Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo progetto ho rivoluzionato tutto ottimizzando costi e..


caspa
22-10-2009, 18:10
... effetto

Ho rivoluzionato il progetto iniziale per la mia vasca da inserire in Ristorante che sto costruendo.

Come da post precedente (rinnovato qui per il cambio radicale di impostazione) questa vasca dovrà essere bifacciale che funge da separè tra zona bar e sala da pranzo.

Le priorità sono:

- La vasca deve essere di dimensioni adeguate per fare un reef ma anche per fungere da separè.. (ho ipotizzato la vasca 210 x 70 x 70h)

- La vasca non deve essere accessibile dai clienti

- la vasca deve avere una facile manutenzione (rimozione del pannello posteriore del mobile)

- La vasca sarà illuminata a LED o T5 o entrambi.

- La zona filtri-talee-rabbocco ecc sarà al piano inferiore

- LA vasca deve essere SICURA al 100% da attacchi (bambini inferociti) ipotizzo di incapsularla in struttura di acciaio (il che mi permette di eliminare flessioni e di autocostruirmela se vedo che i preventivi per averla gia fatta sono esagerati... me ne è arrivato uno che mi ha lasciato di CA..CA)

- La vasca avrà i 2 vetri principali in extrachiaro da 19mm i restanti da 15mm normali e fondo doppio 15mm+15mm.

Allego progetto 3D per consigli, critiche, ecc...

caspa
22-10-2009, 18:11
altre tavole...

alessandro_db
22-10-2009, 18:23
bella, chiedi ad abra che la sua era simile....

Sandro S.
22-10-2009, 18:26
bel progetto #25
cosa usi per disegnare?

ti verrò a trovare...sima vicini :-))

Geppy
22-10-2009, 19:29
Ciao, Gabriele! :-)

Alcuni anni fa realizzai qualcosa del genere per un locale.

La vasca (sono passati ben 7 anni) è ancora lì.

E' nell'ingresso del locale, poggiata sul pavimento, la gente ci cammina vicino ed, in tanti anni, qualche (eufemismo) calcio lo ha preso. E' di fianco alle scale che portano al piano di sotto (il vetro laterale è accessibile lungo le scale) ed al piano di sotto è visibile per il vetro lungo.
Misure: 240x80x70.

Quindi visibile ed a portata di mano su 3 lati.

La scelta, all'epoca, fu di utilizzare per i vetri visibili dello stratificato. E' lo stesso tipo di vetro che uso per i progetti nelle scuole dove vengono realizzati marini med con vetrocamera e vetro esterno stratificato.

Ti assicuro che, pur non essendo la soluzione più economica, è l'unica sicura.

Tra l'altro, per come intendi realizzare il supporto, non ti serve il fondo 15+15 ma vai sicurissimissimissimo con un 19mm standard.

Secondo me, per ottenere il massimo di sicurezza, devi seguire questa strada: vetri laterali e fondo 20mm. Vetri lunghi in stratificato (se vuoi ti faccio sapere quale deve essere l'accoppiamento per ottenere la stessa rigidità di un 20mm) ma una cosa importante è il supporto; se realizzato come nel disegno va benissimo e con una base da 70x210 ti garantisce grande stabilità e, soprattutto, un ottimo appoggio per il fondo.

Poi, se vuoi, ti faccio un disegnino di come farei il layout.:-)

geppy

GROSTIK
22-10-2009, 19:46
complimenti ..... #25 #25 bel progettone #25 #25
IHMO potresti fare la vasca in acrilico ..... (le vasche degli acquari pubblici sono fatti così) e sei sicuro al 100%

dibifrank
22-10-2009, 20:50
ottimo progetto verro' a magnare da te

duccio89
22-10-2009, 21:42
tutto bellissimo tranne il rivestimento in acciaio, fallo muratura, oppure legno laccato lucido ;-)

***dani***
23-10-2009, 15:36
caspa, spettacolare :-)

caspa
28-10-2009, 19:30
Sono sempre più convinto di fare vasca in acrilico, prezzo buono e sicurezza garantita.... Per non parlare della trasparenza...

EA
28-10-2009, 20:22
io per supporto userei un bel muretto perimetrale in muratura con una lastra di cemento armato o marmo, costa poco, sicuro al 100% e regge un carro armato.

caspa
28-10-2009, 20:37
io per supporto userei un bel muretto perimetrale in muratura con una lastra di cemento armato o marmo, costa poco, sicuro al 100% e regge un carro armato.

il problema è che non voglio vincolare gli spazi.... Nel senso che voglio fare una pavimentazione continua e poi appoggiare il tutto in modo di lasciarmi la più completa libertà in futuro in caso di modifiche ecc... Sul supporto in acciaio scarolato 50x50mm spessore 3 mm non ho dubbi che porti 1500 kg di vasca senza problemi... Il mio vecchio acquario era appoggiato su stessa struttura... sul fatto dei prezzi non so se é più conveniente una struttura in muratura finita come si deve (geopietra o altra finitura carina) invaeche che in acciaio poi rivestito con mobile in multistrato laccato...

EA
28-10-2009, 23:20
per fare il mio ho messo un foglio di nylon sopra al pavimento e gli ho costruito sopra il muretto, poi alla fine ho rifilato il nylon con un taglierino.
potresti fare il muro grezzo e poi rivestirlo con il multistrato laccato o cartongesso!
la mia è solo una solozione possibile ;-)
bellissimo 3D
ma sei un ristoratore o un geometra?? :-D :-D

miky
28-10-2009, 23:39
sicuramente anche a me stuzzicherebbe lacrilico ma non ci metterei nessuno siul piano davanti sempre che non ti paghino una cauzione. hai gia chiesto preventivo per la stessa vasca in acrilico?

caspa
30-10-2009, 19:22
Si e devo dire che è molto più conveniente in acrilico.... -05

miky
31-10-2009, 10:57
Per evitare che la gente si diverta a rigarti la vaschetta in acrilico sul vetro "esposto a rischi potresti anche metterti una piccola lastra spessore pressochè nullo di protezione in modo che al massimo ogni anno cambi quello.
Dove hai chiesto per preventivo dell'acrilico?

caspa
10-04-2010, 22:39
... ma dove sono finite le immagini?