Visualizza la versione completa : Ictyo e punktol a bagnomaria...
Salve, qualcuno/a ha mai curato un ictyo in una bacinella a bagnomaria all'interno dell'acquario (tipo bagni prolungati)?
Mi spiego meglio, poichè attualmente ho solo due platy (15 pesciolini in totale) con un paio di puntini bianchi, posso evitare di somministrare il punktol a tutta la vasca? Eventualmente nella stessa acqua dell'acquario all'interno della bacinella potrei inserire del sale per migliorare anche le condizioni ottimali dei platy...
La prima volta (circa un mese fa) che ho curato tutta la vasca, purtroppo, il blu di metilene ha ucciso parte dei batteri del filtro con un innalzamento dei nitriti... pensate che dopo poco più di due mesi possa ricapitarmi?
I valori dell'acqua sono No3=5, NO2=0, NH3=0, GH=8, KH=4, PH=7,5 (areatore attivo e temperatura aumentata a circa 29°).
Grazie.
P.S.: è possibile che i platy soffrono di tale situazione dopo ogni cambio d'acqua (temperatura uguale o al max qualche grado in più di quanto presente in vasca)?
I due platy con i punini sono o erano in vasca di comunità? perchè in tal caso viene - neanche consigliato - ma imposto, di fare la cura a tutta la vasca -28d#
L'ho riletto giusto ieri sul sito della Sera. Al momento porta la temperatura a 30° e avvia l'aeratore.
Una domanda: questi due pesci sono stati curati in precedenza o hanno preso adesso il parassita?
tornato a casa i puntini erano su più pesciolini (quelli curati in precedenza circa un mese fa e qualcuno nuovo)... conseguenza: ho trattato la vasca con 10 ml di punktol (come la prima volta)...
se fra 48 ore dovesse essere necessario ripetere la dose, invece di cambiare il 30% di acqua (come consigliato nelle istruzioni) dimezzo la dose... che ne pensi?
questa volta, infatti, considerando che la situazione mi sembra un pochino peggiore e visto che ho cambiato il 30% di acqua solo ieri (per via della manutenzione mensile), non vorrei cambiare acqua ma utilizzare il solo carbone attivo alla fine del trattamento... al max penso che il medicinale possa rimanere qualche giorno in più in vasca...
grazie... speriamo finisca bene come la scorsa volta!
p.s.: nel frattempo ho tolto le due ampullarie e le ho inserite in una vaschetta all'interno dell'acquario... che cosa posso fare per non farle morire? continuo a tenerle in vaschetta o rischio all'interno della vasca? eventualmente devo cambiare l'acqua della vaschetta, devo dargli da mangiare? adesso provo a capirne di più... non conosco proprio questi invertebrati!
Non ho mai usato il punktol, però farei come dicono le istruzioni. Quando non viene curata bene la prima volta l'ictyo diventa una persecuzione -28d#
Ricordati di tenere sempre la temperatura alta e aeratore in funzione anche dopo che avrai finito la cura.
Le ampullarie sono in una vaschetta dentro l'acquario che galleggia per conto suo? non hai usato l'acqua della vasca vero? stasera mi sono scordata tutto sulle lumache #13 guarda nel dubbio fai un giro nella sezione gasteropodi, non vorrei che uscissero dalla vaschetta e entrassero nell'acquario -28d#
p.s. aspetta...di solito i farmaci non sono indicati per gli invertebrati
Io con il punktol mi sono trovato bene... la scorsa volta l'ho utilizzato in questo modo: a giorni alterni per 3 volte e ad ogni inserimento in vasca cambiavo il 10% di acqua (alla fine solo il 30%)...
Per le ampullarie ho letto un pò di cose... perchè mi chiedi se ho utilizzato la stessa acqua dell'acquario? che acqua dovevo utilizzare? ho utilizzato la stessa ma naturalmente prima dell'inserimento del punktol... oggi comunque la cambio con acqua di rubinetto trattata con aquatan (senza osmosi) in quanto ho letto che preferiscono acque più salmastre!
Grazie e buona giornata :-)
Chiedevo dell'acqua perchè diciamo che non è proprio "pulita", nel dubbio meglio cambiarla, ciao :-)
ma l'ho cambiata il giorno prima per via della mia prima manutenzione straordinaria (pulizia pompa, spugne e vetri, ghiaia sifonata e carbone attivo sostituito)... 20 di osmosi e 5 di rubinetto (utilizzata anche per riscaldare i 20 di osmosi)... sarò stato troppo pulito? booh
si avevo capito... la mia risposta non è polemica... aspettiamo e speriamo bene! #36#
ciao crilù buona giornata... i puntini stanno diminuendo... oggi ripeto la dose (ridotta) senza cambiare acqua... non voglio stressarli ancora di più e non voglio rischiare di fare lo stesso errore con la temperatura dell'acqua, ovvero riscaldare l'acqua di rubinetto (quella che miscelo con l'osmosi) per renderla uguale alla temperatura dell'acqua dell'acquario!
è solo una mia considerazione: ma se l'ictyo quasi sempre viene dopo un cambio d'acqua/temperatura (è il mio caso)... che senso ha continuare a cambiare acqua dopo ogni dosaggio o alla fine del trattamento? non è meglio diminuire le dosi ed aspettare che il medicinale evapori?
sono dell'idea infatti di inserire il carbone attivo solo dopo una settimana dall'ultima dose... in tal modo c'è più sicurezza che i tomiti muoiono definitvamente... non pensi?
comunque sia, l'areatore è a palla sia nell'acqua che all'interno del filtro, la temperatura è 30° e le luci sono spente...
dimenticavo... ho cambiato l'acqua della bacinella (quella dentro l'acquario) dove ho le ampullarie... mi sembrano che stanno bene...
grazie ;-)
No aspetta, la cura col farmaco va fatta secondo le istruzioni. Quando hai finito devi ancora tenere la T alta per alcuni giorni, non abbassare subito. I farmaci fanno bene da una parte e male dall'altra, meglio attenersi alle istruzioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |