Capri60
22-10-2009, 17:06
Ciao ragazzi, questa è l'evoluzione del mio acquario allestito i primi di agosto 2009 (60 litri)
Valori attuali (cambio 10 litri d'acqua ogni 2 settimane):
PH 7,2
KH 5
GH 10
NO2 >0.01 (Test JBL)
NO3 10 mg/l
PO4 1 mg/l
Fe 0,5 mg/l
Temperatura della vasca: 25° C
Filtro esterno TETRA EX600 e impiato CO2 a gel della Dennerle
Fertilizzazione: protocollo Dennerle V30 + E15 + S7
Illuminazione: 2 neon T8 15W con riflettore (Dennerle Trocal T8 Special Plant + Amazon Day)
Abitanti: coppia di Colisa Lalia, 4 Pangio Kuhlii, 14 caridine Japonica, 1 Nina Zebrata, alcune Physa e di Planorbis
Vegetazione presente: Anubias Barteri, Anubias Barteri “Nana”, Anubias Barteri “Bonsai”, Echinodorus, Cryptocoryne willisii, limnophila sessiliflora, Cabomba Acquatica, Elodea Densa, Vesicularia dubyana, Riccia fluitans, Cladophora aegagropila.
Consigli, critiche, suggerimenti,... Son tutto orecchi... ;-) ;-)
Lo so che è una giungla ormai... ma non mi dispiace...
Valori attuali (cambio 10 litri d'acqua ogni 2 settimane):
PH 7,2
KH 5
GH 10
NO2 >0.01 (Test JBL)
NO3 10 mg/l
PO4 1 mg/l
Fe 0,5 mg/l
Temperatura della vasca: 25° C
Filtro esterno TETRA EX600 e impiato CO2 a gel della Dennerle
Fertilizzazione: protocollo Dennerle V30 + E15 + S7
Illuminazione: 2 neon T8 15W con riflettore (Dennerle Trocal T8 Special Plant + Amazon Day)
Abitanti: coppia di Colisa Lalia, 4 Pangio Kuhlii, 14 caridine Japonica, 1 Nina Zebrata, alcune Physa e di Planorbis
Vegetazione presente: Anubias Barteri, Anubias Barteri “Nana”, Anubias Barteri “Bonsai”, Echinodorus, Cryptocoryne willisii, limnophila sessiliflora, Cabomba Acquatica, Elodea Densa, Vesicularia dubyana, Riccia fluitans, Cladophora aegagropila.
Consigli, critiche, suggerimenti,... Son tutto orecchi... ;-) ;-)
Lo so che è una giungla ormai... ma non mi dispiace...