Entra

Visualizza la versione completa : Colore Guppy


ELISA80
22-10-2009, 12:53
Ciao a tutti..il mio Guppy da qualche giorno ha sviluppato altro colore che prima non aveva. Posto una foto...è quella macchia che si vede...prima della coda. Non c'era in precedenza..è normale!?

maryer86
22-10-2009, 13:39
il guppy in realtà è una guppy...femminuccia ed anche molto bella e sana
sta mettendo dei colori bellissimi, compresa la macchia subito prima della coda

piccolo suggerimento: aumenta il numero dei corydoras almeno a 6 o 7, della stessa specie in quanto sono animali da gruppo e da soli o in soli 2 esemplari tendono ad essere irrequieti e/o spaventati

ELISA80
22-10-2009, 14:12
maryer86, grazieeeee :-)) mi hai rassicurato!!!! Sto già provvedendo all'aumento dei cory...ho 10 avannotti di 10 giorni che sto tirando su. Grazie dei complimenti per la Guppa che dovrebbe anche essere incinta....incrocio ditina!!! #22 Non sapevo se il mettere nuovi colori fosse normale..addirittura anche la bocca ha quel tipo di riflesso...in foto non si vede!!!L'altra guppa invece è scura ma ha messo su una coda nera bellissima. Ho avuto fortuna con i cory...perchè su due è venuta fuori una coppia molto molto molto molto prolifica :-D :-D

maryer86
22-10-2009, 14:43
solitamente i pesci che vendono sono giovani e, crescendo, mettono fuori nuovi colori.

Per i corydoras...accidenti che fortuna! il problema è portare le uova alla schiusa e successivamente i piccolini all'età adulta.
in merito a questo punto, ti riporto ad un paio di articoli interessanti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/CORYDORAS.asp

ELISA80
22-10-2009, 15:10
maryer86, grazie!!!!!....per ora hanno 10 giorni...e crescono. sono spuntati anche i baffetti....uso artemia appena schiusa!!:) Ho già letto gli articoli...interessanti!!!:) Grazieeeeeeee ;-)

dado.88
22-10-2009, 15:34
[b]ELISA80[/bla fai schiudere tu l'artemia? come li hai isolati?

maryer86
22-10-2009, 16:56
ma i naupli di artemia appena schiusi non se ne vanno a passeggio?
come fanno a mangiarli i piccoli cory?

ELISA80
22-10-2009, 17:05
dado.88, ciaooo!! si...faccio schiudere artemie ( riscaldando un pò lo schiuditoio con una comune lampada da scrivania in meno di 36 ore se ne schiudono un botto... e ci vado avanti per 4 giorni e piu')...fino al 20° giorno circa intendo procedere con quelle..per poi passare al secco. Prima di dargliele però le metto in acqua dolce....stando attenta a non dare ai piccoli uova non schiuse. I miei cory crescono tranquillamente in una sala parto a reticella....in acquario! Non ho scalari o altri pesci troppo invadenti che potrebbero stressare gli avannotti. Ho però i prionobrama che sono piccole adorabili canaglie...quindi per sicurezza ho ricoperto un 70% della sala parto con delle foglie (la pianta dovrà sopportare per un pò queste vessazioni). Perchè se vedono troppo movimento li pizzicano da sotto. I valori dell'acqua sono ottimi...da deposizione (i genitori hanno già rideposto)...la temperatura è costante sui 26 gradi. Inizialmente li avevo isolati in una bottiglia tagliata...li ho tenuti lì per la schiusa ed i primi 3 giorni...poi ho pensato fosse migliore far si che il tutto fosse il piu' naturale possibile..(cercare di limitare i cambi di acqua e gli sbalzi di temperatura)...quindi ho optato per la sala parto a reticella...e devo dire che sta procedendo tutto molto bene. Li nutro "stimolandoli" con una siringa...ma piu' passano i giorni..piu' diventano attivi. Al 7° giorno sono visibili i barbigli...ora al 10° giorno cominciano a perlustrare il fondo con lo stesso fare dei genitori. Essendo in acquario con acqua corrente...e avendo altri pesci....li nutro solo due volte al giorno con due mandate di artemia. Sono solo 10....ma non è ancora morto nessuno dalla schiusa. Ho posizionato la sala parto vicino al filtro per assicurare una corretta ossigenazione.... in genere anche le uova che tuttora vengono deposte non vengono mangiate....e ho avuto solo una volta problemi di muffa con uova non fecondate (è stata la prima deposizione che mi hanno fatto). Ho assistito a schiuse in acquario..ma in quei casi inevitabilmente non ho piu' visto i piccoli.....per ora vorrei tenerli tutti questi 10 avannotti quindi...non prelevo oltre....:-( Ci vorrebbe una vasca a parte per dilettarsi nell'allevamento dei cory....son parecchio "attivi" :-D

