Entra

Visualizza la versione completa : conducibilità 80 us


holden_Caulfield
21-10-2009, 00:14
domandone:
la mia acqua di rubinetto mi esce a 1200 us circa

dopo l'impianto ad osmosi ho 70-90 us!

è accettabile o devo ricorrere ad ulteriori operazioni per abbassare i us?

grazie
h

marcola62
21-10-2009, 05:56
troppo alti
tarato bene il conduttivimetro? mi sembrano alti anche in entrata #24

holden_Caulfield
21-10-2009, 07:57
ciao, riproverò a tarare il coduttimetro ma qua da noi l'acqua su per giù e così! ho comprato una seconda membrana da mettere in serie alla prima è più difficile del previsto e visto che devo riempire la vasca volevo sapere se potevo fare con questa!

h

SJoplin
21-10-2009, 09:53
holden_Caulfield, in quel sistema scarti un sacco d'acqua. ti conveniva un post-filtro con le resine, anche se immagino dureranno poco. magari bisognerebbe pure capire da che elementi dipende quella conducibilità così alta

holden_Caulfield
21-10-2009, 15:43
ne ho parlato con decasei ma anche lui mi diceva che con le resine vado avanti veramente poco. olterutto loro non hanno sistemi già pronti con due membrane quindi mi ha detto che la cosa migliore e provare a mettere in serie le due membrane.

solo che è un casino e devo avere il tempo di mettermi li e fare tutti gli esperimenti con le varie restrizioni degli scarti.

insomma un casino!!

ma cosa succede se uso acqua questa conducibilità?

h

SJoplin
21-10-2009, 18:43
il problema è che non si sa da cosa dipendano quei valori così alti.
se per esempio fosse un problema di durezza dell'acqua, potrebbe essere facilmente risolvibile con un addolcitore posto a monte della membrana

holden_Caulfield
21-10-2009, 22:02
posso fare dei test per acqua dolce di kh gh e no3.
così intanto abbiamo un dato!
poi ritaro il conduttimetro, compro una boccia di acqua e lo confronto a quello riportato sull'etichetta!

vediamo mo!

h

DECASEI
21-10-2009, 22:14
holden_Caulfield, per il momento, se non hai molto tempo per fare le giuste regolazioni, puoi sempre utilizzare delle resine che ti aiutano a diminuire la conducibilità senza spendere un capitale e hai una acqua con un valore piu' decente.. ;-)

marcola62
22-10-2009, 04:24
poi ritaro il conduttimetro, compro una boccia di acqua e lo confronto a quello riportato sull'etichetta!


che usi per tarare?

holden_Caulfield
23-10-2009, 13:18
ho un conduttimetro elettronico dell'hanno ed utilizzo la soluzione apposita.

poi normalmente la controllo con una bottiglia d'acqua e vedo se la misurazione si avvicina a quella dichiarata!

perchè?

holden_Caulfield
23-10-2009, 16:33
oggi sono a casa ed ho messo in serie le 2 membrane, strozzando lo scarico della prima poi con sull'acqua buona ho messo la pompa booster ( anche se temo si bruci in quanto non ha una gran portata d'acqua ) poi ho strozzato un poco anche la seconda membrana ed ora ho una conducibilità di 22 us ( il conduttimetro è settato bene l'acqua di una bottiglia mi misura 211 mentre nominale è 205 ).
secondo me pian piano la membrana dovrebbe migliorare ancora un po'!
può andare?

h

RobyVerona
23-10-2009, 18:30
Per me no... 22 us sono ancora tantini, ma con un filtro caricato con resine, ora puoi portarti su valori decisamente più accettabili senza dover cambiare resine ogni due per tre... Mi lascia un pò basito il fatto di aver messo una seconda membrana, hai un sacco di spreco di acqua. Io magari prima di aver fatto un simile passo avrei provato a vedere la durezza in entrata.

pippo
23-10-2009, 18:37
holden_Caulfield, ma sei sicuro di leggere bene i valori? cè qualcosa di strano in quei valori... impossibile cosi alti

holden_Caulfield
23-10-2009, 19:04
in entrata sono oltre 1200 us! qua a modena il calcare lo mangiamo a colazione ;-)

ma le resine di che tipo?

SJoplin
23-10-2009, 20:20
holden_Caulfield, controlla la durezza dell'acqua in entrata, perchè potrebbero esserci soluzioni più semplici e conservative per la membrana

holden_Caulfield
24-10-2009, 09:32
eccomi,
la mia acqua di rubinetto ha 1200 us circa con
kh 10
gh 1
ph 7
no3 meno di 5mg/l.

aspetto i vostri conisgli
h

holden_Caulfield
26-10-2009, 19:04
nessuno sa' darmi un consiglio?

fappio
26-10-2009, 19:47
holden_Caulfield, non è un problema di acqua dura... l'unica è trovare una combinazione di filtri che te la porta a valori accettabili ... 20um è sufficiente

RobyVerona
26-10-2009, 21:49
Doppio post-filtro a resine deionizzanti (di tipo diverso) e sei a posto senza mettere la seconda menbrana e senza gli sprechi che derivano da una configurazione simile.