Visualizza la versione completa : Aiuto...cosa sono ste cose marroni??si può chiudere grazie
Cia ragazzi, sapete dirmi cosa queste cose marroni che si formano sulla sabbia soltanto quando si accendono le luci poi spariscono, sono tipo alghe ma colorano la sabbia di marrone.
Come si debellano??
grazie a tutti
foto aggiornate pag 4
ALGRANATI
18-10-2009, 17:06
GERRY87, ciano batteri probabilmente.
dacci + informazioni sulla tua vasca ;-)
algra non sono ciano perchè non si forma una patina come i ciano, i ciano poi sono rossi e formano una patina filamentosa quì è come se la sabbia is colorasse di marrone.
avevo inserito una Amblygobius Phalena ma non mi pulisce na mazza....uff
ALGRANATI
18-10-2009, 20:20
GERRY87,ma le foto le hai messe ora???
da quanto c'è la sabbia?
hai misurato silicati in vasca e nell'osmosi?
la sabbia c'è da quando gira la vasca...ovvero da 3 anni.......le foto le ho messe con l'annuncio che ho messo oggi perch?silicati zero
ALGRANATI
19-10-2009, 08:30
e alloa probabilmente è un problema di valori sballati.
NESSUNO SA NIENTE DI PIù??
dony3000
19-10-2009, 23:15
ho visto le tue stesse cose oggi dal negoziante della mia zona, aveva tutta la sabbia su un lato così..boooooh..
redstile
19-10-2009, 23:24
cosa dosi ?
Doso Reef Calcium 10 ml alla set, phytoplex più volte alla sett 10 ml, zooplex più volte alla sett 10 ml, coral accel idem, strozium e molybdeno una volta 10 ml, e coral vite una volta 10 ml, e carbonato elos 20 ml alla sett.
dony3000
20-10-2009, 13:41
e basta? xD
poi metto del koral fluid e cibo per i pesci
dony3000
20-10-2009, 14:54
:-D
dony3000
20-10-2009, 16:57
ahh..quando ti ho chiesto e basta ero ironico..perchè somministri tante cose..
quando mi hai risposto pensavo l'avessi capito.. #12
ahah sono cose che servono alla vasca a ai coralli però...
dony3000
20-10-2009, 17:36
si si..il fatto è che ho un nano di 16 litri e basta che metto 1ml di coral food ogni 2/3 giorni per una settimana che mi si triplicano i ciano quindi figurati :-))
redstile
20-10-2009, 21:45
GERRY87, prova a somministrare solo le integrazion minerali e sospendi per una decina di giorni le pappe
ok quindi solo calcio, stronzio e molybdeno e carbonato.....questi dici tu?
andrea81ac
22-10-2009, 15:18
i ciano non sono solo rossi................
ma i ciano per quali cause vengono?
i valori sono no3, 0 no2 0, calcio 450, fosfati 0, kh 7
andrea81ac
22-10-2009, 18:58
GERRY87, bella domanda...........oltre i valori luce non buona, movimento ,temperature, poca colonizzazione dei batteri "buoni"ecc ecc. ma anche avendo questi parametri a volte e' difficile capirne le cause.
a tubi nella vasca come sei messo?
andrea81ac
22-10-2009, 19:02
potrebbero essere anche diatomee come dice matteo..........io sospenderei tutto tranne il calcio per non farlo scendere troppo....ma quanta sabbia hai?
ho 6 tubi t5 da 39w 10000 k. mai avuto problemi. Ho visto che sono venuti quando la temperatura da torrida di quest'estate è cominciata a scendere, magari è un caso.sabbia ne avrò giù 3 cm...
andrea81ac
23-10-2009, 10:12
GERRY87, la sabbia e' pochina......i tubi intendevo l le tubazioni che tipo di tubi sono? silicone gomma o cos'altro? :-D
tò sarà 4 cm ma è dentro da anni, ahhhhh pensavo i tubi delle luci...ahah pvc quelli di scarico e carico e gomma quello che collega la pompa di risalita al pvc....perchè?
andrea81ac
23-10-2009, 13:28
GERRY87, gomma quelli verdi da giardino?
andrea81ac
23-10-2009, 15:18
GERRY87, perche' alcuni tubi potrebbero dare dei problemi del genere...........con rilascio di silicati
anche se girano da 3 anni e più?
