Visualizza la versione completa : info filtro, bio ball o cannolicchi!?
mirchetto
19-10-2009, 20:40
ciao a tutti,sono prossimo ad allestire un acquario da 350lt circa e vorrei sapere.. secondo voi,meglio le bio ball o i cannolicchi oppure insieme!? vi spiego,ho acquistato un acquario usato e cerano le bioball comprese e sono tante xchè è circa 3/4 di secchio della vernice da 15kg. allora volevo sapere come utiizzarle al meglio. sapete darmi un consiglio?! io andro ad usare un filro esterno da 1600l/h . attendo info..! ciao e grazie a tutti...!!
i cannolicchi offrono piu spazio per i batteri ma anche le bio balls sono buone, se ne ai assai usali .
Se vuoi cambiare le bioball e non vuoi svenarti con i cannolicchi, vista la quantità, compra del lapillo lavico.
mirchetto
20-10-2009, 00:35
giudma...tu dici che del lapollo lavico sia migliore rispetto le bioball e i cannolicchi!?
mirchetto, non ho detto che è migliore, ho detto che costa di meno ;-)
mirchetto
21-10-2009, 01:55
no infatti nemmeno io ho detto che hai detto che sia mgliore..! la mia era una domanda...!!! se io mischiassi le cose (bio-cannolicchi-lapillo) è una cosa buona..o una boiata?! #13
Non mi piace molto... #07
Piuttosto stratifica, se non disponi degli appositi secchielli.
mirchetto
21-10-2009, 13:49
io ho un filtro esterno da 1600l/h dove all'interno ho 5 cestelli che s'incastrano formando una colonna (come penso la maggior parte dei filtri esterni a colonna).
nei cestelli sono intensionato a mettere : spugna(2 disponibili) - cannolicchi o bio ball o lapillo lavico - lana di perlon . voi come mi sconsigliate di "allestire" il filtro!?
Io metterei prima quello che hai disponibile, poi a riempire col lapillo.
mirchetto
21-10-2009, 20:39
mi potresti consigliare anche la sequenza dei vari materiali!?
mirchetto
22-10-2009, 02:46
esterno,1600l/h SACEM MARATON 1500
Se il flusso dell'acqua è dal basso verso l'alto (come immagino) potresti caricarlo (partendo dal basso) seguendo la filosofia eheim:
1° cestello -> canolicchi lisci (oppure eheim MechPro) con sopra disco di spugna;
2° cestello -> bioball (visto che le hai);
3° cestello -> canolicchi porosi (oppure Jbl MicroMec oppure eheim SubstratPro oppure Siporax);
4° cestello -> disco di spugna (oppure altro materiale biologico oppure carbone attivo[quando serve] oppure torba [quando serve]) con sopra disco di ovatta.
hopemanu
22-10-2009, 15:03
ogni materiale filtrante ha i suoi pro e contro, allestire un filtro potrebbe essere quanto facile ma quanto complesso, a seconda del tipo di vasca si deve allestire un filtro un tipo di vasca puo funzionare con la sola spugna e bioballs o altrimenti con i soli cannolicchi e spugna come tappo per i sedimenti piu grossolani.
il lapillo potrebbe essere un sostituto ai cannolicchi ma si intasa facilmente
mirchetto
22-10-2009, 15:57
io per ora...ho messo a far maturare il filtro nell'acquario dove ho per il momento i pesci con l'acqua dell'acquario precedente per salvaguardare al meglio i batteri e tutti i valori...! quindi ho messo il filtro in funzione ora... e l'ho allestito in questa maniera..partendo dal basso..:
spugna,lapillo,bio-ball,cannolicchi porosi,lana di perlon.
sicuramente non va bene vero!?
sicuramente non va bene vero!?
...e perchè non dovrebbe andare...? ;-)
mirchetto
22-10-2009, 20:17
nn sapprei un mio parere...! forse poche spugne ...! nn sapprei sinceramente..ho questa impressione..ma se mi dite che è ok cosi..meglio -11 ;-) :-))
mirchetto, come gira il flusso dell'acqua in quel filtro( non lo conosco... #12 )?
Dal basso verso l'alto?
Prima ti ho scritto di mettere i canolicchi lisci nel primo cestello perchè hanno la funzione di trattenere lo sporco grossolano e di rompere e distribuire meglio il flusso d'acqua verso i cestelli sovrastanti; la spugna subito dopo ha la funzione di bloccare le particelle più grossolane e di non farle arrivare al materiale biologico.
Personalmente non metterei nel secondo cestello il lapillo lavico (per evitare che si intasi troppo), ed anzi lo metterei come ultimo mezzo biologico.
Magari nel secondo ci puoi mettere le bioball...
mirchetto
23-10-2009, 03:03
coico... in teoria il flusso dovrebbe andae dal basso verso l'alto,cioè entra l'acqua dall'alto,va a riempire il "bussolotto" per poi passare dalla parte bassa...verso la parte alta (in teoria). xò sai che..mi hanno detto di non mettere i cannolicchi nel primo cestello?mi hanno detto di mettere prima una spugna,poi i cannolicchi ecc ecc..!bhoooo...!!! le scuole di pensiero sono centinaia...se do retta a tutti per una vasca mi occorerebbero 300filtri...! tt con disposizione di materiale diverso..!!! :-D
Nelle istruzioni del tuo filtro mi pare che nel primo cestello mettano la spugna...
Secondo la eheim è meglio mettere prima i canolicchi (lisci) per evitare che la spugna si intasi subito. Vedi te cosa ti sembra meglio... :-D
mirchetto
23-10-2009, 20:44
hihihi :-D capito... posso fare come voglio snza nessun cambiamento particolarmente importante insomma...!!! diciamo che l'importante è avere ste cose...poi la posizione è relativa.al max..favorisce o meno una manutenzione piu frequente o meno frequente del filtro giusto!?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |