Entra

Visualizza la versione completa : infestato dalle alghe


andrix
19-10-2009, 19:19
salve a tutti
ho una vasca da 180lt allestita 4 mesi fa circa con 1/2 acqua del rubinetto e 1/2 osmotica. nel filtro ci ho messo cannolicchi, spugne ed ovatta. l'ho allestita con substrato, ghiaino, piante (di cui non so il nome), come pesci attualmente ho 11 neon, 3 corydoras, 2 Trichogaster. nel giro di poco tempo dall'allestimento sono arrivate alghe in grosse quantità, che attualmente ricoprono i vetri, le foglie e tutto il ghiaino che è diventato nero. i neon che ho nella vasca solo quelli che c'erano con lacquario, che è un juwel. i pesci mangiano al mattino ed alla sera. la luce sta accesa x 8 ore.
ho fatto i test dell'acqua e questo è il risultato:

ph 8
gh 9
kh 5
no2 0
no3 10
po4 0,1

fino ad ora ho fatto cambiato il 30% d'acqua ogni mese con 1/2 osmotica e 1/2 del rubinetto con biocondizionatore
aggiungo un po' di foto:

APPENA ALLESTITO
http://img97.imageshack.us/img97/9396/250720091221.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/250720091221.jpg/)

ATTUALMENTE
http://img97.imageshack.us/img97/7202/rimg0154s.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/rimg0154s.jpg/)

DETTAGLIO
http://img509.imageshack.us/img509/7769/rimg0158l.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/rimg0158l.jpg/)


che fare ?

REAL70
19-10-2009, 19:57
come prima cosa direi di rendere molto più frequenti i cambi, il mio ideale è il 10-15% ogni settimana, e progressivamente abbassare la durezza (aumenta la percentuale di acqua RO), in tal modo abbassi anche il kh, e a buon bisogno ti scende anceh quel ph 8, che da uan grossa mano alle alghe. poi io metterei dentro un bel po' di piante a crescita rapida. riduci il cibo, potrebbe esser troppo.
poi devi controllare l'illuminazione, le ore e soprattutto la qualità e quantità di luce. che lampade hai? per quante ore?
ora però ho idea che serva un intervento un po' drastico di potatura, altrimenti non le debellerai più.
ricordati che le piante "rapide" rubano nutrimento alle alghe. a proposito: fertilizzi?

silvia c
19-10-2009, 20:21
Al posto tuo proverei ad abbassare progressivamente il ph e il kh, anche in funzione della presenza di neon che vivranno sicuramente meglio, il tuo obbiettivo dovrebbe essere un ph 6,5 o massimo 6,8 (controlla le schede per quel che riguarda i cory che non conosco). Anche gli NO3 devono calare.

Paolo Piccinelli
20-10-2009, 09:39
andrix, ti servono MOLTE più piante, soprattutto a crescita rapida.

;-)

andrix
20-10-2009, 12:45
grazie a tutti dell'interessamento ! :-)
le lampade che ho attualmente osno 2 t5 da 45 della jewel, sono di 2 tonalità diverse e su una c'è scritto "day" e sull'altra "nature". stanno accese 8 ore al giorno
proverò ad aumentare la percentuale di acqua osmotica, ma in che rapporto devo arrivare ? questo basta ad abbassare il ph ?
attualmente non fertilizzo, è il caso che comincio ?
che tipo di piante a crescita rapida devo acquistare ?

REAL70
20-10-2009, 16:25
non esiste una regola rigida sulla quantità di ore di luce.
piante a crescita rapida ce ne sono moltissime: hygrophila, bacopa, egeria, vallisneria... se vai nel negozio sicuramente sapranno indicarti.
il fertilizzante prima di aggiungerlo io aspetterei di ristabilire un po' la situazione.
fai un cambio del 10/15% ogni settimana aumentanto la quantità di acqua RO e tieni sotto controllo i valori. il ph deve scendere almeno a 6.8/7
le lampade sono nuove o vecchie? vanno cambiate spesso per prevenire esplosioni algali.

andrix
20-10-2009, 16:58
le lampade sono abbastanza nuove, erano state ferme qualche mese ma saranno state in funzione 7/8 mesi.
non ho capito se il ph scende solo cambiando l'acqua ed aumentando in proporzione quella osmotica o se devo fare altro. tra l'altro l'amico che mi procura l'acqua osmotica mi ha detto che la sua acqua ha un ph 7, è possibile o intendeva la misurazione fatta all'uscita del rubinetto prima di effettuare il processo di osmosi ?

REAL70
20-10-2009, 17:17
tu hai ph e durezza carbonatica tropo alte. la dur carb di certo l'acqua RO ce l'ha bassa.
hai per caso un fondo calcareo?
cosa lui intendesse chiedilo a lui :-)

andrix
20-10-2009, 17:46
giusto :-))
il fondo calcareo non so nemmeno cosa sia. ho messo un substrato x le piante e del ghiaino sul fondo...

silvia c
20-10-2009, 21:42
Una prova valida per stabilire se hai un fondale inerte (per esempio quarzo) o calcareo la puoi fare prelevando un campione (un sassetto vedi tu)e mettendoci su una goccia di viakal, se hai un fondo calcareo reagisce frizzando. Lo stesso vale per eventuali altri arredi.
L'acqua del mio rubinetto ha un kh e un gh elevati, c'è voluto un po' per abbassare il ph e il kh, porta pazienza :-) .Sifona accuratamente il fondo cercando di non sollevare troppa sporcizia, quando lo fai togli corrente al filtro, cerca di fare cambi di acqua settimanali del 10-15%. Due parti di acqua osmotica e una di acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.
Controlla il kh dell'acqua osmotica che usi e gli NO3 dell'acqua di rubinetto non si sa mai.
Le lampade per le piante si considerano esaurite non allo spegnimento ma dopo un utilizzo ininterrotto di circa 10- 12 mesi.
Il ph è instabile, è strettamente legato al kh e alla CO2 presente in acqua, per quel che ho capito io l'acqua osmotica non si controlla guardando il ph ma il kh che deve essere nullo (o quasi).

andrix
21-10-2009, 12:53
ho appena fatto un cambio con 25litri di osmotica e 19 di rubinetto (che non ho fatto decantare x più di una mezz'ora... troppo poco ?)
appena posso faccio la prova col viakal e vado a prendere un po'di piante a crescita rapida.
il fondo l'ho sifonato sempre ma a dir eil vero non sal quasi niente, le alghe sono proprio attaccate al ghiaino
adesso farò cambi settimanali allora con 2/3 osmotica ed 1/3 rubinetto, in modo che così facendo col tempo tutta la vasca avrà queste percentuali di 2/3 ed 1/3, giusto ?

silvia c
21-10-2009, 16:27
Non te lo posso giurare #12, per me funziona da un po'. Ogni vasca è una storia a se, devi controllare sempre fino a che non ti senti sicuro e anche dopo.Tra le piante a crescita rapida che ti hanno segnalato la Vallisneria è indubbiamente una pianta di facile gestione.