andrea81ac
23-10-2009, 16:39
GERRY87, appunto.......poi non e' detto ma bisogna vedere tutte le possibilita..
ho una news si era fermata la pompa di movimento che ho dietro le rocce e che muove l'acqua a livello basso e sabbioso...e le altre 2 grosse erano oturate di alghe calcaree e quindi buttavano fuori poco....può essere un motivo?
ho una news si era fermata la pompa di movimento che ho dietro le rocce e che muove l'acqua a livello basso e sabbioso...e le altre 2 grosse erano oturate di alghe calcaree e quindi buttavano fuori poco....può essere un motivo?
andrea81ac
24-10-2009, 16:28
sicuramente il mov puo' dare una maNO ma non penso sia quello...........
vedremo....sembra che un pò sia migliorato
aimè sembrava stesse mgliorando ma mi sono accorto che ora cnhe le rocce iniziano a colorarsi di marroncino....che faccio???aiutatemiiiiiiii
cambio d'acqua anche se l'ho fatto 2 sett fà??
riduco le ora di luce?? butto via tutto??? ditemiiiiii voiiii
ALGRANATI
25-10-2009, 23:04
la mia paura è che la sabbia sia satura....quanti cm sono e di che granulometria?
saranno 4 cm e non è sugar size....è tipò 2/3 mm.....che si può fare oltre a sifonarla?
saranno 4 cm e non è sugar size....è tipò 2/3 mm.....che si può fare oltre a sifonarla?
ALGRANATI
26-10-2009, 08:29
GERRY87, be .....sifonarla ;-)
quindi dici che tutto parte da li? anche sulle rocce?
ragazzi ho cambiato 80 litri sifonando tutta la sabbia ed è venuto fuori di tutto, pure due vermi cane aimè finiti nel cesso,,,,oltre ad aver sifonato ben 2/3 volte la sabbio ho aspirato un pò sulle rocce e ho messo i batteri. Vediamo un pò che succederà......
ALGRANATI
27-10-2009, 09:25
GERRY87, bravo....tienici informati
speriamo perchè quel morrone di mierdasssss rovina tutto......l'estetica per il momento
ragazzi che paccoooooo....niente da fare sono tornato a casa ed è come se ieri non avessi ne sifonato ne cambiato 80 litri...ancora li sono le stronze....si presentano anche sulle rocce ora e hanno delle bollicine d'aria sopra...aiutooooooo help me....
ragazzi ma nessuno sà niente?a nessuno sono mai venute ste alghe marroni?
lucagiorgi
28-10-2009, 18:58
Secondo me sono Cianobatteri, io non sono esperto, ma per mia esperienza, finchè non ho asportato tutto il fondo anche del più piccolo granello nessun intervento aveva efficacia, dopo quando la vasca torna sana puoi riprovare ad inserire gradamente la sabbia, ma sempre pronto a ritoglierla, i ciano sono sempre dietro l'angolo.
ALGRANATI
28-10-2009, 22:14
se non elimini quella pseudo sabbia....non risolvi
perchè pseudo?è sabbia non sugar size ma è sabbia bellissima e bianca.....era......ahahahahma dopo 3 anni devono venire ste cose?
ALGRANATI
28-10-2009, 22:53
GERRY87, quella è troppo grossa e troppo poca o troppa....dipende da come la guardi.
mmmmm....una salaris fasciatus per pulire le rocce può andare??
ALGRANATI
29-10-2009, 18:40
GERRY87, diciamo che ti può aiutare
per la sabbia avevo messo la phalena ma quella maledetta non pulisce nada de nada.....
mi trovo nella stessa situazione tua, solo in un nanoreef wave box 35 che gira da oltre 2 anni.....però io ho cambiato luce, ho messo un hqi al posto delle pl potrebbe essere x quello, ma nn so come risolvere :(
mamma che nervi....ma quando l'hai cambiata?hai foto?
la mia è un 400 litri....ma cmq non centra il litraggio
guarda è un'invasione....no foto nn ne ho ma da quello che te dici ecc sono identiche alle tue compreso le bolle d'aria che hanno....
nessuno a novità su queste alghe tanto brutte?
ragazzi aiutatemi sta diventando un inferno ora pure le rocce diventano marroni, non sò più che fare ho fatto cambi d'acqua , sifonatura, non dò oligoelementi dau più di 2 settimane e niente migliora, anzi e i valori sono sempre ok. che faccio?
Ragazzi verso maggio /giugno ho cmapiato i 6 tubi t5 con dei tubi più potenti e di migliore qualità può essere che ne paghi ora le conseguenze?
Poi non cambio resine e carbone da circa 7 mesi se non di piu' vi sto docendo tutto quello che potrebbe far venire Ste ***** di alghe.....attendo suggerimenti
ALGRANATI
01-11-2009, 22:01
GERRY87, di togliere la sabbia manco a parlarne vero?? è da 1 settimana che te lo dico
naaaa...perchè devo togliere una cosa che mi piace aggirando il problema??non è quello il problema perchè la sabbia viene sifonata e non ha mai dato problemi.....ci deve essere qualcos'altro, o le luci, o le resine ecc, oppure è normale decorso della vasca o qualche valore sballato ma sono tutti ok. Vorrei capire qual'è il problema vero e proprio....
ALGRANATI
01-11-2009, 22:19
GERRY87, ok....se sei così certo...io mi ritiro ;-)
non è che sono certo ma come vedi sono venute per ad Avatar che di sabbia non ne ha...sto solo chiudendo consigli e aiuto....
ALGRANATI
01-11-2009, 23:26
GERRY87, e infatti io ti ho consigliato quello che so...se secondo te non è quello il problema....io non so come aiutarti
lucagiorgi
02-11-2009, 19:03
Certo che spesso noi principianti siamo proprio cocciuti!!!! #19
beh io è una decina d'anni che sto dietro ad acquari però in questo mondo non si smette mai di imparare effettivamnete...comunque ho cambiato resine e carbone vediamo come andrà....
Luca1963
03-11-2009, 10:25
...Ragazzi anche me capita , però ho notato che aumentano se do troppo mangiare per i coralli sia liquido che in polvere......
per il resto nn so neanche io cosa fare , ho provato a"rastrellare" la sabbia , e comunque dopo 2 o 3 giorni ricompariva......
p.s. mentre le rocce stanno benissimo.
Luca1963
03-11-2009, 10:38
nessuno a novità su queste alghe tanto brutte?
leggendo e scovando la soluzone è sul sito :
Sono Diatomee!!!!
Cause
Per poter crescere hanno bisogno di silicio disciolto nell'acqua, quindi quando c'è alta concentrazione di diossido di silicio la loro crescita è difficile da arrestare. Nell'acqua di rubinetto sono spesso presenti alte concentrazioni di silicati pertanto in acquariologia non dovrebbe assolutamente essere mai utilizzata. L'acqua va trattata sempre con un impianto ad osmosi che ne elimina una grossa percentuale. Anche nel sale che utilizziamo sono sempre presenti tracce di silicati.
Visto pertanto che sia nell'acqua d'osmosi e nel sale (ma anche probabilmente nelle rocce e nella sabbia) sono comunque presenti tracce di silicati la formazione di piccole quantità di Diatomee e inevitabile.
Questo non è del tutto negativo, come detto in precedenza queste alghe rappresentano uno dei mattoni iniziali e principali della catena alimentare, di esse si nutrono molti piccoli organismi come crostacei, vermi, ecc. La cosa importante è che queste non si manifestino in modo invasivo.
Per questo motivo nel momento dell'allestimento di una nuova vasca e l'immissione di una grossa quantità di acqua nuova e sale e pertanto di silicati, assisteremo alla formazione di diatomee in modo più o meno massiccio
Questo è del tutto normale e regredirà nel giro di qualche giorno, quando le diatomee avranno utilizzato per la loro riproduzione tutti i silicati presenti nell'acqua. Terminati i silicati le alghe cominceranno ad estinguersi, rimarranno sempre presenti ma in modo limitato e utile.
Le Diatomee si ripresenteranno ciclicamente ma in modo limitato e non preoccupante ad ogni cambio d'acqua con l'inevitabile introduzione di tracce di silicati. Sopra la pellicola possono formarsi microbollicine.
A volte la causa può essere anche un errato allestimento fatto usando sabbia di fiume e non corallina, la prima può essere ricca di silicio che poi si discioglie aumentando la sua concentrazione.
