Entra

Visualizza la versione completa : pagliaccio, nessuna simbiosi dopo mesi


al404
11-11-2005, 15:09
è possibile che dopo diversi mesi che ho in vasca un amphiprion ocellaris non vada in simbiosi con nulla, per descrizione vasca vedi profilo

l'unicaca cosa che fa è stare in un angolo spece quando mi nota, quando mi allontano vedo che nuota in giro, si diverte ad andare contro corrente verso la bocca della pompa e poi a lasciarsi spingere in dietro...

non è che ha una crisi d'identità?

non esistono animoni particolarmente piccoli e che in caso di decesso non facciano un disastro... da quello che so il più facile è il quadricolor

DIMENTICAVO

è una vasca prevalentemente di molli, che forse diventerà solo di molli. comunque non inserisco duri tipo SPS... i pochi duri si vedono una physogyra e caulastrea

dadidi
11-11-2005, 15:27
per quanto riguarda la mia esperienza gli ocellaris non vanno in simbiosi con niente almeno parlando di acquari... forse con quelche anemone che non si trova facilemente in commercio.


prendi qualche clarki e vedi che spettacolo...

ciao

mariobros
11-11-2005, 15:37
di solito vanno in simbiosi con la maggior parte degli anemoni, ne ho visti alcuni con la xenia o coralli a polipo lungo
ps le anemoni non sono difficili da trovare

malpe
11-11-2005, 15:59
fanno quello che gli gira.....i miei sono andati in simbiosi con un anemone che poi o dato via perche' troppo grande....il giorno dopo erano in simbiosi con un sarco.
Pero' non c'e' una regola.

SupeRGippO
11-11-2005, 16:50
il mio ciuccia i polipi dei rodactis giganti.... uno spettacolo sembra un POPPANTE :-D

al404
11-11-2005, 17:04
allora è il mio che è difettato... :-( va beh

e l'anemone che dite è un gran rischio se schiatta?

max_2
11-11-2005, 17:49
Il mio é andato in simbiosi con una stream 6000.
E' un pazzo #07 #07

dranath
11-11-2005, 18:03
I miei con euphillia...

Quelli di allevamento difficilmente vanno in simbiosi... ;-)

Pfft
11-11-2005, 18:05
gli ocellaris (soprattutto quelli di allevamento)vanno in simbiosi con praticamente quasiasi cosa.. li ho sempre visti con qualche invertebrato :

xenia
discosomi
lobophyton
sarcophyton
sinularia
acropora
montipora

capita a volte che si affezzionino anche a pezzi tecnici come pompe, riscaldatori , tubi vari...

NON serve l'anemone..

ovviamente questa è la mia esperienza..

al404, le anemoni sono TUTTE difficili e TUTTE se schiattano fanno casino questo perchè per natura sono urticanti e possiedono TUTTE (e lo sottolineo perchè i negozianti pur di vendere dicono che non fanno nulla) nematocisti cariche di neurotossine (la potenza delle quali dipende dalla specie ovviamente) che in caso di morte rilasciano in vasca.
Quindi a differenza di altri invertebrati che in caso di morte rilasciano solo (si fa per dire) i normali prodotti della decomposizione questi splendidi e delicati animali rilasciano in vasca anche i prodotti chimici di cui sopra (che sono fatti per uccidere animali vivi).

Io in vasche piccole non le metterei mai a meno che la vasca non sia solo per loro e impostata di conseguenza con determinate accortezze.

al404
11-11-2005, 18:20
ma non verrebbero schiumate?

ho visto invece alcuni animali tempo fa che assomigliavano molto a piccoli enemoni ma mia veva detto che erano un altro animale, erano gialli e forse con le punte violette, grandi come un palmo di mano e con tentacoli lunghi circa2/3cm... sai di cosa parlo, ora non ricordo più cosa fossero, ma mi aveva assicurato che non erano anemoni anche se assomigliavano molto

Pfft
11-11-2005, 18:30
al404, sì.. vengono schiumate.. ma devi avere uno schiumatoio non sovradimensionato.. ultradimensionato.. e in vasche piccole a fare del casino si fa in fretta.. più in fretta di quanto possa schiumare anche il miglior schiumatoio del mondo.

L'animale a cui fai riferimento potrebbe essere una Heliofungia actiniformis , che oltre che essere decisamente delicata mal sopporterebbe il contatto continuo dei pagliacci.

al404
11-11-2005, 19:00
no non era un Heliofungia, da quanto ne so l'Heliofungia ha uno scheletro duro...
quello che avevo visto io sembrava in tutto e per tutto ad un anemone, ma non avevava "il gambo" diciamo un incrocio tra un'anemone ed un rodactis

Pugnetta
11-11-2005, 21:00
per quanto riguarda la mia esperienza gli ocellaris non vanno in simbiosi con niente almeno parlando di acquari... forse con quelche anemone che non si trova facilemente in commercio.


prendi qualche clarki e vedi che spettacolo...

ciao

Gli occellaris vanno in simbiosi praticamente con tutto.... non è assolutamente neccessario avere l'anemone xke vadano in simbiosi...
I miei con xenia ed euphylia.
Qua un mio piccolo esempio:

nicolaz
11-11-2005, 22:30
scusate ma se muore un anemone nn ce se ne accorge?

bart_85
12-11-2005, 00:26
i miei ce lho da 5 mesi ed ancora nn vanno in simbiosi con nulla... speriamo bene....

al404
12-11-2005, 02:43
non porebbe dipendere dal fatto che non si senta minacciato, anche il fatto che nuota per la vasca

SupeRGippO
12-11-2005, 16:58
scusate ma se muore un anemone nn ce se ne accorge?

riesce a morire nel giro di un paio d'ore.... #07