ELISA80
22-10-2009, 17:10
maryer86, le somministro con una siringa vicino alla bocca del piccolo...stimolandone la predazione. I miei cory hanno cominciato a mangiare al 6° giorno. Le artemiette passate prima in acqua dolce...non son poi così vispe...quand le somministro..rimangono un pò sul fondo...ed il cory ha il tempo di mangiare. Ora che sono al 10° giorno..e quindi stanno cominciando ad essere piu' attivi perlustrando come i genitori il fondo..è una festa :-D

maryer86
22-10-2009, 18:02
che belli
in alternativa ai naupli appena schiusi, esistono le cisti di artemia decorticate che hanno gli stessi valori nutritivi dei naupli appena schiusi in quanto con un processo particolare viene sciolto il guscio (la cisti appunto) infatti il tutto si presenta come una polverina secca arancione che basta far affondare in un bicchierino con un pò d'acqua dell'acquario e poi somministrare ai piccoli.

ma cosa intendi con "Le artemiette le passo prima in acqua dolce..."?
non usi il setaccino per naupli?

maryer86
22-10-2009, 18:04
ELISA80, devo chiederti cortesemente di ridurre le foto perchè sono enormi e ciò che scriviamo va a finire molto in là nella pagina..

ELISA80
23-10-2009, 14:05
maryer86, scusate per le foto..le ho ridotte!!! :-) Uso il setaccino ma poichè uso la siringa per somministrarle...le sposto prima in acqua dolce...eliminando eventuali uova non schiuse (a volte qualcuna finisce nel setaccino). Sapevo delle uova decorticate..ma il mio pescivendolo non le ha. -05

francescodelv
23-10-2009, 14:34
maryer86, scusate per le foto..le ho ridotte!!! :-) Uso il setaccino ma poichè uso la siringa per somministrarle...le sposto prima in acqua dolce...eliminando eventuali uova non schiuse (a volte qualcuna finisce nel setaccino). Sapevo delle uova decorticate..ma il mio pescivendolo non le ha. -05

prendile sul mercatino da nicola rocco.sono eccezionali...... io li somministro anche agli adulti.... sono "drogati" di quella "roba" li :-) :-)

ELISA80
23-10-2009, 14:41
francescodelv, ahh grazieee!!!! siiiiiiiiiii...lo farò allora!! guardo subito!

maryer86
23-10-2009, 22:27
oppure prendile da qui http://www.goosefish.it/GooseFish/Artemia-Decapsulata/Decorticata-50gr.html
ci sono diversi pesi

francescodelv
23-10-2009, 22:39
mayer, questo sta a pochi metri da dove lavoro io e nn ne sapevo dell'esistenza.... avanzi un favore ;)

maryer86
23-10-2009, 22:45
:-))
è una persona gentile ed affidabile oltre ad avere ottimi prezzi sulla merce

ELISA80
28-10-2009, 15:01
maryer86, sono natiii!! 15 pizzoccheriniii!!:)

candys
28-10-2009, 18:41
Auguriiiiiiiiiiii, è sempre bello quando nascono :-)

maryer86
28-10-2009, 18:47
visto che belli! :-))
miraccomando, crescili pe bene con i migliori mangimi come già fai con i cory

ELISA80
30-10-2009, 21:43
Auguriiiiiiiiiiii, è sempre bello quando nascono :-)


grazie raga..farò del mio meglio!!!!! :-))