PDA

Visualizza la versione completa : Tutto bene dopo 5 mesi dall'avvio...


Edwards
19-10-2009, 16:51
Torno sul forum dopo almeno un mese e mezzo di assenze...non voluta ma forzata...tra vacanze, lavoro e trasferte...

La vasca ha superato il periodo caldo e la mia assenza in maniera egregia..
Unico decesso, un Oto...e qualche pianta..

I valori dell'acqua sono sempre stati stabili, riuscivo a fare cambi regolari del 50% ogni 2 settimane e per il resto ci ha pensato la mangiatoia e mio padre con le artemie...una volta a settimana.

I platy non sono riuscito a ridarli indietro ( GIAK non prendertela ma il mio amico ha cambiato idea ) e sono rimasti li...da 2 ora ne ho 5...già...i 3 piccoli sono cresciuti...ora quasi non si vede la differenza con i genitori...Splendido!

Devo aggiornare la foto...lo farò quanto prima...ma ho aggiornato la popolazione...

I 4 corydoras, 2 Oto, 4 Platy, 6 Hemmi Bleheri, 9 Cardinali e 5 Gamberetti ( non ho il nome scientifico esatto...sono chiari, quasi trasparenti )
Qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso?

Le uniche note stonate sono le lumachine e delle alghe come capelli in particolare sulle fronde della grandissima Echino Bleheri...
Ho messo i gamberetti anche per questo...sono davvero brutte da vedere...

Ho inserito 2 settimane fa 2 nuove piante simili alla kabomba ma molto più resistenti e devo dire che stanno crescendo a vista d'occhio e di un verde molto acceso...

Attendo al solito le vostre indicazioni, consigli e suggerimenti...
Conto di essere più presente almeno per qualche mese...

Un abbraccio a tutti/e!

Edwards
20-10-2009, 11:21
Ieri ho preso altre 5 caridine ( credo che sia questo il nome esatto )....

Direi che la popolazione e' completa...

Nessun commento a riguardo?

Qualcuno preferisce rispondere a Unitra...
Va beh...
:-D
P.s. Ho leggermente il PH alto...forse con l'ultimo cambio ho esagerato con i sali...
credo sia intorno al 7...uff...

flashg
20-10-2009, 11:36
se ci metti una foto della situazione si puo' valutare meglio, per i crostace ci serve una foto per identificarli ,invece per alghe a barba c'e' tutt'altra procedura , ai gamberi non piacciono :)
per il resto complimenti per la tua gestione della vasca :-))

SimonFe
20-10-2009, 11:53
Ciao, purtroppo il PH che hai non sarebbe molto adatto per i Corydoras e per i Platy.
Servirebbe + alto ma hai anche altre specie che vogliono il PH che hai in vasca.
Dovresti decidere cosa tenere. I Corydoras inoltre andrebbero tenuti in un bel gruppetto. Almeno 7 direi.
Che sali hai usato per il cambio?? In teoria dovresti aver aumentato il KH non il PH.
Anche in questo caso comunque hai ospiti che chiedono un KH diverso.
I cambi dell'acqua del 50% ogni 15 giorni spero fossero dovuti alle tue lunghe assenze.
Sarebbe meglio che tu cambiassi il 20% ogni settimana in modo da creare meno scompensi alla vasca. :-))
Le mie non sono critiche sia chiaro, sono solamente suggerimenti per migliorare la gestione della tua vasca. ;-)

Ciao

Edwards
20-10-2009, 12:06
flashg, hai perfettamente ragione,....ieri sera ho fatto nuove foto, messe nella chiavetta usb e lasciata a casa... #18
#06 quindi le caridine, credo siano quelle, non servono a nulla per l'alga a barba??? Questi negozianti...pazzesco...
E cosa mi consigli? per ovviare a questa aspetto antiestetico..?

Grazie per i complimenti, ben accetti...ho cercato di fare del mio meglio, alla mia prima esperienza con questo mondo...

Spesso mi fermo a guardare i miei pescetti muoversi in vasca...e ne sono fiero...
#21 :-))

Edwards
20-10-2009, 12:21
SimonFe, ti do ragione per i Platy ( a questo proposito GIAK mi consigliava di darli via, sono stati un regalo ma non ce l'ho fatta ) ma non per i cory...il ph e' stato a 6,5 da sempre tranne con l'ultimo cambio che deve aver sballato qualcosa..quindi ok per i cory e per tutti gli altri.

I sali usati sono della sera...infatti e' aumentato il kh, ora a 5...
Credo che con il prossimo cambio userò solo osmosi senza sali..
che ne dite?

I cambi del 50 li facevo per le assenze, ora mi limito a 30 litri a settimana, quando non riesco li faccio ogni 10 giorni circa...

Grazie per tutti i consigli e le delucidazioni!

SimonFe
20-10-2009, 12:32
SimonFe, ti do ragione per i Platy ( a questo proposito GIAK mi consigliava di darli via, sono stati un regalo ma non ce l'ho fatta ) ma non per i cory...il ph e' stato a 6,5 da sempre tranne con l'ultimo cambio che deve aver sballato qualcosa..quindi ok per i cory e per tutti gli altri.

Hai ragione, non avevo visto che il PH poteva arrivare minimo a 6. Chiedo venia. #12 Quattro però sono comunque pochi. Loro starebbero bene in un bel gruppetto. Se hai posto e non sei al limite della popolazione metticeli.

