Visualizza la versione completa : Problema
lucagolf
22-10-2009, 13:53
Ciao a tutti.
Ho da poco comprato un acquario della askoll tenerif 88 con filtro interno biovita.
Come fondo uso il flourite della sachem con sopra un leggero strato di ghiaietto nn troppo fine.
Dopo aver messo l'acqua (85 litri di osmosi e 35 di rubinetto) si è subito intorpidita ed è diventata grigia.
Sono 2 giorni che metto i batteri ma l'acqua nn accenna a schiarirsi.
Sapete darmi consigli?
Grazie.
supertoffo
22-10-2009, 14:10
sopra il fondo fertile ci vorrebbe un 2cm buoni di fondo normale sopra. Se riempiendo l'acquario non lo hai fatto con la dovuta calma (lentamente e facendo in modo di non smuovere il fondo) oppure se il getto della pompa è direzionato verso il fondo magari ti smuove il fondo fertile sparandolo in giro per l'acquario...
maryer86
22-10-2009, 15:04
giusto supertoffo, l'unica cosa che puoi fare al momento è aggiungere almeno un'altro strato di 4cm di ghiaia e lasciar fare il resto al filtro
tra un mesetto dovrebbe schiarirsi e se le spugne sono molto zozze, sostituiscile a distanza di qualche giorno l'una dall'atra
debora14
22-10-2009, 15:56
hai il carbone attivo??? so che in un filtro aiuta a far diventare cristallina l'acqua ma pultroppo oltre a dover essere cambiato ogni 3 mesi toglie molte sostanze utili all'acquario come il ferro... #24
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 16:09
lucagolf, ciao e benvenuto sul forum! :-))
Come fondo uso il flourite della sachem con sopra un leggero strato di ghiaietto nn troppo fine.
grave errore!
La fluorite va usata come fondo unico... così è come mettere la moquette sopra il parquet di ulivo!
la torbidità che riscontri (acqua lattiginosa, vero?) è dovuta ai batteri che si stanno riproducendo ed è assolutamente normale... scomparirà da sè entro una settimana.
supertoffo, maryer86, debora14, raga, occhio a non scrivere cose così per sentito dire!! -28d#
La fluorite è un fondo particolare, non il solito terriccio fertile, e non necessita di copertura.
I carboni attivi, invece, dopo meno di una settimana sono già praticamente esausti e comunque sono inefficaci contro l'intorbidimento.
maryer86
22-10-2009, 16:54
scusa Paolo..non sapevo che sulla fluorite non si dovesse mettere nulla
beh, abbiamo imparato un'altra cosa
debora14 spero che tu non abbia mai usato il carbone in quel modo! -05
lucagolf
22-10-2009, 19:27
Sopra alla flourite ho fatto uno strato di ghiaia finissimo. giusto da coprirla appena appena.
Il Filtro a carboni attivi invece non l'ho messo sotto consiglio del negoziante.
Mi ha detto di metterlo solo dopo che il filtro è maturo.
maryer86
22-10-2009, 22:40
Nooooo! niente carbone
questo serve solo dopo una cura con medicinali e BASTA
altrimenti risucchia via tutto e non da la possibilità ai batteri di colonizzare il filtro e moltiplicarsi
sopra la flourite assolutamente niente!!
come dice paolo è un fondo un po complesso che:
-non va lavato prima di metterlo per non disperdere le micropolveri
-non va mischiato ad altro terreno
c'e un metodo ben preciso per installare la flourite in acquario per evitare di disperdere le preziose micropolveri..e soprattto per evitare l'intasamento dei materiali filtranti a causa proprio di quest'ultime.
se ti si è intorpidita appena messa sono le micropolveri della flourite. la cosa da fare sarebbe far girare il filtro con solo perlon per almeno 24 ore... ma questo andava fatto subito..
Avresti dovuto seguire, più o meno, questo procedimento http://www.plantacquari.it/articoli/preparare_vasca_con_flourite.asp ................ ma ora è tardi #23 #23
Paolo Piccinelli
23-10-2009, 07:57
non drammatizziamo... ora direi di aggiungere nuovo perlon al filtro e di sostituirlo o sciacquarlo ogni sera per qualche giorno.
Se preferisci il look della ghiaia, aggiungine altri 3 cm altrimenti si mischia tutto, oppure aspirala con un tubo ed eliminala del tutto.
Quanta fluorite hai messo? (cm)
supertoffo
23-10-2009, 09:01
chiedo venia #13 ... avevo trovato velocemente questo
"Flourite™ è più efficace se usato da solo come base integrale del substrato, ma può essere mescolato con altre ghiaie. Non è chimicamente trattato e non altererà il pH dell'acqua. Per evitare di innalzare polvere, durante l'allestimento dell'acquario, bisogna prima stendere il fondo, poi inserire l'acqua molto lentamente. L'opacità iniziale dell'acqua è normale e verrà eliminata dal filtro."
su http://www.plantacquari.it/seachem/seachem_flourite.htm
Per cui mi pareva fosse un semplice problema di acqua versata troppo velocemente...
lucagolf
23-10-2009, 14:56
Bhe ormai è andata.
Aspetto con calma che l'acqua torni cristallina ed ogni tanto do una pulitina al filtro meccanico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |