PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Ferplast Capri 60


Capri60
22-10-2009, 17:06
Ciao ragazzi, questa è l'evoluzione del mio acquario allestito i primi di agosto 2009 (60 litri)

Valori attuali (cambio 10 litri d'acqua ogni 2 settimane):

PH 7,2
KH 5
GH 10
NO2 >0.01 (Test JBL)
NO3 10 mg/l
PO4 1 mg/l
Fe 0,5 mg/l

Temperatura della vasca: 25° C

Filtro esterno TETRA EX600 e impiato CO2 a gel della Dennerle

Fertilizzazione: protocollo Dennerle V30 + E15 + S7

Illuminazione: 2 neon T8 15W con riflettore (Dennerle Trocal T8 Special Plant + Amazon Day)

Abitanti: coppia di Colisa Lalia, 4 Pangio Kuhlii, 14 caridine Japonica, 1 Nina Zebrata, alcune Physa e di Planorbis

Vegetazione presente: Anubias Barteri, Anubias Barteri “Nana”, Anubias Barteri “Bonsai”, Echinodorus, Cryptocoryne willisii, limnophila sessiliflora, Cabomba Acquatica, Elodea Densa, Vesicularia dubyana, Riccia fluitans, Cladophora aegagropila.


Consigli, critiche, suggerimenti,... Son tutto orecchi... ;-) ;-)
Lo so che è una giungla ormai... ma non mi dispiace...

unadell1%
22-10-2009, 23:41
La parte dietro mi piace molto #36# Non mi piacciono le pietre laviche, stonano con il ghiaino chiaro, trovo anche la pianta di sinistra sproporzionata per le dimensioni dellacqaurio.Ci vorrebbe qualcosa sul davanti #24 però aspettiamo il parere di qualche esperto sul layout.

livia
23-10-2009, 01:51
Bell'evoluzione complimenti! Mi piacciono gli acquari-giungla! #25
Cosa hai messo sulla retina dietro?
Anche secondo me le pietre stonano un pò, ma penso che mettendo qualcosa davanti l'effetto migliorerebbe parecchio...Marsilea?

Capri60
23-10-2009, 08:11
Sulla rete dietro ho messo la riccia... effetto muro al posto del filtro interno che ho tolto... purtroppo le foto che ho inserito in velocità non rendono....
La foto Capri 60 (64).jpg è quella fatta subito dopo. Ora vedo di farne delle altre magari più dettagliate :-)
Per il fondo ci sto pensando.... La Marsilea era una candidata... Anche se un fondo di riccia non mi dispiacerebbe.... Oppure aprire le cladofore a mo di tappeto....

roby91
23-10-2009, 14:43
bello...e ben popolato... #25

livia
23-10-2009, 14:47
Il fondo con la riccia è un pò difficile da gestire, io l'ho provato ed è un bel casino, la parte sotto marcisce molto facilmente...il pratino con la cladophora è più semplice da gestire ma si sporca facilmente ed è abbastanza difficile da pulire...però penso sia meglio della riccia.. :-)

Capri60
23-10-2009, 17:57
Il fondo con la riccia è un pò difficile da gestire, io l'ho provato ed è un bel casino, la parte sotto marcisce molto facilmente...il pratino con la cladophora è più semplice da gestire ma si sporca facilmente ed è abbastanza difficile da pulire...però penso sia meglio della riccia.. :-)

Ho già tre cladophore in vasca e ti dirò che la care caridine per via di spazzolare sono perfette... Me le tirano lustre lustre come palle da bligliardo.... Quindi la tentazione del fondo con cladophora è tanta.... :-)) :-))