PDA

Visualizza la versione completa : MIcropesci per nano


iapo
21-10-2009, 16:05
sapete indicarmi qualche specie di pesci davvero piccolini da poter inserire in un nano da 74 lt (con sump e skimmer ovviamente).
Mi piacerebbero dei pesciolini davvero piccoli se ne esistono anche se non particolarmente colorati..solo per dare più naturalezza al mini...mini reef....

UCN PA
21-10-2009, 16:16
iapo, scusa se insisto con questa cosa, ma hai già una gorgonia non zooxantellata(il mio sogno), con tutta la pappa che pretende già rischi di fare shiattare la vasca, se inserisci dei pesci anche piccoli questo rischio aumenta, a meno che non hai uno skimmer super sovradimensionato ;-)

iapo
21-10-2009, 18:36
UCN PA, ...se metto dei gobidini se ne stanno sulle rocce a piluccarle che sono piene di copepodi e microorganismi vari....non penso di dover integrare più di tanto e poi si mangeranno gli avanzi delle pasture per lps ;-) ..per questo cerco pesciolini piccoli piccoli...

UCN PA
21-10-2009, 18:40
iapo, pseudocheilinus hexataenia, sempre in giro per la vasca, ma si mangia tutti gli animaletti che sono in giro durante il giorno, mangia anche i parassiti sui coralli
;-)

gian.luca
21-10-2009, 19:10
iapo, gobiodon okinawae, insieme alla salarias e al mitrax sono le mascotte della mia vasca ;-)

janco1979
21-10-2009, 19:10
L'okinawe se hai sps meglio evitare...

Ma perche' non una coppia di Ocellaris?

gian.luca
21-10-2009, 19:13
janco1979, boo i miei due le montipore manco le filano, passano la giornata ad oziare su discosomi, cynarina e caulastree

janco1979
21-10-2009, 19:23
sei stato fortunato,ma consigliarli in una vasca con sps non me la sento.. ;-)

Chiedi a Sjoplin. #23

maximo73
21-10-2009, 20:06
janco1979, gli okinawe con sps creano danni?

janco1979
21-10-2009, 20:18
maximo73, Si stazionano tutto il giorno sopra il corallo impedendogli di cibarsi,a volte strofinandosi sopra provoca l'erosione del tessuto dell'acropora.

Se poi hai una coppia,hanno il bel vizio di deporci le uova sopra..

maximo73
21-10-2009, 20:24
janco1979, si mi stavo documentando un po... se formano la coppia puliscono le acropore sulla base dal tessuto e ci depongono le uova lo chiedevo perche ne ho messo uno in vasca e ho anche 4 sps e come ho messo la temis che ha anche il granchietto simbionte ci si è fiondato nel mezzo... ora mi dispiacerebbe toglierlo vedo come si comporta e poi si decide....

qui li puoi vedere tutti e tre assieme http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=271068

janco1979
21-10-2009, 20:29
Pescarlo non è difficile...vedi come va prima.
;-)

iapo
21-10-2009, 23:00
Ma perche' non una coppia di Ocellaris?

janco1979, ..che dire...gli ocellaris mi piacciono molto ma li vedo ormai troppo scontati ma sopratutto li vedo grandi per il mini reef....non so se riesco a spiegarmi ma vorrei qualche pesciolino proprio piccolo ma non gobidi statici ma qualcosa che si muove in mezzo ai coralli e alle rocce....secondo me le dimensioni piccole dei pesci esaltano i layout dei mini reef che andiamo tentativamente a riprodurre e li rendono più naturali....
...oltre agli ocellaris cosa ci vedresti bene secondo questa logica...

the legend
21-10-2009, 23:20
eleotridi:
magnifica
decora
helfichi(se la trovi)
pseudocromidi:
gramma loreto
flavivertex
diadema
callionimidi:
splendidus
picturatus
blennidi:
ecs. bicolor

presi in piccole taglie sono favolosi in un nanoreef, è un eleno dei piu "colorati" poi è chiaro che devi scegliere in base alle tue esigenze

janco1979
22-10-2009, 07:57
evita i nemateleotris saltano
pseudocmromis sono molto territoriali evita anche questi,poi non vanno bene con i lysmata

Per i sinchy non troverebbero cibo a sufficenza

Il bicolor non è adatto alle dimensioni della tua vasca

IMHO

janco1979
22-10-2009, 07:59
Apogon? #24

Sono abbastanza stazionari pero'....non sono molto convinto.

dandy
22-10-2009, 15:12
iapo, Lythrypnus dalli misura solo 4 cm
guarda qua la sua scheda
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/pesce_catalina.htm

iapo
22-10-2009, 15:47
janco1979, ..si belli mi sono sempre piaciuti...potrebbero andare anche perchè non li volevo iperattivi... anche se mi sembra non siano piccoli piccoli...la prossima volta in negozio ci guardo per bene tanto li hanno sempre....
dandy, ..bellissimo... #19 solo che questo se ne sta sulle rocce e sul fondo...credo che nuoti poco.....però potrei inserirlo a prescindere...

grazie ad entrambi per la segnalazione...non esitate a proporre altro se vi viene in mente.... ;-)

janco1979
22-10-2009, 19:21
iapo, il Lytrypnus ce' l'ha una coppia Enzo di H.Acquari.

Gozilla
25-10-2009, 18:22
Io ho inserito un guardia coralli(pesce falco) rosse e nero e' veramente bello, soprattutto se sei milanista :-D; a parte gli scherzi da veramente un po' di colore e non e' prprio fermo tutto il giorno.
Poi anche un piccolo tomentosus per la prevenzione aiptasie , pensavo mi divorasse la xenia in un baleno e invece non se la fila nemmeno;
Ultimo ospite un okinawee speriamo si comporti bene, appena inserito ha dato un morsetto alla axifuga ma poi si sollazza su un rametto di acropora e sembrerebbe non fare danni, speriamo bene.

dony3000
29-10-2009, 23:59
è stupendo il Lythrypnus dalli ma dalle mie parti è introvabile..conoscete un negozio on-line che ce l'ha? grz