Visualizza la versione completa : sifone durso e scarico x un nano
Salve a tutti :-)
Dato che sono in procinto di cambiare vasca (sempre rimanendo al nano..) volevo provare a dotarla di una sump, il problema principale è appunto come e a che altezza realizzare lo scarico..
Premetto che devo forare la vasca sul vetro posteriore anzichè su quello di base(sotto alla vasca c'è un tavolo che non posso bucare!)
Le mie domande sono:
- a che altezza mi consigliate di fare il foro? (la vasca è alta 40, precisamente le dimensioni sono 55x40x40)
- di che diametro mi consigliate di fare lo scarico, e di conseguenza il foro? (pensavo al 32, sarà troppo? forse meglio 25?)
- come lo faccio questo scarico, col sistema del sifone durso? Non cerco una solzione tanto estetica quanto pratica (SILENZIOSITA'!!!)
..cerca e ricerca non sono riuscito a trovare neanche un sito dove si veda chiaramente come è fatto questo benedetto sifone durso......qualcuno mi sa dare info e mi spiega il funzionamento?
GRAZIE A TUTTI, stefano ;-)
Intanto provo a rispondermi da solo..
A me erano venute in mente queste due soluzioni ad esempio:
http://img453.imageshack.us/img453/5312/a2copia7rt.jpg (http://imageshack.us)
http://img384.imageshack.us/img384/8851/b29gk.jpg (http://imageshack.us)
La soluzione A è certamente la più semplice, dal basso della mia esperienza però gli inconvenienti che ci vedo sono:
-il foro deve essere fatto al livello a cui si vorrà avere l'acqua in vasca, quindi non c'è la possibilità di eventuali "correzioni" (una volta fatto il buco non si torna indietro)
-volendo avere un livello dell'acqua più o meno a 3-4 cm dal termine del vetro, la cosa (cioè forare il vetro così vicino al bordo) la vedo piuttosto rischiosa..
La soluzione B invece prevede l'impiego di più curve, però il pezzo di tubo fra le due curve in vasca permetterebbe una certa "elasticità" nel regolare il giusto livello dell'acqua..(quindi se uno fora troppo in alto o troppo in basso è sempre in tempo a correggere l'errore accorciando o allungando il pezzo di tubo fra le due curve..)
Non so, magari posso aver detto (o disegnato ;-) ) delle eresie, datemi i vostri pareri, e soprattutto i vostri consigli! #22
Soluzione A lasciando l'acqua 5cm sotto dal bordo vasca ;-)
Lasciando 5 centimetri in che senso? % centimetri dal pelo dell'acqua o dal centro del foro?
Il tubo di scarico di che diametro? 25 mm va bene?
Il SIFONE DURSO come lo realizzo di preciso? Non mi è riuscito trovare neanche un'immagine chiara.......
Oltre la soluzione A e B (OWERFLOW A PARTE) ce ne sarebbero altre?
dai un occhio anche quì
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=8037&highlight=stockman
Quì c'è il durso
http://www.rl180reef.com/
;-)
Grazie Keronea, ora ho capito com'è fatto il durso!
1)Praticamente nel mio caso (ricordo,devo forare il vetro posteriore) il "t" lo metterei al difuori della vasca, giusto?
2)Mi resta il dubbio del diametro del tubo (che deve essere uguale a quello della curva per realizzare il durso, giusto?): 25 mm va bene o meglio 32? (ricordo il litraggio della vasca, circa 80 litri)
3)Ultima domanda: il livello dell'acqua poi resterà (più o meno,anche in funzione della portata della pompa di mandata immagino) prossimo al centro di quello che sarà il foro sul vetro, giusto?
Più o meno dovrebbe venire una cosa del genere?
http://img464.imageshack.us/img464/7506/immagine2ck.jpg (http://imageshack.us)
Grazie Keronea, ora ho capito com'è fatto il durso!
1)Praticamente nel mio caso (ricordo,devo forare il vetro posteriore) il "t" lo metterei al difuori della vasca, giusto?
2)Mi resta il dubbio del diametro del tubo (che deve essere uguale a quello della curva per realizzare il durso, giusto?): 25 mm va bene o meglio 32? (ricordo il litraggio della vasca, circa 80 litri)
3)Ultima domanda: il livello dell'acqua poi resterà (più o meno,anche in funzione della portata della pompa di mandata immagino) prossimo al centro di quello che sarà il foro sul vetro, giusto?
Io per tranquillità lo farei del 32 con foro del 34
il livello d'acqua rimane costante in base all'altezza dello scarico
la quantità d'acqua che scende è uguale a quella che sale
;-)
zeorunner
11-11-2005, 17:47
il livello della vasca dipende sia dal diametro del durso sia dalla potenza e prevalenza della pompa di risalita sia dall'altezza dello scarico per cui non è costante in base all'altezza dello scarico
Ragazzi mi sto un po'confondendo...secondo voi a quanti cm dal termine dl vetro lo devo fare sto benedetto foro??? (per avere un livello d'acqua più o meno a 3-4 cm dal termine del vetro..)
Steppenn
11-11-2005, 20:00
ti sei gia risposto da solo
fai un foro del 34 con centro a 6 cm da filo vetro
Ma la "t" del sifone è meglio se la metto all'interno o all'esterno della vasca?
INTERNO:
http://img14.imageshack.us/img14/7489/immagine26fx.jpg (http://imageshack.us)
ESTERNO:
http://img26.imageshack.us/img26/2972/immagine6vj.jpg (http://imageshack.us)
se la incolli è indifferente ;-)
il livello della vasca dipende sia dal diametro del durso sia dalla potenza e prevalenza della pompa di risalita sia dall'altezza dello scarico per cui non è costante in base all'altezza dello scarico
chiaramente tutto deve essere rapportato :-))
Per i tubi di mandata invece che diametro devono avere?
Come pompa di risalita pensavo a una maxi-jet 750, ha una portata di 670 l/h e una prevalenza di 1,60m, a un'altezza di 1,20 m (quella che mi interessa) ha una portata di 250 l/h circa
20/25mm almeno da 1000lh e va bene una Hydor ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |