Visualizza la versione completa : mi piange il cuore ma devo smontare
..
non la vasca!!!!! vi siete cacati sotto vero? :-D #18 #18 ma il laghetto :-(
oggi ho tolto, pulito e smontato il filtro :-( -20 troppo fango lo dovevo pulire ogni giorno, prorpio il fango è stato il motivo che sta portando lentamente a smontare il laghetti, ormai il fondo era alto masino 60cm invece di un metro come era quando ho cominciato.
qualche giorno fa sono andato a cercare laghetti prefabricati, ma il litraggio massimo era 800 litri(se qualcuno vuole segnalare un azienda che li fa su misura ha leghetti prefabricati belli grandi mi farebbe un favore)
il laghetto per adesso non lo smonto definitivamente ma lo abbandono un po a se stesso entro gennaio dovrei cominciare a scavare il prossimo ma devo ancora pensare a tante cose, intanto lo voglio ricordare così http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169821 domani metto le foto di quando era appena allestito e dello scavo
se qualcuno ha qualche consiglio su come ricostruirlo è ben accettato
scavato quando avevi 10 anni.... non male dai ;-)
... ci sto facendo un pensierino pure io per il futuro
ecco la mia storia con i laghetti:
il primo, lo ho fatto ancora prima dei 9 anni, è molto piccolo c' ersno solo girini
http://i35.tinypic.com/344t8jq.jpg
passata l' estate mi sono allargato un pochino, ma era sempre minuscolo
http://i33.tinypic.com/9qep9z.jpg
poi finalmente qualcosa di serio, in foto lo scavo non è ancora completo
http://i38.tinypic.com/4gjekp.jpg
poi ho messo un telo serio in pvc, sotto ci ho messo prima la sabbia e poi un sottotelo per ridurre al minimo il rischio che si buchi anche perchè sotto c'è la roccia e ho scavato 20 cm nella roccia con il martello e scalpello #19
nella foto io mentre metto la ghiaia grossa
http://img708.imageshack.us/img708/618/digitalizzatoa161020091.jpg
poi è cominciata una lunga maturazione, finita soltanto quando è finita la primavera e il sole picchiava forte e finalmente le alghe che facevano diventare l' acqua verde(non so come si chiamano #12 ) se ne sono andate, con queste alghe non si vedeva completamente il fondo #06
http://i35.tinypic.com/2r2y9p2.jpg
poi finalmente piante e pesci #22
http://i35.tinypic.com/28mkz61.jpg
http://i38.tinypic.com/29uvd6h.jpg
purtoppo non ho delle foto di quaqndo mi sono allargato ulteriormente e ho fatto un altro laghetto accanto che poi ho unito come vedete nel link del precedente messaggio
adesso mi dispiace un casino smontare tutto -20 ma almeno i pesci rimarrano con me ache nel prossimo laghetto
UCN PA, perchè hai cancellato la faccia? #24
dai che ti vogliamo vedere all'opera :-D :-D
naaaaaaaaaaa............ brutta la foto con il viso coperto...piuttosto non metterla... ;-)
non la vasca!!!!! vi siete cacati sotto vero? ma il laghetto
più che altro lo speravamo........ :-D :-D :-D
ps questa eraun pò cattiva eh .....scherzo.... ;-)
non metterei mai una mia foto su internet #18 :-))
UCN PA, sei così brutto? :-D :-D :-D
tutto documentato.... ma probabilmente non eri te #18 #18
:-D :-D ;-)
sjoplin, pedofilo :-D :-D un bambino di 9 anni :-D :-D :-D
cicala, idem #18 #18
Adesso voglio sperare che, una volta smontato tutto farai al suo posto una bella piscina #21 #21 #21
Così sapremo già dove fare la convention di acquaportal per il prossimo anno -89 -89 -d01
CIAO #19 #19 #19
Ho già pronta la cremina antisole, le ciabatte, la stuoina e il costume #27
quanti pedofili su questo forum :-D :-D :-D vi interssa io a 9 anni #26 :-D :-D :-D mi descrivo: bello, capelli biondi occhi verdi #19 lascio a voi l' immaginazione #18 :-D
ACE65, la crema lascala a casa che abito in montagna :-D :-D la piscina è sprecata io uso quella del vicine che d' estate è la mia seconda casa #18 #18 #18
aggiornamento: per i problemi che ho alla schiena devo rimandare tutto -04 :-( :-( ma il progetto va avanti, ecco quello che dovrei migliorare:
filtro messo esternamente , nel laghetto solo la parte che fa il movimento e quella che porta alla cascatella
pietre messe prima di riempre definitivamene e attaccate con il cemento tra loro
fondo di pochissimi cm
togliere il falso papiro che è super invadente(peggio della xenia nell' acquario :-D )
purtoppo anche alcuni tipi le ninfee sono invadenti e non le posso controllare, ma farne a meno è un peccato
ecco una foto di come è adesso(sono dovuto andare sul tetto della casa per scattaela) il rosso è la dimensione di adesso, l' arancione di come dovrà essere
http://i49.tinypic.com/2iu9nkj.jpg
perche non provi con quelle vasche prefabbricate per piccole piscine ??
scavi anche i gatti?
:-D :-D :-D :-D
no comunque seriamente se vuoi mi informo per i prefabbricati
vediamo se trovo qualcosa sopra gli 800
mi e capitato questo vedi un po
http://stores.shop.ebay.it/HOUSEQUALITY_Laghetti-cascate-fontane_W0QQ_fsubZ19530232QQ_sidZ275500870QQ_trksi dZp4634Q2ec0Q2em322
e anche questo
http://laghetti-artificiali.giardino-acquatico.gardenshop.it/
POLVERE, non sono adatte le piscine ;-)
aleo23, GRAZIE!!!, il primo link non lo avevo ancora visto, ma purtoppo sono tutti poco profondi :-( sarà diffficile trovarne uno delle dimensioni adeguate, mi sa che dovrà essere per forza su misura
ps se ti informi non ti informare per quelli in vetroresina che costano troppo
;-)
sebyorof
17-12-2009, 13:21
ma quanto deve essere profondo? e quanto bisogna scavare per realizzarne uno??? #24
sebyorof, io che abito in montagna devo scavare per forza un metro, altrimenti d' inverno con le gelate i pesci muoiono, normalmente noi del sud lo possiamo fare anche meno profondo, la grandezza dipendo da quali pesci si vogliono mettere, per le carpe ci vogliono diverse migliaia di litri, per i pesci rossi bastano 700-1000 litri
;-)
finalmente il progetto va avanti, qualche giorno fa ho dovuta dare via la mia adorata carpa gialla, era con me fin dall' inizio del laghetto, mi dispiace un casino :-(:-(:-( ma purtoppo non gli ho trovato qualcuno che poteva tenermela fino a che il nuovo laghetto sarà pronto perchè era troppo grande, mentre per i pesci rossi una sistemazione l' ho trovata
ieri ho fatto pulizia intorna al laghetto e tolto le pietre + grandi che mi serviranno per il prossimo progetto
oggi ho svuotato e guardate lo schifo #06#06#06 nel prossimo laghetto dovrò fare in modo che la terra non entra assolutamente nel laghetto
http://img688.imageshack.us/img688/3622/dsc0376l.jpg
questo è il bordo togliendo qualghe pietra, tutta terra che cade nell' acqua #07
http://img69.imageshack.us/img69/1231/dsc0378n.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/9336/dsc0379k.jpg
------------------------------------------------------------------------
ps ho modificato le foto a pag 1 adesso mi potete vedere :-)):-)):-))
Scusa ma trova chi fabbrica barche e ti procuri resina e mat oppure chi vende tramite corriere .....così te la fai come ti pare e sei sicuro che venga un lavoro duraturo ;-)
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
La forma la fai tu ;-) ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina ;-)
abra ma e' lo stesso concetto di quelli per fare i pavimenti?
no credo che sia tipo la lana di vetro che si usa per rattoppare le barche........in vetroresina .....
Giordano Lucchetti
19-03-2011, 19:59
Stai attento che punge #18
no credo che sia tipo la lana di vetro che si usa per rattoppare le barche........in vetroresina .....
Yes ;-) ma oltre a rattoppare si costruiscono anche gli scafi, certo con tecniche diverse,ma la sostanza è sempre quella MAT+resina +catalizzatore.
Stai attento che punge #18
Non tutte,se trovi quella a trama che è molto morbida e somiglia al tessuto intrecciato,non punge quasi nulla, quella normale che trovi ovunque hai ragione ;-)
Giordano Lucchetti
19-03-2011, 20:16
Io non lo so come e' fatta ma mi ricordo che quando vivevo a sanremo aiutavo a coprire pannelli di legno usati per contenere reti da tremaglio, zuppe di acqua.... E quindi resistono bene, anche con un lavoro artigianslissimo, usavamo stendere la lana sul lego e ci davamo + mani di 'colla' sopra...
------------------------------------------------------------------------
*Non so come e' fatta mi riferisco alla colla ...
Giordano di solito si usa quella che è fatta di tanti fili sottili intrecciati tra loro come questa:
http://www.resinboat.it/resinboat/index.php?main_page=product_info&products_id=125
Questa punge come hai detto,è quella che costa meno.
Poi c'è questa:
http://www.resinboat.it/resinboat/index.php?main_page=product_info&products_id=65
Che è una stuoia,molto più resistente (quì a Ferrara ho visto farci le ali degli alianti) e questa punge molto meno,certo costa tanto di più,e per un laghetto non lo userei certamente,basta e avanza il primo link
Giordano Lucchetti
19-03-2011, 20:38
Estatto, io intendo quella del primo link.
1974lucab
19-03-2011, 21:13
Io ho un laghetto in vetroresina da 2000 l e profondo solo 60 ma d'inverno i pesci non hanno mai avuto problemi ,e ti posso garantire che sul ghiaccio ci camminavo tranquillamente
la marca non la ricordo però so che il laghetto era il mod. laguna
RobyVerona
19-03-2011, 22:49
Rileggendo la prima pagina del tread scriveva ancora Asvanio! Che fine ha fatto lui ed il suo porcetto di avatar??
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
La forma la fai tu ;-) ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina ;-)
ottima idea quella della resina #36#
però se stendo un telo non viene tanto regolare(vedi la foto a pag1), che ne pensi se faccio come base uno strato sottile di sabbia e cemento???
mi potresti dare anche il link della resina da metterci sopra così comincio a farmi un idea :-))
Rileggendo la prima pagina del tread scriveva ancora Asvanio! Che fine ha fatto lui ed il suo porcetto di avatar??
me lo chiedevo pure io, poi io ho chiamato il mio gatto asvanio... :-D
Se scavi il buco e cementi il fondo x limitare il fango?
buddha cosa intendi? spiegati meglio :-))
ho cominciato a togliere lo strato di pietre, melma, ghiaia e radici, una schifezza allucinante e non avete idea di quanto era spesso, senza questo strato il laghetto sembra enorme rispetto a quando era pieno e c'è ancora tanto da togliere #19#19 metto le foto della differenza ma non rende bene l' idea di quanta roba c' era....
http://img17.imageshack.us/img17/5779/dsc0383is.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/5332/dsc0391.jpg
Fai il buco nel terreno delle dimensioni che più ti aggradano.. Quindi cementi tutto l'interno.. Così ti fai il laghetto su misura e non spendi molto..
per il cemento ci vuole uno speciale impermeabile, e non è la scelta migliore per laghetti grandi
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
La forma la fai tu ;-) ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina ;-)
ottima idea quella della resina #36#
però se stendo un telo non viene tanto regolare(vedi la foto a pag1), che ne pensi se faccio come base uno strato sottile di sabbia e cemento???
mi potresti dare anche il link della resina da metterci sopra così comincio a farmi un idea :-))
secondo me se fai una base con la terra umida non ti serve il cemento ;-)ovviamente come vuoi fare è ancora migliore.
nei link che ti ho messo trovi tutto il necessario,mandale una mail o telefona così ti consigliano loro quale usare,che comunque và bene quella che costa meno per quello che devi fare.
Abra ok, gli manderò una mail e mi vado anche ad informare anche nelle fabriche e negozi :-))
l' ho svuotato definitivamente, non me lo ricordavo così profondo, lo strato di melma, radici, ghiaia e rocce occupava + di 50cm in altezza del laghetto, non avete idea dello schifo che ho tirato fuori, mi sono infangato dalla testa ai piedi -04
http://img696.imageshack.us/img696/8404/dsc0385w.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/7281/dsc0389g.jpg
dimanticavo.... ho svuotato anche l' altra zona del laghetto
http://img25.imageshack.us/img25/921/dsc03972v.jpg
Vic Mackey
23-03-2011, 18:25
Bello il laghetto, un tempo lo tenevo pure io, avevo 4 pesci rossi che stavano tutto l'iverno sotto il ghiaccio..ma per anni..credo che quando l'ha interrato mia madre li ha lasciati dentro..e secondo me vista la scorza sono ancora vivi :-D
liferrari
23-03-2011, 18:33
Bello il laghetto,
pensa che nel mio ho dei pesci rossi che hanno più di 30 anni.
PS: Nonostante la distanza la merda che si forma dentro è la stessa :-D :-D
BREGOLI BETTINA
23-03-2011, 21:12
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma ho visto che parlate di laghetto per pesci siccome io voglio farlo per le mie tartarughe pero ho paura per il freddo perche qui gela linverno io abito in montagna e sono a 600 m di altitudine dite che e una cosa possibile o e meglio lasciare perdere ciao
BREGOLI BETTINA credo che non va bene, tanti anni fa lo fece mio fratello, però nel laghetto cominciavano ad avere problemi agli occhi, e non mi ricordo se era per l' acqua troppo calcarea o per la terra
comunque l' idea era di tenerle d inverno nella tartarughiera e d' estate nel laghetto, ma per il problema agli occhi ha finito di tenerle sempre in tartarughiera
------------------------------------------------------------------------
Bello il laghetto,
pensa che nel mio ho dei pesci rossi che hanno più di 30 anni.
PS: Nonostante la distanza la merda che si forma dentro è la stessa :-D :-D
:-D purtoppo è così, tu hai trovato un rimedio per evitare la merda???
comunque complimenti per l' età dei tuoi pesci -05#25
liferrari
24-03-2011, 15:34
Per la cacca sono ancora in alto mare.......ci sarebbero i bidoni aspirafango ma costano un bel po, e per usarli una volta ogni 2 o 3 anni mi girano un po le balle.
Solo che ques'anno dovrei pulirlo e fare quello che ho fatto l'ultima volta non he ho proprio voglia.
C'e' chi usa dei retini fini ma non e' che sia una bella soluzione.....la merda comunque ci passa....anzi, se hai qualche idea...
Per la cacca sono ancora in alto mare.......ci sarebbero i bidoni aspirafango ma costano un bel po, e per usarli una volta ogni 2 o 3 anni mi girano un po le balle.
Solo che ques'anno dovrei pulirlo e fare quello che ho fatto l'ultima volta non he ho proprio voglia.
C'e' chi usa dei retini fini ma non e' che sia una bella soluzione.....la merda comunque ci passa....anzi, se hai qualche idea...
voglio fare in modo che non ci entra assolutamente la terra, la ghiaia sarà solo una spolverata e soltanto quella molto grossa. le ninfee nei vasi sempre con ghiaia e tenute sotto controllo per non fargli invadere tutto il laghetto. vediamo se così andrà meglio #24
tu come lo hai allestito(ghiaia pietre ecc) e come tieni sotto controllo le ninfee???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... naturalmente metterò un potente filtro, che penso sarà esterno così lo posso fare grande quanto mi pare e non occupa spazio nel laghetto
liferrari
24-03-2011, 19:39
La cacca ti si forma lo stesso.
Tieni presente che il mio e' piccolino ( ca 1000 lt di quelli prefabbricati)
Nel fondo non ho nulla ( solo la cacca) e le ninfee sono in 3 vasi nei quali metto uno strato di ghiaia, uno di terra e un altro di ghiaia. Ogni 3 max 4 anni pero devi cambiare tutto xche le ninfee crescono un casino e le radici escono dai vasi e trovano nutrimento nella .......cacca :-D
Seondo me il modo piu semplice, ma il terreno deve essere non in pianura e' fare un bello scaricozzo magari del 60#80 sul fondo. Quando decidi di suotare lo apri e .....via tutta la cacca.
può essere che la cacca ti si forma perchè metti la terra nei vasi delle ninfee? io non la metterò +, riempirò i vasi solo con ghiaia
non mi convince la soluzione del tubo, non voglio immagginare cosa succederebbe se si intasasse... anche se da me sarebbe fattibilissimo perchè abitando in montagna il mio guardino è fatto a terrazze, e il laghetto è nella terrazza + alta, quandi sarebbe anche abbastanza semplice farlo saricare nella terrazza + bassa perchè il laghetto è proprio accanto al muretto(forse dalle foto si intravede) quindi basterebbero 50 cm di tubo
io ho una seconda casa in montagna è il mio vicino ha fatto proprio in questi mesi un laghetto in lunghezza e non il classico laghetto tondo, lui ha scavato per circa un metro e poi ha messo uno strato fino di cemento, credo sia la soluzione più comoda per poi poter manutenzionare il laghetto..o no??
io non mi fido di mettere solo uno strato di cemento, per fare un laghetto in cemento si deve fare un lovoro serio, per cominciare ci vigliono le fondamenta e un muretto di sostegno per la collina che c'è accanto al laghetto..... non mi pare il caso
non so comè la morfologia del tuo terrazzamento forse è piccolino...ma invece non credo sia così tanto complesso...boooo
------------------------------------------------------------------------
cioè se è troppo a ridosso della fine del terrazzo allora giustamente è troppo rischioso se non fosse così allora io andrei tranquillo...
Bhè....se fai un lavoro fatto bene,non vedo tutte ste difficoltà, ti basterebbe della rete anche sottile,fai cemento abbastanza sodo e lo inizi a tirare sulla rete,quando hai fino lasci asciugare e alla fine gli dai una passata con colla da piastrelle quella apposta per piscine o posti esposti a molta acqua,dovresti risparmiare abbastanza che farlo in resina,ma bisogna fare 2 conti per sicurezza.
Comunque sono scelte tue ;-)
Bhè....se fai un lavoro fatto bene,non vedo tutte ste difficoltà, ti basterebbe della rete anche sottile,fai cemento abbastanza sodo e lo inizi a tirare sulla rete,quando hai fino lasci asciugare e alla fine gli dai una passata con colla da piastrelle quella apposta per piscine o posti esposti a molta acqua,dovresti risparmiare abbastanza che farlo in resina,ma bisogna fare 2 conti per sicurezza.
Comunque sono scelte tue ;-)
non basta, ci vogliono pure le fondamenta costruite sulla roccia, e un muretto che ferma la collina che spinge sempre verso il basso -04
altrimenti si dovrebbe fare uno strato di cemento molto grosso, ma così il laghetto diventerebbe + piccolo e non mi va
il problema lo avrai comunque anche con la resina....certo che a livello di elasticità dura maggiormente, booo ma spinge propio così tanto sta collina ? cioè che la terra scivoli verso il basso è normale,ma che con una profondità così ridicola,la collina spinga tanto da romperti una vasca in cemento mi sembra tanto strano.
il problema lo avrai comunque anche con la resina....certo che a livello di elasticità dura maggiormente, booo ma spinge propio così tanto sta collina ? cioè che la terra scivoli verso il basso è normale,ma che con una profondità così ridicola,la collina spinga tanto da romperti una vasca in cemento mi sembra tanto strano.
