Visualizza la versione completa : quanta luce?
stefano69
20-10-2009, 23:39
ciao a tutti,
volevo sapere x un acquario di c.a. 190 lt lordi una lampada luxor da 200 watt può bastare x allevare dei molli e qualche duro senza grosse esigenze? grazie
stefano69, intendi questa?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=97&products_id=4335&osCsid=8e0fab44602f687efda17a3bedbd90e9
Se sì, non basta assolutamente... Per un 50 litri forse... Per un 200 però sicuramente no... La lampada a basso consumo fa una luce molto localizzata... Avresti la gran parte dell'acquario buio, o perlomeno non in condizioni di ospitare animali...
Io in un acquario così utilizzerei le T5 piuttosto!
ALGRANATI
21-10-2009, 07:18
che alla fine ti costerebbero pure meno in corrente ;-)
Ciao, visto che anche il mio litraggio è quello mi permetto di utilizzare il post per rilanciare un'altra domanda.
nel particolare il mio è cm 65x55x55 ho pochi coralli (mannaggia la luce!!!) ma vorrei allevare anche diverse acropore....
ho in mente di costruire una plafoniera con reattori elettronici Osram QTI e riflettori singoli (Bat Reflector coralfarm) 8x24 watt ma vorrei essere certo che sia abbastanza per non avere troppi problemi di crescita e rappresenti un buon compromesso enel...
L'alternativa che mi frulla in mente è un'altra realizzazione con una hqi da 150 watt e 4x24 t5 sempre riflettori singoli e ballast elettronici ecc. in questo caso però devo fare i conti con il calore hqi ecc. (bello sarebbe una 250w ma equivale a mettere i pesci al forno)
del resto una T5 10x24 è troppo grande e tapperebbe completamente la vasca.
grazie ragazzi...scusate ma sono nel pallone e vorrei sentire altri come vedono la cosa.
ciao
Max
ALGRANATI
23-10-2009, 07:19
GIMMI, ma con quelle misure....xchè non metti un mini lumenark con la 250w?? alzata dal pelo dell'acqua
GIMMI, ma con quelle misure....xchè non metti un mini lumenark con la 250w?? alzata dal pelo dell'acqua
sarebbe l'ideale eheheh !!!!!
1° consumi
2°(ma è come se fosse il primo) calore perchè d'estate da me arrivo a 32/ 33°
3°perchè non mi basterebbe dovrei mettere anche attinici e quindi mi riallaccerei al punto 1° e 2°.....
ciao "Al" tutto ok??
max
ALGRANATI
23-10-2009, 17:15
GIMMI, si, tutto ok ;-)
il la differenza di consumo è nell'ordine di qualche decina di euro all'anno ma la differenza è abissale
Matteo hai ragione.....ADESSO TE LA DICO TUTTA.... non so se mi spaventa + il calore estivo della 250 oppure mia moglie che si inzacccc e butta fuori a me ad alla vasca....per il resto il consumo è simile perchè ho calcolato che le t5 vanno accese almeno 10h mentre l'hqi anche 7h pitrebbe essere suff. per cui se fai 2 conti.....
Ee poi scusa un'altra cosa.... come la vedi solo una 250w hqi??? non ci vogliono le attiniche, potrei cavarmela solo con 1 250 w da 12500k?? e poi l'alba ed il tramonto???? spari subito 250 w??? bohh !!!! veramente complicato decidere...
ALGRANATI
23-10-2009, 17:39
GIMMI, 14000....e l'alba e il tramonto ci metti 4 led azzurri
andrea81ac
23-10-2009, 18:19
..GIMMI, ci metti 2 led blu....e sei a posto........la 250 rispetto la 24 e' un'altra musica.
e si.......questa come dire......"è la soluzione" quella che mette a tacere tutto.
scusate ma faccio un esercizio e chiedo il vostro aiuto....se decidessi la 250w + led blu che dovrei prendere??
quali led blu?
la hqi sicuramente E40, a quel punto reattore elettronico che tipo/ marca/ Ampere? tutto è in rapporto alla lampada che utilizzo vero??
se decidessi di utilizzare 12500 k quali potrebbero essere le migliori in rapporto alla qualità/ prezzo.....insomma, voi che lista della spesa mi dareste?
riflettore lumenarc? su una 65x55 di che misure?
grazie ragazzi, vi ringrazio ancora
ciao
ALGRANATI
24-10-2009, 08:37
GIMMI,
1)mini lumenark
2) lampada che vuoi che vada con acenditore elettronico
3) accenditore elettronico ....ice cup vecchio modello se lo trovi
oppure
lampada che vuoi che vada con accenditore ferromagnetico
accenditore ferromagnetico che vuoi
4) led....chiedi ai leddomani
Matteo ok, mi sembra di aver capito che l'elettronico è meglio...posta questa condizione che modello deve essere per le lampadine da 150w oppure 250w o meglio, che lampadine posso montare (150w oppure 250w ancora sono indeciso) con che tipo di elettronico ...intendo quanti Ampere deve avere il reattore ed abbinato a quali lampade?
spero di essermi spiegato......se non ho capito male le tipologie di reattori si differenziano, tra le altre cose, per gli Ampere erogati e di seguito possono essere utilizzati con determinate lampade...
ciao e sempre grazie
Max
maurofire
24-10-2009, 19:25
Ti consiglio una 250 come accenditore elettronico puoi montare un Blau oppure un Sonlight, come portalampada monta uno con attacco E 40 poi come gradazione kelvin vedi tu.
ook, ma mi sembra di aver capito che l'Amperaggio degli accenditori varia da 2,1 Ampere a 3 Ampere ( almeno mi sembra di ricordare cosi) e le lampade vanno scelte tenedo conto di questi valori.....ossia ci sono lampade che vanno con determinati Ampere ed altre con un'altro valore vi chiedo: ma quali sono questi accoppiamenti??
ciao
ALGRANATI
25-10-2009, 09:38
GIMMI, io con ice cup ho usato pluslite, xm.
con ferromagnetico le gieseman e le AB
pedrolandia
25-10-2009, 12:57
Ciao a tutti...visto il topic...volevo porre una domanda io vorrei allestire un marino delle dimensioni di 120 cm h 60 cm largo 55 capacità 300 lt circa...mi consigliereste le T5? e da quaqnti W??? e soprattutto quante? Scusate ma sono un po indeciso sull'acquisto (e non sono molto esperto)...chi mi può aiutare? :-(
ti sei infilato in un ginepraio, stò nel pallone per la scelta anch'io, però ti posso dire che i watt che impieghi sono rapportati anche a quello che vorrai avere in vasca, considera che per avere molli basta un rapporto appena sotto al watt/ litro, intorno al watt/ litro puoi mettere anche LPS e con un rapporto maggiore SPS, tridacne ecc. naturalmente questo che ti dico è solo indicativo ed è solo una componente che riguarda la gestione di una vasca, esiste l'acqua ed i suoi valori che anche quello è un argomento importante ecc.ecc.
considera anche che cominci con poche pretese ma poi ti cresce la febbre e vuoi anche tu SPS per cui risparmi tempo e soldi se punti da subito al wattaggio massimo che ti puoi permettere (LEGGI ENEL) E POI IL DISCORSO hqi OPPURE T5 QUI SCUSA MA NON VOGLIO DIRTI NULLA PERCHè è UNA VECCHIA STORIA E LE FILOSOFIE IN RETE SONO MOLTE+1
pedrolandia
27-10-2009, 13:59
Si ho capito...quindi io avendo una vasca sui 300 lt togliendo il volume delle rocce mi resterebbero circa 250lt e quindi dovrei avere 250 W di luce o circa 200 W per essere sulla media...io non pretendo di inserire chissà che, ma comunque di avere un acquario "Vivo" con delle belle rocce vive e non "Smorte"... che insomma dia un idea di qualcosa di vivo e vegeto...
pedrolandia,
intanto compila i tuoi dati perchè se qualcuno vuole aiutarti dve poter vedere coma stai messo....
se stai sui 300 litri lordi, per quanto ti possa dire io, con 200 watt tieni sicuramente i pesci magari qualche molle ma se poi ti prende la vogli di qualche altro corallo più sfidante stai in crisi.
ti consiglio anche di farti due conti perchè, anche se tutto consuma, il vero consumo è rappresentato dalle varie pompe accese 24h per la luce 200w oppure 250 ti cambia poco mentre per la vasca fa la differenza se avere un mondo vivo oppure una pozza che sopravvive.....
buon divertimento
ciao
Max
pedrolandia
31-10-2009, 00:11
Ok ho capito lo sistemerò appena ho un attimo...Comunque altra domandina meglio le t5 o le t8? c'è qualche post che ne spiega la differenza? non li trovooo!
non ci sono post perchè la risposta è scontata.... i t8 sono il passato e le t5 il presente, senza ombra di dubio t5 sono infinitamente + piccoli i tubi, molto + performanti come resa/ consumi, piu diffusi e conosciuti, vai SOLAMENTE di t5 se devi prendere tu i reattori devi comprare i OSRAM QTI sono elettronici e sono fatti per sfruttare fino ad esaurimento i tubi, riescono a sentire l'usura del tubo e modulano la potenza erogata per garantire la stessa qualità di luce e poi leggono la temperatura e quando arrivano a quella di regime la mantengono variando la corrente erogata, anche qui non c'è scelta loro sono i migliori.
ciao
Max
pedrolandia
31-10-2009, 17:22
Gimmi grazie mille per la spiegazione!!! Ora devo valutare bene cosa prendere!!!
ennesima domanda agli esperti............visto che mi è uscito un'altro problema.....dove mettere il reattore hqi??? stò scoprendo ora che non ho un posto adatto dove metterlo, vi chiedo, quanti metri di cavo posso avere tra il reattore e la lampada hqi?? posso arrivare a 5 o 6 metri??
ciao e grazie
Max
pedrolandia , la tua vasca non e 300 litri lordi ma 504 . Se scegli come iluminazione le hqi dovresti orientarti verso due Lumenarc III con l'agiunta di qualche T5 o su una plafo comerciale sempre con 2 punti luce. Invece se vai sui T5 dovresti sceglere le 54 w e su 70 di larghezza almeno 8 . Se non hai tante pretese anche 6 T5 da 54w
pedrolandia
01-11-2009, 15:27
Geribg perchè dici che son 504 lt??? -05 -05 -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |