Entra

Visualizza la versione completa : PARTITO!!!


Faack76
18-10-2009, 21:22
Come promesso posterò le foto dell'inizio di questa mia avventura..

ecco l'inizio (speriamo vada tutto bene...

http://img25.imageshack.us/img25/20/18102009092.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/20/18102009092.jpg

1 ragazzi ho qualche domanda ..la plafo arriva massimo a 20 cm dall'acqua è troppo alta?

2non capisco bene come impostare la temperatura nel riscaldatore jager , qualcuno mi saprebbe dare delle delucidazioni?

3 il mio rifrattometro compensa la temperatura tra 10 e 30 posso provare la salinità o devo aspettare che arrivia 26° ora è a 20°..grazie a tutti

daniele1982
18-10-2009, 21:29
1 devi vedere cosa illumina la lampada, cioe' e' inutile tenerla troppo alta e la luce esce fuori e viceversa

2 Sopra ci dovrebbero essere i gradi e giri la ghiera sulla t° giusta se quella che riscontri in acqua e' errata va tarato.

3 Io quando faccio l'acqua per i cambi la misuro a temperatura ambiente, non sara' precisissima ma si avvicina molto

Faack76
18-10-2009, 21:41
Grazie Daniele..ma io giro la ghiera ma non capisco perchè anche la freccia rossa puo'girare e allora mi chiedo dove è il riscontro ? adesso posto l'acquario illuminato..

http://img2.imageshack.us/img2/196/18102009094.jpg

e

http://img33.imageshack.us/img33/3627/18102009095.jpg

spara fuori vero?

LukeLuke
18-10-2009, 22:41
un pochino è normale che spari fuori.... però io se fossi in te... porterei il livello dell'acqua a 2 cm dalla fine del vetro e la plafo la metterei a 10cm dal pelo dell'acqua!

Faack76
18-10-2009, 22:52
non posso ho finito il filo!! è il massimo di estensione della plafo ...avrei tenuto l'acqua un po' bassa in vista dei 25kg di rocce da mettere... ho fatto male? grazie ancora

daniele1982
18-10-2009, 23:06
Il riscontro e' quello che in realta il termometro percepisce in vasca

Faack76
18-10-2009, 23:24
No ascolta intendo la ghiera con i gradi gira..ma anche la lancetta rossa sopra si può muovere intendo quello per riscontro.e allora se si muovono entrambe è realmente la lancetta che dice quanti gradi ho impostato? ho taccato il riscaldatore non è caldissimo..comunque vedo se aumenta la temperatura..

Riccio79
19-10-2009, 10:07
Secondo me hai messo fin troppa acqua.... sicuramente inserendo 25 kg di rocce ne dovrai eliminare un po'....
La plafo mi sembra troppo alta... io la tengo a meno di 10 cm dalla superificie dell'acqua...

cavallo
19-10-2009, 12:17
che misure ha la vasca?

Faack76
19-10-2009, 12:47
60 x 50 h50...Cavallo
ho messo 125 litri giusti , ho messo 4 kg 500 gr di sale , quindi anche un po' più del dovuto ma nel rifrattometro mi da 31 a destra e 1023 a sinistra quindi sono ancora basso e devo aggiungere ancora sale? la temperatura è 26 °

Giuansy
19-10-2009, 13:58
Ciao, hai tarato il Rifra??

se si quando misuri l'acqua della vasca, quando hai meso le gocce sul rifra
non guardare subito ma aspetta un 30sec.

cmq puo essere besissimo che sei un po basso in quanto il sale assorbe umidita e diventa piu pesante....tu l'hai pesato ed era 4kg ma in realtà magari di peso effettivo sale era 3,5kg o anche meno.....

controlla anche che sia sia sciolto tutto ......ferma un'attimo le pomape e vedi se un po si è deposuitato sul vetro di fondo...se sio ti armi ti mestolo di legno (no netallo) e agiti il fondo....finchè non si è sciolto.....


bo chissa se mi sono capito!!!! :-D

LukeLuke
19-10-2009, 14:54
scusami ma non stavo pensando che mancano le rocce, cmq dopo che hai messo le roccie io terrei l'acqua a 2 max 3 cm dalla fine del vetro. ;-)

Faack76
19-10-2009, 21:32
si si infatti voglio portare a quell'altezza l'acqua..giu ho mestolato tarato , e stasera ricontrollo, ma oggi ero a 33% ..adesso aspetto e giovedi metto le rocce..cosa ne dici della plafo Giu dimmi qualcosa che devo fare...

Giuansy
20-10-2009, 09:30
dei abassarla sino a 10/12 cm. dalla vasca.....

e dici che non puoi abbassarla piu di cosi perchè hai finito il filo.....quale?
se è quello della corrente aggiungi una prolunga se è quello che tiene sospesa la plafo....ti procuri una catenella dai brico ....te lo autocostruisci di misura.....o se non alzi la vasca ma è un casino.....secondo me he???

Faack76
20-10-2009, 12:38
è finito il filo in acciaio a cui è appesa Alzare la vasca è impossibile..avevo pensato ti tranciare i fili e con dei morsi fare una aggiunta..ma vediamo vedrò in un negozio, poi bisogna vedere se mi soddisfa la lampada..perchè se la ventola mi piazza quel rumore tutto il giorno ci penserò bene..

LukeLuke
20-10-2009, 13:16
le ventole le puoi camciare... ci sono le silent da 11 db che neppure le senti quando sono accese..........

