Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
SetteDiNove
20-10-2009, 16:36
Prima di iniziare vorrei fare un ringraziamento anticipato a tutti,e' gia' da un po' che vi seguo nell'ombra.
Tutto quello che so' di questo mondo lo devo a questo forum.
Come penso sara' successo ad altri,ho scoperto la vostra esistenza soltanto dopo aver allestito l'acquario.
Ho quindi seguito i consigli del mio negoziante,fortunatamente piu' o meno in linea con quelli del forum.
Ho un 30 litri a forma esagonale,una coppia di Ramirezi,piu' un'altro ciclide di cui non conosco il nome.La foto e' nel profilo.
I valori attuali PH 7 KH 10,alti entrambi per i ramirezi,ma sto' effettuando cambi con osmotica per aggiustare i valori.
Per ora il mio dubbio e' solo sull'impianto di CO2,un Dupla Co2 set Omega.
Cosa ne pensate ?
Presto aggiornero' il profilo con le piante.
maryer86
20-10-2009, 16:59
credo che 30 litri per una coppia di ramirezi siano pochini..sicuro che sono una coppia (maschio femmina)?
soprattutto nel momento in cui aggiungi un'altro ciclide
questa famiglia di pesci è molto territoriale e a lungo andare potrebbero verificarsi problemi di compatibilità
esattamente qual'è il dubbio che hai circa l'impianto di CO2?
per le piante sembrano essere:
vallisneria sullo sfondo
cryptocorynne wendtii green a sinistra
...quella sulla destra sembrerebbe una hydrocotyle leucocephala..ma non ci metterei la mano sul fuoco
verifica
weeeeeee io sono di Matelica
Un informazione:
Tu da che negoziante vai?????????????????????
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 17:16
SetteDiNove, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)
Come ti hanno già detto, il minimo consigliato epr una coppia di Ram è 60 litri netti.
Anche la forma della vasca è problematica, perchè non consente vie di fuga all'eventuale sconfitto negli scontri, che verrebbe inseguito e perseguitato fino al deperimento.
Vedi se riesci a rimediare, poichè purtroppo è solo una questione di tempo #13
ah, ovviamente saremo qui a disposizione! :-))
SetteDiNove
20-10-2009, 17:32
Grazie a tutti per le tempestive risposte.
Per i ramirezi,si,sono sicuro che siano una coppia,qui' mi sono fidato del negoziante,ho scoperto soltanto dopo che lo spazio era insufficente.
Non credo che sia disposto a riprenderli,comunque ci provo ugualmente.
Il mio era solo un dubbio sulla qualita' dell'impianto di CO2,se puo' andar bene nlla mia vasca.
Ps sono di Cerreto,e mi rifornisco al negozio di Fabriano.
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 08:11
Non credo che sia disposto a riprenderli,comunque ci provo ugualmente.
eventualmente li puoi cambiare con una coppia di piccoli apistogramma, tipo i trifasciata, ma prima devi abbassare al durezza dell'acqua ed il ph ;-)
SetteDiNove
21-10-2009, 10:28
Sto' effettuando cambi con acqua di osmosi miscelata con quella di rubinetto,50 e50,cosi' da introdurre una durezza circa 6KH,immetto 7 litri ogni settimana.
Per il ph pensavo di gestirlo con l'impianto di CO2,il problema e' che non posso gestire le bolle,ho il dupla set omega.
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 10:36
introdurre una durezza circa 6KH
per i trifasciata serve kh 1 o 2... il ph lo gestisci inserendo della torba ;-)
SetteDiNove
21-10-2009, 10:51
Bello il trifasciata,ma con un kh cosi basso non rischio improvise variazioni di PH ?
Volendo invece mantenere una durezza intorno al 6-7 cosa potrei mettre ? PH intorno al 7.
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 11:13
non rischio improvise variazioni di PH ?
se fai le cose per bene no... nella sez. approfondimenti dolce ci sono alcune cose interessanti a proposito! ;-)
Volendo invece mantenere una durezza intorno al 6-7 cosa potrei mettre ? PH intorno al 7.
sei limitato dal volume, ma ci sono diverse opzioni, tra cui un gruppetto di microrasbora + gamberetti o una coppia di carinotetraodon, i pesci palla d'acqua dolce...
SetteDiNove
21-10-2009, 15:14
Paolo,appofito della tua disponibilita' per chiederti ancora un'altra cosa.
Per abbassare il kh posso inserire in vasca solo acqua di osmosi ?
Rischio di creare dei problemi ai Ram con un cambio che sarebbe piuttosto repentino ?
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 16:31
Per abbassare il kh posso inserire in vasca solo acqua di osmosi ?
si, a loro sembrerà che sia passato un temporale... se il cambio è inferiore al 20% nessun problema
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |