Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario :)


enpires
17-10-2009, 08:34
Ciao a tutti! Complimenti in anticipo per il fantastico forum :P

Io oggi sono in dolce attesa.... Ovvero aspetto che il negoziante mi porti il mio "nuovo" acquario, come da accordi.
Nuovo tra virgolette, perchè la vasca l'ho comprata usata (noi studenti non abbiamo troppi piccioli :-D )

Questo topic, qualora me lo consentiate, diventerà il mio punto di riferimento fisso per qualsiasi problema/dubbio che un neofita possa avere e sul quale non riesco a trovare soluzione nel web.

La prima domanda con cui vorrei iniziare è, come posso pulire questa vasca (visto che, essendo usata, come pulizia non è il massimo attualmente)?
Il negoziante mi ha consigliato di utilizzare un prodotto a base di acido muriatico, e poi di risciaquare per bene tutta la vasca, confermate? In alternativa, come mi consigliate di utilizzare?

Grazie in anticipo per l'aiuto :)
Ciao!!! :-))

enpires
17-10-2009, 09:41
7 fase del godimento: L'arrivo dell'acquario :-))
Finalmente è qui!! Ho già provveduto a lavarlo, lo sporco nn era molto "ostinato" e me la sono cavata con acqua ed aceto.
Adesso aspetto 1 pò che "asciughi" e metto fertilizzante e ghiaia, e poi metto il tutto a maturare :-)
Un piccolo dubbio, lo riempio fino all'orlo d'acqua oppure un pò meno?
Perchè da una parte penso che inserendo poi piante e oggettini vari il volume aumenterà, ma d'altra parte se c'è troppa acqua posso sempre levarne no :-)) ?

ghiottolina
17-10-2009, 09:51
Benvenuto enpires!


Un piccolo dubbio, lo riempio fino all'orlo d'acqua oppure un pò meno?

La risposta te la sei data da solo:

se c'è troppa acqua posso sempre levarne no ?

#36#

Ti consiglio di inserire fin da subito le piante (adatte al tuo parco luci, non prenderle a casaccio!)... sono molto utili pe vari aspetti ma, soprattutto in qesta fase, ti aiuteranno a tenere a freno le alghe che normalmente tendono a formarsi all'avvio.

Inotre, se non lo hai già fatto, leggiti tutte, ma proprio tutte le guide segnate come importanti in questa sezione perchè sono fondamentali...
Compila il profilo (trovi lo "schizzo" in una delle guide, copi, incolli nell'apposito spazio e compili con tutti i dati richiesti).

Per ogni dubbio non esitare a chiedere... buona avventura! :-))

Giudima
17-10-2009, 10:01
enpires, benvenuto su AP.

La mia teoria, ma ce ne sono altre, è che prima di avviare la vasca per farla maturare deve essere piantumata ed "arredata", per evitare poi manomissioni durante la maturazione, così facend ti togli pure il dubbio di quanta caqua mettere.

Prima che parta la solita raffica di domande in tutte le sezioni del forum questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 l'hai letto vero???

enpires
17-10-2009, 10:09
Ma, io avevo letto che prima di mettere le piante bisognava farlo stare un paio di giorni per far maturare il filtro... Praticamente non ho capito niente XD

Allora continuo con una domanda :P
L'acquario è praticamente questo (http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-ASKOLL-AMBIENTE#80-ADV-LT112-TRIO-CO2-HYDOR_W0QQitemZ160311216375QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item25534b08f7&_trksid=p4634.c0.m14) (dopo compilo la scheda :-) ) quindi sono 2 lampade (una solare ed una fotostimolante) da 20W l'una. Che piantine mi consigliate di mettere?

Intanto do un occhiata alle guide per vedere se ne avevo saltata qualcuna :-))

Giudima
17-10-2009, 10:17
Ma, io avevo letto che prima di mettere le piante bisognava farlo stare un paio di giorni per far maturare il filtro... te l'ho già anticipato, ci sono diverse teorie, comunque in un paio di giorni non matura un bel niente........

Per le lampade una solare ed una fotostimolante significa poco devi vedere quanti gradi Kelvin sono, comunque avrai un rapporto di circa 0,36 watt per litro, molto poco.