Faack76
20-10-2009, 13:35
le ventole le puoi camciare... ci sono le silent da 11 db che neppure le senti quando sono accese..........
ok allora intanto faccio partire magari mi dai le coordinate per cercarle..ma è facile da montare vero? ..perchè io con l'elettronica sono un cane..

Giuansy
20-10-2009, 14:26
Faack, dovrebeb essere abbastanza facile sostituire la ventolina...cmq prima di sostituirla prova a pulirla (come ti ho suggerito) e vedi se fa ancora rumore.....per quanto riguarda l'aggiunta al cavo puoi farlo benissimo oppure sostituirlo tutto....nel senso che te ne procuri uno (li trovi nei brico, di tutte le misure) e te lo fai lungo quanto vuoi....

PS: prendila dal lato pisitivo...nel mese di buio almeno ti fai passare il tempo per queste "migliorie" ....insomma ti tengono occupato...perchè è dura aspettare di iniziare il foto senza far niente.....secondo me he??

LukeLuke
20-10-2009, 14:34
le ventole le puoi camciare... ci sono le silent da 11 db che neppure le senti quando sono accese..........
ok allora intanto faccio partire magari mi dai le coordinate per cercarle..ma è facile da montare vero? ..perchè io con l'elettronica sono un cane..

qui trovi ventole per tutti i gusti http://myworld.ebay.it/overclockers_roma/

rapporta i db al CFM che sarebbe l'aria movimentata, prediligento quelle con maggio CFM e minor DB ;-)

Faack76
20-10-2009, 14:50
le ventole le puoi camciare... ci sono le silent da 11 db che neppure le senti quando sono accese..........
ok allora intanto faccio partire magari mi dai le coordinate per cercarle..ma è facile da montare vero? ..perchè io con l'elettronica sono un cane..

qui trovi ventole per tutti i gusti http://myworld.ebay.it/overclockers_roma/

rapporta i db al CFM che sarebbe l'aria movimentata, prediligento quelle con maggio CFM e minor DB ;-)

ahhh adesso ho capito allora più cfm e meno db ..e quindi non devo stare attento al ddt del kgb..occhio per i molto abbronzati al kkk :-))

Giuansy
20-10-2009, 15:27
DDT DFF DKK...azzo dite??? che date i numeri voi due???
ma roba da matti :-D :-D :-D :-D

Faack76
20-10-2009, 22:27
DDT DFF DKK...azzo dite??? che date i numeri voi due???
ma roba da matti :-D :-D :-D :-D
è colpa di Luke mi sta facendo la supercazzola :-D

LukeLuke
20-10-2009, 22:58
queste sono tutte se@@e mentali che tu non puoi capire Giuansy ;-)

stò prendendo ventole SILENT anche per la plafo nuova ! ;-)

nel mio acquario voglio sentire...solo il paguro ubriaco che dà le testate al vetro :-D :-D :-D

Faack76
20-10-2009, 23:36
queste sono tutte se@@e mentali che tu non puoi capire Giuansy ;-)

stò prendendo ventole SILENT anche per la plafo nuova ! ;-)

nel mio acquario voglio sentire...solo il paguro ubriaco che dà le testate al vetro :-D :-D :-D

Si e che grida in pagurese " SPEGNI QUELLA CAZZZZZOOOO DI VENTOLA!!!" :-D :-D

comunque c'è il voltaggio sulla presa da 3 a 12 solo a 3 però è silenziosa...ma non so se basti

COCO
21-10-2009, 00:32
il cavetto di acciaio delle plafo costa 3 euro nei negozi di bricolare, non fare giunture o prulunghe, avrai tempo per sistemare la salinità, non farti troppe domande in testa se 20#26 gradi comincia a inserire le rocce e poi avrai un mese di buio, e di tempo ne avrai. hai un osmoregolatore che ti tenga il livello?
quando fai la rocciata l'acqua toglila temporaneamente e la rimetti solo quando hai finito la rocciata..ti sarà piu agevole farla senza acqua...
tra la vasca ed il mobile cosa hai messo? se è legno quel mobile ti si rovina nel giro di 3 mesi...dal sale..

Faack76
21-10-2009, 01:22
Legno..ma fra un anno me ne vado, sotto la vasca comunque c'è gomma, ho l'osmoregolatore , l'acqua ne toglierò i 3 / 4 per fare la rocciata ho tenuto le taniche, comunque temperatura e salinità sono già apposto..adesso posto una foto della posizione in cui ho messo tutto..sinceramente lo schiumatoio è parecchio invasivo..

LukeLuke
21-10-2009, 12:16
Si e che grida in pagurese " SPEGNI QUELLA CAZZZZZOOOO DI VENTOLA!!!" :-D :-D

comunque c'è il voltaggio sulla presa da 3 a 12 solo a 3 però è silenziosa...ma non so se basti

:-D :-D :-D :-D

anche se è tachimetrica la piloto con 2 fili a 12v è non si sente minimamente....

Faack76
21-10-2009, 12:58
Si e che grida in pagurese " SPEGNI QUELLA CAZZZZZOOOO DI VENTOLA!!!" :-D :-D

comunque c'è il voltaggio sulla presa da 3 a 12 solo a 3 però è silenziosa...ma non so se basti

:-D :-D :-D :-D

anche se è tachimetrica la piloto con 2 fili a 12v è non si sente minimamente....

ascolta Luke ma parli in pagurese anche tu..Tachimetra ? la piloti con due fili?..io ho una presa con un pulsantino che va da 3 4,5 6 e così via fino ai 12 volt a 3 è silenziosa a 12 sembra l'alfetta Giulia.. :-D se la tengo a 3 gli faccio un torto?

vi posto qualche immagine della disposizione
http://img38.imageshack.us/img38/7981/21102009099.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/5858/21102009098.jpg

LukeLuke
21-10-2009, 13:02
no... la fai andare al minimo....

ma che ventola è ? se a 12v fà casino non è una ventola SILENT

Faack76
21-10-2009, 13:12
la ventola della Ati originale

LukeLuke
21-10-2009, 13:14
blaaaaaa :-D :-D :-D :-D

Faack76
21-10-2009, 13:25
Bla?? :-)) :-)) ho postato una mia foto in mutande?

iapo
21-10-2009, 15:17
Faack76, non capisco che tipo di luce hai....a me la vasca sembra molto buia e troppo blu....il blu sarà per lo sfondo che hai messo ma comunque mi sembra buia.... #24

Faack76
21-10-2009, 17:46
iapo, mahhh eccetto in 2 foto di prima pagina nelle altre è buio perche la lampada è spenta... #06 :-)) ..poi anche le due di prima pagina con il mio telefonono non è che siano attendibilissime...

iapo
21-10-2009, 18:37
Faack76, ...io mi riferisco alle due foto dove la luce è accesa.... :-))

Faack76
21-10-2009, 20:57
ma sai penso che sia tanto la foto fatta col cellulare e il fatto che la plafo sia 10 cm più alta del normale anche perchè erano accese 4 giesemann nuove sulla plafo ati non proprio robaccia..provo un altra foto migliore spetta..ditemi qualcosa riguardo la disposizione dei vari accessori per favore se vanno bene come li ho messi..
prova questa ma sai una cosa anche il tappetino sotto è blu e secondo me incide molto
http://img237.imageshack.us/img237/622/013ou.jpg

Riccio79
22-10-2009, 09:25
A me non sembra buia.... mi sembra una bella luce azzurrognola, come preferisco io....Che neon e in che gradazione li hai montati?
Gli accessori mi sembrano tutti ok...

Giuansy
22-10-2009, 10:16
Faack....la luce mi sembra bella ......poi se ti sembra troppo blu
nella plafo da 4 t5 (che mi sembra ne hai 3bianchi e uno blu, togli il blu e aggiungi un bianco)....e di blu lasci solo i due dell'altra plafo....dovrebbe
aumentare la luminosità senza togliere (piu di tanto) la tonalità del blu)
poi quando cambierai i t5 ti consiglio gli ATI (luce da urlo)

per gli acessori vanno bene ...ma il livello acqua è basso lo devi alzare (ma penso che l'hai lasciato cosi in previsione dell'inserimento rocce vive)
infatti vedo il segno dello skimmer molto piu alto rispetto al superfice ....
unica cosa è che quando ti si alzera illivello dovrai un'attimino alzare anche le pompe di mov. falle stare a circa 6/7 cm dalla superfice....

ciao

Faack76
22-10-2009, 11:54
Faack....la luce mi sembra bella ......poi se ti sembra troppo blu
nella plafo da 4 t5 (che mi sembra ne hai 3bianchi e uno blu, togli il blu e aggiungi un bianco)....e di blu lasci solo i due dell'altra plafo....dovrebbe
aumentare la luminosità senza togliere (piu di tanto) la tonalità del blu)
poi quando cambierai i t5 ti consiglio gli ATI (luce da urlo)

per gli acessori vanno bene ...ma il livello acqua è basso lo devi alzare (ma penso che l'hai lasciato cosi in previsione dell'inserimento rocce vive)
infatti vedo il segno dello skimmer molto piu alto rispetto al superfice ....
unica cosa è che quando ti si alzera illivello dovrai un'attimino alzare anche le pompe di mov. falle stare a circa 6/7 cm dalla superfice....

ciao

Tutto corretto Giu , ok giustamente le pompe andranno rialzate ed un pochino anche il riscaldatore giusto?
si adesso aspetto che mi si scarichino queste dopo metterò 2 attiniche e 4 bianche ( col timer farò un pochino di effetto alba tramonto)
le pompe sono attaccate da 4 giorni entrambe va bene?
-adesso sento il tipo delle rocce , forse farò la rocciata stasera, se fossi a tiro di mp sarebbe un sollievo , però se non fosse stasera e fosse sabato ci sarebbero problemi con l'acqua o posso lasciarla circolare finchè mi pare (salinità e temperatura sono a posto)?
-comunque adesso sento il tipo e ti dico quando la farò..grazie ancora

Riccio79, non capisco bene cosa intendi per gradazione(sono un po' ignorante) , sono 6 giesemann 24w di cui 2 attinici completamente scarichi che fanno 0 luce(che saranno i primi che partono), 3 bianchi ed 1 blu che son quelli che vedi, la luce nella foto è data da 4 neon praticamente..

xxxste78xxx
22-10-2009, 12:43
vieni pure stasera cosi ad andare a mezzanotte vedrai che la rociata te la sarai gia rifatta 5 o 6 volte!!!!!
prima che ti piaccia!!!!

Faack76
22-10-2009, 12:46
vieni pure stasera cosi ad andare a mezzanotte vedrai che la rociata te la sarai gia rifatta 5 o 6 volte!!!!!
prima che ti piaccia!!!!

ok dai ci sentiamo dopo magari adesso mandami l'indirizzo esatto che lo cerco in google map

xxxste78xxx
22-10-2009, 13:09
mandato mp con indirizzo, poi ci sentiamo per cel per stabilire l'ora

Giuansy
22-10-2009, 14:10
Faack le pompe le laci accese entrambe...e questo sino a fine maturazione
poi le puoi alternare......nel mese di buio le pompe (il flusso indirizzalo) leggermete sulla rocciata in modo che l'eventuale sedimento sia spazzato via....leggo che le rocce le prendi oggi cmq anche se le mettevi Sabato le pompe le potevi lasciare accese tutte due....

Riccio si riferisce alla gradazione della luce (Kelvin) che a seconda dei gradi kelvin la luce emessa cambia di colore....10000k luce bianchissima
20000k luce blu

a scendere dai 10000 diventa sempre piu giallina poi rosa e rossa
a salire sempre piu blu....

i tui bianchi (gieseman) mi sembra abbiano una grdaz. k sui 12000 cmq dovrebbe esserci stampato sul tubo vicino all'attacco......


ciao

Faack76
22-10-2009, 14:57
ho capito stasera faccio, ascolta il tipo delle rocce dice che quelle rocce hanno pochissimo bisogno di buioxxxste78xxx, perchè ultramature da anni sono li in acquario anzi se le tieni al buio per troppo muore roba dimmi tu..comunque stasera lo vedo e torno a casa ed inizio ...ciao

Riccio79
22-10-2009, 15:21
Intendevo quello che ti ha già detto Giuansy, ..
La tua plafo è da 6x24 quindi? Grande illuminazione.... Io ho appena cambiato i miei 3 t5 (avevo 3 ati acquaspezial) sostituendoli con 2 acquaspezial + un bluplus.... un effetto davvero stupendo.... soprattutto quando ho acceso solo il blu...
Io come neon fossi in te ne metterei 4 acquaspezials+2 bluplus...

Giuansy
22-10-2009, 15:58
Faack, le rocce anche se sono già da anni in acquario quindi "mature" o per meglio dire stabulate ecc. un po di agevolano sul fatto che avrai meno picchi di n03 e anche fosfati.....e stop

mi spiego:
intanto i batteri presenti sulle rocce, come prendono aria muoiono all'istante (e questo è il meno perchè si riproducono a velocità pazzesca) ma il "problema" è che quando si prendono le rocce vive (anche se avviate già avviate da anni), quando le metti e posizioni in un'altro acquario...subiscono un cambiamento radicale di:
1) qualità acqua (che non riuscirai mai ad avere uguale dove erano in precedenza
2) movimento corrente dato dalle pompe
3) cmbio di illuminazione
4) quando farai la rocciata giocoforza metterai delle rocce sottosopra rispetto a come erano collocate nel vecchio acquario....quindi la faccia di una roccia che era in piena luce ora è al buio e viceversa...

quindi un po di spurgo l'avranno senz'altro ....io fossi in te farei cmq il mese di buio e non mi preoccuperi piu di tannto di quello che c'è sopra le rocce nel senso che la maggior parte della flora bentonica resiste anche al buio e quello che muore, quando inizierai il fotoperiodo rinasce tranquillamente.............insomma se fai il mese di buio avrai sicuramente meno problemi

secondo me he???

Giuansy
22-10-2009, 16:04
Tieni presente anche questo:

ad alcuni utenti gli è crollata la rocciata dopo parecchi mesi o anni dall'avvio....be come minimo gli si sono alzati immeditamente gli N03 e PO4.....e calcola che le rocce non sono state neanche tirate fuori dall'acqua

vedi un po te...non so se rendo.....

xxxste78xxx
22-10-2009, 22:28
io per esperienza con le stesse rocce non ho fatto il mese di buoi e partito con mezzo fotoperiodo cioè daa 4 ore in su e se devo dire la verità ho avuto meno problemi di quando con la prima vasca ho fatto un mese di buio.
Puo essere culo pero io dico la mia esperienza ed è gusto che anche voi date consigli........
Siamo qua per quello giusto...

Faack76
22-10-2009, 22:31
ok ..adesso parto..speriamo bene..la resina anti fosfati 25 gr per litro?

Faack76
23-10-2009, 13:03
Ecco la mia rocita ..le foto non riescono purtroppo a dare la profondità ci sarebbe un tunnel centrale che vira a destra ed esce non so se riuscite a vederlo..ditemi voi..

http://img16.imageshack.us/img16/1739/23102009111.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/3179/23102009115.jpg

questo è il lato visibile col tunnel
http://img94.imageshack.us/img94/1180/23102009117.jpg

che minchia è questo? -05
http://img36.imageshack.us/img36/9308/23102009106.jpg

problemi ..lo schiuma non schiuma gorgoglia e basta sulle istruzione c'è scritto che all'avvio potrebbe essere normale che faccio?

lovec87
23-10-2009, 13:24
quella dell'ultima foto è una piccola stella marina che rimarrà tale, per quanto riguarda la schiuma devi considerare che quando avvii uno schiumatoio ci vogliono un paio di giorni perchè entri a regime completo di lavoro, praticamente come se fosse un rodaggio..per quanto riguarda la rocciata non sembra male, bisognerebbe avere però delle foto un pò più frande e definite per giudicare meglio..

Faack76
23-10-2009, 13:58
lo sckimmer perde acqua ..sono proprio apposto adesso..dove le metto le resine? (non rispondetemi come vi verrebbe spontaneo #18 )

adesso provo con la macchina fotografica
http://img33.imageshack.us/img33/4610/img0351o.jpg
proviamo così cacchio
http://img27.imageshack.us/img27/9877/img0351x.jpg
bah..io con queste misure non ci capisco una eva...

Giuansy
23-10-2009, 14:14
eccomi.....

da quel che posso capire dalla foto......
bel lavoro la rocciata mi piace e mi sembra funzionale....vedo anche molto spazio per il nuoto e spazio per la crescita degli animali (in vertivale).....oltre a molte zone pianeggianti....l'unica roccia che non mi piace (ma sono gusti beninteso) è quella bianca davanti allo ski...sembra fuori luogo non in armonia con il restante....secondo me he??

lo ski è normale che non schiumi ...il mio a cominciato a schiumare dopo un giorno e mezzo...tranquillo che poi schiuma ...limitati solo a togliere il bicchiere e vedi (dentro la camera di contatto) che tipo di schiuma fa...se fa bolle troppo grosse dai meno aria (agendo sulla vitina blu che si trova sul collo dove va inserito il bicchiere) viceversa se fa bolle troppo fini dai un po d'aria...occhio che quando regoli la vitina di girarla pochi ml la volta...spero, come al solito, di essere riuscito a spiegarmi.....

la cosa che è attaccata al vetro è un'asterina (buon segno).....
a dimenticavo le rocce mi sembrano belle....

ora chiudi le luci e scordati del nano..per i primi 10/15 gg. limitati solo a tenere monitorato la temp e la salinità e stop....passato questo periodo comincia a fare i test...ma poi ne riaprliamo

ciao

Faack76
23-10-2009, 14:23
infatti..non sapevo dove metterla quella rocciaora gli cambio posto..il niagara perde che faccio con le resine? le luci sono sempre spente non c'è nemmeno la plafo..togliendo ilbicchiere vedo che fa quello che mi sembrano essere bolle grosse..ma grosse rispetto a che poi'? :-D ..comunque nel bicchiere sia chiaro non viene su nemmeno acua non c'è proprio nulla speriamo bene..

Giuansy
23-10-2009, 15:00
Facck hai ragio sulle bolle....

provo un po a descriverle....hai mai vitsto le bolle che emette una porosa di tiglio ?? se si devono essere circa come quelle.....se non l'hai mai visto fai conto che devono essere fini fini ...nella cmera di contatto devi vedere bianco e bollicine veramente picoissime quasi da non distinguere che siano boillicine sempre a vista se le distingui nettamente vuol dire che sono un tantino grosse e devi dare meno aria.....insomma devono risultarere piu come una schiumetta che bolle vere e propie

come sarebbe il niagara perde, da dove??? nella camera dove vanno inserite le resine??? se si e se è solo "venato" risolvi con un po di silicone...altrimenti ne compri un'altro...costano na cippa (anche se non è il niagara fa lo stesso)...........................

LukeLuke
23-10-2009, 15:08
nella foto grande al centro mi sembra di vedere un aiptasia.... siringala al + presto....

Faack76
23-10-2009, 22:44
Facck hai ragio sulle bolle....

provo un po a descriverle....hai mai vitsto le bolle che emette una porosa di tiglio ??

-e29 laa...laaa .....porosa di Tiglio...?...si ecco insomma -e29 ..ce l'avevo te lo giuro... dopo ho cominciato ad usare Clear... (ma di che cosa stiamo parlando?) :-D

Il Niagarino perde da sotto la pompa..mi hai detto che ci devo mettere dentro l'acqua giusto nel Niagarino e dall'attacco esce

LukeLuke l'aptasia è quella cosa pelosetta che vedo nella congiunzione tra la roccia rossa e bianca?
questa?
http://img148.imageshack.us/img148/3313/img0361d.jpg

LukeLuke
24-10-2009, 00:18
yesssssssss

Faack76
24-10-2009, 00:37
yesssssssss

Luke ho letto molto sulla eliminazione delle aiptasie e sono molto preoccupato, si parla di iniettare aceto ma si riproduce lo stesso, di prodotti appositi che non funzionano, di gamberi wunder ...che faccio ? ho letto cose fantastiche riguardo questo prodotto JoesJuice..

xxxste78xxx
24-10-2009, 14:59
vedendo la prima foto cercherei di rendere la rocciata meno ripida da destra verso sinistra in modo da avere piu terrazze per i futuri coralli.
A me piacerebbe anche die piramidi una a destra e una a sinistra collegate in alto da una roccia piatta che fa da tunnel!!!! pensaci

Faack76
24-10-2009, 18:50
Allora raga siringato ho siringato ma non so se ho fatto giusto quando mi sono avvicinato quella zoccola si è ritratta e non so se ho colpito nel segno, è rimasta li un pò più piccolina per qualche minuto..e allora le ho dato un altra botta lei si è ritratta completamente ma io l'ho seguita e penso di aver colpito ora è completamente ritratta io non la vedo più...

ho cambiato la disposizione delle rocce volevo che partissero alte a scalare un pochino e poi la pietra in alto mi faceva schifo allora ho cambiato alcune cose..
http://img23.imageshack.us/img23/6843/25102009123.jpg

ho fatto il test fosfati ed è 0 ma sinceramente non mi fido moltissimo, qualcuno ha il test salifert così? confezione non sigillata,boccettine test anonime ,scadenza stampigliata su uno scontrino, istruzioni in tedesco...
http://img229.imageshack.us/img229/8708/25102009127.jpg

xxxste78xxx
26-10-2009, 10:54
tutti i tet salifert sono cosi!!!! io con salifert mi trovo bene

Faack76
26-10-2009, 14:32
tutti i tet salifert sono cosi!!!! io con salifert mi trovo bene
bene allora sto tranquillo i fosfati sono a 0..
hai visto che ho scalato meglio la rocciata adesso ci stanno più coralli purtroppo non posso fare le due parti alte perchè a sinistra non posso appoggiarmi al vetro perchè è la parte visibile..

domande :
1metto comunque le resine anche se sono a 0 di fosfati?
2lo schiuma continua a non schiumare..non fa nulla solo bolle sotto il bicchiere ma sopra nulla..

