Entra

Visualizza la versione completa : Chiazze rosso vivo sulla coda


Dianachan
18-10-2009, 22:07
Ciao a tutti ragazzi. E' da molto che non scrivo in questo forum.
da poco ho allestito un nuovo acquario e dopo aver ospitato i miei pesci in un negozio (di persone disoneste) li ho riportati a casa mia.
Non sono ancora stata in grado di capire di che specie sono i miei due pesci.
Sono simili in tutto e per tutto a degli Oranda ma non hanno la testa come loro.
Non so dirvi i valori chimici dell'acqua perchè non ho la strumentazione.
posso solo dirvi che ho questi due pesci da anni, ne hanno viste di tutti i colori ed è assurdo che adesso che ho l'acquario nuovo stiano male.
i due pesci hanno avuto un comportamento preoccupante in questi ultimi due giorni passando molto tempo fermi sul fondo per poi tornare a nuotare e mangiare senza il minimo sintomo di malattia.
Poco fa ho notato delle chiazze irregolari di un rosso molto vivo nella coda di entrambi ma il loro comportamento sembra normale.
dagli articoli del sito non sono riuscita a capire di che malattia si tratti.

allego un'immagine modificata con photoshop per rendere l'idea
http://img188.imageshack.us/img188/7238/goldfish22gcopy.jpg

***particolare rilevante*** uno dei due pesci presenta su un fianco di sole squame arancioni un unica squama argentea quasi nera...sembra un buco ma non lo è. l'ho notata sin da subito, quando ancora i pesci erano in negozio dentro la pensione.....pagata anche profumatamente....posso solo aggiungere che uno dei due vicino a queste chiazze rosse aveva un piccolo pallino escrescente bianco simile a dell'ovatta ed adesso che li ho messi in un bagno con un pò di acqua e sale non riesco più a vederlo.
credo che le malattie siano state portate dai pesci che ho comprato, un platy con un puntino bianco della stessa entità e degli sbiaditissimi rasbora che avevano alcuni filamenti bianchi sulle pinne che sembrano essere completamente spariti ed ora sono vispi...e normali
aiuto.
non so cosa pensare

[EDIT]aggiungo nuovi dettagli. ho toccato una di queste chiazze rosse e posso dire con certezza che sono in rilievo....come delle vesciche....
sembrano delle piccole sacche piene di sanque fra una piega e l'altra delle pinne.

crilù
18-10-2009, 22:50
Non si capisce ma stai tenendo carassi platy e rasbore insieme?
E' necessario assolutamente conoscere i valori dei nitriti e dei nitrati e magari anche gli altri -28d# Da quanto è avviato l'acquario? meno di un mese?

Dianachan
18-10-2009, 22:56
si, meno di un mese.
ho rasbora e carassi platy insieme da anni con il mio vecchio acquario e non ho mai avuto problemi (finalmente ho scoperto di che specie sono)

crilù
18-10-2009, 23:04
Ok, bene anzi male -28d# i carassi dovrebbero stare per conto loro, sono pesci d'acqua fredda e gli altri sono tropicali, comunque al tuo buon cuore :-))
La nuova vasca andava fatta maturare per un mese, anche più cioè fino al picco dei nitriti.
Detto questo i pesci stanno avendo una reazione appunto ai nitriti/nitrati alti. Occorre misurarli questi valori, nel frattempo puoi sopperire con cambi piccoli e frequenti ed un buon biocondizionatore. I test te li può fare anche un negoziante portandogli un campione d'acqua.

Dianachan
18-10-2009, 23:18
purtroppo questi carassi mi sono stati regalati dal mio patrigno anni fa. anche solo lamentarsi era fuori luogo.... a caval donato....
capisco che sono troppo grossi per convivere con dei rasbora ma fortunatamente è andata bene.
l'acqua era in maturazione da sole due settimane. il disonesto del negozio mi ha detto che avrei dovuto aspettare solo una settimana....
anche io sapevo un mese ma lui mi ha detto che è esagerato e lo si dovrebbe fare solo per un acquario marino.
ho un vecchio biocondizionatore della aquili (da sottolineare che il disonesto mi ha detto di non usare alcun prodotto poichè secondo lui una settimana con i carboni attivi era sufficiente a "sistemare" 100 litri di acqua di rubinetto).
n.b.
se consideri che quando dovevo allestirlo ha tentato di vendermi del terriccio USATO di qualche suo schifido acquario smontato puoi capire di che soggetto stia parlando.

Dianachan
18-10-2009, 23:28
ho appena versato in acqua il contenuto di una capsula di "Bacterium E" attivatore biologico della Aquili.
"assicura una veloce attivazione biologica del filtro. attiva ed accelera la decomposizione dei composti azotati, ammoniaca, nitriti e nitrati. con la sua azione selettiva ed antagonista riduce il pericolo delle malattie e combatte le alghe. ripristina la flora batterica."
sicuramente si opacizzerà un po' l'acqua per qualche ora ma se fa quello che dice, tanto di guadagnato
l'avevo comprato in internet insieme al biocondizionatore (che sembra scaduto dall'odore che ha)
secondo te devo usarlo anche se ha cambiato colore? era blu ed è diventato verde chiaro #23

crilù
19-10-2009, 10:38
Non ho mai usato prodotti della Aquili per cui non ti so dire se ilcambiamento di colore è normale, ma non penso....
Nel Caso del "Bacterium" sarà anche vero che fa tutte quelle cose lì, però tu misura i valori è il modo migliore per sapere se fa i miracoli :-))
Comunque per ora continua a fare piccoli cambi, fatti controllare l'acqua e non aspettare tanto perchè già far andar via quelle macchie sarà lunga -28d#

Dianachan
19-10-2009, 11:35
devo trovare un altro negoziante..
non intendo più andare in quel postaccio...
dopo anni che sono cliente hanno tentato di imbrogliarmi in tutti i modi senza il minimo riguardo. mi hanno venduto pesci malati, hanno tentato di vendermi 1 euro al chilo del terriccio usato marrone mischiato a colori improponibili quali il rosso ed il verde smeraldo corredato di merda di altri pesci buono solo per l'immondizia, mi hanno fatta pagare 15 euro per qualche giorno di pensione.....affamandomi i pesci, facendone morire uno e dandomi consigli pessimi, come vedi.....
probabilmente il tutto per costringermi a tornare da loro a chiedere medicinali e altro.
maledetti.....

crilù
19-10-2009, 15:15
Che dire.... :-( auguri!