Visualizza la versione completa : Fotoperiodo
maggio98
21-10-2009, 19:36
Salve ragazzi, chiedo qualche consiglio ai più "anziani" su un argomento molto discusso: il fotoperiodo!
ho visto che ci sono altre discussioni, ma dato che a quanto ho capito non esiste una regola aurea, vi descrivo la mia vasca così magari i consigli possono essere contestualizzati:
vasca da 80 lt, dolce chiaramente, ho circa 40cm di colonna d'acqua, ho tre lampade PL 18watt da 7500° k, quindi circa 0.7 watt/lt.
Impianto di CO2 a fermentazione della Askoll
Ho alcune piante che richiedono luce intensa, come la ludwigia repens, la cabomba e soprattutto la glossostigma. in totale ho circa 10/12 piante, messe più o meno da poco dato che l'acquario l'ho iniziato circa un paio di mesi fa...
il fondo è di ghiaietta fertilizzata e fertilizzo con un normale fertilizzante da banco (verde incanto) settimanalmente come indicato....
temperatura 26°
PH circa 7; Kh circa 6; Gh circa 11
pesci: 4 scalari, due coridores e un pulitore da parete (non ricordo il nome!)
dato che ho notato formarsi delle piccole macchiette verdi e una specie di patina leggera leggera verde, tipo praticello sul vetro, credo che forse esagero con le ore di luce... ora sono a 13 ore.... devo diminuire?
ringrazio tutti in anticipo, sperando che le info servano anche ad altri neofiti...
ciao
Ciao!
13 ore sono tantissime, diminuisci il fotoperiodo a 9 ore al giorno ;-)
Altro problema è la popolazione, che dovrebbe essere sistemata...
Gli scalari sono adulti?
In 80 litri gli scalari non ci possono stare (considera poi che da adulti raggiungono i 40 cm di altezza e se hai una colonna d'acqua di 40 cm una volta cresciuti (ammesso che ci riescano) non potranno muoversi...quindi dovresti toglierli...
i corydoras devono essere tenuti in gruppi di almeno 4 esemplari..
Puoi mettere una foto del "pulitore da vetro"?
Piccola parentesi, non esistono pesci pulitori, quello che tolgono dal vetro o dalle superfici lo restituiscono in toto alla vasca sottoforma di deiezioni che vengono sfruttate come nutrienti dalle alghe... ;-)
maggio98
21-10-2009, 22:56
Ciao Livia, grazie delle risposte.... allora...
gli scalari sono ancora piccoli, saranno 4-5cm comprese le vele... che arrivassero a 40cm non lo immaginavo, sapevo che crescevano e per questo ne ho presi solo 4 ... quando vedrò che cominciano a stare stretti provvederò a iniziare un nuovo acquario delle giuste dimensioni!
il pulitore (l'ho indicato così per farmi capire) è della famiglia un locaridae hipostomus ( o fatto una ricerca su internet e gli somiglia molto)... fortunatamente non sembra crescere molto, visto che alcuni crescono uno sproposito, ma mi ero raccomandato quando l'ho preso che rimanesse piccolo. i coridoras provvederò a metterne altri 2.. era in programma in verità!
sul fotoperiodo lo abbasserò a 9 ore, ma secondo te le macchioline verdi e le alghette possono dipendere dalle troppe ore?
La vasca per gli scalari falla il prima possibile perché se stanno in una vasca troppo piccola non crescono proprio e si ammalano...ovviamente alla lunga muoiono e anche in un modo orribile...
considera che per una coppia (inteso 1 maschio e una femmina) si consigliano almeno 100 litri, con una colonna d'acqua più alta di 40 cm...per 4 scalari adulti ci vogliono almeno 250 litri perché sono animali piuttosto aggressivi, soprattutto nella fase riproduttiva, nei confronti dei propri simili, quindi hanno bisogno di parecchio spazio e barriere per mantenere le distanze...se hai la possibilità di allestire un'altra vasca, senza spendere un patrimonio in una vasca immensa (a meno che tu non la voglia ovviamente :-)) ) potresti prendere una vasca da 120#130 litri lordi e trasferire li gli scalari...una volta cresciuti un pò se si forma la coppia tieni la coppia e dai via gli altri due... ;-)
Per il pulitore ti consiglio di postare una foto nella sezione apposita per essere sicuro perché è facile confondere le diverse specie, che a una persona poco esperta possono sembrare identiche tra di loro... ;-)
Le alghe secondo me sono causate dal fotoperiodo troppo lungo, ma anche dalla sovrappopolazione della vasca...
