Entra

Visualizza la versione completa : Vasca per coppia Black Molly


newlife60
19-10-2009, 21:10
Salve a tutti,

mi chiamo Attilio e da due mesi circa ho approntato una vasca da circa 100Lt, che ho popolato con varie tipologie di amici (vedi profilo). Ho pagato l'inesperienza e l'aver ascoltato persone forse poco esperte. Sto valutando di rifare la vasca portandomi verso un qualche cosa di monotematico, ma al momento devo dire di avere una notevole confusione in testa. Ho letto tanto e devo dire che più leggo e più mi si confondono le idee.
In questo topic, volevo chiedervi una cosa. Come avrete letto nel mio profilo, ho una bella coppia di Black Molly che adoro. La femmina da diverso tempo è parecchio gonfia sotto e presenta una pancia di colore bianco, come se fosse "tirata", preludio ad un imminente parto? Da qui partono le mie domande:
1 - Riuscirà a partorire nella vasca di comunità?
2 - E' il caso di approntare una vasca (20lt) solo per loro in modo da farli stare più tranquilli?
3 - La temperatura attuale della vasca di comunità (26/27 gradi), stimola la femmina?
4 - nNella nuova vasca dovrò aumentare la temperatura?

dado.88
19-10-2009, 21:50
1 - Riuscirà a partorire nella vasca di comunità?

Se anche riuscisse, gli scalari (predatori formidabili) farebbero un sol boccone dei piccoli.

2 - E' il caso di approntare una vasca (20lt) solo per loro in modo da farli stare più tranquilli?

E' il caso di riportare indietro gli scalari, le petitella e il betta che, detto tra noi, non c'entrano niente. ;-)

3 - La temperatura attuale della vasca di comunità (26/27 gradi), stimola la femmina?

Le temperature basse rallentano il metabolismo dei pesci, quelle alte lo accelerano. 26/27 gradi sono abbastanza (se non troppi) per i poecilidi. Io la temperatura la porterei sui 23/24 gradi.

4 - nNella nuova vasca dovrò aumentare la temperatura?

Se non puoi eliminare i pesci che non avresti dovuto avere in vasca e decidessi di approntare una vaschetta di accrescimento, questa deve avere filtro, termoriscaldatore e piante.

In bocca al lupo, spero di esserti stato utile. Per qualunque info posta pure. :-)

newlife60
19-10-2009, 23:25
Ciao Davide,
quindi, se ho capito bene, mi rimarrebbero in vasca da 100lt soltanto i Black Molly e i pulitori (corydoras e hypostomus). A questo punto si verrebbero a creare le giuste condizioni per la riproduzione? Potrei inserire altri Black Molly? Quanti e quali altri pesci potrei affiancare loro?
La vasca da 20lt a quel punto dovrei comunque attrezzarla?
Scusa per le troppe domande, ma mi occorrono per capire.
Grazie per la tua disponibilità.
Attilio

dado.88
19-10-2009, 23:53
Nella vasca da 100 litri l'hypostomus (pleco) non può stare. Tu lo vedi ora di pochi cm ma diventano bestie di 30 cm circa. I corydoras che specie sono? con i poecilidi stanno bene solo aeneus e paleatus.

Potresti inserire altri black molly, o altri poecilidi...sempre considerando che, vista la loro prolificità, ci mettono poco a sovrappopolare.

Se togli i predatori non e necessario allestire la vaschetta...certo qualche avannotto lo perderai, ma si salveranno quelli piu forti/furbi. Comunque in numero discreto.

newlife60
20-10-2009, 12:26
Ciao,
i corysoras sono 3 Panda e 3 Albini. I valori che hai potuto leggere nel profilo vanno bene per loro?
Grazie
Attilio

dado.88
20-10-2009, 12:35
Per gli albini dovrebbero esser ok, perchè sono spesso selezioni dei paleatus o aeneus. Per i panda no, perchè vorrebbero acqua più morbida e acida. Inoltre sono pesci gregari e dovrebbero essere inseriti in gruppi di almeno 4/5 esemplari della stessa specie. Se puoi, insieme agli altri pesci, porta indietro pure i cory, e prendine 4 della stessa specie, ripeto, paleatus o aeneus.