Visualizza la versione completa : lps ed alimentazione, help me
mi scuso anticipatamente se per motli è una ripetizione ma ho fatte delle ricerche con "CERCA" e cmq ho dei dubbi....
quando parlate di alimentare gli lps parlate di prodotti commerciali creati appositamente per ciò ? ( e se si quali i migliori ?)
oppure come ho letto in giro si parla di dargli gamberetti sardine o questo fantomatico pappone (?????????) di cui sento parlare....
per il secondo metodo come mi suggerite di procedere ??? io per esempio ho una favia che la notte caccia i suoi filamenti, questi filamenti però non sono sviluppati su tutto l'animale ma solo su 1/3 della superfice, ora mi chiedo come devo procedere ?
se dò un pezzettino di gambero tra i filamenti mangia tutto l'animale o solo i polipi sottostanti ????
per il bene dei miei sps datemi info su cibo-tempistica. e modalità di somministrazione please
in genere gli LPS mangiando una parte mangia anche l'altra,questo dipende da come è conformato l'animale.
ES se hai una catalaphyllia anche se mangia un polipo solo il nutrimento si trasferisce anche al resto dell'animale....mentre se hai una euphyllia a gambi singoli ovviamente non succede.
Detto questo di solito gli LPS trovano abbastanza nutrimento dall'acqua,ovviamente se ce n'è sennò devi alimentarli un poco,questo si può tradurre in senso mirato,dando agli animali come il tuo un pò di cibo ( io più che il gamberetto ti consiglio filetto di totano surgelato,ne scongeli un pezzetto glielo dai sui tentacoli ;-) )....oppure ingrassando l'acqua con vari cibi tipo ReefBooster.....oppure semplicemente inserendo un pescetto in più e aumentando un pò il cibo hai pesci,questo si traduce in più cacca=cibo per tutti.
spero di essere stato abbastanza chiaro #13
gian.luca
17-10-2009, 14:27
Anche io ho provato ad avere delle indicazioni certe ma non ce ne sono. Capita che per un 20 giorni non dia nulla ai coralli e stan bene lo stesso, quindi penso di poter dire che ciò che producono i pesci sia sufficiente ad alimentarli.
Detto questo un pò di pappa male non fa, e quì i prodotti sono tanti, ma usali con l'occhio ai valori in vasca, attento a non sporcare troppo.
Se vuoi sapere come faccio io ti dico che alimento i miei coralli di media un paio di volte a settimana con uova di aragosta o snowreef dell'shg, a volte anche le microperle dell'shg, ma non sono molto sistematico, a volte me ne scordo. Poi, ma veramente molto di rado, do un pezzetto di calamaro a catalaphillia e fungia, devo provare con la welsonphillia e duncanopsamma se gradiscono, son appena arrivate, tra un pò facco un tentativo.
Poi soprattutto ascolta Abra, che ha una vasca di lps fantascentifica
grazie mille siete stati estremamente esaustivi,l' unico dubbio che mi è rimasto è se per dargli da mangiare devo aspettare la notte che caccino i vari filamenti o posso dargli da mangiare di giorno o di notte senza che abbiano filamenti ???
gian.luca
21-10-2009, 13:35
sasha, ho nutrito per parecchio tempo con le lampade accese perchè, causa caldo, avevo spostato il ciclo diurno alla notte... o facevo il sonnambulo o si adattavano loro -28d#
Ora sto comunciando a nutrirli dopo una mezz'oretta dallo spegnimento delle luci. Per catalaphyllia e fungia non mi pare cambi molto, a loro do un pezzetto di calamaro e lo mangiano a qualsiasi ora :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |