PDA

Visualizza la versione completa : URGENTE AIUTO per il mio Discus


ale1972
18-10-2009, 09:04
Ciao a tutti,possideo una vasca da 120 litri con 3 Discus 5 Cori un Plecostomus e alcune Coridine,un po' sovraffollato ma eseguo cambi del 30 % settimanalmente,erogo Co2, e c'e' molta vegetazione.
I valori sono nella norma,il ph 6,7- 6,8 nitriti e nitrati al minimo o assenti.
Il problema e' di un Discus,ieri ho notato che si nascondeva in modo insolito assumendo una posizione obligua otto le foglie,ha cercato di mangiare e veniva anche sulla parte anteriore della vasca,in settimana non ho potuto assoervare la vasca perche' resto fuori tutto il giorno e mia moglie si occupa di alimentarli.Stamane l'amara sorpresa,lo scalare praticamente era adagiato al fondo parallelamente,respira con lo stesso ritmo degli altri ma sembra non avere forza e quindi si lascia adagiare sul fondo o al massimo in obliguo,cosa sara' mai?Gli altri pesci godono di ottima salute,come posso fare?
Grazie di eventuali consigli.
Alessandro

unadell1%
18-10-2009, 11:48
L'unica cosa che posso dirti è di controllargli le feci, se noti che sono bianche o trasparenti, ci può essere un problema itestinale. Il fatto che non riesca a tenere il baricentro può essere dovuto a qualche problema della vescica natatoria #24

polimarzio
18-10-2009, 14:19
Il problema e' di un Discus


lo scalare praticamente era adagiato al fondo

Ma si tratta di discus o di scalare?
Poi, dovresti verificare e riportare i valori N02, N03, la gradazione della temperatura, ed il tipo di alimentazione che somministri.
Soltanto conoscendo questi elementi sarà possibile ipotizzare cosa potrebbe essere in atto sul tuo pesce, ed eventualmente poi consigliarti come poter rimediare.
Ciao

ale1972
18-10-2009, 21:50
Ciao,e' un Discus,chissa' perche' mi sbaglio sempre,il mangime usato e' Tropi Gran Mix della Dajana e una volta a settimana Artemie congelate.
I valori di Nitriti sono 0 e i nitrati al minimo.La durezze dell'acqua e' 3 ed erogo Co2 con diffusore a flipper con 30 bolle/min comandato da elettrovalvola che maniene il ph tra 6,7 e 6,9.Eseguo cambi regolari del 30% con acqua d'osmosi e acqua di rubinetto nella misura di 2/3 osmosi+ 1/3 rubinetto stabilizzata almeno 48 ore prima dell'utilizzo.Negli ultimi 2 mesi non sono stati inseriti nuovi pesci e questo con il problema che oramai sembra aggravato e' stato inserito in vasca a febbraio 2009 ed e' stato dominante fin da subito rispetto agli altri 2 Discus presenti.

Grazie

mighe90
19-10-2009, 19:32
guarda, ti dirò che ho notato lo stesso comportamento nel mio qualche mese fa, solo che è passato dopo circa una settimana. Non ti preoccupare, a mio parere

ale1972
19-10-2009, 23:15
A me e' andata male......il mio Discus mi ha lasciato...che pena vederlo soffrire.....dopo averlo ammirato per mesi l'ho visto agonizzare.
Ciao e grazie

polimarzio
20-10-2009, 15:37
Mi dispiace pe rla perdita del pesce.
Purtroppo, con questi soli elementi e così a distanza non è possibile poter ipotizzare cosa abbia avuto il discus.
Da quanto hai riportato posso dirti che 120lt non sono adatti per allevare discus che necessitano di un habitat ben più ampio e confortevole. Poi, l'alimentazione deve essere più varia e con mangimi di prima qualità.
Ciao