Per le piante leggi questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm sulla scorta del rapporto watt/litro che ti ho indicato prima ;-)

enpires
17-10-2009, 10:20
@Giudima
Si avevo già visto quel link (ed in particolare i links dedicati all' "acqua dolce" cui quella pagina rimanda), ed appunto avevo letto "A questo punto accendiamo il filtro e aspettiamo che si vengano a creare nell’acquario le condizioni ideali per l’introduzione dei pesci e delle piante. Le piante è bene metterle dopo 24 ore,[...]"
Ecco il motivo per il quale ancora non mi ero posto il problema di piantumare, e l'avevo rimandato a lunedì.
Inoltre, nella pagina dedicata alle piante non ho trovato le differenze tra una pianta e l'altra (se non a livello di descrizione anatomica), quindi avevo supposto di poter mettere quale pianta desideravo. Ma siccome dalla risposta precedente mi si dice che devo trovare piante adatte al mio parco luci, mi chiedevo in che modo devo effettuare questa scelta.

enpires
17-10-2009, 10:22
@Giudima
Cavolo ti rispondo con il fuso orario sballato XD Scusami, il post preceente era relativo al tuo penultimo post.
Adesso do un occhiata al link che mi hai postato, grazie mille :)

enpires
17-10-2009, 15:24
Rieccomi!!
Ho finito di allestire l'acquario, e ho messo a riscaldare acqua (un pò torbidina a dire il vero, ma dicono che all'inizio sia normale....) e maturare il filtro :P

Adesso mi sono dato una spulciata al link delle piante ed avevo fatto questo programmino:
Pensavo di mettere dietro qualche Echinodorus/Hygrophila, che a quanto leggo fanno belle alte (si prenderanno i 40cm del mio acquario) e sono a crescita veloce, come vi sembra come idea?

Sul davanti invece non so bene cosa mettere, credo che mi regolerò lì in negozio facendomi consigliare qualcosa, visto che comunque l'unica caratteristica che mi interessa è la "bassa statura" e la bellezza visiva.
Infine, andrò a comprare qualche oggettino/legnetto per fare compagnia alla mia amata anforetta :)

enpires
17-10-2009, 15:43
edit:
A proposito, quante piante??? Il mio sballato intuito mi faceva orientare sulle 20/25, sono troppe?

ghiottolina
17-10-2009, 16:14
Piante ne puoi mettere quante ne vuoi... le piante non sono mai troppe (ovviamente lascia un po' di spazio ai pesci per nuotare!!!)...
Io ti consiglio, comunque, di non prendere troppe specie, ma magari solo 4 o 5... in questo modo, secondo me, la vasca risulta più gradevole alla vista; magari tendi a prendere piante con foglie dalla forma diversa o di un verde diverso.

Per la parte posteriore vanno bene sia l'Hygrophila, magari polysperma o difformis (con la luce che hai forse meglio la prima) che l'Echinodorus, magari ozelot green (bellissima, ma come tutte le Echinodorus diventa molto grossa...ti consiglio di prenderne solo una)...
Farei un pensierino anche alla Vallisneria...


Per il davanti potresti mettere delle Anubias che restino basse, tipo la barteri var. nana, Cryptocoryne e Microsorum pteropus.

enpires
18-10-2009, 15:10
Finalmente il mio acquario ospita la vita! :-))
Ho messo nell'acquario: 2 echinodorus tricolor, 3 Lilaeopsis brasiliensis, 2 higrophila polysperma e 2 anubias. Il tutto accompagnato da un ramo e un'anforetta ornamentali. :-)
Adesso, come scritto nelle guida presente sul sito (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp), sto facendo fare un ciclo di 5 ore di luce al giorno. Devo avere qualche altro accorgimento?
Abbondate di consigli!!! Saranno tutti graditi!

A breve metterò la foto "del piccolino" :-D

enpires
19-10-2009, 03:57
Mi sta venendo un brutto dubbio...
Leggendo vedo che il carbone attivo serve solo quando in vasca ci sono stati medicinali/inquinanti.
A me, con il mio filtro Trio 3000 mi è stato dato dal negoziante anche un sacchetto di carbone attivo (oltre ai cannolicchi).
Attualmente quindi l'acqua nel filtro fa questo "giro"

______________________FILTRO______________________ _
-> | Filtro Meccanico -> Cannolicchi -> Carbone attivo |->
---------------------------------------------------
Ma ora mi sorge un dubbio... non è che sto carbone attivo lo devo levare?? Se può essere utile, è questo qui http://www.ippopet.it/ASKOLL-Adsorbor.html

Già che ci sono, posto anche qualche foto dell'acquario, così se ho combinato qualche cassata (tipo magari piantando) me lo dite in tempo ;)

http://img4.imageshack.us/img4/3447/17102009035.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/17102009035.jpg/)

http://img193.imageshack.us/img193/742/17102009036.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/17102009036.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/3058/19102009037.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/19102009037.jpg/)

http://img38.imageshack.us/img38/4276/19102009038.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/19102009038.jpg/)

Nel caso vogliate chiedermelo, si ho bollito tutto (legno e anforetta) per una mezzora prima di inserirli :)

DevilAle
19-10-2009, 14:00
si il carbone toglilo,si usa solo se in vasca sono stati usati medicinali... #22

enpires
19-10-2009, 15:41
Ok adesso provvedo :)
La piantumazione va bene? Perchè ho paura da una parte di averle sotterrate troppo, ma d'altra parte altrimenti le radici non arrivano al fertilizzante...

