Entra

Visualizza la versione completa : 60 litri riempito a metà..


thorgain
18-10-2009, 20:41
Ciao a tutti!

Un mio amico ha apena comprato un nuovo acquario perchè il suo vecchio 60 lt coperto ha una piccola crepa rivolta dal bordo superiore verso il basso che in pochi giorni è aumentata di circa 1 cm.
Avendo il timore che anche siliconandola non potesse reggere il peso dell'acqua, ha decido di smantellarla e regalarmela.

Che farsene?
Ho pensato che riempiendola a metà non ci dovrebbero più essere problemi (già se vi trovate in disaccordo qui ditemelo perfavore!), perciò il mio intento era quello di creare una piccola vasca con piante emerse, togliendo il coperchio e mettendo delle lampade esterne a braccio, tipo ikea per intenderci!

In 30 lt ovviamente potrei mettere solo qualche pesciolino, io pensavo solo una coppia di ramirezi (però non so quali) + un branchettino di 5-6 rasbore galaxy (oppure?). Come pulitori userei le red cherry che nella mia vasca abbondano.

Il problema vero non sono i pesci ma l'allestimento con le piante!
Non so assolutamente quale va bene e quale no..
Considerate che ci saranno circa 20 cm di acqua e che mi piacerebbe avere delle piante che escono bene dalla vasca, come se fosse un vaso pieno d'acqua!
Che ci metto?
Le red lotus potrebbero andare?
E immerse? pensavo a dei cespuglietti di blixia, ma non so se la luce che trapela tra le foglie potrebbe bastare.

Se avete delle foto di belle vasche del genere me le potete postare così mi faccio un'idea più precisa?

Grazie in anticipo.. Thorgain (Ilario)

elmagico82
18-10-2009, 21:55
cerca sul web la parola riparium...

Paolo Piccinelli
19-10-2009, 09:24
sposto

alek4u
19-10-2009, 14:01
personalmente non mi fiderei, nemmeno mettendoci metà acqua..

potresti provare con una pezza siliconata.. ma io non mi fiderei comunque..

io sostiuirei la lastra (non ho idea di quanto ti venga a costare però..)

eldrad40k
20-10-2009, 00:10
Ciao, per la mia esperienza, dato che lavoro nel campo del vetro, una lastra baffata (cioè con una crepa) è sempre un rischio a meno che non si tratti di un 8mm o superiore, a quel punto riempirla solo a metà si potrebbe anche tentare, ma occhio agli sbalzi termici e alle vibrazioni, se il baffo parte non c'è modo di fermarlo e cede di schianto.
L'unica soluzione, a parte la sostituzione della parete danneggiata, è quella di eliminare il baffo con un tagliavetro, in pratica fai una mezzaluna intorno alla crepa ed elimini la parte baffata, togliendo così il punto cedevole la lastra recupera la sua solidità strutturale.
Se vai da un vetraio te la può accomodare in questa maniera o puoi chiedergli un preventivo per la sostituzione.

thorgain
20-10-2009, 09:28
Grazie per i consigli! Il problema è che il vetro anteriore è di quelli ricurvi, perciò sostituirlo sarebbe un casino. Forse è proprio la forma che ha facilitato la rottura.
Posso provare con il taglio.. Vedo cosa si può fare.. Grazie!