Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Colisa mi ha lasciato.... da pag. 3


G-Virus
19-10-2009, 21:08
Premetto che ho usato la funzione cerca ma senza risultati.... Sabato ho introdotto in vasca una coppia di Colisa Laila. So comunque che si devono ambientare,infatti la femmina se ne sta quasi sempre al riparo tra le piante mentre il maschio è più estroverso. La vasca è popolata anche da un gruppetto di 9 Rasbore e la mia domanda è la seguente: quando somministro il cibo le Rasbore sono molto veloci a mangiare tutto lasciando a secco i Colisa (so che i primi giorni potrebbero essere piuttosto impauriti), come mi devo comportare se il problema persiste? Come fare se non mangiano?? -05
Ho notato inoltre,già il primo giorno che l'ho inserito,che il Colisa maschio ogni tanto,quando passa vicino alla colonna del filtro si struscia contro la colonna stessa,mi devo preoccupare? P.S. lo fa solo sulla colonna e sugli altri arredi no...mi date qualche aiuto per favore? ;-)

babaferu
20-10-2009, 13:11
puoi provare così: sminuzzi fini un po' di scaglie (o granuli, non so cos'hai) belle sparse su metà vasca, in modo da distrarre le rasbore, che si metotno voracemente a mangiare i pezzettini minuscoli, e metti qualche granulo o scaglia intero bello ghiotto vicino ai colisa.
io faccio così per difendere gli altri pesci dai brachidanio rerio, che sono veramente terribili.
sullo struscio: valori? temperatura? speriamo sia solo adattamento..... guarda se vedi anomalie sulla livrea.
ciao, ba

livia
20-10-2009, 15:16
oppure puoi scaglionare i tempi di somministrazione...cioè, metti il cibo in vasca poco per volta, facendo mangiare le rasbore, quando saranno sazie aggiungi altro cibo che verrà mangiato dai colisa.. :-)

babaferu
20-10-2009, 15:40
livia, i pesci non sono mai sazi, non hanno il senso dell'appetito, continuerebbero a mangiare all'infinito, sta a noi dare una regolata....
ciao, ba

livia
20-10-2009, 16:11
babaferu, io sinceramente faccio così con i miei e la cosa funziona, dopo un pò le rasbore diventano meno voraci e i colisa hanno la possibilità di avvicinarsi...

babaferu
20-10-2009, 16:13
livia, beh, se questa è la tua esperienza.... non la discuto certo.
coi miei non funziona... :-(
ciao, ba

livia
20-10-2009, 16:20
G-Virus, allora prova entrambi i sistemi e vedi con quale ti trovi meglio :-))

G-Virus
20-10-2009, 20:08
Va bene,grazie ragazze... :-)) apparentemente per quanto riguarda lo "struscio" non vedo apparenti anomalie della livrea...Per l'alimentazione,la femmina anche oggi,intimorita è rimasta nascosta,mentre il maschio è riuscito a prendere un boccone...comunque sono veramente veloci queste rasbore,la vedo dura per l'alimentazione...speriamo in bene... #09
Temperatura 25/26° e valori come da profilo....

G-Virus
21-10-2009, 20:07
Sinceramente sono un attimino preoccupato...Oggi il maschio è almeno riuscito a afferrare un granuletto destinato alle caridine,ma la femmina è ancora troppo rintanata tra le piante....Quando devo iniziare a preoccuparmi veramente? Quanto può resistere senza mangiare? Sarebbe possibile eventualmente usare mangime in granuli che vadano sul fondo così da agevolare la femmina dandole la possibilità di trovare qualche granulo? Potrebbe essere una soluzione? #24

livia
21-10-2009, 21:11
G-Virus, è possibile che debbano ancora adattarsi alla vasca, comunque prova anche con i granuli se ne hai la possibilità..i miei gradiscono anche le plecotabs e le corytabs di tanto in tanto, mentre le rasbore non le filano proprio...

Comunque un pesce ci mette parecchio prima di morire di fame, se proprio non riesci a farli mangiare e cominciano a deperire isolali...

Piccolo consiglio, diminuisci il numero di rasbore, in un litraggio così piccolo sono veramente tante, io ne tengo 9 in 100 litri e i colisa tentennano, immagina in 45, le rasbore è chiaro che si spazzolano tutto il cibo che metti in vasca senza farsi sfuggire nulla... ;-)

wehrle06
22-10-2009, 10:08
Prova con i granuli, misti di diversa grunulometria. Spargi bene in più punti, i più piccoli granuli resteranno in superficie, gli altri scenderanno più o meno velocemente, raggiungendo anche la bocca dei Colisa, che solitamente sono lenti a mangiare.
Attenta allo sfregamento, che non nasconda una fregatura (inteso come malattia).

G-Virus
23-10-2009, 21:29
Oggi ho acquistato i granuli...ok,il maschio ha mangiato e comunque ora sembra aver preso confidenza con la vasca (almeno per quel che riguarda il cibo). Ieri sera a luci spente,ho notato di nuovo quello sfregamento accompagnato da dei "guizzi" veloci in vasca...da cosa può dipendere? Batteri? Adattamento? Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? La femmina ancora niente cibo -20 e se ne sta sempre appartata... Altri consigli? #24 Intanto,credo che mi libererò di tre rasbore se la situazione non cambia... #07

G-Virus
24-10-2009, 14:44
Ecco,primo problema. Stamattina ho trovato il primo decesso. :-( Il Colisa femmina l'ho trovato nella griglietta dell' aspirazione del filtro -28d# Ho misurato i nitriti e il risultato è stato un bel zero... Ora chiedo il vostro aiuto sul da farsi per capirne il motivo e come muovermi ora che sembra che ci sia qualche problema,grazie.

wehrle06
26-10-2009, 11:26
Se non ci sono sintomi esterni evidenti (es. puntini, macchie, ecc.) è difficile capire se il Colisa si sia preso qualcosa. Controlla bene anche gli altri abitanti.
Per esperienza personale, posso dire che anche senza questi segni gli animaletti possono andare incorntro ad una brutta fine. Questa può essere causata da patologie degli organi interni dovute a scarsa igiene magari del grossista che lo ha venduto al commerciante. In questo caso ben poco si può fare.
Speriamo bene, avvisa se ci sono novità. Somministra comunque alimenti con vitamine e controlla per un po' le condizioni dell'acqua: i Colisa sono sensibili ai nitrati.

alek4u
26-10-2009, 11:43
pensa che a me sono morti tutti i colisa (ne avevo 5) nel giro di una decina di giorni, e tutt'ora non so spiegarmi il perchè...

Colpa dell'ultima femmina che ho inserito, avrà attaccato qualcosa agli altri..

Bho, so solo che mi sono morti tutti e solo i colisa :( :( :(

Bremen
26-10-2009, 13:11
Il negozio dove vado spesso, gestito da un ragazzo molto in gamba e che da sempre buoni consigli sugli acquari non fa più arrivare i colisa perchè tempo una settimana e morivano a tutti i clienti...lui pensa sia colpa del viaggio e delle condizioni in cui stanno quando vengono spediti...poi i colisa hanno bisogno di cibo molto proteico se no iniziano a scolorire e ad ammalarsi

G-Virus
26-10-2009, 23:12
Wehrle06 pensa un pò che era il maschio che mi preoccupava e non la femmina...Per quel che riguarda lo sfregamento,ho notato che lo fa solo a luci spente,non è strano?? #24 La livrea non ha nessuna anomalia ed ora ha anche iniziato a magiare non avendo timore delle rasbore. Rasbore e caridine sono attivissime sembra procedere tutto ok per quel che riguarda loro... I valori li sto tenendo controllati e rientrano nella norma...ora la mia domanda è questa: Il maschio soffre se non inserisco un altro esemplare (ovviamente femmina) ? E comunque aspetterò di vedere come vanno le cose prima di pensare ad un eventuale inserimento...