Rimedi
Il metodo migliore è la prevenzione utilizzando esclusivamente acqua d'osmosi e sali di buona qualità, sia nel momento dell'allestimento, nei cambi d'acqua e nell'acqua che si utilizza per rabboccare quella evaporata.
Nel caso di infestazione massiccia e prolungata controllare il contenuto di silicati che non dovrebbe superare i 3 mg/l. e procedere alla rimozione effettuando cambi con acqua demineralizzata.
Soluzioni Soluzioni naturali -
- In acquari nuovi, aspettare.
- Controllare i silicati, cambi d'acqua con acqua demineralizzata e sale di buona qualità. Gasteropodi - Stomatella varia
- Cerithium litteratum
- Microcrostaceo - Amphipod
Pesci - Amblygobius bynoensis
- Amblygobius phalena
- Valenciennae puellaris
Grazie mille ma la cosa mi fà incazzare sempre di più visto che non ho mai usato acqua di rubinetto, oggi rifarò il controllo dei silicati ma l'ultima volta non ne avevo proprio. Avevo dentro l'Amblygobius phalena ma non ha fatto niente è da qualch giorno che non la vedo però....
Ragazzi ieri ho di nuovo fatto i test e tutto è perfetto. Mi dicono che può essere semplicemente normale gestione della vasca così ho inserito uno stupendo Acanthurus Pyroferus che mi pulisca le rocce a manetta in attesa di inserire un paio di Valenciennae puellaris per pulire la sabbia.
Vediamo
Sono arrivato a casa e va sempre peggio al posto di migliorare è sempre tutto più marrone, tranne dove non arriva la luce. Che palleeeeeeeeeee mi stanno facendo diventare matto ste merdacce...
ALGRANATI
04-11-2009, 23:17
GERRY87, e tu metti pure un'altro pesce #07 #07
ALGRANATI
05-11-2009, 09:28
perchè fa tanta cacca
mmm...si ma quello non è un problema perchè ripeto i valori sono ok, la vasca tiene bene in quanto valori...ormai lascio andare sperando prima o poi che passino ste maledette....
news? io sono sempre nella stessa situazione :(
idem...anzi...ieri ho messo una valencienneea per pulire la sabbia ma ancora non ha iniziato.....
guarda tutti mi hanno detto che smuove bene ma ti devo dire che la mia ancora non ha iniziato, l'ho inserita sabato. Ma è possibile ragazzi?
simonesipe
09-11-2009, 22:56
ciao gerry87,io avevo i tuoi stessiproblemi e si stanno risolvendo da quando ho tolto tutta la sabbia sul fondo, e' stato un lavoraccio ma ora comincio ad apprezzare i risultati, e' satura e le colonie batteriche non ce la fanno piu' ,prova non vedo altre vie di uscita :-)
ALGRANATI
09-11-2009, 23:12
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Algra lo so che tu vuoi che tolga tutto ma uno come faccio? due non me gusta vedere il vetro....nel mare mica c'è il vetro
simonesipe
10-11-2009, 00:38
gerry prendi unbel tubo di gomma del diametro di un paio di centimetri e fai come quando sifoni il fondo viene via tutto in un lampo, dovrai cambiare parecchia acqua,io lo ho fatto in piu' riprese.
ALGRANATI
10-11-2009, 08:26
esatto...vedi che non è difficile??
io non è che voglio che tu tolga tutto xchè sono sadico......... ;-)
ahahah...il problema è come toglierla dietro le rocce....dovrei smontare tutto.....troppo un macello....
che palle sta diventando tutto marrone.....da tutto bello colorato pieno di alghe coralline è diventato marrone, ma se rifacessi tutto? cioè tiro fuori tutto e rifaccio tenendo stesse rocce stessa acqua stesso tutto??
Ieri ho aggiunto 3 fialette di batteri della Elos, i valori rimangono sempre stabilissimi, le alghe aumentano. Ho staccato le luci così gli dò una botta a ste stronze, potrebbe funzionare??
Algra la sabbia la tolgo quasi sicuramente ma non è che mi va a puttane tutto l'equilibrio???
La sabbia è stata tolta ieri sera e la rocciata rifatta, ora sembra che ci sia uno tzunami dentro sedimento ovunque depositato sulle rocce e in giro per la vasca.....che palle...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |