Victor Von DOOM
16-10-2009, 15:40
Mi hanno regalato un piccolo Tetra AquaArt da 20 litri, e siccome non si butta mai via una vasca, né è buona abitudine lasciarla vuota, ho pensato che qualcosa potrei tirarla fuori.
Ora, a prescindere da cosa ci metterò, vorrei modificare il filtro.
La tetra ha previsto per questo acquario un sistema filtrante che a mio parere (modesto e poco tecnico) non è un granché.
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T702290_p06_a01_v001.png
tra lo strato di lana bianca e quello di lana verde è presente del carbone attivo, che credo non sia necessario ed additittura controproducente se volessi torbare.
A questo punto? Come modificarlo al meglio?
Svuotare la cartuccia dal suo carbone e metterci canolicchi frantumati, e riempire sia il sito posteriore che quello anteriore alla cartuccia di canolicchi di vetro sinterizzato?
Usare i minicanolicchi ceramici? Non usare la cartuccia tetra ed adagiare un batuffolo di perlon sotto e poi colmare di canolicchi il filtro?
Accetto consigli ;-)
Ora, a prescindere da cosa ci metterò, vorrei modificare il filtro.
La tetra ha previsto per questo acquario un sistema filtrante che a mio parere (modesto e poco tecnico) non è un granché.
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T702290_p06_a01_v001.png
tra lo strato di lana bianca e quello di lana verde è presente del carbone attivo, che credo non sia necessario ed additittura controproducente se volessi torbare.
A questo punto? Come modificarlo al meglio?
Svuotare la cartuccia dal suo carbone e metterci canolicchi frantumati, e riempire sia il sito posteriore che quello anteriore alla cartuccia di canolicchi di vetro sinterizzato?
Usare i minicanolicchi ceramici? Non usare la cartuccia tetra ed adagiare un batuffolo di perlon sotto e poi colmare di canolicchi il filtro?
Accetto consigli ;-)