Chuliorosso
20-10-2009, 11:55
Salve, a casa ho un laghetto di 8 metri per 4 metri, profondo per metà 60 cm e per l'altra 30 cm.
Dentro ci sono 12 carpe koi 3 carpe di fosso nostrane, quasi nere (non so il nome, ma hanno un corpo appiattito) e una 60ina di pesci rossi.
A questo laghetto in passato si è dedicato sempre mio nonno, ma ora che mi è nata la passione per l'acquariofilia ho iniziato ad interessarmi molto anche io.
Mio nonno non ha mai avuto troppo pretese quindi il laghetto non è proprio il massimo.
Dentro c'è un filtro semplice, meccanico fatto a mano da mio nonno, decisamente sottodimensionato per le dimensioni del laghetto.
E come piante c'è qualche ninfea e qualche bambu.
I pesci però sono sempre stati bene, persino 2 o 3 inverni, con il lago che si ghiacciava, non è mai morto nessuno.
Purtroppo ogni tanto i gatti del vicinato ne prendevano qualcuno però.
Cmq il vero problema sono le alghe e la sporcizia.
Quando ogni 3 o 4 mesi facciamo cambi grossi dell'acqua, il laghetto resta limpido al massimo 2 o 3 settimane, poi la sporcizia e le alghe proliferano e praticamente dentro non si vede nulla.
I pesci si vedono solo quando nuotano a pelo dell'acqua.
Non sembrano aver mai sofferto di questa situazione, ma di certo mi piacerebbe avere l'acqua limpida.
Quali possono essere delle soluzioni?
E che filtro mi consigliate per questo laghetto? (a proposito come funzionano i filtri per i laghetti??)
Purtroppo non so calcolare quanti litri contiene.
Insomma, sono ancora inesperto in questo campo, ma mi piacerebbe renderlo piu bello!!
Dentro ci sono 12 carpe koi 3 carpe di fosso nostrane, quasi nere (non so il nome, ma hanno un corpo appiattito) e una 60ina di pesci rossi.
A questo laghetto in passato si è dedicato sempre mio nonno, ma ora che mi è nata la passione per l'acquariofilia ho iniziato ad interessarmi molto anche io.
Mio nonno non ha mai avuto troppo pretese quindi il laghetto non è proprio il massimo.
Dentro c'è un filtro semplice, meccanico fatto a mano da mio nonno, decisamente sottodimensionato per le dimensioni del laghetto.
E come piante c'è qualche ninfea e qualche bambu.
I pesci però sono sempre stati bene, persino 2 o 3 inverni, con il lago che si ghiacciava, non è mai morto nessuno.
Purtroppo ogni tanto i gatti del vicinato ne prendevano qualcuno però.
Cmq il vero problema sono le alghe e la sporcizia.
Quando ogni 3 o 4 mesi facciamo cambi grossi dell'acqua, il laghetto resta limpido al massimo 2 o 3 settimane, poi la sporcizia e le alghe proliferano e praticamente dentro non si vede nulla.
I pesci si vedono solo quando nuotano a pelo dell'acqua.
Non sembrano aver mai sofferto di questa situazione, ma di certo mi piacerebbe avere l'acqua limpida.
Quali possono essere delle soluzioni?
E che filtro mi consigliate per questo laghetto? (a proposito come funzionano i filtri per i laghetti??)
Purtroppo non so calcolare quanti litri contiene.
Insomma, sono ancora inesperto in questo campo, ma mi piacerebbe renderlo piu bello!!