Porca paletta alek4u, addirittura tutti e 5 i colisa.... ma sono così delicati come specie? -05

alek4u
27-10-2009, 00:22
Porca paletta alek4u, addirittura tutti e 5 i colisa.... ma sono così delicati come specie? -05

Assolutamente no.. in natura sono una specie resistentissima ma (da quello che ho letto) le continue selezione hanno portato ad un indebolimento della razza.. un pò come è successo per i Siberian Husky dagli occhi chiari..

wehrle06
27-10-2009, 23:44
Io una femminuccia gliela porterei, povero, è pure privo di manine...
A parte gli scherzi, aspetterei ancora un po' per vedere se qualcosa evolve.
Io ho notato che quando in acquario le lumachine prolificano troppo c'e' qualcosa che non va nell'acqua, hai notato qualcosa di simile?
Volevo ancora dire che una brutta esperienza con due Colisa Chuna l'ho avuto poco tempo fa, essendo entrambi morti.

G-Virus
28-10-2009, 02:32
Mah...in fase di maturazione ho visto 2-3 lumachine di numero ma piccole piccole...ma ora non se ne vede neppure una... Ora il maschio devo dire che ha preso confidenza a tutti gli effetti con vasca e fauna,noto che non è più impaurito,anzi! #36# Mi preoccupa solamente quel struscìo che ogni tanto fa sulle pareti dell'acquario... Comunque per la femmina attendo...Quanto tempo lascio passare secondo voi per scongiurare il pericolo di epidemie o altro? #24

wehrle06
02-11-2009, 11:01
Penso che quando non noti più cambiamenti nel comportamento dei pesciolini, che non si verificano nuove malattie, che l'acqua e le piante sono ok, insomma quando la tua sensazione è quella che tutto procede per il meglio, quello è il momento. Lo so, è alquanto vago, ma il "sesto senso" del proprietario conta più di ogni altra cosa. E non farti prendere dalla fretta.

alek4u
02-11-2009, 11:09
pensa che io dalla moria dei colisa ( -20 oramai 3 mesi.. ) non ho ancora inserito un nuovo pescetto.. anche perchè mi ha rattristato parecchio vederli morire uno alla volta senza riuscire a far nulla.. (e ne ho provate..)

G-Virus
04-11-2009, 20:55
Tutto apparentemente nella norma,dal decesso della femmina di Colisa....I valori sono stabili,le piante stanno crescendo,non c'è l'ombra di alghe....ma... Il Colisa maschio,da timido che era,ora rompe le scatole a qualsiasi cosa si muova -05 Per fortuna ii suoi antagonisti sono alquanto veloci (Rasbore e Caridine)...Comunque,devo preoccuparmi di questo comportamento? Se dovessi inserire una nuova femmina,non vorrei che la importunasse in questo modo...meglio evitare? #24

wehrle06
05-11-2009, 09:03
A questo punto, forse la femmina può distoglierlo da altri impegni #19
Se non c'e' l'hai già, predisponi un angolino per il nido d'amore.
Attenzione a dove acquisti la femmina. Un negoziante di Gorizia, che conosco bene, mi ha riferito ieri di non riuscire ormai da molto tempo ad acquistare Colisa femmina non ammalate (all'apparenza ok, poi dopo qualche tempo inziano i problemi che portano al decesso). Chiedi se hanno fatto quarantena.

alek4u
05-11-2009, 10:52
Più che altro nei negozi non riesco a trovare colisa che siano in forma... tutti sbiaditissimi e debilitati..

una sola volta ho visto signori colisa :)

G-Virus
05-11-2009, 22:59
Devo dire alek4u che per ora il mio Colisa non è ne sbiadito nè debilitato... #36#
Wehrle06..beh,Udine non è distante da Gorizia,magari il fornitore che "fornisce" le femmine di Colisa potrebbe essere lo stesso...bah,chissà! Credo comunque che pochi negozianti sarebbero onesti da dirti se il pinnuto abbia fatto o meno quarantena... #13
Comunque sia...cosa dovrei fare eventualmente per preparare loro un angolino tutto per loro per fare i propri comodi? Qualche dritta sarebbe gradita! #18

G-Virus
24-11-2009, 17:27
Salve a tutti,avrei una domanda da porvi. Da qualche giorno il mio Colisa ha sul muso e precisamente sopra l'occhio sinistro una specie di escoriazione di colore bianco. A me sembra che sia come se gli fosse andata via la pelle. Anche il bordo dell'occhio stesso ha un pò questo tipo di escoriazione (nella parte superiore) e l'occhio è un pò in rilievo rispetto all'altro. Pensate possa essere un' escoriazione da sfregamento contro qualche arredo o potrebbe essere sintomo di qualcosa d'altro? Tenete presente che il pesce mangia e che sembra stare bene... #24

alek4u
24-11-2009, 18:49
la stessa cosa che colpiva i miei colisa..

in malattie avevo anche messo un thread con le fotografie..

alek4u
24-11-2009, 18:49
è tipo un brufolo?

G-Virus
24-11-2009, 22:05
è tipo un brufolo?

Beh, quello sul bordo dell'occhio potrebbe sembrare un brufolo,ma più che altro sembra come se lo avesse grattato da qualche parte (effettivamente il problema sta sul bordo dell'occhio stesso). Mentre sul muso (il colisa ha la livrea blu) ha questa macchia bianca,una sorta di escoriazione insomma... Ma i tuoi colisa che comportamento avevano? Avevano qualche sintomo? Riusciresti ad indicarmi il tuo topic così magari vedo le foto per vedere se il problema è lo stesso? grazie! :-))

G-Virus
24-11-2009, 22:06
è tipo un brufolo?

Beh, quello sul bordo dell'occhio potrebbe sembrare un brufolo,ma più che altro sembra come se lo avesse grattato da qualche parte (effettivamente il problema sta sul bordo dell'occhio stesso). Mentre sul muso (il colisa ha la livrea blu) ha questa macchia bianca,una sorta di escoriazione insomma... Ma i tuoi colisa che comportamento avevano? Avevano qualche sintomo? Riusciresti ad indicarmi il tuo topic così magari vedo le foto per vedere se il problema è lo stesso? grazie! :-))

babaferu
25-11-2009, 12:17
tipo batuffolo cotonoso?
ciao, ba

alek4u
25-11-2009, 13:01
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250516&postdays=0&postorder=asc&start=0

Questo era quello che successe a me..
era un vero e proprio brufoletto (non mi sembrava un fungo) sulla pelle dei colisini..

G-Virus
25-11-2009, 14:42
tipo batuffolo cotonoso?
ciao, ba

No babaferu niente di tutto ciò...Al momento è come una specie di escoriazione,niente batuffoli cotonosi... Ho notato pure che tra l'occhio e la branchia, oggi, ha come un piccolo foruncoletto... Non so a cosa associarlo,diciamo che nelle foto postate da alek4u il foruncolo dei suoi colisa era molto più pronunciato... Consigli?

G-Virus
28-11-2009, 01:28
Stamattina prima di andare al lavoro ho controllato la vasca ed era tutto nella norma..Stasera quando sono rientrato non trovavo più il colisa...Praticamente le caridine stavano banchettando... -28d# Ho trovato il colisa morto stecchito e non ho capito le cause di questo decesso... Ho misurato No2 e il risultato è stato zero...Ora,secondo voi dovrei fare un piccolo cambio d'acqua onde evitare altre brutte sorprese o non è necessario? Sottolineo che caridine e rasbore sono in forma come dei leoni da quando li ho inseriti...Comunque,faccio un cambio parziale per sicurezza? #24

alek4u
28-11-2009, 03:13
Esattamente come è successo a me..

le rasbore non hanno risentito minimamente della moria di colisa..

Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma stai confermando la mia teoria..

G-Virus
28-11-2009, 14:15
Esattamente come è successo a me..

le rasbore non hanno risentito minimamente della moria di colisa..

Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma stai confermando la mia teoria..

Ok...ma poi il resto dei tuoi pesci hanno avuto problemi o solo i colisa ti hanno dato impiccio? #09 Non penso acquisterò un altro colisa.... Ah ho misurato pure i No3 ed erano a 0,05.... Mi consigli un cambio d'acqua?

alek4u
28-11-2009, 20:36
nel mio caso solamente i colisa..

tutti gli altri pesci stavano e stanno benissimo..