LukeLuke
26-10-2009, 16:11
1. s enon serve le resine non metterle

2. lascialo andare ancora.... può darsi che non abbia nulla da schiumare... booooo

Giuansy
26-10-2009, 16:58
quoto Luke....

resine: tieni monitorti i PO4...puo essere che ti si formino fra qualche giorno

Skim: probabilmente non ha niente da schiumare ....secondo me è ancora presto ...nel senso che le rocce non hanno ancora rilasciato niente ma penso che se gli dai tempo ancora qualche giorno qualche chifezza la rilascinio e lo skim incomincia a schiumare........

LukeLuke
26-10-2009, 17:24
al max prova con una pompa a spolverare le rocce dal sedimento che secernono... così si alza il nuvolone in vasca e vedi se lo skimmer schiuma ;-)

Giuansy
26-10-2009, 18:03
Luke #36# #36# #36#

se gli si alza il polverone ...vedi come schiuma lo ski...ammesso che si alzi il polverone........

Faack76
27-10-2009, 00:25
ok boys..non ditemelo due volte...alziamo questo polverone FUOCO E FIAMME FUOCO E FIAMME!!!

Ahh l'ho impacchetato intanto
http://img171.imageshack.us/img171/3158/26102009128.jpg

Giuansy
27-10-2009, 13:01
Ciao...mmm se la vasca non è colpita direttamente dai raggi solari mica era il caso di coprirla totalemente ....secondo me he???

Giuansy
30-10-2009, 11:08
Faack, come ti ho detto in MP ti posto due foto del mio SKI....
cosi le confronti col tuo.....tieni presente che magari la melma che si deposita nel bicchiere del mio è sicuramente piu scura perchè io ho i pinnuti....probanìbilmente la tua sarà molto piu chiara (verde/giallina)
fammi sapere

ciao

Faack76
30-10-2009, 13:48
ecco le mie
http://img406.imageshack.us/img406/3348/30102009133.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/4330/30102009134.jpg

che sia bianca dovrebbe essere normale non avendo pinnuti..ma mi sembra che rimanga tutto in alto e non si depositi nel bicchiere..è molto schiumosa..

Giuansy
30-10-2009, 14:36
Fabio, forse stai schiumando un pochino secco.....mi spiego:

la schiuma che va nel bicchiere dopo un po di tempo diventa liquida e si deposita sul fondo del bicchiere... ma se la schiuma tende a seccarsi senza che ridiventi liquida è segno che stai appunto schiumando secco....

se vedi che stai schiumndo secco...agisci sulla vitina blu e dai un po piu di aria (mi raccomando gira la vitina di pochi ml alla volta)

PS: meno aria dai, piu secco schiumi
piu ria dai piu bagnato schiumi....

ciao

Faack76
30-10-2009, 15:44
apro girando antiorario..

Faack76
01-11-2009, 23:35
10° giorno di buio, fosfati sembrano ancora assenti..non sto utilizzando le resine ne altro, oggi ho passato la pompa sopra le rocce ...
Noto che l'acqua si è leggermente intorpidita , e sul fondo sono apparsi sedimenti come da foto..(questo anche da prima della spolverata con la pompa)
http://img141.imageshack.us/img141/7632/01112009138.jpg

secondo voi è tutto regolare?...suggerimenti?

LukeLuke
01-11-2009, 23:39
tutto normale... i sedimenti diventeranno molti di più... stai tranquillo ;-)

Faack76
02-11-2009, 00:08
tutto normale... i sedimenti diventeranno molti di più... stai tranquillo ;-)
bene allora proseguo..

Faack76
05-11-2009, 00:37
Bene il saggio Faack arrivato al 15° giorno decise che sarebbe stata cosa buona e giusta fare un giro completo di test..e così fece..
e la prima cosa che disse il saggio faack fu:

MIIIIII UN ORA E MEZZA CI HO MESSO...NON MI PASSAVA UN ***** GOCCIA GOCCIA..PEGGIO DEL FILMINO DELLE VACANZE DEGLI AMICI....MIIIIII

:-D

Dopo questa doverosa precisazione ecco i risultati..da notare i nitrati molto alti mi sembra..
PH=8 circa jbl
No2=0,02 jbl
No3=15 jbl
kh= 6 salifert
Po=0 salifert
Ca=425 salifert
Mg= 1260 salifert
T°=26,5
Sale= 34°
Aspetto lumi al riguardo...
Ahh mi sono iscritto al reefportal per avere lo schemino per inserire i dati come Luke ma il link che mi mandano per confermare la registrazione non riesco ad utilizzarlo..
grazie ancora per la disponibilità..

papo89
05-11-2009, 09:19
lascia perdere i jbl... lascia perdere anche i salifert almeno per PO4, NO2/3 se riesci prova con i tropic marine... comunque sei un po' alto anche di NO2... I nitrati non sono altissimi, ma senza volertela tirare puo anche essere che si alzeranno...

Riccio79
05-11-2009, 11:23
E sei sbilanciato sul rapporto ca-mg-kh..... quest'ultimo va alzato...

Faack76
05-11-2009, 14:44
allora ho fatto il test su l'acqua di osmosi ed il risultato è medesimo..poi io ho scritto 0,02 ma potrebbe essere anche meno l'acqua non rimane limpida ma si ambra di giallino..li il meno in scala è 0,01 non saprei dire se è così o menoRiccio79, riccio mi consigli un buffer per i kh , integro subito?