I valori dell'acqua li hai misurati con i test a reagente o con quelli a striscette? Valori di NO2 e NO3?
sì, le alghe si formano in seguito a un fotoperiodo troppo lungo, alti valori di NO3 (nutrimento per le piante ma anche per le alghe), fosfati alti.
Diminuisci il fotoperiodo, controlla i valori di NO3 e PO4 (in caso di valori alti fai cambi d'acqua più frequenti e da' meno cibo), aggiusta la popolazione come ti è stato suggerito e poi potresti pulire le alghe in eccesso sul vetro con un po' di lana perlon.
ciao
e
maggio98
22-10-2009, 09:58
X Livia: ok, appena posso la farò, sicuramente non subito perchè ho appena finito di allestire questa e mi sono usciti un bel po' di soldi... diciamo fra quelche mese. per ora cmq sguazzano belli ampi senza problemi. da come ne parli sembri molto informata sugli scalari. immagino tu ne abbia o ne abbia avuti. nel caso, dato che ho notato che sei dei castelli romani, e io lavoro a Grottaferrata, saresti in grado di prenderne un paio quando sono cresciuti e se non ho potuto ancora allestire la nuova vasca?? magari quando capirò che si è formata una coppia (non ho ancora capito come si distinguono maschi dalle femmine...) potrei cederti gli altri due.
sui valori: nitriti a zero, nitrati a 15/20 mg/lt.... abreve farò un cambio dell'acqua. uso le striscette, ma i reagenti saranno la prossima spesa....è che qui non si finisce mai di spendere! -04
x eddus... diminuirò il fotoperiodo a 9 ore, ma lo farò gradualmente, oggi sono passato a 12 ore, e abbasserò mezz'ora ogni tre giorni, in maniera che nell'arco di una 15 giorni arriverò al fotoperiodo ottimale, tenendo però d'occhio le piante... non vorrei ne risentissero!
sui valori: i nitriti sono a zero ( ho due filtri a cascata che da 600lt l'ora con cannolicchi e lana filtrante e carbone attivo... direi oltrmodo sovradimensionati) i nitrati sono bassi, e li tengo sempre bassi... faccio spesso cambi d'acqua, non li lascio mai superare i 25mg/lt... i PO4 non li ho mai misurati, ho sempre usato le striscette e quelle non li misurano... ora prenderò i reagenti.
sulle lampade, qualche consiglio? sono tre lampade PL da 18w tutte e tre uguali, da 7500°K.... vorrei differenziarne una: leggo di lampade attiniche, fitostimolanti, ma non ne capisco molto!
ciao a tutti
maggio98, in realtà non ho mai avuto scalari e non sono un'esperta al riguardo, quelle che ti ho dato sono informazioni generiche sul loro mantenimento che ho imparato studiando qui sul forum perché mi piacerebbe averli ma purtroppo non posso prenderli perché la vasca più grande che ho è di un centinaio di litri lordi ed è quindi troppo piccola per ospitarne anche solo 2 (ho una colonna d'acqua di 40 cm giusti giusti)
Per distinguere i sessi so che finché sono piccoli non è possibile fare una distinzione, bisogna aspettare che crescano, ma non so quali sono le caratteristiche che bisogna andare a guardare...comunque se sono delle dimensioni che hai detto hai ancora tempo per studiarteli ben bene e capirci qualcosa quindi...studia!! :-))
I test a reagente comprali il prima possibile, quelli a striscette non fanno errori grossolani, ma potrebbe bastare una differenza di 1 punto di pH per avere tutti i valori sballati (spesso la scala colorimetrica di quelli a striscette è difficile da leggere) senza neanche saperlo...i soldi per i test sono soldi spesi bene, fidati ;-)
Il fotoperiodo puoi diminuirlo più velocemente, anche di un ora al giorno, le piante soffrono di più con un fotoperiodo troppo lungo che con una variazione veloce dello stesso ;-)
Il test dei fosfati per il momento puoi anche evitartelo, di solito in vasca il problema principale sono i nitrati, quindi una volta misurati quelli con un test più sicuro, se sono normali e il fotoperiodo è stato diminuito le alghe dovrebbero cominciare a diminuire...se non diminuiscono o addirittura aumentano puoi anche portare l'acqua al negoziante chiedendogli di fare il test per i fosfati (sempre con test a reagente e fatti dire il valore esatto) :-)
maggio98
22-10-2009, 13:15
Ho studiato parecchio stamattina, mammia le cose che ci sono da sapere... cmq ho capito che la vasca è piccola.... ora dovrò sprememrmi le meningi per trovare una soluzione! #06
una nuova vasca per il momento è fuori discussione....aspetterò 3-4 mesi, nel frattempo speriamo non crescano troppo in fretta!
sulle luci nessun consiglio
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |