Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO!!!!


david73
18-10-2009, 21:00
Allora,scrivo prima di tutto perchè sono stanco di darmi del pirla da solo da tutto oggi ed ho bisogno che qualcuno si unisca al coro....I fatti:
ieri dopo aver raccomandato mille volte alla signora delle pulizie di non usare prodotti vicino alla vasca ho fatto la *******,preso da frenesia di pulire il vetro anteriore ho spruzzato dell'alcool denaturato su della carta e ci ho pulito più volte il vetro -05 #07 #07 C O G L I O N E !!!!
Risultato tutti gli SPS e LPS o quasi chiusi per tutto il giorno, asterine che vagano per la vasca in balia della corrente e gli unici a stare bene sembrano i pesci.Lo schiumatoio tira fuori schiuma bianca e chiara a litri,ora vi chiedo che cosa si è messo in moto in vasca secondo voi? Cosa fare a parte mettere carbone (già fatto) e cambio (lo faccio domani)?

Abra
18-10-2009, 21:17
la pirlata l'hai fatta.....ora carbone e cambi sono le cose che ti restano da fare.
Amenochè non vuoi rifare la vasca...in questo caso altre due lavate al vetro e hai risolto :-D :-D

gerry
18-10-2009, 21:40
sei sicuro che sia stato l'alcool?
Io lo uso spesso in alternativa al vetril e non succede mai nulla

ciao Gerry

david73
18-10-2009, 22:01
gerry, è l'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito. :-(

IVANO
18-10-2009, 22:30
sei sicuro che sia stato l'alcool?
Io lo uso spesso in alternativa al vetril e non succede mai nulla

ciao Gerry

perchè usi il vetril sulla vasca??? -05 -05 -05 -05

fipenso
18-10-2009, 22:35
Ciao Davide, ma scusa hai passato il vetro fuori, mica dentro #23

come possono chiudersi gli sps, se non lo hai spruzzato dentro è impossibile #24

hai mica fatto altro?

david73
18-10-2009, 22:39
fipenso, si infatti ma altro di diverso sal solito non l'ho fatto,e dalla sump e dallo schiumatoio arriva un'odore strano come qualcosa di chimico ..... non capisco #23 :-(

melech
18-10-2009, 22:46
magari ha spruzzato un po lontano dal vetro ed è finita della roba in vasca..o peggio ha nebulizzato sopra la vasca dentro al panno e poi ha pulito.
comunque metti del carbone e domani secondo me dovrebbe essere tutto ok, magari fai schiumare un po bagnato

SamuaL
18-10-2009, 22:57
Sì effettivamente dovresti dirci come hai fatto a spruzzare il prodotto. . . #24

gian.luca
18-10-2009, 23:29
Io ho SEMPRE usato glassex o alcool come hai fatto tu, ovvero spruzzandolo sul panno e/o carta e quindi pulito il vetro sia col marino che col dolce. Tra l'altro mi chiedo, chi non fa così come pulisce il vetro dell'acquario?

bose88
19-10-2009, 00:04
usate solo acqua dolce, meglio se ad osmosi così non lascia aloni di calcare... con dei panni in microfibra siete a posto.. ed asciugate con tovaglioli di carta o scottex normalissimo.
usando alcool, glassex, Quasar (terribile!!!) si fanno solo danni!!

david73
19-10-2009, 02:35
Allora,pensandoci bene su la causa potrebbe essere un'altra..... nell'ultima settimana ho integrato MG avendolo a 1260 più o meno con quello in polvere della Grotech,il fatto è che ho usato le dosi consigliate (cioè un misurino su 100 lt alza +o- di 10 ppm io ne mettevo 4 misurini per 400 lt) anche se comunque mi sembra strano perchè lo miscelavo a parte con acqua d'osmosi e poi lo reintegravo nell'arco della giornata goccia a goccia.Però mi sembra l'unica altra alternativa anche perchè il MG in vasca non è salito quasi per niente ( pur avendo effettuato 3 reintegri è ancora su quei valori) e l'acqua è diventata effettivamente biancastra #24 #24
Potrebbe essere?

SamuaL
19-10-2009, 10:15
Forse sarebbe utile fare un giro di test e ri-controllare il MG con un altro.
Qual'è la situazione attuale?

david73
19-10-2009, 12:45
SamuaL, allora al momento ho perso un Lysmata che è deceduto questa notte,ho fatto un cambio d'acqua del 20% sino ad ora e mi sto apprestando a farne un'altro questa sera.Sono sempre più convinto che la colpa sia del Magnesio,l'acqua è biancastra e ha questo odore chimico ....mah #24

SamuaL
19-10-2009, 14:09
ma che strano... non avevo mai letto che un innalzamento del Mg potesse distruggere la vasca... -28d#
I valori in firma sono aggiornati? Hai fatto un trasloco ultimamente vero?

savo69
19-10-2009, 14:13
io ho integrato per 2 settimane, giorno si e giorno no, il magnesio in polvere della tropic marine ( 8 misurini come da loro dosaggio ) prelevando circa mezzo litro di acqua dalla vasca, facendolo sciogliere agitando il contenitore e riversandolo in vasca pochi minuti dopo nella tracimazione.... ho aumentato il magnesio da 1070 a 1260 in due settimane ma non ho notato problemi in vasca e nemmeno odori chimici.... d'altro canto mi sembra pure strano che un po' di vetril nebulizzato ti possa aver creato questo disastro

SamuaL
19-10-2009, 14:54
prelevando circa mezzo litro di acqua dalla vasca, facendolo sciogliere agitando il contenitore e riversandolo in vasca pochi minuti dopo nella tracimazione..

OT. Le prossime volte io userei acqua RO per miscelarci i buffer. Ho sempre avuto il timore che sciogliere X quantità di buffer in una quantità piccola di acqua già carica dell'elemento (in questo caso il magnesio) possa causare una precipitazione all'interno del recipiente e quindi vanificare la somministrazione.

savo69
19-10-2009, 15:33
SamuaL, in effetti non hai tutti i torti. Non ci avevo pensato.... anche se penso che disciogliere 8 minurini di magnesio in mezzo litro d'acqua alla fine si saturi ugualmente e non sono quelle poche ppm già presenti nel mezzo litro d'acqua che possono fare la differenza.
Ad ogni modo in linea teorica il tuo discorso e' senz'altro più corretto del mio. Ora spero che il magnesio che ho messo nel reattore inizi a "dare i suoi frutti" e non debba essere piu' costretto ad integrare..... se dovessi tornare a farlo seguiro' il tuo consiglio ;-)

Lierus
20-10-2009, 08:23
davide come siamo messi? i cambi stanno funzionando?

david73
20-10-2009, 14:33
Lierus,ciao Marco,sembra di si le cose sono decisamente migliorate,gli LPS sono quelli che hanno sofferto meno,per ora ho perso un Lysmata e 2 dei 4 Anthias che avevo appena inserito,gli SPS sono messi maluccio però,oggi faccio un ulteriore cambio di 80 litri e vediamo come butta :-(

Lierus
20-10-2009, 15:52
per caso quando avevi messo dentro gli anthias avevi buttato dentro anche la loro acqua?

david73
20-10-2009, 18:39
Lierus, si qualcosa ma poco,giusto il necessario cerco sempre di metterne il meno possibile.