Riccio79
06-11-2009, 22:19
Io mi sono trovato bene con il buffer della kent, in polvere...

Giuansy
06-11-2009, 22:50
Quoto Riccio.....gli integratori in polvere somo molto piu efficaci che quelli liquidi......

PS: sto parlando di "inalzatori" ......i "mantenatori" (a+b) sono un'altra cosa....tanto per chiarire :-)) :-)) :-))

Faack76
06-11-2009, 23:06
Quoto Riccio.....gli integratori in polvere somo molto piu efficaci che quelli liquidi......

PS: sto parlando di "inalzatori" ......i "mantenatori" (a+b) sono un'altra cosa....tanto per chiarire :-)) :-)) :-))

Ahhh tanto per chiarire infatti :-D

***** ho una voglia di dar luce !!!! mi prudono le lampadine!!! sto prendendo dei neon con così tanti kelvin che da ora mi chiamerete kelvin klein :-D

Riccio79
07-11-2009, 14:20
sto prendendo dei neon con così tanti kelvin

Cioè? Ricordati che all'aumentare dei kelvin (temperatura di colore) diminuiscono i par....

Faack76
07-11-2009, 15:06
sto prendendo dei neon con così tanti kelvin

Cioè? Ricordati che all'aumentare dei kelvin (temperatura di colore) diminuiscono i par....
4 bianche 15k e 2 blu 22k..

Faack76
08-11-2009, 02:34
Ragazzi ho acceso la plafo un attimo (un po' per lo sfizio di vedere come si vedeva la vasca, mancano 2 tubi però) ed un po' per farvi vedere che lo schiuma è un po' in mezzo alle palle con la plafo e chiedervi se lo devo spostare..(la plafo è a 15 cm dall'acqua)
http://img524.imageshack.us/img524/6089/08112009143.jpg

e mi sono accordo di presenze algali nelle giunture vasca e su una roccia posto un po' di foto..

http://img526.imageshack.us/img526/5181/08112009142.jpg

mi sembrano pure su questa roccia
http://img338.imageshack.us/img338/8/08112009145.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/8387/08112009144.jpg

cosa devo fare?

Giuansy
08-11-2009, 09:25
Fabio, non fare niente se non spegnere le luuci...tenere monitorati i valori..
spotare lo ski all'estrema sx (che per riompere rompe sempre ma da meno nell'occhio) e alzare un pochino le pompe verso la supefice...non hai increspatura ....secondo me he????

Faack76
08-11-2009, 14:02
ho dovuto spostare una roccia..e la plafo riesce a passare per un millimetro
http://img337.imageshack.us/img337/2926/08112009147.jpg

ho rifatto un giro completo di test ed i risultati sono pressapoco uguali a quelli fatti 4gg fa

4/11

PH=8 circa jbl
No2=0,02 jbl
No3=15 jbl
kh= 6 salifert
Po=0 salifert
Ca=425 salifert
Mg= 1260 salifert
T°=26,5
Sale= 34°

oggi 8/11

PH=8 circa
No2=0,01 / 0,02
No3=15
kh= 6
Po=0
Ca=460 +40
Mg= 1200 -60
T°=26
Sale= 37° + 3 (ho esagerato un pochino col sale)

LukeLuke
09-11-2009, 11:12
ma che silicone hai usato per la vasca ? sei sicuro che non sia il semplice antimuffa ???

Faack76
09-11-2009, 13:38
ma che silicone hai usato per la vasca ? sei sicuro che non sia il semplice antimuffa ???

-05 mah io non so.. perchè l'antimuffa fa diventare il silicone bianco verde? non penso..non so...a me sembrano alghe secondo te no?..ma poi sulla roccia? mica può essere l'antimuffa..

LukeLuke
09-11-2009, 15:31
allora l'antimuffa rilascia una sostanza "antimuffa" dannosa per l'acquario....

di solito si usano siliconi specifici.... l'hai comprata la vasca ?

cmq non è per quello che hai le alghe...era solo una curiosità / campanello d'allarme. ;-)

Faack76
09-11-2009, 15:49
no me la sono fatta fare, ma ha usato un silicone apposito da acquari..almeno così mi è stato detto...

LukeLuke
09-11-2009, 16:01
strano perchè di solito si usa sempre nero... però puo darsi anche che esista trasparente. ;-)

Giuansy
09-11-2009, 16:41
Luke esiste trasparente.......non vorrei dire belinate ma il silicone trasparente per uso acquariofili è uscito prima del silicone nero......

cmq secondome è normale maturazione.....

Faack76
09-11-2009, 17:21
secondo me......sono rovinato #23 ... :-D comunque non è trasparente..era sul bianco a dire la verità ..perchè ha detto che apposito per acqua lo aveva trovato così e non trasparente...
date una occhiata
http://img134.imageshack.us/img134/7049/19092009088.jpg

Giuansy
09-11-2009, 18:21
Fabio...ti stai facendo delle seghe mentali....il silicone (quello trasparente)
è trasparente quando lo si applica ...una volta che fa presa/asciuga.... (reticola credo sia questo il termine giusto) diventa sul bianchiccio andante...o per meglio dire trasparente/opaco/che tira sul bianco.....minchia che filippica per dire che è silicone che va bene :-D :-D :-D :-D

Faack76
11-11-2009, 00:13
Ragazzi scusate, fra una settimana dovrei partire sto facendo un bell'ordine di prodotti , tra cui lampade integratore dkh della kent perchè è basso, ho il Bioptim per i batteri già in casa, c'è qualcosa di altro che sicuramente sarà necessario prendere ? così lo ordino subito senza fare mille ordini? integratori..o altro?

LukeLuke
11-11-2009, 11:32
integratore a+b ?

io prenderei anche i batteri e carbone... non si sà mai in caso di ctastrofi ;-)

Faack76
11-11-2009, 13:56
batteri ho il bioptim questi
http://www.aquariumline.com/catalog/prodibio-bioptim-marino-ampolle-p-530.html
..per carbone intendi resine rowa perchè sono pieno ma non ho po48almeno così dice il test)
integratori a + b dammi dei consigli al riguardo, tipo questi ?
Kent Marine TECH CB parte A 474 mll
Kent Marine TECH CB parte B 474 ml

scusate ma con i condizionatori sono ancora indietro nella formazione, sul libro ABC dell'acquario sono arrivato alla luce :-))

grazie molto gentile

LukeLuke
11-11-2009, 14:03
bioptim è cibo per batteri.... i batteri si chiamano biodigest

carbone = carbone attivo per acquari.

resina anti po4 tienila... potrebbe tornare utile

Integratori A + B:

Puoi scegliere tra i kent o i prolabmarine

Faack76
13-11-2009, 01:59
Sono entrato alla 4° settimana di buio, ed ho fatto un nuovo giro di test, mi si sono alzati sia i nitriti ed i nitratati #07 ..non so se vada bene

PH=8 circa
No2=0,08 + 0,6
No3=30 +15
kh= 7,5 + 1,5
Po=0
Ca=430
Mg= 1260
T°=26
Sale= 36x 1000 /1027

ed un nuovo ospite mi sembra una lumaca ..forse una turbo visto a come scivola veloce :-D

http://img264.imageshack.us/img264/8651/13112009152.jpg

Giuansy
13-11-2009, 13:21
Fabio, tieni monitorati gli N02 e N03 (vedi se calano..insomma come si evolve la situazione) sopratutto gli N03 ...inizi a dar luce se sono non piu alti di 0.20/0.15 ...cmq piu bassi sono meglio è...

il KH se si sta alzando tanto meglio ...
OK per PO4
anche CA e MG vanno bene (veramente per esssere bilanciato il MG dovrebbe essere a 1290 (ma è oK anche così)

bella la foto...si "intuisce" che quele sono rocce ...altro che lumaca.....
(si a parlato il fotografo proffesionista :-D :-D :-D )

Faack76
13-11-2009, 13:32
Fabio, tieni monitorati gli N02 e N03 (vedi se calano..insomma come si evolve la situazione) sopratutto gli N03 ...inizi a dar luce se sono non piu alti di 0.20/0.15 ...cmq piu bassi sono meglio è...

il KH se si sta alzando tanto meglio ...
OK per PO4
anche CA e MG vanno bene (veramente per esssere bilanciato il MG dovrebbe essere a 1290 (ma è oK anche così)

bella la foto...si "intuisce" che quele sono rocce ...altro che lumaca.....
(si a parlato il fotografo proffesionista :-D :-D :-D )

Cavolo quella cacchio di lumaca si è messa dalla parte in cui non riesco a fotografare perchè c'è il muro..poi sarà grande 5mm ma ha le antennine, e mi sembra il guscetto..ora non la vedo più

Fabio, tieni monitorati gli N02 e N03 (vedi se calano..insomma come si evolve la situazione) sopratutto gli N03 ...inizi a dar luce se sono non piu alti di 0.20/0.15 ...cmq piu bassi sono meglio è...

no3 a 0,20? io sono a 30!!! e quando cacchio ci arrivo a 0,20? con una macumba?



:-D

Giuansy
13-11-2009, 14:24
ci arrivi con la pazienza.....nel senso che aspetti e nel frattempo
li tieni monitorati (e vedi se cominciano a scendere)......

Faack76
14-11-2009, 19:47
Va bene questo Carbone?
http://www.aquariumline.com/catalog/rowa-409102-carbon-crystal-premium-carbon-500ml-litro-p-8362.html

e questo a+b?
http://www.aquariumline.com/catalog/prolabmarine-reef-complete-confezione-litro-componente-litro-componente-litri-p-6631.html

red sea come nitrati e fosfati come sono? gli altri sono quasi tutti esauriti..
grazie
ho rifatto il test a distanza di 2 gg mi sembra siano notevolmente scesi gli no2 e no3..mi sembra anche troppo in 2 gg..

ecco ancora lumachine..ne ho viste 3..una attaccata al termometro
http://img338.imageshack.us/img338/4033/img0399y.jpg
altre due in basso
http://img222.imageshack.us/img222/9755/img0381m.jpg

Faack76
17-11-2009, 13:08
io starei terminando il mese di buio ma..i valori son sempre questi..c'è qualche cosa che mi possa aiutare a smaltire i nitrati.? inserendo Biodigest?

LukeLuke
17-11-2009, 13:29
io piano piano inizierei con la luce...

vedrai che caleranno da soli.... :-) :-)

Giuansy
17-11-2009, 13:36
Quoto Luke.....mica sei meso malissimo a valorri.....considera anche che sotto i 25ppm di N03 ....in molti hanno cominciato col fotoperiodo....
non che sia il max....ma comunque puoi iniziare....

poi vedi l'evolversi della situazione, nel senso che se gli N03 non si abbassano o adirittura tirano ad aumentare e nel frattempo hai iniziato col fotoperiodo be...ti fermi nell'aumentare le ore di luce....

cmq secondome non dovresti avere particolari problemi...