Entra

Visualizza la versione completa : I miei platy :)


Ember
21-10-2009, 15:34
Sapreste dirmi che colorazione hanno i miei platy? Io ho provato a cercare ma non sono sicura :-) come vi sembrano e secondo voi quali colorazioni possono venire fuori da questi incroci? Scusate ma non stavano fermi un'attimo e più che pesci sembrano pennellate casuali :-D

Lei inizialmente era sull'azzurrino... un pò si è spenta nel mio acquario, forse deve ambientarsi? All'inizio avrei detto Blue Mickey Mouse...

http://img195.imageshack.us/img195/2999/minnix.jpg

Lei mi sembra tipicamente red wagtail... giusto? Nella foto sembra più chiara.

http://img237.imageshack.us/img237/5910/roscia.jpg

E lui è il maschio, timidissimo... sunset Tuxedo? Può essere?

http://img237.imageshack.us/img237/5908/pepem.jpg

Ember
22-10-2009, 23:04
Eeeh #12 dai ditemelo! :-D

mario86
23-10-2009, 10:13
tempo fa mi ero messo a tradurre un libro sulla classificazione degli xipho cercando di fare un sunto tra francesi e tedeschi...dovrò riprendere in mano il lavoro.

spero di leggere bene gli appunti che mi ero preso

la forma di caudale e dorsale viene definita N, ovvero forma selvatica in tutti e 3 i tuoi pesci

colore di base:
1- X colorazione selvatica (grigio, verde)
2- R rosso
3- 0 arancio (o rosso)

colore di copertura nero e disegno del corpo

1- boh
2- wagtail (o arnoldi ma penso che questa definizione sia attribuita ai portaspada...boh, non mi è molto chiara la cosa)
3- half black verticale, tuxedo

disribuzione del colore nero sul pedunclo caudale e sulla caudale

1- mickey mouse (luna completa)


in negozio trovi molte altre definizioni pittoresche :-D

graalex
23-10-2009, 11:58
Lol.. nel mio acquario la mia Platy Corallo mi ha partorito 10 giorni dopo l'acquisto 1 red wagtail e 2 half black verticale.. chissà che ha combinato la biricchina!

Ember
23-10-2009, 12:20
Ciao mario86, grazie mille molto gentile! Dev'essere molto interessante il libro! Purtroppo io conosco solo italiano e inglese... :-(
Però ci avevo quasi preso eh! :-))

mario86
23-10-2009, 14:20
ci hai preso in pieno!
in realtà le classificazioni di ogni singolo platy considerano molte più cose: colore di base, colore degli occhi, colore di copertura, distribuzione del nero, colore pinne etc etc

Ember
23-10-2009, 14:57
Molto interessante... non ci sono siti o libri più accessibili oltre a quelli che dicevi?

dado.88
23-10-2009, 15:34
aldilà delle classificazioni, e già mi scuso per l'OT. Do un mio parere, modestissimo. Ma, ragazzi, non è sensibilmente più bello il platy con la colorazione di base x (selvatica)?? :-) -11

Ember
23-10-2009, 15:38
Anche secondo me... ;-)

mario86
23-10-2009, 16:24
Molto interessante... non ci sono siti o libri più accessibili oltre a quelli che dicevi?

certamente!
http://forum-francevivipare.bbfr.net/forum.htm

Ember
23-10-2009, 16:40
Grazie, ora ci do un'occhiata, anche se il francese... #17 :-D

mario86
27-10-2009, 17:32
basta guardare le immagini :-D

http://forum-francevivipare.bbfr.net/xiphos-platys-et-mollys-de-selection-f33/


c'è del materiale anche su www.afae.it

Mario