Cerca di capire a quanto vuoi tenere il KH e taglia l'acqua di osmosi con quella di rubinetto+condizionatore in maniera adeguata.
Altrimenti se vuoi usa acqua di osmosi e i sali.....è difficile dirti se solo acqua di osmosi riporterà il KH a 4. Dipende da quanti litri su quanti ne cambierai....

Edwards
20-10-2009, 12:55
Chiedi venia??? Figurati, ci mancherebbe... #23
Per ora la popolazione e' decisamente quasi al massimo, almeno credo...no?
Era mia intenzione inserire altri cory, che sono sicuramente i più simpatici e movimentano la vasca...ma lo farò più avanti...

il KH a mio parere deve stare tra 4 e 6 e il PH devo tenerlo a 6,5....questo e' il punto...
Se prendo 40 litri di osmosi e domenica inserisco solo quella dovrei riuscire a farlo scendere?
Questa e' la cosa più complicata per quanto mi riguarda...
-04

SimonFe
20-10-2009, 13:48
il KH a mio parere deve stare tra 4 e 6 e il PH devo tenerlo a 6,5....questo e' il punto...
Se prendo 40 litri di osmosi e domenica inserisco solo quella dovrei riuscire a farlo scendere?
Questa e' la cosa più complicata per quanto mi riguarda...
-04

Su 100 litri netti per portare il KH da 5 a 4 devi cambiare 20 litri.
Considerando comunque un KH=0 per l'acqua di osmosi.
;-)

Edwards
20-10-2009, 14:43
SimonFe, seguendo questo consiglio ( dei 20 Litri ), il PH come si assesterebbe? Visto che oggi e' sui 7?

SimonFe
20-10-2009, 15:17
SimonFe, seguendo questo consiglio ( dei 20 Litri ), il PH come si assesterebbe? Visto che oggi e' sui 7?

Il PH rimarrebbe sempre lo stesso. Non devi fare conto sul PH dell'acqua di osmosi del cambio. Una volta scelto il KH e stabilizzato a 4 con il cambio dei 20 litri, andrai ad agire sull'erogazione della CO2 (ho letto che hai CO2 artigianale).
Più aumenterai la CO2 più calerà il PH ed avrai modo di portarlo da 7 a 6,6/6,7 (ti consiglio questi valori a fronte di KH=4. con PH=6,5 avresti troppa CO2 in vasca e i pesci potrebbero risentirne).
Se vuoi utilizzare PH=6,5 meglio portare il KH a 3
Fai così:
- cambi 20 litri. Solo osmosi;
- misuri il KH della vasca che dovrà essere a 4;
- misuri il PH della vasca che dovrebbe essere a 7 ma non è detto;
- apri l'erogazione della CO2 contando le bolle al minuto;
- dopo 2/3 ore ricontrolli il PH e vedi se si è abbassato;
- ripeti l'operazione fino a quando non avrai stabilizzato il PH di 6,6 - 6,7

#36#

Edwards
20-10-2009, 15:27
SimonFe, sei stato chiaro...ho solo il problema che la CO2 artigianale la devo ripreparare...conto di farlo in settimana...

Purtroppo essendo ultra artigianale, non ho contagocce preciso ecc...
Dovrei decidermi a spendere qualcosa per prenderne una seria...

Terrò presente il tuo consiglio.. #25 .

SimonFe
20-10-2009, 15:41
SimonFe, sei stato chiaro...ho solo il problema che la CO2 artigianale la devo ripreparare...conto di farlo in settimana...

Purtroppo essendo ultra artigianale, non ho contagocce preciso ecc...
Dovrei decidermi a spendere qualcosa per prenderne una seria...

Terrò presente il tuo consiglio.. #25 .

Nella sezione fai da te trovi molte indicazioni su come fare un contabolle con il deflussore da flebo....
Se vuoi abbassare il PH puoi anche provare ad inserire la torba nel filtro.
La trovi nei negozi di acquari. Non so darti indicazioni però non l'ho mai usata.
:-(

flashg
20-10-2009, 16:36
per le alghe prova a tagliare le foglie piu vecchie alla base e spera che non riscrescano su quelle nuove :-))

Edwards
20-10-2009, 17:29
SimonFe, ho letto del contabolle...appena ricarico provvedo a crearne uno..
Per quanto riguarda la torba, già usata ma il processo e' mooooolto lungo anche se decisamente naturale...

flashg, proverò a tagliare dalla base le foglie più vecchie...vediamo che succede...

Edwards
21-10-2009, 10:43
Ho tagliato le foglie più vecchie e con i barbigli....
Ora hanno meno copertura ma spero le nuove ricrescano in fretta...

Ho inserito foto prima dell'operazione...

Che ne dite?

flashg
21-10-2009, 12:19
dove l'hai inserita?

Edwards
21-10-2009, 12:44
Nel mio profilo...aggiornato...non si vede?
Vado a vedere...
#17

Edwards
21-10-2009, 12:45
Si c'e'....come mai non la vedi?

flashg
23-10-2009, 11:26
e' troppo piccola , mettila qua sul topic piu' grande :-))

graalex
23-10-2009, 12:14
Per quanto riguarda la torba, già usata ma il processo e' mooooolto lungo anche se decisamente naturale...
abbassare velocemente il ph = pesci morti.