nemo.farfalla
17-10-2009, 08:49
Allora, ho appena finito di risistemare l'acquario da 60 su cui domani o la settimana prossima (a seconda del test dell'acqua che farò fare oggi) trasferirò i duei rossi e la lumaca.
Però nella mia testolina già so che appena cambierò casa i rossi avranno una vasca molto più grande. Pensavo di fare una vasca che facesse da base al camaleontario, di 50*100. Poi volevo stare sui 150 lt netti, quindi, se non erro, fare max 30cm d'acqua (contando da sopra al ghiaino).
Il mio ragazzo dice però che secondo lui sono pochi e che dovrei stare su almeno 50cm per una sua teoria su una pressione minima che l'acqua deve avere sul pesce. Io credo che se così fosse, molti dei laghetti da giardino preformati in plastica sono inadatti.
Voi che ne dite?
30 sono realmente pochi? Perchè secondo me 50*50*100 è troppo "vascone" e diventa antiestetico e quindi cambierei completamente le misure e lo farei più fondo ma meno lungo...
Però nella mia testolina già so che appena cambierò casa i rossi avranno una vasca molto più grande. Pensavo di fare una vasca che facesse da base al camaleontario, di 50*100. Poi volevo stare sui 150 lt netti, quindi, se non erro, fare max 30cm d'acqua (contando da sopra al ghiaino).
Il mio ragazzo dice però che secondo lui sono pochi e che dovrei stare su almeno 50cm per una sua teoria su una pressione minima che l'acqua deve avere sul pesce. Io credo che se così fosse, molti dei laghetti da giardino preformati in plastica sono inadatti.
Voi che ne dite?
30 sono realmente pochi? Perchè secondo me 50*50*100 è troppo "vascone" e diventa antiestetico e quindi cambierei completamente le misure e lo farei più fondo ma meno lungo...