PDA

Visualizza la versione completa : help con il sale sintetico


devistiger
16-10-2009, 10:46
per la prima volta ho usato del sale sintetico nella mia vasca,di solito usavo acqua di mare,il problema è che lo ho messo mercoledi pomeriggio a girare in vasca (vuota solo acqua) ma l'acqua ancora è bianca ,la vasca ta girando con due pompe opposte l'una all'altra.

é normale sta cosa???

silverfox001
16-10-2009, 11:13
ma la vasca la stai allestendo ora?

che sale stai usando?

illo
16-10-2009, 11:18
devistiger, ... prima porta l'acqua in temperatura (io la porto a 26° ) ... dopo cominci ad aggiungere il sale... in due tre volte... portando a giusta salinità ... ok x le pompe movimento sempre accese... che sale è ..??

devistiger
16-10-2009, 14:43
devistiger, ... prima porta l'acqua in temperatura (io la porto a 26° ) ... dopo cominci ad aggiungere il sale... in due tre volte... portando a giusta salinità ... ok x le pompe movimento sempre accese... che sale è ..??
non mi ricordo che sale è perche ho buttato la scatola,e mi sono fatto dare il piu costoso che aveva nella speranza che sia il piu buono,poi la scatola era nella busta,lo ho aperta senza toglierla dalla scatola e con un bicchiere prendevo il sae da mettere sulla bilancia

devistiger
16-10-2009, 14:44
temperatura a 26 gradi, acquario non ancora allestito

silverfox001
16-10-2009, 14:53
Ricordo che il mio acquario appena riempito e dopo aver meso il sale ci sono voluti più o meno 3gg per vedere l'acqua cristallina.

illo
16-10-2009, 14:58
devistiger, ... l'acqua è osmotica..?...

devistiger
16-10-2009, 15:02
no ma non centra con questo

illo
16-10-2009, 15:15
devistiger, ... se sulle pompe e pareti della vasca c'è una polvere finissima che vien via passando 1 dito (tipo carbonato) hai avuto una precipitazione di calcio...avendo usato acqua NON osmotica può accadere... SE invece le pompe /pareti son pulite.. ed è solo una questione di limpidezza dell'acqua devi aspettare...

illo
16-10-2009, 15:21
devistiger, ... il problema è che l'acqua normale ha già un TDS alto (varia da zona a zona bisogna vedere che acquedotto hai ) per cui quando gli metti il sale... se la soluzione si satura i carbonati possono precipitare ... :-) ... detto in parole povere...

devistiger
16-10-2009, 18:17
devistiger, ... il problema è che l'acqua normale ha già un TDS alto (varia da zona a zona bisogna vedere che acquedotto hai ) per cui quando gli metti il sale... se la soluzione si satura i carbonati possono precipitare ... :-) ... detto in parole povere...
effettivamente c'e del sale sulle pompe e sull vetro di fondo,che dite conviene aggiungere acqua??

dany78
16-10-2009, 19:34
effettivamente c'e del sale sulle pompe e sull vetro di fondo,che dite conviene aggiungere acqua??

no,dovevi usare acqua d'osmosi nn si tratta di aggiungere acqua ora,attendi ancora qualche giorno

RolandDiGilead
16-10-2009, 23:47
no ma non centra con questo

Sorry, ma invece c'entra.
Non solo potresti aver avuto una precipitazione di calcio e quindi il risultato sarà un'acqua povera di CA , ma i silicati dell'acqua di rubinetto ti porteranno in seguito ad una esplosione di alghe marroni.
Il mio consiglio è quello di vuotare e ricominciare con acqua d'osmosi.
ciao

illo
16-10-2009, 23:52
devistiger, ... la polvere bianca che si è depositata sulle pompe e sul fondo purtroppo non è sale.. ma è il calcio che è precipitato.... aspetta 1 paio di giorni... e se la situazione non si sistema (cosa di cui dubito molto )... svuota tutto e riempi la vasca con acqua RO... quando è in temperatura... aggiungi 1 pò alla volta il sale e vedrai che non avrai problemi... :-)

devistiger
17-10-2009, 09:56
per un acquario di soli pesci è cosi importante il calcio????'volendo se lo aspiro il calcio l'acqua è utilizzabile???

illo
17-10-2009, 10:03
devistiger, ... misura PH e KH ... la precipitazione non interessa solo il calcio ... ma quanti litri è 'sta vasca..?..

devistiger
17-10-2009, 10:38
devistiger, ... misura PH e KH ... la precipitazione non interessa solo il calcio ... ma quanti litri è 'sta vasca..?..
la vasca è 95,873 litri più 19,775 della parte tecnica

illo
17-10-2009, 11:46
devistiger, .... misura PH e KH .. un PH troppo basso determina 1 acidità dell'acqua dannosa x i pesci e x tutta la fauna bentonica delle rocce vive... se il KH è basso praticamente la percentuale di sali minerali disciolti e insufficiente (detto in parole povere) e questo si ripercuote anche sulla stabilità del valore PH...(effetto tampone nullo) ... io ripartirei da zero...100 litri non son tanti... e sei sicuro di non aver scompensi... un pesce che nuota in "acqua giusta" non è stressato... quindi meno soggetto a malattie e parassitosi... insomma... vedi te... :-)

devistiger
17-10-2009, 12:00
devistiger, .... misura PH e KH .. un PH troppo basso determina 1 acidità dell'acqua dannosa x i pesci e x tutta la fauna bentonica delle rocce vive... se il KH è basso praticamente la percentuale di sali minerali disciolti e insufficiente (detto in parole povere) e questo si ripercuote anche sulla stabilità del valore PH...(effetto tampone nullo) ... io ripartirei da zero...100 litri non son tanti... e sei sicuro di non aver scompensi... un pesce che nuota in "acqua giusta" non è stressato... quindi meno soggetto a malattie e parassitosi... insomma... vedi te... :-)
sicuramente anzi ne sono certo hai ragione te,pero non posso rispendere tutti quei soldi per il sale,chiedevo se l'aggiunta di acqua distillata possa permettere l'assorbimento dei sali non ancora disciolti?
,la densita dell'acqua è un valore approssimativo di 1021,credo dipenda dal fatto che alcuni sali non si sono disciolti,che ne pensi??

devistiger
17-10-2009, 12:21
ma volevo sapere: precipita solo il calcio?

e ilresiduo sul fondo posso aspirarlo via???

devistiger
17-10-2009, 14:06
qualcuno che risponde???????????

devistiger
18-10-2009, 09:43
ho risolto,bastava aggiungere dell'acqua gassata :-)