Edit:
Ho aperto il filtro per levare il carbone e ho trovato dentro tipo del sale (polverina bianca granulosa). Mi sta venendo un dubbio... Siccome sia acquario che filtro sono usati, non è che quel simpaticone aveva un acquario di acqua salata? Il negoziante mi ha detto che era di acqua dolce, ma io per sicurezza il filtro l'ho lavato e fatto girare qualche minuto in un secchio d'acqua... però ora mi sta venendo il dubbio che del sale sia rimasto, come posso fare eventualmente per eliminarlo???

Bremen
19-10-2009, 15:48
Le Anubias non vanno interrate, o meglio, il rizoma non va interrato perchè marcirebbe la pianta, quindi lascia quella parte verde da cui partono le foglie, il rizoma appunto) fuori dalla ghiaia, solo le radici vanno interrate che hanno una funzione di ancoraggio e non vengono usate per assorbire nutrienti.
Per le altre non c'è bisogno di interrarle fino al fondo fertile perchè in una settimana o poco più le radici arrivano da sole li.
E più di tutto valuta la crescita delle piante...non mettere piante che diventeranno alte in primo piano, ma sui lati o sullo sfondo, se no tra un mesetto dovrai toglierle(con tutto lo sporco che si solleva ogni volta) e ripiantarle da un'altra parte.

enpires
19-10-2009, 16:11
mmm quindi le ho sotterrate troppo?? Allora a questo punto le tiro un pò su...

Per quel fatto del supposto sale?

Bremen
19-10-2009, 16:14
LE anubias si...se altre credo di no...almeno è sicuro che non si stacchino eheheh

enpires
19-10-2009, 16:34
Piantine tirate su :)

enpires
19-10-2009, 22:48
Gia che c'ero, leggevo nella guida del ciclo dell'azoto
"Acune teorie sostengono che un acquario non matura se non vengono introdotti dei pesci dopo pochi giorni dall’allestimento, in realtà in vasche piantumate non ce n’è alcun bisogno, dato che le piante stesse producono materiale di scarto e, in ogni caso, è sufficiente introdurre direttamente nel filtro qualche scaglia di mangime oppure poche gocce di latte per dare il via al meccanismo. "
Che devo fare?? Butto un pò di latte in vasca? :-))

Bremen
19-10-2009, 23:24
metti qualche scaglia di cibo e va benissimo...questa cosa del latte non la ricordavo...ma credo intenda solo proprio 3-4 gocce!

enpires
19-10-2009, 23:38
Sinceramente cibo non ne ho :D quindi mi butto sulle gocce di latte ;)

p.s. ma per quella questione della polverina che ho trovato nel filtro? (che ora sto cominciando a pensare fosse polvere dei cannolicchi) come faccio a sapere che non era sale?

Bremen
19-10-2009, 23:43
Non so che dirti per il sale...se è sale...la cosa da fare sarebbe smontare tutto lavare tutto e rifare dall'inizio...almeno credo....ma se fosse sale a contatto con l'acqua si sarebbe già sciolto...prova a portare l'acqua ad analizzare e chiedi di controllare porprio se ci son sali sciolti...

enpires
19-10-2009, 23:58
Effettivamente nel filtro non c'era quando l'ho pulito, e mi pare strano si sia depositato tutto mentre girava in acqua.
Secondo me sono i cannolicchi...

Bremen
20-10-2009, 00:00
Io una controllatina all'acqua la darei...ti togli l'idea...anche se son convinto che il sale nel filtro si sarebbe sciolto!

enpires
20-10-2009, 00:07
Ok, appena scopro dove posso portare a fare l'analisi all'acqua qui a Pisa agisco ;) Intanto ho fatto il latte macchiato in vasca :D (giusto 3-4 gocce contate)

Bremen
20-10-2009, 00:27
:-D

Per le analisi vai in un negozio di acquari e chiedi se possono far qualcosa per controllare se c'è sale...avranno qualche test usato per gli acquari marini no?
In bocca al lupo..spero siano residui di polvere dei cannolicchi!

enpires
20-10-2009, 16:46
Ragazzi mi sta venendo un sospetto... E' normale che le foglie delle mie Echinodorus stanno diventando tipo "ondulate"?? Forse con le foto si capisce meglio cosa intendo

http://img12.imageshack.us/img12/4821/20102009040.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/20102009040.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/4615/20102009039.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/20102009039.jpg/)

enpires
21-10-2009, 12:06
scusate se uppo, ma sono un pò preoccupato :P

enpires
29-10-2009, 20:27
Riesumo il topic anche se l'acuario sta ancora in maturazione :D
Volevo far vedere come procede, a mio avviso sta crescendo bene :D le piante sembrano molto più cresciute e l'acqua è bella limpida... che ne dite?

Acquario all'allestimento (17/10/09)
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs235.snc1/8217_101360676552563_100000358939583_33222_3084648 _n.jpg

Acquario oggi(29/19/09)
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs008.snc3/11538_101616943193603_100000358939583_39917_174833 4_n.jpg

Come vi sembra andare? :)