PDA

Visualizza la versione completa : Problema alghe nel nanoreef.


whitetiger94
18-10-2009, 15:29
Salve a tutti, il 26 giugno 2009 ho riavviato il mio nanoreef, seguendo quasi alla lettera le istruzioni trovate sul forum, a parte il fatto che dovetti inserire i due lysmata ed il paguro subito dopo il mese di buio. Ora a distanza di 4 mesi sto avendo un problema con le alghe. Valori come da firma, quindi NO3 e PO4 non misurabili, solo il calcio è basso ma lo sto reintegrando con buffer della grotech. Test Salifert.
Rocce: 4,5 - 5 Kg circa
Illuminazione: hqi 70w 10000K a 8cm dal pelo dell'acqua
Movimento: 2 koralia nano alternate
Popolazione: xenia, sarco, lumaca (a breve un'altra piccola), paguro rosso, 2 lysmata, una montipora digitata in prova.
Alimento pochissimo con secco della dupla, 3 volta a settimana.
Che alghe sono? Cosa posso fare? Gioverebbe l'inserimento di resine antifosfati o carbone?
Ecco le foto:

http://img8.imageshack.us/img8/2761/dsci0008ep.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/8643/dsci0010d.jpg

Grazie mille in anticipo!

fappio
18-10-2009, 15:58
il mese di buoi in se , non serve a niente ... le luci vanno accese , quando le consìdizioni della vasca lo consentono ... che luci usi in che plafoniera ? da quanto non le cambi ? che sale usi e come ti comporti con i cambi d'acqua?

whitetiger94
18-10-2009, 16:07
Ho iniziato a dare luce con NO3 a 20 e PO4 a 0.1. La lampadina è cinese e mi è stata venduta con la plafo a braccio della HAQOS. La lampadina era nuova quando ho acceso le luci il 26 luglio, quindi ha meno di tre mesi considerando che ho iniziato con due ore di fotoperiodo.
Purtroppo compro acqua salata dal negoziante, però con NO3 e PO4 non misurabili. Cambio 3 litri ogni 7 giorni, su 25 litri netti.
Spero di aver detto tutto, grazie della disponibilità!!!

fappio
18-10-2009, 16:28
whitetiger94, niente...nemmeno farlo apposta, i problemi sono legati alla maturazione sbagliata, all'illuminazione e all'acqua dei cambi ... per la maturazione , non puoi fare più niente , ma non è grave... la luce non va bene , devi comperarne una di qualità sui 14000k° .... i test non sono in grado di misurare con precisione quantitativi bassi di nutrimento, non riesci a farti l'acqua da solo? .... puoi usare sia resine che carboni di qualità fino a che non hai risolto , cambio 6 7 litri di acqua alla settimana fino a che non hai risolto , poi continua con 3 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=69&products_id=3860 http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=62&products_id=594 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=62&products_id=1417

whitetiger94
18-10-2009, 16:42
Grazie dei consigli, purtroppo però non ho i soldi per un impianto ad osmosi. Dove mi consigli di acquistare la lampadina da 70W? Quale sito mi consigli che sia anche abbastanza economico?
Grazie dell'aiuto!

fappio
18-10-2009, 16:55
whitetiger94, non sono esperto di hqi da 70w comunque. azzarderei questa http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_87&products_id=703 puoi chiedere se esista la 14000k, la 20000 è utile alla diminuzione delle alghe , ma ho paura che per gli animali ne risentano un pochino , ma niente di preoccupante comunque .... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_87&products_id=2688 .. un impianto ad osmosi costa circa 70€ e comodo e dura anni ... vedi tu comunque , devi sperare che il negoziante ti dia acqua di qualità, io non mi fido di nessuno ....

whitetiger94
19-10-2009, 08:33
Grazie mille dei consigli, ma perchè mi consigli una 14000K? Non ne perderei in emissioni PAR? Non sarebbe meglio una 10000K di marca, magari tagliata con una pl attinica da 11W?
Naturalmernte io parlo da profano, quindi illuminami... :-D

fappio
19-10-2009, 19:07
whitetiger94, certo , fai bene , a chiedere ... a parte che nella taua vasca non ci sono esigenze luminose , puoi tranquillamente restare su qyella gradazione ... le alghe tendenzialemte amano le lunghezze sul rosso e le filamnetose, risentono degli uv ovviamente i nutrienti devono essere sotto controllo ... sospendo ogni fonte di nutrimento , fino a quando no hai risolto ... contreoola la kh quando usi le resine ...

whitetiger94
19-10-2009, 19:45
Ok grazie mille dei consigli, speriamo che diventi un bel nano! ;-)
Girando un po' ho trovato questo (http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1377) bulbo, secondo te va bene, affiancata da un'attinica da 11w?

fappio
19-10-2009, 20:45
whitetiger94, si c'è anche nel sito che ti ho postato , è proprio la gradazione che non va bene ... sicuranmente la luce che hai , fa schifo a livello di spettro, forse una 10000 è sufficiente a risolvere il problema , però preferisco andare sul "sicuro ".

whitetiger94
19-10-2009, 21:04
L'unico problema in effetti è il prezzo, perchè 66€ per un bulbo... #07
Quindi quale mi consigli di acquistare? Secondo te la causa delle alghe è il bulbo scadente? Precisamente che alghe sono?
Grazie

fappio
19-10-2009, 22:04
whitetiger94, è un insieme di cose , la luce sicuramente gioca un ruolo rilevante ... in quasto forum , ci cono centinaia di acquariofili che pagherebbero centinaia di € per sistemare i loro problemi #18 ... o il 13000, 14000 o il 20000... derbesia