Entra

Visualizza la versione completa : Skimmer Hydor Performer 500


James Herriot
21-10-2009, 15:10
Salve a tutti! Potreste darmi un vostro parere sullo skimmer Hydor Performer 500? Fa parte dell'insieme di attrezzature che mi verrebbero fornite in abbinamento alla vasca che vorrei acquistare...La vasca è 100 x 50 x 80, la sump 80 x 40 x 40 ed io vorrei allestire un acquario di barriera con gestione di tipo "berlinese", inizialmente allevando coralli molli con uno Zebrasoma Flavescens, due amphiprion ocellaris, un Gramma Loreto ed uno Pseudocheilinus Hexataenia (ovviamente con inserimenti graduali), ma non precludendomi la strada a SPS ed LPS ( per questo vi ricontatterò per studio e consigli plafo). Grazie in anticipo per l'aiuto :-))

IVANO
22-10-2009, 09:07
James Herriot,secondo me è un po piccolo....scusa la curiosità, ma 80 è l'altezza o la profondità..perchè illuminare 80 cm di altezza sarà duro

James Herriot
22-10-2009, 11:25
Grazie Ivano per l'attenzione! 80 è l'altezza vasca che conterei di non utilizzare tutta: pensavo di arrivare ad un livello di 60, che ne dici? Per lo skimmer mi dici che è un pò sottodimensionato? In effetti anche le pompe di movimento che mi fornirebbero (Koralia 3) le avevo considerate piccoline ed intendevo chiedere di fornirmi le "4"... Spero sia fattibile, perchè ti assicuro che il pacchetto completo (vasca-sump-pompa mandata-pompe movimento-mobile-raccordi vari-osmoregolatore) ha un costo convenientissimo, con marche valide e negozio idem. Farei più in fretta a dirti il nome del negozio, così mi dai un parere in toto, ma non so se è corretto...piuttosto te lo giro in privato?Dimmi tu, certo mi farebbe piacere un tuo parere... ;-)
Grazie!

emio
22-10-2009, 16:54
...mah...che dire...anche a me sembra un po sottodimensionato...
..quello ski è praticamente un LG con le pompe Hydor...
...la storia di questi ultimi anni non parla granche' bene di questo connubio...
..la maggioranza di coloro che hanno avuto tra le mani uno di questi ski ha avuto problemi e quasi tutti per "colpa" delle pompe....
..infatti lg, da ormai qualche anno, ha abbandonato le pompe Hydor per le Aquabee ed è tutta un'altra storia....
..ma se vuoi sperimentare se Hydor ha risolto i suoi problemi...procedi con l'acquisto...

James Herriot
22-10-2009, 18:46
#24 Uhmmmm...frequentando il forum ho imparato che per una buona gestione dell'acquario occorre puntare soprattutto su luce, movimento e skimmer e voi non mi sembrate molto entusiasti del "Performer", perciò...
Che mi dite del Bubble Magus (BM 110 o BM150? Immagino il secondo...)? Sto cercando di stare su prodotti che il negozio che mi interessa tratta, così potrei tentare di "modificare" il "pacchetto offerta" che resta comunque molto vantaggioso e non vorrei abbandonarlo.
Grazie.

Ascom
22-10-2009, 21:44
emio,
ma si puo' sostituire la pompa originale con una Aquabee? se si sai indicarmi il modello?

IVANO
22-10-2009, 23:49
Ascom, si,con la Aquabee 2000\1, ma se non erro cambia il passo degli attacchi, devi fare qualche modifica con il pvc

Ascom
23-10-2009, 11:40
ok grazie Ivano :-))