Visualizza la versione completa : X LINNEO: strano organismo vegetale non identificato!!!
Mattiaforner
22-10-2009, 16:02
Ho un acquario d'acqua dolce ( 30 l), attivato a novembre 2008.
Non ho mai avuto problemi di alghe e i valori dell'acqua sono sempre stati perfetti e costanti ( controllati da negoziante di "fiducia").
Questa estate in giugno prima di partire pe le ferie ho notato che uno dei remi rami stava diventando più scuro, nero.
Non ho dato grande importanza alla cosa ma quando sono tornato, dopo una ventina di giorni ho trovato una strana crescita, sembra una sorta di muschio, al tatto sono rametti legnosi, neri, lunghi anche un centimetro con alla fine un ciuffettino bianco, dopo alcuni giorni li ciufetto si stacca e ne cresce un altro.
Ho provato a chiedere al negoziante, ma non hamai visto nulla del genere, il coniglio che mi ha dato è di raschiare il legno.
Chi mi sa dire di cosa si tratta?
grazie
Paolo Piccinelli
23-10-2009, 11:48
Mattiaforner, benvenuto sul forum!!! :-))
Nemmeno io ho mai visto una cosa simile!!! -05
Sembra una forma di fungo o di lichene!
...ti modifico il titolo del topic, così ti risponde L'ESPERTO!! ;-)
Per il resto, le tue piante sono messe molto male, probabilmente la luce è insufficiente, stanno morendo tutte! :-(
Io non ne capisco molto, ma avanzo l'ipotesi che possa essere un fungo e non una pianta...
è strano ma è bello, voglio saperne di più, attendiamo gli esperti
Nemmeno io ho mai visto nulla del genere, almeno non in acquario... #24 #24 #24
CsillagSarki
26-10-2009, 20:00
sembra si un lichene...che cosa strana....molto bello però!
Pure a me sembra molto un lichene. Dato che i licheni sono la forma associata fra un alga e un fungo, non può essere che tu avevi entrambi questi organismi nel tuo acquario e che si siano quindi associati simbioticamente dando origine a questo organismo?
....stronzata? :-D
Paolo Piccinelli
29-10-2009, 13:05
....stronzata?
enorme! :-D
Mattiaforner
31-10-2009, 00:40
Quindi rimane tttora un mistero questa strana forma di vita che si è generata nel mio acquario.
Io intanto per sicurezza ho provveduto a grattarla ma penso si riformerà.
Quello che mi piacerebbe sapere è se posso o no lasciarla crescere o se deco temere per la salute del mio acquario.
Se è innoqua sono contento di avere creato "involontariamente" un ambiente in cui si sviluppano sontanee forme di vita :-) :-) :-) .
P.S. Per Paolo Piccinelli, le piante soffrono ma nn so se è la luce, ho infatti due lampade della hasse da 15W, una white e una red/white x 8 h al giorno, do settimanalmente un concime liquido della Elos Planta 1 e 2, poi ogni 3 mesi sotto le piante metto le capsule TerraUno (elos) ho inizialmete messo il substrato DeponitMix.
Manca solo la Co2, forse è per queso che soffrono? o sbaglio altro?
Ciao e Grazie a tutti per l'interessamento.
Paolo Piccinelli
02-11-2009, 09:29
Manca solo la Co2, forse è per queso che soffrono?
può essere, ma il loro stato mi sembra davvero pessimo... le lampade quanto tempo hanno?!? #24
Mattiaforner
03-11-2009, 13:12
Avevo grattato con (con spugna di ferro) qello strano "lichene" che era cresciuto sul ramo come si vede nelle foto, ma da qualche giorno è rinato; resta localizzato a quel tronco e basta, cosa devo fare, non è brutto, a me importa che non sia dannoso per piante e pesci. Qualche suggerimento ?
P.S. Le luci hanno rispettivamente una 10 mesi ( quella rosa) e l' altra 1 mese (quella bianca). tengo la temperea tura dell'acqua intorno ai 26/ 27, poichè ho 2 betta, i 3 cardina, 3 neritine e 5 pangio. Troppo alta la temperatura ? le piante non gradiscono ?
ciao e grazie a tutti
Paolo Piccinelli
03-11-2009, 14:33
non è brutto, a me importa che non sia dannoso per piante e pesci.
per me lo puoi lasciare, che sia dannoso tenderei ad escluderlo ;-)
Io le temperatura la terrei sui 25, ma anche a 27 le piante stanno benone.
credo la luce e la fertilizzazione siano inadeguate, le piante sono veramente messe male.
Prova a postare in fertilizzazione o in piante e chiedere lumi agli esperti di laggiù ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |