Visualizza la versione completa : Planarie
janco1979
16-10-2009, 13:08
Ho alcune planarie che stazionano sui tentacoli delle mie euphilie..
Posso fargli un bagno in osmosi?
Se si per quanto tempo?
Qualcuno c'ha mai provato?
Reazione del corallo?
ALGRANATI
16-10-2009, 18:10
janco1979, 30 secondi scuotendo.....io lo faccio spesso alle goniopore....fai attenzione che è un'operazione che non piacerà x nulla all'animale #13
janco1979
16-10-2009, 18:51
Immagino non godano..ma la reazione?
il rischio di perdere l'animale ce'?
ALGRANATI
16-10-2009, 21:28
janco1979, diciamo che devi fare una roba veloce veloce
janco1979
16-10-2009, 21:32
mi spaventa...ho deciso di lasciar perdere.. #13
Per ora aspiro solo quelle che vedo in giro...
janco1979
26-10-2009, 11:11
Un Crysus puo' aiutarmi?
#24
iniziano ad essere troppe! -04
janco1979
26-10-2009, 17:41
ho fatto un bagnetto veloce veloce di 10 secondo in osmosi ad un'euphilia...non avete idea di quante bastarde sono uscite!!!!
Ora ho rimesso il corallo in vasca,è rimasto molto offeso..sbava,speriamo in bene.
maximo73
26-10-2009, 17:47
janco1979, a me il crysus ha risolto il problema e ne avevo piu di qualcuna un paio di rocce erano completamente piene ho passato 4 sere ad aspirare per piu di un ora poi ho messo il crysus #18
janco1979
26-10-2009, 17:52
il problema del Crysus è che salta al 99%
Io al cambio vasca ho conosciuto le planarie. Inizialmente se ne stavano, sui tentacoli della catalaphyllia.. ora ho metà rocciata praticamente ricoperta.. anzi.. l'invasione è partita proprio quando è saltato il crysus. Ora ho l'hexatenia ma non ne vuole sapere...
Volevo provare con un sinchy ma... tu janco1979 se non sbaglio già ce l'hai.. e il fatto che stai pensando al crysus..
Io comunque il crysus lo proverei. A me è durato un anno.. scarso ma un anno. ;-)
Ciò che mi fa desistere è il fatto che nelle mie vasche non sono mai riuscito a tenere il crysus assieme all'hexatenia: uno dei due è sempre saltato! Visto che a questo hexatenia sono affezionato non ho più voglia di rischiare...
ah! dimenticavo! ho provato anche il nudibranco .. mi sfugge il nome.. quello nero con la striatura blu. Mi è durato nemmeno 1 ora.. non riusciva a rimanere sulle rocce a causa della corrente e me lo sono trovato (inserito la mattina) in bocca alla caulastrea in pausa pranzo #07 .
maximo73
26-10-2009, 18:16
janco1979, metti una rete
janco1979
26-10-2009, 18:21
Chelinodura varians...il nudibranco...dovrei passare a prenderlo in negozio in settimana,ma 1 non basta in 300 litri.
Il Sinchy non posso ho gia' lo Splendidus..
Provero' anche con il Crysus...anche se la strada piu' efficace penso sia l'aspirazione o bagni d'osmosi.L'alternativa è tirar fuori il corallo e fargli un bagno con l'ascarilen.... #24
Chelinodura varians...il nudibranco...dovrei passare a prenderlo in negozio in settimana,ma 1 non basta in 300 litri.
Mah.. sicuramente 1 non basta .. ma per fortuna non ne ho presi altri.. parlando con Paolo Marzocchi ho saputo che anche a lui ha fatto la stessa fine! appena si accendono le pompe comincia a "volare".. magari siamo stati sfigati noi! :-D
Il Sinchy non posso ho gia' lo Splendidus..
Quello che intendevo.. lo splendidus non te le mangia vero?
Provero' anche con il Crysus...anche se la strada piu' efficace penso sia l'aspirazione o bagni d'osmosi.L'alternativa è tirar fuori il corallo e fargli un bagno con l'ascarilen.... #24
Mah a me sti bagni d'osmosi o in medicinali non mi piacciono.. quando conobbi le turbellarie ho provato il bagno nel betadine e mi sembra che il corallo abbia sofferto più di quanto abbia goduto nel liberarsi dalle turbe... ma anche qui, visto che sono in molti quelli che lo fanno, sicuramente l'incapace sono io! #12 #12 :-D
comunque il 7 avremo modo di scambiarci idee per sterminare quelle bestiacce.. per fortuna non creano problemi ai coralli.. almeno quello -28d#
janco1979
26-10-2009, 18:38
Lo splendidus non le mangia... #07
Era da un po che pensavo se fare il bagno in osmosi o meno,ma oggi non ho resistito...l'euphilie sono invase!!
Ho preso tre calici piu' bruttini e li ho immersi..domani vi dico come va..
SamuaL, ci si vede da Abra.
;-)
janco1979
26-10-2009, 19:48
L'euphilia da' gia' segni di ripresa... :-)) .
janco1979
27-10-2009, 12:23
Dopo circa 16 ore l'animale si è riaperto al 70%
ALGRANATI
27-10-2009, 21:46
bene bene.....passato pericolo ;-)
Volendo provare un sinchy.... è più probabile che le mangi il picturatus o l'ocellatus?
Il nudibranco?
maximo73
29-10-2009, 18:07
SamuaL, da quello che so e forse sbaglio per le planarie e meglio lo splendidus
janco1979
30-10-2009, 14:05
no lo splendidus non le mangia...il S.Marmoratus invece si.
Marmoratus giusto! ora la sfida è rimediarlo! :-D :-D
thank you..
ALGRANATI
30-10-2009, 21:24
SamuaL, in genere non è un pesce difficile da trovare....a milano almeno #13
Trovati! ;-) Ne ho presi 2.. vediamo se risolvo...
janco hai poi provato il nudibranco nel frattempo?
maximo73
01-11-2009, 13:06
no lo splendidus non le mangia...il S.Marmoratus invece si.
un altra cosa imparata grazie....
janco1979
01-11-2009, 14:40
SamuaL, non è arrivato in negozio,forse giovedi della prossima settimana,ti tengo aggiornato.
maximo73, non è legge eh!
maximo73
01-11-2009, 15:31
janco1979, che non era legge lo immaginavo ma e pur sempre una buona indicazione per valutare il pesce piu affidabile per una cosa del genere
SamuaL,
allora sti Marmoratus sono buoni per le planarie? Ci sono news a distanza di mesi oppure nulla di nuovo?
Di planarie se ne vedono ancora però mi sembra che la situazione stia progressivamente migliorando... ovvio che finchè non scompaiono non voglio sbilanciarmi! ;-)
Bene allora provo anche io a farmene arrivare un paio e vediamo l'appetito che hanno. Sicuramente sono animali che tirano una bella piallata a microorganismi che stanno sulle rocce, vado subito ad ordinarle, e vediamo se arrivano
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |