Entra

Visualizza la versione completa : D:"Che metodo usi?"....R:"nessuno"


savo69
19-10-2009, 09:48
Dopo i tre mesi di maturazione della mia semi-nuova vasca ho deciso di iniziare a popolare con qualche SPS.
Per evitare di dover vendere un rene per acquistare qualche acropora, mi sono rivolto al mitico mercatino di AP dove ho trovato nell’interland milanese alcuni appassionati che vendono talee.
Presi i dovuti accordi sabato mattina parto in missione: destinazione Milano.
Il primo acquariofilo da cui vado ha una vasca simile alla mia in termini di dimensioni, reattore come il mio e illuminata con plafoniera t5. Mi accende gli attinici e subito appaiono una miriade di colori. Vasca molto bella, molto ben popolata, colori vivi (e’ vero che gli attinici tendono ad evidenziare le luminescenze, ma l’impatto era veramente molto bello ). La mia domanda sorge spontanea: “che metodo usi?”, Risposta “nessuno”…..!!!!!
Mi reco dal secondo acquariofilo con vasca leggermente piu’ piccola della mia, stessa plafoniera HQI. Lui sostiene di aver avuto qualche problema durante l’estate e alcuni coralli li ha semi-persi, ma era tutt’ora in fase di recupero. Anche da lui (solo con le attiniche) i colori dei polipi erano molto belli; stessa domanda, stessa risposta. E siamo a 2!!!
Ultima tappa un ragazzo che ha l’acquario in azienda, quindi, dato l’orario, l’ho trovato acceso con le HQI. Vasca 130x60x60 a parete, popolazione a dir poco magnifica, una varieta’ di colori e di specie di fare invidia a parecchi negozianti. Dato che 3 indizi fanno una prova, anche a lui pongo la stessa domanda… indovinate?... stessa risposta: “NESSUNO”…. Addirittura mi dice che non integra nemmeno alcun tipo di oligoelementi, esegue i test quando si ricorda ( tranne il calcio che lo misura abbastanza regolarmente ) e il cambio dell’acqua lo fa una volta ogni 3 settimane…. Ma non e’ tutto: nella sump ha un percolatore e un biologico con bioball…….
Tornando a casa con la mia scorta di talee penso:”…ma io perche’ ca….spita ho speso tutti quei soldi per comprare boccette, boccettine, ampolle e quant’altro, quando sta gente ha vasche da far rimanere a bocca aperta senza metterci dentro niente?”…. come se non bastasse, stamattina apro il forum e leggo di gente che abbandona il metodo zeovit perche’ ha subìto perdite considerevoli in vasca. Per par-condicio dico pure che giovedi mi sono recato presso un altro acquariofilo di Brescia il quale afferma di usare Xaqua, ma che ha notato, durante la mancata somministrazione dovuta alle ferie, che al suo ritorno i colori e i coralli stavano piu’ un salute rispetto a quando somministrava i prodotti del metodo…..
Io mi sono fermato a riflettere su quanto o visto…. Voi che ne pensate? Non e’ che l’acquariofilia “moderna” punta piu’ agli interessi economici dei produttori di attrezzature tecniche o miscugli chimici piuttosto che al bene degli animali ed al conseguimento di un buon risultato da parte degli acquariofili? Non e’ che tutta questa tecnologia ( controller, computer ecc.. ) non solo non serva a niente ( se non a fare spendere centinaia e centinaia di euro ), ma sia addirittura controproducente?
Vediamo se ne salta fuori qualche buona considerazione….

(chiedo scusa se mi sono dilungato troppo)

Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2009, 13:20
savo69, Ciao la tua Considerazione non fa una grinza.......ma vedi l'errore di molti e considerare ZeoVit come un metodo sicuro per avere una vasca Ottima im fatto di Colori e Bellezza in generale, invece prima di cimentarsi in un Metodo molto particolare e difficile (Per chi inizia) dovrebbe prima avere ottimi risultati con un Berlinese Classico e poi se mai per avere quel qual'cosa in più cimentarsi in un metodo ha proliferazione Batterica. :-)

savo69
19-10-2009, 15:27
l'errore di molti e considerare ZeoVit come un metodo sicuro per avere una vasca Ottima im fatto di Colori e Bellezza in generale, invece prima di cimentarsi in un Metodo molto particolare e difficile (Per chi inizia) dovrebbe prima avere ottimi risultati con un Berlinese Classico e poi se mai per avere quel qual'cosa in più cimentarsi in un metodo ha proliferazione Batterica. :-)

parole sacrosante....andrebbero scritte a caratteri cubitali su tutti i manuali, fascioletti e depliant di tutti i metodi a proliferazone batterica.
Io (purtroppo) non ho seguito questa filosofia. Affascinato da quella miriade di colori stupefacenti che ho visto sul sito kz (e non solo) sono partito da zero con il metodo.
Ora pero' ho paura. Leggendo quanti hanno avuto problemi mi sto chiedendo quando tocchera' a me.
Rinunciare, ora che ho speso un cifrone per acquistare tutto, mi pare una mezza follia, soprattutto in virtu' del fatto che fino ad ora la vasca va bene, quei pochi coralli che ho inserito prima di sabato stanno benissimo e crescono e l'impressione e' che il colore si stia facendo piu' intenso.
D'altro canto andare avanti e rischiare tra 1 anno di perdere tutto mi pare un'altra mezza follia.
Facendo delle personalissime considerazioni, ho notato che i problemi si hanno dopo circa 1 anno dall'avviamento del metodo.
A mio parere il problema di questi metodi e' che non si ha un riscontro oggettivo (test) di cio' che si integra.
E' come viaggiare sull'autostrada bendati senza conoscere la velocita' di marcia ed accelerare solo perche' si ha la sensazione che si possa andare meglio.
La stessa cosa accade con questi prodotti. Ad esempio il B-balance (che se non sbaglio e' il boro), dose consigliata: 1ml ogni 100lt al giorno. Ma se io non posso misurare quanto boro ho nell'acqua, come faccio a sapere se questo ml ogni 100litri al giorno e' troppo o e' poco?
Finche' e' poco, male che vada, non ottengo nessun miglioramento, ma se e' troppo? giorno dopo giorno ml dopo ml mi ritrovo, dopo un anno, ad avere una vasca satura di boro e con la conseguenza che "di botto" i coralli collassano. Lo stesso vale per tutti gli altri prodotti della linea (fluoro, ferro, xtra, stylo-pocy ecc)
Io per ora, considerato che ho solo un paio di acropore di discrete dimensioni e tutto il resto sono solo talee, ho fatto la meta' della meta' delle dosi consigliate.... poi si vedra'.... Adesso come adesso pero' mi sto chiedendo se andare avanti oppure no....

Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2009, 17:32
savo69, In ZeoVit alla lunga i prodotti che possono creare scompensi sono i prodotti Base (Bak,Food,Start2) che alimentando in particolare alcuni ceppi batterici alla lunga creano uno scompenso Batterico, Leggevo su ReefArt un servizio su ZeoVit e un esperto sostiene che il segreto per far funzionare il Metodo e avere uno Skimmer super Performante perche tenendo la vasca al limite e molto magra, lo Skimmer sovradimensionato deve riuscire a schiumare anche una bassa quantità di Nutrienti organici e inorganici, e i Batteri in continua riproduzione.
PS. Gli altri prodotti li puoi usare anche se non usi ZeoVit.......

savo69
19-10-2009, 17:54
ma allora i "crash" di cui si parla spesso su questo forum, secondo te, da cosa sono dovuti? E' solo uno scompenso di zeolite, bak, food e start? ritieni che si dia la colpa a zeovit quando in realta' i problemi sono altri?
Ritieni che i dosaggi indicati per gli elementi di base siano troppo elevati e possano provocare problemi a distanza di un anno , un anno e mezzo?

egabriele
19-10-2009, 18:03
bene degli animali ed al conseguimento di un buon risultato da parte degli acquariofili? Non e' che tutta questa tecnologia ( controller, computer ecc.. ) non solo non serva a niente ( se non a fare spendere centinaia e centinaia di euro ), ma sia addirittura

:-D BENVENUTO NEL CLUB !!! :-D

A parte gli scherzi. Io penso che senza boccette ma una buona tecnica si possano ottenere gia ottime prestazioni.

poi le boccette possono forse dare quel tocco in piu', non lo so, dipende dove uno puo' arrivare.

La cosa negativa e' che i negozianti (spesso fomentati da bonus dei produttori) devono vendere le varie boccette e le rifilano ai neofiti come metodo miracoloso che fa girare anche gli acquari zoppicanti.

Secondo me invece uno deve farsi le ossa e vedere dove puo' arrivare con il metodo 'nessun metodo'. Poi magari porsi il problema se vuole andare oltre.

Sempre secondo la mia modesta opinione...

Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2009, 18:40
ma allora i "crash" di cui si parla spesso su questo forum, secondo te, da cosa sono dovuti? E' solo uno scompenso di zeolite, bak, food e start? ritieni che si dia la colpa a zeovit quando in realta' i problemi sono altri?
Ritieni che i dosaggi indicati per gli elementi di base siano troppo elevati e possano provocare problemi a distanza di un anno , un anno e mezzo?

Secondo me nei Crash non ce un motivo specifico ma un insieme di fattori....sicuramente ZeoVit e un Metodo dove la vasca viene tenuta al limite e se non sei esperto ha leggere la Vasca e muoverti nei tempi giusti la perdi......Il problema che molta gente prende il Metodo come se fossero le pozioni magiche per avere Vasche eccellenti con meno sforzo.....ma non e così.

michi2
19-10-2009, 20:53
mah... io ho appena avuto un crash.. ma non per questo dico che il metodo non funziona o ha problemi...

secondo me bisogna essere rigorosi e costanti.. se si sgarra ci si gioca la vasca.. relativamente ai risultati migliori.. non è detto.. uno zeovit mal gestito a mio parere porta colori peggiori di un berlinese decente lasciato a se stesso..

madmaxreef
19-10-2009, 22:08
i crash non sono dovuti al fatto di sgarrare ma dal non saper leggere i piccoli segnali che danno vasca e acropore

michi2
19-10-2009, 23:37
il mio sgarrare era riferito non alle dosi quanto appunto a seguire la vasca.. anche perchè le dosi personalmente le ho sempre aggiustate di giorno in giorno..

egabriele
20-10-2009, 09:34
Io non conosco Zeovit, ma ho iniziato con Xaqua che poi ho abolito perche' non adatto alla mia vasca.

Pero' la sensazione e' stata di un equilibrio non stabile (ma la vasca aveva pochi mesi, quindi una sensazione difficile da confermare con fatti).

Facendo un paragone con i motori, direi che il berlinese puro e' una familiare, fa anche 150 in autostrada (non si dovrebbe... :-) ) ma ci arriva lentamente e comunque e' molto stabile.
I vari metodi sono ferrari piu' o meno spinte. Appena dai troppo gas le ruote sgommano e la macchina va in testa coda.
Pero' se lo sai dare gas......

E come per un pilota c'e' una base di tecnica, ma molto di 'sensibilita' del piede sull'acceleratore e sul freno, cosi' come l'acquariofilo, c'e' bisogno di tecnica, ma anche di quella sensibilta' verso i piccoli segnali di melessere degli organismi in vasca.

Per questo credo che sia bene farsi le ossa un paio di anni con una 500 prima di mettere in mano ad un neopatentato una ferrari.

Credo che i crash siano dovuti a questa tendenza all'instabilita' e non ad un 'tempo limitato' di funzionamento del metodo.

Pero' sono tutte 'sensazioni', non saprei dimostrare la cosa.

savo69
20-10-2009, 10:48
Il problema e' l'interpretazione del significato che si da a questi metodi.
Io sono convinto che almeno il 90% degli utilizzatori dei vari metodi ( Zeovit, Xaqua ecc ) hanno scelto il metodo perche' "pubblicizzato" come qualcosa che sia in grado di rendere la vasca cromaticamente spettacolare, facendo sottintendere che senza metodo non sia possibile arrivare ad un risultato simile. Io per primo ho commesso questo errore di valutazione. Memore degli insuccessi cromatici avuti nella mia precedente vasca ho attribuito il tutto alla mancanza dell'uso di un metodo. In realta' i problemi erano ben altri ( illuminazione insufficiente, movimento dell'acqua insifficiente, schiumatoio sottodimensionato )

Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2009, 11:07
savo69, Comunque se prima di iniziare ci si documentase un pò di più, leggendo nei vari Forum queste notizie che hai appena espresso ci sono, ma molti ci vogliono provare lo stesso sottovalutando il rischio.........
PS. ZeoVit lo considero un ottimo Metodo ma sconsigliato hai Neofiti.

andrea81ac
20-10-2009, 13:13
Mauri..., QUOTO............anche se non quoto chi dice che con un berlinese classico si hanno risultati simili..........se zeovit si sa usare n on ha rivali..........

Poffo
24-10-2009, 01:17
scaglio una pietra....ma avete mai sentito parlare di vasche perse con il metodo Xaqua?
sinceramente ancora non mi è capitato..........!!!
però sarebbe bello indagare un pò....da parte mia ho preso coralli da vasche zeovit...ed inserite nella mia xaqua hanno completamente cambiato colore...ma cose davvero bizzarre.....da un celestino quasi invisibile ad un blu-viola intenso...da un bianco rosa a verde.....ah booooohhhhh :-)) #24