non so se spinge così tanto, però per la pressione si sono formate grosse crepe in alcuni punti del muretto che è spesso 18 cm.... ed è pure vero che si sono formate dopo circa 15/20 anni della costruzione del muretto, però io non me lo rischio
anche il proprietario della ditta che ci ha ristrutturato la casa ha detto che non lo rischierebbe di farlo semplicemente con uno strato di cemento
------------------------------------------------------------------------
per la resina mi devo informare sull' elasticità e la resistenza alla pressione, altrimenti lo rifarà nuovamente in telo però in modo molto + sistemato e sempre con il cemento sotto e muretti ai bordi
ecco il nuovo proggetto, in arancione è come era quello vecchio e in rosso come dovrebbe essere quello nuovo :-))
dovrebbe diventare bello grande, pccato che sono limitato con la larghezza visto che c'è quella maledetta collina -04
http://img858.imageshack.us/img858/6406/dsc0465l.jpg
liferrari
08-04-2011, 21:40
Bellino dai, pero' si e' un peccato che non potevi farlo un po piu larghetto.
Che dimensioni ha ? A me semra un 3 3,5 x 1 1,5
Bravo
nissan navara
09-04-2011, 09:30
diventa proprio bello
ma la pianta in basso e aloe
Giordano Lucchetti
09-04-2011, 09:37
diventa proprio bello
ma la pianta in basso e aloe
Credo agave ;-)
Cmq diventa molto bello.
Ma che problema hai con il telo?
diventa proprio bello
ma la pianta in basso e aloe
non lo so, metto una foto magari iesci ad identificarla ;-)
http://img715.imageshack.us/img715/1222/dsc0458es.jpg
Bellino dai, pero' si e' un peccato che non potevi farlo un po piu larghetto.
Che dimensioni ha ? A me semra un 3 3,5 x 1 1,5
Bravo
largo + di 2 metri, lungo 5-6 metri, da vedere quanto farlo di preciso
------------------------------------------------------------------------
Ma che problema hai con il telo?
teoricamente nessuno
lentamente vado avanti, ho spianato la zona attorno al laghetto, che prima era molto in pendenza....
http://img155.imageshack.us/img155/3374/dsc0722r.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/2314/dsc0723w.jpg
poi sto anche cominciando ad organizzare il giardino attorno al lagetto, ho convinto mia mdre a togliere quasi tutte le rose, lascio solo quelle rampicanti, quando finiranno di fiorire toglierò anche quella rossa sulla sinistra e quella bassa al centro(naturalmente anhe l' alberello di mandorlo). ci pianterò pinte a cespuglio sempreverdi che si vedono anche d' inverno e non scompaono come le rose....
http://img6.imageshack.us/img6/1538/dsc0731fr.jpg
mentre accanto a dove c' erano le rose ci sono 2 alberi di sambuco e alloro che sono diventati enormi, quindi c'è obra tutto il giorno, inoltre il terreno è pieno di pietre, quindi difficile trovare qualcosa da metterci quindi ho deciso di farlo coprire tutto dall' edera, naturalmente toglierò le piante grasse che avevo piantato tanti anni fa quando ancora batteva il sole in quella zona...
http://img195.imageshack.us/img195/5047/dsc0719o.jpg
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... avete qualche consiglio su come fare il sentiero che va dal terrazzo di casa fino a tutto il bordo del laghetto? non deve essere assolutamente in terra come è stato fino ad desso...
Abra, vedo che parlate di vetroresina, vi do' il mio contributo visto che mi occupo di barche...
Il tessuto di vetro di tipo mat a cui ti riferisci è un intreccio casuale di fibre corte fatto per non avere resistenza ma garantire finitura superficiale... i tessuti "strutturali" sono i biassiali (quello che come dici tu sembra tessuto), triassiali, monodirezionali, quadriassiali ecc. ecc.... per il lavoro di UCN consiglierei un doppio/triplo strato di biassiale a bassa grammatura, tipo 400 g/mq, che fra l'altro assorbe meno resina del mat (= meno soldi da spendere).
