Visualizza la versione completa : Scelta dei pesci da inserire nel primo acquario!
nefertiri80
20-10-2009, 19:25
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi aiuteranno in questa delicatissima fase. Purtroppo sono un po' demoralizzata verso questo nuovo mondo (non ne capisco ancora niente) e i consigli sbagliati di persone di cui avrei dovuto fidarmi mi hanno reso ancora più diffidente.
Parto tutta contenta ad avviare la mia vasca (una REKORD 800 da 110lt) il 5 settembre.... e dopo averlo fatto secondo 5 negozianti diversi di 2 città diverse....bastava aspettare 1 settimana per inserire i primi pesci. Detto fatto....dopo 1 settimana inserisco 1 betta maschio e 2 corydoras.....ma tempo 10 gg mi muoiono il betta (aveva tipo lanetta bianca sul corpo) e un corydoras....problema di nitriti alti. Solo dopo ho provato a cercare su internet e trovare voi....dove ho studiato tutto bene nei minimi particolari.
Cmq...anche l'altro cory è morto 1 settimana dopo gli altri....presumo sempre per il picco dei nitriti. Ormai avendo scombinato l'equilibrio dell'acquario (facendo anche cambi frequenti di acqua)ho deciso di lasciarlo stare tranquillo per 3 settimane.....e ritrovando alla settimana scorsa valori ottimi...ho deciso di rifare il passo e reinserire i pesci.
Mi sono studiata tutto da qua....il negoziante lo userò solo come mezzo d'acquisto e basta....preferisco imparare grazie a voi.
Purtroppo sempre per loro quando ho allestito l'acquario non ho fertilizzato e non ho piante vere...me le hanno sconsigliate. Ho un aeratore che utilizzo per 8 ore al giorno....come i neon.
Vorrei una popolazione tranquilla.....visto che da neofita non vorrei fare troppi danni.
Il mio ph è 7.4 ed avevo pensato a questi pesci:
Ancistrus
Corydoras
Portaspada
Platy
Black Molly
Danio zebrato
Rasbora Heteromorpha
mi consigliate altro? qualcosa in meno, qualcosa in più...qualcosa che nn sta bene con altri?
Grazie mille per l'aiuto #12
Le Rasbore no, non vanno bene con gli altri pesci. I pecilidi si riproducono tantissimo, quindi scegli solo 2 tra quelle 3 specie (anche perchè platy e portaspada si ibridano). Poi vanno bene 5-6 cory aeneus e 1 anci.
Ciao benvenuto/a su AP prima di tutto! :-))
Oltre al pH per stabilire la popolazione più adeguata servono altri valori, ossia GH e KH ;-)
Comunque con queste informazioni ti posso dire prima di tutto che la vasca è troppo piccola per l'ancystrus, che diventa enorme..
Portaspada, platy e black molly possono convivere tranquillamente tra di loro
Per avere pesci "facili" ti consiglio di optare per i poecilidi ;-)
Cosa fondamentale sono le piante, DEVI metterle assolutamente...la fertilizzazione non è un problema, basta scegliere piante poco esigenti, oppure puoi usare delle pasticche di fertilizzante da inserire nella ghiaia sotto le radici.. ;-)
Che luce hai? quanti W?
nefertiri80
20-10-2009, 19:47
ho scritto tutto nel profilo....ma ti ridico tutto ;-)
Kh 15°
Gh 16°
Ma nn sono test a reagente....(gli altri tutti a reagente)...e cmq secondo le indicazioni sono ottimi risultati.
Ho due lampade juwel da 18w ognuna (warmlite/daylite).
Ma l'ancystrus....non è buono come pulitore da vetro?
si formano alghe verdi a fili....sui vetri e sul legno.....pensavo a quello come "alghivoro". (per evitare prodotti chimici)
Ah....mi sono dimenticata di dire....che nel tentativo estremo di mettere i valori a posto...avevo inserito 2 piante vere (mentre c'erano ancora i pesci).....ma mi sono morte inevitabilmente entrambe (metto foto)....mi avevano detto che non avevano bisogno nemmeno delle pasticche.....ma mi hanno preso in giro come al solito
scusa non avevo visto il profilo #23
meglio usare i test a reagente in ogni caso, sono molto più affidabili ;-)
come luce è veramente poca, se te la cavi con il fai da te io ti consiglierei di modificare il parco luci arrivando a 55W..con un rapporto di 0,5W/l hai molta più scelta per quanto riguarda le piante...
se non te la cavi bene si può comunque mettere qualcosa, come anubias, criptocorine, vallisneria...
ma è veramente fondamentale mettere piante vere, quindi quelle finte toglile :-)
le alghe si formano perché non ci sono piante vere in vasca che possano competere con le alghe, quindi tutti i nutrienti come i nitrati presenti in vasca vengono sfruttati dalle alghe, che proliferano allegramente...mettendo piante vere si risolve il problema...
l'ancystrus si, mangia le alghe, ma produce anche quantità industriali di deiezioni, che vengono sfruttate dalle alghe come nutrienti, quindi non serve allo scopo... ;-)
Comunque per diminuire il problema alghe almeno momentaneamente diminuisci il fotoperiodo...e se non hai più piante vere puoi tranquillamente spegnere la luce
;-)
nefertiri80
20-10-2009, 20:14
quindi in teoria se le vado ad inserire ora....non dovrebbero crearmi squilibri? Poi posso inserire i pesci quasi in contemporanea? Quella che avevo...se nn sbaglio era un'anubias, ma mi è morta lo stesso (foglie marroni e piene di fuligine)....non vorrei dover aspettare un altro mese....per vedere qualcosa di vivente girarci dentro...ihihihihih :-))
Per le piante prima le metti meglio è :-)
Una pianta buona per assorbire nutrienti molto velocemente è il ceratophyllum demersum, se la trovi prendi quella :-)
per i pesci aspetta, ci vuole pazienza, prima devi vedere bene tutti i valori dell'acqua con il test a reagente, poi devi mettere le piante e togliere l'areatore, una volta che le piante si sono acclimatate (circa una settimana) potrai inserire gradualmente i pesci...scegliendoli ovviamente in base ai valori dell'acqua ;-)
l'anubias l'avevi piantata o legata?
nefertiri80
20-10-2009, 21:16
Una pianta buona per assorbire nutrienti molto velocemente è il ceratophyllum demersum, se la trovi prendi quella :-)
molto bella....è resistente? serve la pasticca o no?
Si lega agli arredi o no?
l'anubias l'avevi piantata o legata?
in pratica me la diedero nel vasino....mi dissero di staccarlo e metterla così com'era sotto la ghiaia (senza rovinare più possibile le radici)....con tutta quella spugnetta (che poi leggendo su questo sito ho scoperto essere un'ovatta concentrata di fertilizzanti ed altamente inquinante)....e così ho fatto....però ora ho letto ed ho studiato bene.
L'anubias probabilmente è morta perchè hai interrato il rizoma, la parte della pianta da cui nascono le foglie, che se viene interrata porta alla morte della pianta stessa.
La prossima volta togli tutta quella lana che ha e interra solo le radici o se vuoi legala ad un sasso o un legno, anche le microsorum vanno benissimo e come pianta a crescita rapida magari la Ceratophyllum demersum o puoi provare l'Hydrocotyle leucocephala se la trovi magari nel mercatino qua sul forum! e per queste piante non serve una forte feritilizzazione, magari un pò di fertilizzante liquido per aiutarle...
Comunque se i valori sono apposto appeni metti le piante puoi inserire i pesci senza problemi!
L'anubias probabilmente è morta perché hai interrato il rizoma (il tronchetto da cui partono radici e foglie), il che ha fatto marcire l'intera pianta...l'anubias va tenuta fuori dal terreno, legata a sassi o legni, una volta radicata non ha più bisogno di essere tenuta ferma...oppure si può interrare, ma il rizoma deve rimanere comunque fuori dalla ghiaia... ;-)
Il Ceratophyllum demersum è una pianta molto resistente, che non richiede quantità elevate di luce e cresce bene anche in acqua con pochi nutrienti, quindi non servono pasticche, riesce a crescere anche senza fertilizzazione aggiunta :-)
La puoi tenere anche galleggiante, ma nel tuo caso lo sconsiglio perché toglierebbe altra luce per le piante interrate... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |