Entra

Visualizza la versione completa : secchiello di calfo


edogr
16-10-2009, 00:31
Sto allestendo la nuova vasca.
Sono orientato a fare un secchiello di calfo.
Dimensioni vasca : 100x50x40.Dimensioni scomparto libero 30x30x40
Volevo sapere : qualcuno ha avuto problemi con il secchiello ?
c'è il rischio di un collasso come il dsb in caso di troppo carico organico ?

ALGRANATI
16-10-2009, 08:21
ma invece del secchiello....fai un refugium ;-)

edogr
16-10-2009, 11:14
ALGRANATI, fare il refugium era la mia intenzione primaria.
Però sono stato dissuaso da vari utenti perchè secondo loro le dimensioni che potevo dedicargli erano troppo piccole.

Il refugium che potrei fare non scaricherebbe direttamente in vasca ma in sump,per la precisione sulla mandata in vasca.
Un'altro punto che credo sia sfavorevole al refugium è che mettendo un neon t5
sopra il refugium,illuminerei anche sump e vasca di rabbocco.La parte tecnica è ricavata dalla mia vasca vecchia divisa in 3 sezioni.

Un tuo consiglio risulterebbe fondamentale in questa fase.

auz
16-10-2009, 13:47
se lo devi fare tanto per averlo,nel senso che poi ti viene troppo piccolo non fare nemmeno quello.....
io non farei ne il refugium,visto lo spazio ne tantomeno il secchiello.....ci ho sempre creduto poco nel secchio...

Abra
16-10-2009, 13:49
infatti secondo me hanno ragione.....se ti serve per uno scopo,meglio il secchiello con quelle misure,se non ti serve un refugium ti dà modo di giocare,ma a livello valori non serve a nulla.
Ricorda se fai il secchiello l'errore che fanno in molti è non filtrare l'acqua che và sulla sabbia...cose che l'inventore consiglia ;-)

edogr
16-10-2009, 13:49
auz, non credo che algranati abbia scritto : fai un refugium per prendermi in giro ! se l'ha detto,lo ha fatto con cognizione di causa !

Abra
16-10-2009, 13:52
:-D auz non toccare Teo eh :-D

edogr
16-10-2009, 13:52
Abra, ero orientato sul refugium perchè la vasca ospiterà coralli duri,perciò vorrei offrirgli il maggior numero di nutrimento possibile e aumentare la biodiversità.
Mettendo le alghe nel refugium abbasserei anche i po4.

Abra
16-10-2009, 13:54
edogr, con una vaschetta di quelle misure ci fai poco o nulla ,a meno che non opti per un filtro a alghe,hai lo stesso la biodiversità,ma lo sfrutti meglio.IMHO

edogr
16-10-2009, 13:57
ricapitolando :
Abra, consiglia un filtro ad alghe
auz, cosiglia di non fare niente
ALGRANATI, consiglia un refugium

#24 chissà quale busta seglierò ?

edogr
16-10-2009, 14:09
scusate ho scritto male le dimensioni.non è 20x30x40 ma è 30x30x40 !
perciò il volume lordo è 1:5 della vasca principale.

edogr
16-10-2009, 18:11
posto una foto della vasca divisa in sezioni.

la prima parte è la sump.

la seconda è la parte in questione (non vi fate ingannare dal reattore,l'ho appoggiato li,dopo lo levo!)

la terza parte è dedicata al rabbocco

http://img527.imageshack.us/img527/70/16102009331.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/70/16102009331.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/16102009331.jpg/)

betaturn
16-10-2009, 18:49
io farei così (IHMO)
buone roccie.......biodiversità
filtro a letto fluido con resine per i PO4.......elimini i fosfati
luci movimento skimmer reattore di calcio e basta.

edogr
16-10-2009, 19:01
betaturn, un letto fluido è affiancabile ad un refugium o ad un secchio di calfo.

Con il lettofluido non apporto placton e non stabilizzo ph... non sono cose trascurabili

mino.cruiser
16-10-2009, 19:26
Io un secchiello di Calfo 27x27x27 l'ho montato il 1 giugno nella mia sump.....male di sicuro non fà....ho avuto sempre i nitrati sopra i 20/25 mg/l,ora dopo 4 mesi sono riuscito a scendere a 5/10 mg/l ma da 15 giorni ho anche iniziato anche a dosare i BIO P e BIO D di Xaqua, che hanno avuto sicuramente il merito maggiore nell'abbassamento dei nitrati...

betaturn
16-10-2009, 19:42
betaturn, un letto fluido è affiancabile ad un refugium o ad un secchio di calfo.

Con il lettofluido non apporto placton e non stabilizzo ph... non sono cose trascurabili

(sempre ovviamente IHMO :-)) ), mai avuto problemi di ph, anche senza secchiello e refugium, per l'apporto di plancton sarebbe sufficente anche a es. il verde e vivo.
per me il refugium, come tutte le cose, ha lati positivi e negativi, tra questi:
grosse quantità di alghe possono rilasciare in vasca molti composti (ingiallimento dell'acqua, l'ho letto su qualche rivista) e quindi triple dosi di carbone attivo. può succedere che per qualche motivo ti muoia anche una grossa quantità di alghe e allora son dolori tra fosfati e schifezze varie che ci si rirova in vasca.
certo le alghe tolgono anche un sacco di schifezze tra cui metalli pesanti, ma almeno a me la vasca gira anche senza refugium
ho avuto una vasca con refugium e grosse differenze nonne ho viste, tieni conto però che ogni vasca è una storia a se.

sul calfo non mi esprimo perchè non l'ho mai provato ma non ci credo molto però
ciao pero di essere stato utile

edogr
16-10-2009, 19:49
mino.cruiser, hai un calfo da 27x27x27 sulla vasca da 160x55x60 ?

mino.cruiser
16-10-2009, 20:15
mino.cruiser, hai un calfo da 27x27x27 sulla vasca da 160x55x60 ?

Si solo 13kg di sugar size....ne avrei dovuta metterne ancora un pò ma la metterò quando spolvererò il fondo della vasca... :-))
Sò che è un pò piccolo ma meglio di niente....c'era un pò di spazio in sump ;-)

ALGRANATI
16-10-2009, 21:21
edogr, Ti ringrazio della fiducia ma per la filtrazione penso che Abra sia il numero 1 #13

io ti conigliavo il rafugium con dsb x una sola ragione....puoi utilizzarlo come il secchiello ma inoltre ci puoi mettere qualche animale interessante e delicato.....non pensare in ogni caso che ti possa fornire cibo vivo in vasca ;-)

edogr
16-10-2009, 21:24
il refugium mi sembra il metodo piu completo.
ho le alghe,ho la sabbia,ho animali (tipo lismata) che un po di cibo lo fanno !
Parlo al presente perchè la vasca sta partendo e il refugium tra qualche giorno esisterà pure lui

edogr
16-10-2009, 21:29
betaturn, la mia vasca vecchia ospitava sps ed era senza refugium,senza calfo e senza letto fluido.
Adesso che ne sto allestendo una nuova perchè la vecchia ha iniziato a perdere ho uno spazio in piu che non volevo lasciare inutilizzato.

Ink
17-10-2009, 16:27
edogr, non sono così convinto che i gamberi nel refugium ti aiutini a fornire cibo alla vasca, anzi, secondo me ti mangiano tutto il plancton che ti si forma...

edogr
17-10-2009, 16:30
Ink, perciò che animali dovrei metterci per smuovere la sabbia ?

Credi anche te che dovrei procedere con il refugium o lascio stare ?

ALGRANATI
17-10-2009, 21:44
i gamberi sicuramente ti mangiano quello che nasce nel refugium , dall'altra parte ti forniscono larve vive x gli LPS ogni 15 gg

mino.cruiser
18-10-2009, 02:38
....ma i gamberetti non sarebbe meglio metterli nella vasca principale?... :-)

betaturn
18-10-2009, 10:59
in effetti ne ho 4 in vasca, 2 lismata ormai depongono con regolarità per cui larve a disposizione direttamente in vasca con cadenza regolare....e che vuoi di più? un lucano #22

edogr
18-10-2009, 11:47
betaturn, mino.cruiser, ALGRANATI, perciò quale sarebbe il miglior animale da mettere nel refugium ? un paguro ?

ALGRANATI
18-10-2009, 12:27
edogr, lumache, stelle di sabbia, rotiferi, copepodi, phito vivo

betaturn
18-10-2009, 18:37
quoto