Entra

Visualizza la versione completa : palytoa che si sfalda


dandy
19-10-2009, 22:22
iluminatemi :-) ,non e una tragedia, pero vorrei capire il motivo. Grazie

Vutix
20-10-2009, 13:46
dandy, qualcosa gli ha infastiditi....possono rilasciare palytossina(credo che si chiami così)...io ho perso 3/4 delle acro che avevo per uno scherzo del genere...

alfgi72
20-10-2009, 17:55
iluminatemi :-) ,non e una tragedia, pero vorrei capire il motivo. Grazie

Ciao, successe la stessa cosa anche a me questa estate..la temperatura era salita a 29° e gli NO3 un pò troppo sopra la media....ripristinato il tutto
si sono ripresi alla grande.
Come stai a valori ?

ALGRANATI
20-10-2009, 21:46
dandy, l'animale tentacolare dietro li tocca??

dandy
20-10-2009, 22:17
ALGRANATI, scuza ma dietro e lo sfondo che devo ancora toglierlo :-))
Mi devo preocupare, puo dare problemi sto palytoa ? Consigli ?

ALGRANATI
21-10-2009, 08:19
:-D :-D :-D e allora non penso sia lui :-D :-D #23

alfgi72
21-10-2009, 14:55
ALGRANATI, scuza ma dietro e lo sfondo che devo ancora toglierlo :-))
Mi devo preocupare, puo dare problemi sto palytoa ? Consigli ?


Dandy...controllato i valori ?

dandy
22-10-2009, 09:34
alfgi72, i valori sono ok, tutti gli altri animali stano benissimo

sal= 35/mille
PH=8
Ca=390
KH=13
NO3=1mg/l
PO4=0,03 mg/l

il paly e peggiorato, e meglio togliere la roccia? grazie

Vutix
22-10-2009, 13:11
Ca=390
KH=13

meno male che sono a posto :-D ;-) ...devi far scendere il kha 7/8, e portare il calcio a 420 mg/l

il magnesio a quanto è?

alfgi72
22-10-2009, 14:19
Ca=390
KH=13

meno male che sono a posto :-D ;-) ...devi far scendere il kha 7/8, e portare il calcio a 420 mg/l

il magnesio a quanto è?


per il kh anche 12 va bene , non credi ?
il calcio conconrdo con il 420
però i miei sono in formissima...ed ho no3 e po4 anche più alti dei suoi

Dandy Temperatura , iodio e magnesio a che stai ?,

dandy
22-10-2009, 14:26
Roby V., meno male che ridi ;-)

il Ca adesso e a 410 mg/l, ma non era un problema a 390 visto che in natura e a 400.
il Kh a 13 si e un po alto ma non sono d'acordo con te a scendere a 7/8. Secondo Alessandro Rovero (ABC del aq. marino),bisogna tenere valori di alcalinita totale legermente piu alti, intorno a 10°kh per poter contenere maggiormente le oscillazioni del valore pH nel ridotto volume d'acqua di un aq. domestico e rendere sempre disponibili le sostanze utili per la formazione dello scheletro dei coralli.

il mg e a 1200 mg/l

per il mio problema con il paly ero piu preocupato per i no2,no3,po4

tolgo la roccia?

dandy
22-10-2009, 14:28
alfgi72, temperatura 25.8
iodio non ho il test pero ag. una volta alla setimana iodio xacqua

alfgi72
22-10-2009, 16:17
alfgi72, temperatura 25.8
iodio non ho il test pero ag. una volta alla setimana iodio xacqua

Ammo ed No2 a zero ovviamente ? ;-)
Fossi in te non la toglierei la roccia...mal che vada...potrebbero nascere
altri esemplari o riprendersi inaspettatamente quelli morenti.

Vutix
23-10-2009, 13:48
dandy, se vuoi tenere il kh a 10 allora porta il calcio almeno a 450 mg/l, e il magnesio a 1300/1350 mg/l....i valori devono essere bilanciati, per me tenerli così alti non ha alcun senso, se non spingere gli animali...sbalzi di ph se tieni la durezza carbonatica a 8 non li hai ;-) :-)