PDA

Visualizza la versione completa : Piccole piantine


MaX-182
18-10-2009, 16:25
Spero possiate aiutarmi, a circa due giorni dopo l'allestimento dell'acquario, con mia sorpresa ho notato delle nuove piantine che cominciavano a crescere, presumo da pezzi di radici o quant'altro si è staccato dalle piante preesistenti durante la piantumazione. ecco ora, a una settimana dall'allestimento le piantine stanno cominciando ad appassire -20 ieri ho fatto un cambio parziale(il primo) di circa il 10% o poco più.. cos'è che non va? posso recuperarle? :-(

Giudima
18-10-2009, 16:47
ieri ho fatto un cambio parziale(il primo) di circa il 10% o poco più.. .........sbagliato................. non si fanno cambi durante la maturazione e soprattutto non si fanno se non sono utili............

cos'è che non va? posso recuperarle? dicci tutto della vasca (tipo di piante,fondo fertilizzato si o no, valori dell'acqua, temperatura, luci, fertilizzazione) e vediamo.

Visto che devi scrivere tutto, scrivilo pure nel profilo così fai due lavori in uno ;-)

MaX-182
18-10-2009, 17:13
Ma come non si fanno? eppure giurerei di averlo letto che si devono effettuare cambi del 30% in vasche nuove.. boh.. devo aver sbagliato.. #24 e poi quel 10% che ho cambiato ieri forse serviva perche avevo messo un pò troppo mangime (almeno questo si fa vero? cioè inserirne un pizzico nella vasca in maturazione? #13 ) Allora la vasca è di una cinquantina di litri, fondo di ghiaietto di quarzo, un neon da 15w (un pò pochino lo sò) e per ovviare ho inserito piante non troppo esigenti sotto questo aspetto: anubias nana, echinodorus rosè, cryptocoryne. Come fertilizzante ho evitato il terriccio ma invece ho messo le sferette d'argilla JBL in prossimità delle radici (che però mancano sotto le piccole piantine). ho avuto un piccolo problema con le alghe ma ora stanno andado via da sole.. erano poche. I valori sono ph 7.5/8, Gh circa 15°. Gli altri (non criticatemi) non li conosco perche devo ancora acquistare i test.. #13 . La temperatura da 26 in poco tempo è arrivata a 22° causa un'improvvisa variazione climatica. La vasca non sta dentro casa, ma in una stanzetta che comunica col giardino. forse potrebbe essere stata questa la causa.. #07

Giudima
18-10-2009, 18:45
A occhio è la luce (ne hai molto poca 0,30 watt per litro, l'echinodorus la vedo male).

Per il tratto a venire visti i molti dubbi Ma come non si fanno? eppure giurerei di averlo letto che si devono effettuare cambi del 30% in vasche nuove.. boh.. devo aver sbagliato.. e poi quel 10% che ho cambiato ieri forse serviva perche avevo messo un pò troppo mangime (almeno questo si fa vero? cioè inserirne un pizzico nella vasca in maturazione? ) chiedi prima e poi agisci.

Il test fondamentale in questo periodo è quello dei nitriti (NO2), che ti servirà a rilevare il picco.

Nel frattempo che aspetti la maturazione (un mesetto circa) leggi qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 così non ti annoi ;-)

MaX-182
20-10-2009, 16:25
Per cortesia potreste dirmi come faccio a sapere se l'acqua è matura? sfortunatamente in questo periodo ci sto poco davanti al pc, ho letto un po di tutto ma in questa prima fase non saprei come comportarmi con i test dei nitriti e nitrati. Prima giudima mi ha consigliato di prendere un test nitriti(cosa che farò stasera) che mi servirà a rilevare il picco -28d# potreste spiegarmi meglio? #13

Giudima
20-10-2009, 19:03
In sintesi estrema il "picco dei nitriti" è il fenomeno per il quale i nitriti nella tua vasca passeranno un bel giorno, senza un motivo apparente, da zero ad un tot (non preventivabile) e vi resteranno per alcuni giorni (più o meno), dopodichè torneranno a zero. A quel punto il filtro può dirsi quasi maturo, dopo alcuni giorni comincerai a rilevare la presenza di nitrati no3, a quel punto la vasca sarà matura e pronta per il GRADUALE inserimento dei pesci.

Per la spiegazione scentifica del tutto leggi il ciclo dell'azoto di Milly.