Visualizza la versione completa : i miei cacatuoides si sono riprodotti! foto pag 2/3/4
ecco i miei caca, vi piacciono? :-))
edit: nuove foto pag.2
il maschio secondo voi e' un double red?
clikkando sulle anteprime si aprono le foto piu' grandi, riclikkandoci 2 volte si apre a grandezza naturale:-)
http://img243.imageshack.us/img243/4108/39062965.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/39062965.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/1774/71580669.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/71580669.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/8567/78151451.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/78151451.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/3580/19946337.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/19946337.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/1399/98493407.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/98493407.jpg/)
mariocpz
19-10-2009, 22:12
Double RED
lo penso anche io.......e mi sembrano anche molto belli.... ;-)
Ciao, Double red!!
Complimenti, sono bellissimi.
Si sono gia riprodotti o ci stanno provando?? :-))
gab82: eh eh ormai la vasca e i caca ti hanno adottato come zio con tutti i consigli che mi hai dato :-))
SimonFe: grazie dei complimenti, sono in vasca solo da 3 giorni ma gia' si corteggiano. il mio intento e' proprio una vasca per la loro riproduzione.
il problema e' che non mi mangiano i granuli -04 e sono dei bulli tremendi mi hanno cacciato le caridine e le costringono a stare sempre nascoste tra le radici di pistia. mi dispiace troppo sto pensando addirittura di darle via.. -20
creagli dei nascondigli....usciranno di notte....sono troppo grosse per essere mangiate.... #24
CsillagSarki
20-10-2009, 15:41
ciao, stupendi esemplari! Non preoccuparti per le caridine, io ho in vasca delle neocaridine e anche loro sono state cacciate dai miei caca ma non ostante tutto si riproducono egregiamente non so dove e come ma lo fanno, ci sono sempre in giro nuovi piccolini anche se loro le vedo in giro solo di notte! quindi non preoccuparti, alla fine anche in natura scappano dai predatori! Sono furbe ;-)
bene, provero' a mettere qualche altro ramo/radice spezzata
che dite magari aumentandone il numero miglioro un po la loro sicurezza? ne ho 3
cmq la femmina e' quella che le punta sempre povere caridine
polimarzio
20-10-2009, 18:46
Miskin,
21 litri non ti sembrano un pò pochini per allevare cacatuoides?
Così come lo sono per qualsiasi piccolo ciclide.
Ciao ;-)
Miskin,
21 litri non ti sembrano un pò pochini per allevare cacatuoides?
Così come lo sono per qualsiasi piccolo ciclide.
Ciao ;-)
OPS dovevo ancora aggiornare firma e profilo, quello e' il mio precedente acquario in cui avevo le galaxy. ora e' momentaneamente dismesso.
i caca sono in una vasca di 62 litri netti tutta per loro
:-)
che comunque come ti avevo già detto è proprio il minimo indispensabile....occhio a non sovrappopolare....
il maschio è un cacatoides triple orange in quanto ha dorsale - caudale e anale arancioni.
gab82: ricevuto, non intendo proprio sovrapopolare per niente.
in realtà quest'estate dovrei traslocare, e di conseguenza (vorrei) trovare una vasca di 80cm e spostarli poi in futuro li, per ora questa era il massimo possibile per ragioni di spazio
nanni87: triple? non pensavo, anzi leggendo in rete avevo visto che esistevano i triple ma un negoziante mi aveva detto che non era vero. sono ancora piu' contento!-05
ma sei sicuro orange? io gli orange al negozio li ho visti e sono totalmente diversi, il corpo e' bianchissimo e le pinne sono di un arancione acceso e senza sfumature nere. e poi di triple in rete trovo solo la dicitura triple red
oggi all'accendersi delle luci ho avuto questa spiacevolissima sorpresa:
http://bacarospo.altervista.org/cari.jpg
http://bacarospo.altervista.org/cari2.jpg
e che cazz! non so neanche chi dei due sia stato, ma credo sia chiaro che uno dei due (se non entrambi) gli abbiano staccato e mangiato (perche' non la trovo) la testa! -20
a questo punto le altre due cerchero' di prenderle e portarle ad un negozio poverette
Ciclidi e gamberi nella stessa vasca difficilmente i secondi vanno lontani.La convivenza non è mai tranquilla e le predazioni sia di esemplari adulti che di nuovi nati, rientra nell'ordinario.
In merito alla specie di Caca in oggetto al topic. Per quello che ne so io, dovrebbero essere riconosciuti come double in quanto la spottatura sulla pinna anale e accennata non completa.
L'orange è orange,il double e/o triple è solo un ennesima definizione inventata da chi vuole differenziare gli esemplari che possiede.
Comunque sia, double/triple red o orange è sempre un qualcosa dove l'uomo ci ha messo le mani , forse con l'orange ce ne ha messa una sola.
Ciclidi e gamberi nella stessa vasca difficilmente i secondi vanno lontani.La convivenza non è mai tranquilla e le predazioni sia di esemplari adulti che di nuovi nati, rientra nell'ordinario.
In merito alla specie di Caca in oggetto al topic. Per quello che ne so io, dovrebbero essere riconosciuti come double in quanto la spottatura sulla pinna anale e accennata non completa.
L'orange è orange,il double e/o triple è solo un ennesima definizione inventata da chi vuole differenziare gli esemplari che possiede.
Comunque sia, double/triple red o orange è sempre un qualcosa dove l'uomo ci ha messo le mani , forse con l'orange ce ne ha messa una sola.
stavo pensando che la caridina potrebbe anche essere morta per altri motivi e i caca potrebbero averne assaggiato un pezzo...anche se non capisco perche' in caso ne sarebbe morta solo una
per i caca, ma quando intendi mani dell'uomo ti riferisci sempre a modifiche genetiche giusto?
Per quello che ne so io, dovrebbero essere riconosciuti come double in quanto la spottatura sulla pinna anale e accennata non completa.
L'orange è orange,il double e/o triple è solo un ennesima definizione inventata da chi vuole differenziare gli esemplari che possiede.
si potrebbe essere...ormai sui listini leggo di tutto...
tuko quindi il triple red dovrebbe essere quello con la spottatura completa anche sull'anale?
piccolo OT: riferendo il discorso ad un agassizi con appunto dorsale caudale ed anale rossa...è giusto chiamarlo triple red?
tuko quindi il triple red dovrebbe essere quello con la spottatura completa anche sull'anale?
da quello che so io si,ovviamente più è completa maggiore sarà la vicinanza al triple
piccolo OT: riferendo il discorso ad un agassizi con appunto dorsale caudale ed anale rossa...è giusto chiamarlo triple red?
Giusto.
stavo pensando che la caridina potrebbe anche essere morta per altri motivi e i caca potrebbero averne assaggiato un pezzo...anche se non capisco perche' in caso ne sarebbe morta solo una
Potrebbe tranquillamente essere cosi, ma nessun dubbio che i pesci si nutrono di crostacei,e quando vedi girare un caca per la vasca, con una multidentata(ex japonica) tra la bocca,stile tarzan con il coltello, capisci che i pesci e crostacei nella stessa vasca non dovrebbero esserci,ovviamente se si tiene alla vita degli ultimi.
per i caca, ma quando intendi mani dell'uomo ti riferisci sempre a modifiche genetiche giusto?
In questo caso non si tratta di modifiche genetiche, ma di selezione atta a far risaltare una determinata caratteristica.
In questo caso non si tratta di modifiche genetiche, ma di selezione atta a far risaltare una determinata caratteristica.
beh, meglio almeno
domenica scorsa volevo cambiare la lanetta bianca del tetratec ex 600, il problema e' che il coperchio finale del cestello l ho trovato tutto storto e non sono riuscito piu' ad reinserirlo.
per farla breve il filtro e' stato un bel po all'aria fermo, e ho toccato anche le bioball o come si chiamano quelle del tetra per filtrazione biologica presenti nel secondo cestello.
oggi mi sono accorto della patina oleosa in superficie e due caridine morte!
ho misurato gli No2 sono a 0,05.. #06
x ora i caca sembra stiano bene ma non credo sia molto indicativo..
non so che fare non ho altri acquari per poter spostare la mia coppia di caca -20
giusto per la cronaca i miei caca ad oggi stanno benone, sopratutto il maschio :-)
mi sembra anche cresciuto, sicuramente le pinne almeno, la differenza con le foto iniziali di quando sono stati inseriti in vasca sono evidenti.
(nella foto era molto dietro e meglio non sono riuscito a farla #13 )
oggi
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/cac4.jpg
appena messo
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/caca1_.jpg
sono troppo contentooooo! è la mia prima riproduzone :-))
scusate per la bassa qualita' delle foto ma dovrei rifarmi pure una macchina fotog. con una macro decente.
se la grandezza non va bene ditemelo che le riduco:
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1166.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1184.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1167.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1173.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1172.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1177.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/DSCN1183.JPG
lyrthanas
04-11-2009, 19:16
congratulazioni, sono splendidi :)
mariocpz
04-11-2009, 20:12
molto belli complimenti...ma ora arriva il difficile!!! :-D
molto belli complimenti...ma ora arriva il difficile!!! :-D
cavolo e' verissimo, sto preparando dei naupli ma il problema piu' grande per il momento è il maschio che sembra non aver capito che è il padre e ogni tanto assaggia qualche avanotto.
dopo due/tre masticate li risputa ma i poveretti escono molto malconci mi pare -20
Complimenti, mi ricordano tanto i miei!
Sempre una grande emozione!
Quando i genitori prendono in bocca i piccoli non è per cercare di mangiarli ma per spostari o rimetterli nel gruppo! #23 A mio parere è una delle operazioni più affascinanti!!! #22
Dimenticavo:
Metti in funzioner due schiuditoi per artemie in modo da non avere giorni in cui non puoi alimetarli!
Il numero di piccoli è piuttosto alto. Dovresti riuscire a portarne a termine un bel pò se li alimenti bene!
Complimenti, mi ricordano tanto i miei!
Sempre una grande emozione!
Quando i genitori prendono in bocca i piccoli non è per cercare di mangiarli ma per spostari o rimetterli nel gruppo! #23 A mio parere è una delle operazioni più affascinanti!!! #22
ma entrambi?
perche' mi sono letto il tuo topic riguardante la tua deposizione e infatti quando lo fa fatto la madre ho subito associato la cosa alla descrixzione che avevi fatto tu, il problema e' che il padre non e' che li prende quando sono lontani e li riporta nel gruppo ma li prende dal gruppo li mastica e li risputa malconi lontano
mah vedremo, spero che almeno un po arrivino a domani..mi sembrano gia' di meno
In ogni caso anche nei Caca il maschio può partecipare (non sempre) alla cura dei piccoli. Nel tuo caso si dà da fare ma non combina niente! #23 Come noi uomini in casa! ;-)
In ogni caso anche nei Caca il maschio può partecipare (non sempre) alla cura dei piccoli. Nel tuo caso si dà da fare ma non combina niente! #23 Come noi uomini in casa! ;-)
ah ah :-D
mi sto attrezzando con due schiuditoi, nel senso che uno ho quello della hobby originale, quello nero per intenderci per il secondo lo sto facendo con l articolo fai da te del sito.
solo che ho messo le uova ieri alle 19.00 e stamattina dando un'occhiata ho visto che di naupli manco l'ombra #13
spero qualcuno schiuda oggi. purtroppo potro' ricontrollare solo oggi pomeriggio tornando da lavoro -20
Se le uova di artemia schiudessero in una notte ti basterebbe uno schiuditoio!
Ti servono due schiuditoi proprio perchè le mie schiudevano dopo 48 ore e quindi, attivandoli a giorni alterni ne avevo tutti i giorni.
Se hai preparato il tutto ieri sera avrai le prime artemie domani sera!
Io usavo due schiudutoi fatti da me artigianalmente. Può darsi che quello acquistato accelleri i tempi anche se non penso più di tanto!
Se le uova di artemia schiudessero in una notte ti basterebbe uno schiuditoio!
Ti servono due schiuditoi proprio perchè le mie schiudevano dopo 48 ore e quindi, attivandoli a giorni alterni ne avevo tutti i giorni.
Se hai preparato il tutto ieri sera avrai le prime artemie domani sera!
Io usavo due schiudutoi fatti da me artigianalmente. Può darsi che quello acquistato accelleri i tempi anche se non penso più di tanto!
aspetto allora, speriamo i piccoletti resistano
nel frattempo dagli il micronizzato anche se il movimento delle artemie fa si che si lancino e mangiarle, con il micronizzato molto meno.
Io mi sono accorto che su nidiate numerose se le curavo con artemie schiuse tutti i giorni dal primo giorno mi sopravvivevano una trentina di piccoli (sinceramente fin troppi). Senza cure particolari ne artemie se andava bene ne rimanevano un paio!
P.S. dimenticavo! A che temperatura li stai facendo crescere? Sto facendo una statistica rapportando Temperatura dell'acqua e Sesso dei piccoli nati! Fammi sapere!
nel frattempo dagli il micronizzato anche se il movimento delle artemie fa si che si lancino e mangiarle, con il micronizzato molto meno.
Io mi sono accorto che su nidiate numerose se le curavo con artemie schiuse tutti i giorni dal primo giorno mi sopravvivevano una trentina di piccoli (sinceramente fin troppi). Senza cure particolari ne artemie se andava bene ne rimanevano un paio!
P.S. dimenticavo! A che temperatura li stai facendo crescere? Sto facendo una statistica rapportando Temperatura dell'acqua e Sesso dei piccoli nati! Fammi sapere!
eh avercelo il micronizzato.. dovrei comprarlo ma potrei solo stasera quando forse (spero) avro' qualche nauplo gia', devo dire che non pensavo proprio di trovarmi con la prima deposizione cosi presto!
sono a 26 gradi
bravo!!!!! #25 ....hai messo si una vaschetta perfetta....ora però devi assollutamente attrezzarti con un'altra vasca......
se ti sopravvivono anche solo dieci piccoli non potrai tenerli al lungo li dentro...... #24
gab, grazie! pero' una cosa per volta, gia' non so se riusciro' a far crescere questi #12 :-))
mamma con piccoli sulle sfondo
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/picemam.jpg
mi si comincia a schiudere qualche nauplo, ne ho somministrati un po ai piccoli..a parte il papa' che da magnone qual'e' ci si e' avventato (ormai si e' abituato bene e il secco me lo snobba il maledetto) cmq tornando agli avanotti qualcuno ha subito assaggiato il nuovo cibo vivo altri invece ancora no, che siano troppo piccoli?
da quante ore si sono schiese le uova di caca???? #24
in genere le prime 48 ore devono consumare il sacco vitellino..... ;-)
da quante ore si sono schiese le uova di caca???? #24
in genere le prime 48 ore devono consumare il sacco vitellino..... ;-)
oggi e' il terzo giorno ora piu' ora meno
Ragazzi oggi all’accensione delle luci ho avuto una bruttissima sorpresa: ho trovato la femmina di caca morta. -20
Non capisco proprio cosa possa essere successo, ieri non dava nessun segno di malattie, i valori li ho controllati due giorni fa, e’ vero che ieri ho fatto il cambio, ma credo che se c’era qualcosa che non andava i primi a morire sarebbero stati gli avanotti, che invece sono ancora vivi.
Le uniche cose che mi vengono in mente, ma sono solo supposizioni, sono o che e’ morta di fame (dato che io non l ho mai vista accettare il cibo che gli davo e parlo di 3 tipi diversi di granulato, cibo in scaglie, artemia liofilizzata, chiroromus e artemia surgelato, naupli di artemia) o che l’ha ammazzata il maschio visto che ogni tanto li vedevo litigare.
Ora gli avanotti cercano nel maschio una guida ma lui non se li fila proprio, nuota troppo veloce e non sta mai fermo per farli radunare e muovere piano piano…
Speriamo ce la facciano senza madre
-20
Non so neanche se mi conviene prendere un’altra femmina subito o aspettare cosa conviene fare?
Peccato davvero!!!
Dubito che sia morta di fame, ma non so ipotizzare quale potrebbe essere la causa.
In ogni caso non metterei un'altra femmina prima di aver torto i piccoli!
faro' cosi zen, peccato pero' e' rimasto solo il maschio di caca, speriamo di potergli prendere una compagna quanto prima.
INTANTO I PICCOLI SONO ARRIVATI ALLA SETTIMANA DI VITA
ecco qui:
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/11.11.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/11.112.JPG
Bellissimi!
Anche la pancia bella piena!
Di artemie appena schiuse?
Bellissimi!
Anche la pancia bella piena!
Di artemie appena schiuse?
si si :-))
il mio maschio di caca e' ormai un ragazzo padre :-D e devo fare il possibile per aiutarlo quindi naupli a go go.
in realta' oltre allo schiuditoio originale (quello nero della hobby) ho semplicemente messo 2 litri di acqua salata con uova annesse in un recipiente basso e largo (ho preso spunto da una discussione di entropy) e devo dire che nonostante molte non si sono schiuse i naupli ottenuti sono sufficienti a sopperire al tempo necessario alle uovo nello schiuditoio a schiudersi.
ho pure comprato un mangime in granuli micronizatto della shg ma i bastardelli non se lo sono filato manco un po' -04 :-))
cmq mi fanno troppo ridere, mi spiacera' troppo quando dovro' separarmene -20
magari a qualcuno interessera' -28d# :-))
decimo giorno:
i piccoletti crescono bene, ormai appena gli do i naupli ci si avventano famelicamente sopra (come il padre che mangerebbe sempre tutto!)
sto provando a dargli pure del micronizzato, perche' non ho sempre il tempo per far schiudere due schiuditoi di naupli, ma lo schifano altezzosamente... -04
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/10giorni.JPG
Ora cominciano a diventare grandicelli!
Continua cosi!
Dandogli artemie schiuse crescono molto più velocemente ed il numero dei sopravvisuti aumenta!
Ora cominciano a diventare grandicelli!
Continua cosi!
Dandogli artemie schiuse crescono molto più velocemente ed il numero dei sopravvisuti aumenta!
ma tu che hai esperienza mi sai dire su per giu' quando bisogna levarli, cioe' quanti mesi ci impiegano a diventare maturi sessualmente? credo dovo' organizzarmi prima per darli via
Secondo me riesci a tenerli in vasca ancora un mesetto. In ogni caso devi vedere quando gli adulti cominciano a cacciare i piccoli. Di solito cominciano a cacciarli e gradualmente, dopo un pò di tempo cominciano a pestarsi seriamente!
Tieni conto inoltre che normalmente è la femmina adulta che caccia i piccoli dal suo territorio non il maschio! Avendo solo il maschio le prime zuffe comincieranno tra i piccoli stessi, forse un pò più tardi!
il resoconto continua:
tredicesimo giorno, praticamente due settimane di vita
mangiano naupli e girano di qua e di la in vasca che è un piacere, non mangiano ancora altro oltre i naupli pero' con buona pace mia che faccio veramente le corse per prepararli sempre per loro.
cominciano a sembrare quasi piccoli pesci, la pinna dorsale inizia a prendere forma
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine0.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine1.1.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine1.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine2.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine3.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine4.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/Immagine5.jpg
Fantastici! #22 #22 #22
Che nostalgia!!! -20
Fantastici! #22 #22 #22
Che nostalgia!!! -20
ti piacciono? sono contento!
:-))
sono su per giu' 25, non riesco a contarli bene, sono due di tutti questi sono rimasti piccolissimi.
se sapessero le corse e la fatica per fargli sti benedetti naupli.
ma una volta dati via, e presa una nuova femmina che faccio la sterilizzo? :-D e chi ce la fa a ricominciare! :-))
Io per essere sicuro di riuscire a dare almeno una coppia li piazzavo a gruppi di 5.
Fino a quando c'è qualche piccolo in vasca la coppia non si riproduce in quanto disturbata.
In ogni caso, se non vuoi inguiarti, basta che lasci fare a loro senza artemie.
Se non sifoni il fondo, da una riproduzione come la tua ne sopravvivono un paio.
continua il diario di bordo
20 giorni di vita per i piccoletti! :-))
ecco 4 foto appena fatte, i bastardelli schifano ancora il micronizzato o gli altri mangimi (infatti l'acquario e' tutto pieno di resti di mangime e da qualche giorno un bel po di alghe che mi coprono il fondo le rocce e i legni-04) assaggiano solo le artemie surgelate che do al maschio di caca.
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/20g3.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/20g4.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/20g2.jpg
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/20g1.jpg
ormia i piccoli (non tanto piu' piccoli) si scacciano a vicenda, e anche il padre quando gli passano vicino sbuffa e li fa scappare :-))
credo proprio che la prossima settimana a malincuore mi dovro' separare dai miei avanotti.
sono circa 25 ormai speriamo che qualche negozio me li prenda.
Alberto80
01-12-2009, 13:53
#25 #25 #25 #25 #25
la riproduzione dei nostri piccoli amici e' per me l'espressione massima di un acquariofilo...
ma riuscire a portarli in eta' da svezzamento....anche di piu'...
#25 #25 #25 #25 #25
la riproduzione dei nostri piccoli amici e' per me l'espressione massima di un acquariofilo...
ma riuscire a portarli in eta' da svezzamento....anche di piu'...
grazie effettivamente sono molto contento di tutto quanto sia di averli visti nascere che crescere anche se ormai siamo giunti alla fine della loro permanenza nella mia vasca #36# :-)
siamo arrivati ad un mese di vita dei miei piccoli cacatuoides...
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/ultimi.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/ultimi2.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/ultimi3.JPG
http://bacarospo.altervista.org/60litriAmaz/avanotti/ultimi4.JPG
ed e' anche arrivato il momento di separarci infatti noto che iniziano a bisticciare spesso e anche il maschio adulto li allontana quando gli si avvicinano.
mi sono gia' messo d'accordo con un venditore e domani glieli porto... un po a malincuore.
e' anche la fine di questo allestimento perche', come avevo premesso all'inizio, il mio maschio lo voglio fare stare piu' largo (62 lt per lui non sono il massimo) e lo faro' accomodare in un 100lt con i due oto che mi sono rimasti e una nuova compagna che gli prendero' presto.
questa vaschetta di 62lt sto pensando se stopparla per un po o cambiare allestimento e fare qualcosa magari di molto low tech e con poca manutenzione...vedremo
aspireax2007
03-12-2009, 13:23
belli complimenti,
io per le continue riproduzioni ho risolto con 5 cardinali, alla fine uno o due riusciva sempre a salvarsi...così è più naturale, come in natura no!? #18
e chi ce la faceva a stare dietro a tutte le riproduzioni sennò.....
belli complimenti,
io per le continue riproduzioni ho risolto con 5 cardinali, alla fine uno o due riusciva sempre a salvarsi...così è più naturale, come in natura no!? #18
e chi ce la faceva a stare dietro a tutte le riproduzioni sennò.....
ti capisco io alla fine faticavo a stare dietro a due schiuditoi di naupli con il lavoro e la vita di ogni giorno, in ogni caso per la mia vasca altri coinquilini erano proibitivi e' solo di una sessantina di litri netti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |