Entra

Visualizza la versione completa : riconoscimento lumacozza


DevilAle
15-10-2009, 23:13
eccola...cresce a vista d'occhio..
http://img524.imageshack.us/img524/4165/img4031.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/img4031.jpg/)
http://img118.imageshack.us/img118/8329/img4032.th.jpg (http://img118.imageshack.us/i/img4032.jpg/)
qui non si vede bene ma ha antene tozze e corte...

Giudima
15-10-2009, 23:16
Visto il lato B, ma quello A................ #24 #24 #24 #24

DevilAle
15-10-2009, 23:19
eh ma il lato b ha il suo fascino... -11 se proprio non si riesce a riconoscerla vedrò di fotografarla anche davanti... #36#

Giudima
16-10-2009, 15:57
Mi pare l'unica soluzione..............

DevilAle
16-10-2009, 19:39
Eccola..aggiungo che tra le "antenne" ha una sfumatura rossastra..
http://img115.imageshack.us/img115/5619/img4034b.th.jpg (http://img115.imageshack.us/i/img4034b.jpg/)

Giudima
16-10-2009, 21:08
Phisya marmorata.

DevilAle
16-10-2009, 22:05
Grazie...Solo un'altra cosa che non sono riuscito a trovare in giro...è ermafrodita? se si è di tipo autosufficente o ha bisogno di almeno un altro individuo? grazie..(hai un mp per le ampullarie che vendi..)

lego
18-10-2009, 17:30
Grazie...Solo un'altra cosa che non sono riuscito a trovare in giro...è ermafrodita? se si è di tipo autosufficente o ha bisogno di almeno un altro individuo? grazie..(hai un mp per le ampullarie che vendi..)

si si sono ermafrodite le physa ;)

Luca___
19-10-2009, 23:21
DevilAle, le antenne sono sottili o "triangolari"? perché nel secondo caso non sarebbe una Physa ma una lymnaea... la differenza tra i 2 generi sta anche nel diverso senso della spirale del guscio: http://www.vergari.com/acqua/invertebrati/lumache/guida_Ghesquiere

corradodiroma
20-10-2009, 00:39
a me sembrano proprio Limnea
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269127



ciao