Lierus
20-10-2009, 18:40
non è che i due eventi sono molto ravvicinati? giro di poche ore o stesso giorno?

fappio
20-10-2009, 19:40
david73, non penso sia colpa dell'alcol... immagino che i pavimenti i vetri ecc ecc in casa , si pulisccono con detersivi ...

david73
21-10-2009, 12:19
Ragazzi aggiorno,praticamente sto perdendo tutto,gli SPS perdono tessuto e hanno tirato da tutte le parti e gli LPS non stanno benissimo,oggi anche le tridacne sono chiuse mentre sino ad ieri erano belle aperte.Non so più che fare,valori misurati adesso tutti a 0 non capisco l'acqua rimane comunque lattiginosa,deve essere finito sicuramente qualcosa in vasca ieri dopo i l cambio sembrava andasse meglio e visto la grossa quantità ho pensato di aggiungere batteri PEGGIO,si è viosta subito la differenza gli animali hanno sofferto immediatamente,non è che i valori sono troppo a zero??? Mi sa che mi tocca smantellare :-( :-(

Lierus
21-10-2009, 15:43
davide portami le cose salvabili mentre sei in tempo... inutile perdere tutto!

fappio
21-10-2009, 18:15
david73, hai calamite rovinate?

fipenso
21-10-2009, 18:26
Sei sicuro che non hanno spermato le tridacne a causa del trasloco? #24

david73
21-10-2009, 18:54
fipenso, mah ho pensato anche a quello ma non saprei.....

david73
21-10-2009, 19:19
fappio, no non ho calamite in vasca #07

david73
21-10-2009, 20:33
Ragazzi che dite se a scanso di equivoci butto via tutta l'acqua e riempio da capo la vasca con acqua nuova? #24

fappio
21-10-2009, 21:03
david73, hai pesci?

david73
22-10-2009, 03:26
fappio, si

fappio
22-10-2009, 18:04
david73, i pesci aspetterei a metterli, non hai un posto momentaneo? se vuoi posso darti 30l di acqua matura per partire, sabato o domenica, se sei d'accordo organizzo il cambio ...

david73
22-10-2009, 19:11
fappio, allora,ti faccio un resoconto della situazione attuale,ho perso 1 pocillopora,1 prostrata,1 lysmata ad oggi i valori dell'acqua sono sempre PO4,NO2 e NO3 a 0 CA 400,KH 10,5 MG 1140.Un paio di osservazioni,non ho mai avuto problemi di valori troppo bassi di nutrienti in vasca ma,considerando l'aver messo la metà dell'acqua nuova si potrebbero anche essere abbassati di colpo,però ancora non mi spiego la nebbia in vasca,che è magicamente scomparsa ieri dopo qualche ora quando ho buttato in vasca preso dalla disperazione una quantità smodata di Marine de Luxe,PCV e Spongepower -05 -05
Qualcuno saprebbe arrivare da queste informazioni ad una conclusione plausibile?

david73
25-10-2009, 12:20
Allora parlando con un po di persone sono giunte insieme a questa conclusione,ho messo troppa acqua nuova rispetto a quella matura e c'è stato un collasso batterico all'interno della vasca che ha portato alla formazione di ammoniaca (l'acqua effettivamente aveva l'odore di quella della piscina) la ritenete plausibile come spiegazione?Gli animali comunque ora si stanno riprendendo per fortuna a parte quelli che ho perso perciò mi sono messo l'anima in pace e andiamo avanti.

fappio
25-10-2009, 13:33
david73,
la ritenete plausibile come spiegazione

no ... almeno che tu non abbia fatto un cambio "completo" d' acqua, in modo maldestro e che abbia nutrito come un assatanato ...
mi sono messo l'anima in pace e andiamo avanti

questo è l'importante ....

Lierus
25-10-2009, 20:47
david73,
la ritenete plausibile come spiegazione

no ... almeno che tu non abbia fatto un cambio "completo" d' acqua, in modo maldestro e che abbia nutrito come un assatanato ...
mi sono messo l'anima in pace e andiamo avanti

questo è l'importante ....

anche perchè con gli ulteriori cambi massicci avrebbe solamente rifatto partire il ciclo di accumulo di ammoniaca..


sui 380 litri della nuova vasca più di 220 erano di quella vecchia.


e' stato qualche "veleno".. non saprai mai quale.