 15lt in cui ho le ampullarie che xo' sposto (provvisoriamente) nell'acquario grosso.avranno cosi' tutto il substrato da setacciare alla ricerca di microrganismi,senza essere disturbati dalle lumache


voi cosa ne pensate?
se non dovessi riuscire a farcela cosi', mi attrezzero' come il tipo di paleatus.com,usando blu di metilene,areatore e naupli di artemia...ma prima preferisco provare con metodi caserecci..se si risparmia e' sempre meglio!

malawi
11-11-2005, 20:10
(o magari le scaglie di mangime fatte in polvere)

Quello in scaglie aspetta 7/10 giorni prima di somministrarlo. All'inizio dai solo il polverizzato per avannotti.

Ciao Enrico

alkaid
11-11-2005, 20:48
"visto che le uova che stanno x schiudersi sono 6 provero' a fare 2 esperimenti"

6 sono un po pochine...
considera che io ho immesso nella sala parto un'ottantina di uova circa e fra percentuali di schiusa e moria di avannotti per vari motivi, sono riuscito a tirarne su una trentina

ciao

malawi
11-11-2005, 22:19
"visto che le uova che stanno x schiudersi sono 6 provero' a fare 2 esperimenti"

6 sono un po pochine...
considera che io ho immesso nella sala parto un'ottantina di uova circa e fra percentuali di schiusa e moria di avannotti per vari motivi, sono riuscito a tirarne su una trentina

ciao

I paleatus sono tosti, io ne ho persi al massimo uno o due a nidiata (80/100). Se l'acqua e' pulita non hanno nessunissimo problema.

Ciao Enrico

digitalhawk
11-11-2005, 23:48
lo so anche io che dovrebbero fare tutte ste uova...
xo' la mia cory in un giorno sforna al max una 20 di uova di solito al mattino presto,quindi le prendo nel pomeriggio le uova e di solito se ne sono gia' pappate un po' ,in piu' per prenderle me ne faccio scappare sempre alcune,cosi ne sopravvivono pochissime...

sara' xke' e' giovane che fa' poche uova?
oppure sono io che non faccio in tempo a vederle?
quanto ci mette per deporle tutte a voi?

alkaid
13-11-2005, 00:12
A me di solito depongono dopo i cambi d'acqua, sembra funga da stimolo.

Prova a raccoglierle con un semplice cucchiaio, io sono riuscito a raccoglierle tutte in modo semplice e senza perderne neanche una.