Entra

Visualizza la versione completa : aiuto accetto consigli per nuova avventura


eugenio72
18-10-2009, 20:16
ciao a tutti,vorrei avere una vasca con soli pesci pagliaccio e anemone

le cose che ho sono:una vasca di 90 cm di lunghezza 36 di profondità,e 45 di altezza per un totale di 130 litri lordi!acquario chiuso con 2 t8
un termostato di 150 w uno schiumatoio deltec 600,2 pompe di movimento una coralia 3 e una mj 750l
un filtro esterno eihm a cestelli

le mie domande sono:
1-posso allestrire la vasca per una coppia di pesci pagliaccio con anemone con questo litraggio?

2-quanti kili di roccia viva per la mia vasca?

3-eliminando il filtro esterno e adottare il metodo berlinese è giusto oppure meglio il filtro esterno?

4-ci vuole un fondo di 2cm di sabbia corallina opure no?

5-se volessi aggiungere un minimo di coralli tra i piu resistenti passatemi il termine...devo cambiare sostituire le luci con luci t5 smontando il coperchio e mettendo una plafo?
6-l obbiettivo è la riproduzione di pesci pagliaccio....fattibile o azzardata?
grazie a tutti

fappio
18-10-2009, 20:56
eugenio72, ciao in quel litraggio puoi tranquillamente mettere 2 anemoni con 4 ocellaris volendo potresti arrivare anche a 3 con 6 pesci , ma risulterebbe un pò più difficile ... 2) 15 20 kg 3) niente filtri esterni 4) puoi mettere un fondo di sabbia , meglio se aragonite viva .. 5) se stai sui discosomi , vanno bene quelli che hai , ce ne sono di coloratissimi ... 6) fattibilissimo con un pò di pazienza per questo scopo ottieni il meglio con una coppia ed una anemone sola... sarebbe meglio una vasca aperta , ma basta che l'aspirazione dello schiumatoio la metti fuori dalla vasca ...importante scegliere l'anemone corretta , gli ocellaris si comportano molto bene con i radianthus ritteri ...la luce non è il massimo però ...

eugenio72
18-10-2009, 22:50
grazie delle info fappio!!!radaithus ritteri si trovano in commercio?
quali tipi di ocellaris mi consigli?i piu classici o altri?grazie ancora...

eugenio72
18-10-2009, 22:56
un ultima domanda gurdando la tua "vaschetta"nn posso fare a meno di notare una cosa...abiti in una palazzina vero?bene se si vorei sapere se sei a conoscenza del peso della soletta di appartamento per metro quadrato...
perchè in un futuro vorrei comprare un vasca di 250 litri ma con il peso di vetro acqua ,rocce mobile sump etc ho paura di sfondare e andare di sotto dal vicino -05

RobyVerona
18-10-2009, 23:31
un ultima domanda gurdando la tua "vaschetta"nn posso fare a meno di notare una cosa...abiti in una palazzina vero?bene se si vorei sapere se sei a conoscenza del peso della soletta di appartamento per metro quadrato...
perchè in un futuro vorrei comprare un vasca di 250 litri ma con il peso di vetro acqua ,rocce mobile sump etc ho paura di sfondare e andare di sotto dal vicino -05

Non sono un geometra ma tranquillo che se prendi una vasca da 250 Lt (lordi) al piano di sotto non ci vai a meno che non abiti in una casa mooolto vecchia. Solo in questo caso varebbe la pena di fare 4 calcoli. Io in casa ho un 300 Lt lordi e mi sta su una parte a sbalzo del salotto...

fappio
19-10-2009, 18:48
eugenio72, sono al piano terra è ho una soletta rinforzata, poi proprio sotto la vasca passa il divisorio dei garage ... la mia vasca comunque è un 120l di conseguenza non crea problemi in nessun posto... non penso che una vasca su quel litraggio possa portare problemi ... i radianthus , sono le classiche anemoni completamente bianche , con i tentacoli di circa 3 cm e le punte viola ... poi se decidi ti spiego meglio come fare ...