PDA

Visualizza la versione completa : Modifiche filtro Tetra (AquaArt 20)


Victor Von DOOM
16-10-2009, 15:40
Mi hanno regalato un piccolo Tetra AquaArt da 20 litri, e siccome non si butta mai via una vasca, né è buona abitudine lasciarla vuota, ho pensato che qualcosa potrei tirarla fuori.
Ora, a prescindere da cosa ci metterò, vorrei modificare il filtro.
La tetra ha previsto per questo acquario un sistema filtrante che a mio parere (modesto e poco tecnico) non è un granché.
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T702290_p06_a01_v001.png
tra lo strato di lana bianca e quello di lana verde è presente del carbone attivo, che credo non sia necessario ed additittura controproducente se volessi torbare.
A questo punto? Come modificarlo al meglio?
Svuotare la cartuccia dal suo carbone e metterci canolicchi frantumati, e riempire sia il sito posteriore che quello anteriore alla cartuccia di canolicchi di vetro sinterizzato?
Usare i minicanolicchi ceramici? Non usare la cartuccia tetra ed adagiare un batuffolo di perlon sotto e poi colmare di canolicchi il filtro?
Accetto consigli ;-)

supertoffo
16-10-2009, 15:53
Vedendo la figura non penso sia facile modificare quel filtro... non è un filtro normale a compartimenti, a quanto vedo l'acqua passa attaverso gli strati x tutta la lunghezza... più pratico secondo me è cambiarlo direttamente o prendere un piccolo filtro esterno, che non ti occupa nemmeno spazio in vasca...

Victor Von DOOM
16-10-2009, 15:55
supertoffo, è una camera unica...quella di lana verde, bianca e carbone è in realtà una "cartuccia" estraibile.
Il movimento dell'acqua è dal basso verso l'alto e poi cade a cascata (una volta tolta la cartuccia)

supertoffo
16-10-2009, 16:44
aaaa... mi pareva rimanesse divisa in 2 camere... allora puoi provare a mettere lana di perlon sotto e cannolicchi sopra... poi accendi... se non funge rirpistini la cartuccia...

Victor Von DOOM
16-10-2009, 17:57
Mi domandavo se per praticità (di pulizia, ma anche per impedire che la lana si intasi e per pulirla debba togliere i cannolicchi dall'acqua) non fosse meglio fare come i filtri esterni EHEIM dove il primo strato è il filtraggio biologico.
Oppure svuotare la cartuccia dal carbone, metterci i cannolicchi frantumati in sostituzione e riempire di cannolicchi sia la parte posteriore che l'anteriore del filtro.
Queste le 2 opzioni:
http://img193.imageshack.us/img193/7238/filterproject2.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/6172/filterproject.jpg

Tibbi
16-10-2009, 20:37
Se è solo il carbone che vuoi togliere, semplicemente la Tetra vende anche le cartucce senza il carbone all'interno, lo vedi perchè sulla confezione non c'è scritto "C"..

Victor Von DOOM
17-10-2009, 16:37
Le cartucce le ho già...me le hanno regalate con la vasca. Il carbone è facile da togliere.
Il vero problema è la mancanza di un filtro biologico.
Sto propendendo per la seconda soluzione, ma senza cannolicchi frantumati nella cartuccia perché poi, lavando la lana, laverei anche loro. A questo punto, meglio sono nei 2 vani, no? #24
Nessuno ha suggerimenti o commenti?

Tibbi
21-10-2009, 15:44
Io ho lo stesso filtro credo più grande(era nell'AcquArt da 60l) e per la filtrazione biologica vicino alla pompa ci sono le bioball..sicuro che nel tuo non ci siano??
Perchè io mi sono resa conto della loro presenza dal libretto delle istruzioni..erano già posizionate quindi non ci avevo fatto caso..