La resina da usare DEVE assolutamente essere di tipo epossidico, altrimenti rilascerà in acqua stirene e altri veleni per anni, e rischierà anche di non essere perfettamente impermeabile.
L'epossidica industrialmente costa il doppio delle altre (vinilestere e poliestere), ma considerate che in grandi quantità si compra a meno di 4€ al kilo, quindi regolatevi quando ve ne chiederanno 20 e fatevi fare opportuni sconti.
E' fondamentale per una lavorazione come questa richiedre un catalizzatore a bassa velocità, altrimenti non si fa in tempo a lavorare il tutto che la resina già avrà parzialmente catalizzato.
Fra l'altro l'epossidica è anche molto elastica, con un coefficiente di allungamento prima della rottura pari anche al 6%, il che la rende molto più adatta a un lavoro del genere.
Da ultimo, sopra la resina lavorata andrebbe spruzzato o spennellato uno strato di gelcoat (finitura superficiale) sempre epossidico... possibilmente azzurro direi (si trova). E' fondamentale perché la resina non è resistente agli UV e ingiallirebbe col Sole, perdendo anche resistenza.
In sintesi:
Fare lo scavo
Adagiare telo di pvc
Stendere 2-3-4 strati di tessuto biassiale da 4 - 500g/mq (più in profondità si va più è bene aumentare gli strati)
Gli strati vanno sovrapposti a 45° uno rispetto all'altro
Con un pennello apposito e un rulletto impregnare bene tutti gli strati di resina epossidica già mescolata col suo catalizzatore nelle dosi indicate dal venditore (orientativamente, considerando una lavorazione da neofita, dovrebbero servire 1kg di resina ogni 500g di tessuto, quindi se ci sono 4 strati da 500g/mq serviranno 4kg di resina al mq)
Nota bene: non importa mettere tanta resina, strutturalmente è inutile, quanto distribuirla uniformemente e soprattutto senza bolle d'aria. Bisogna esercitare molta pressione col rulletto, quindi è bene che lo scavo sia ben compatto e con nessuna pietra tagliente. Più la forma dello scavo è morbida e priva di irregolarità più il lavoro sarà facile.
Attendere la catalizzazione completa della resina
Spruzzare o spennellare il gelcoat (lo spessore dovrebbe essere di almeno 0.5 mm, quindi orientativamente ne serve 0.6kg al metro quadro)
Dovrebbe essere tutto!
Ciao
Giorgio
grazie, ottima spiegazione, mi sarà utile se deciderò di farlo in resina #36#
ho tolto il vecchio telo, domani speri di iniziare a scavare, intanto il punto di partenza è questo :-))
non ho ancora deciso se farlo in telo o in resina...
http://img12.imageshack.us/img12/8805/dsc2028q.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/8928/dsc2030t.jpg
cominciato a scavare!!! il terreno è durissimo, anche con la zappa viene molto difficile da quanto è duro #28b#28b
purtoppo le foto non rendono l' idea di quando ho scavato
http://img843.imageshack.us/img843/5444/dsc2031i.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/9168/dsc2045x.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/6051/dsc2035b.jpg
andando in profondità il terreno fa sempre + schifo -04-04-04 diventa molto pietroso e frana tutto #28b#28b e così non potrei mettere telo e sottotelo, ma ho già in mento come risolvere il problema #36#
http://img96.imageshack.us/img96/8499/dsc20299.jpg
poi per non farm imancare niente ho anche beccato un masso bello grosso, è solo la punta dell' iceberg quindi è impossibile uscirla tutta, e come se non bastasse è pure + duro delle altre -28d#-28d# io oggi con martello e scalpello ho spaccato diverse rocce, ma questa si riesce malapena a scalfirla #06 quindi dovrò aspettare almeno a sabato che viene un un amico mio con il martelletto
http://img833.imageshack.us/img833/2149/dsc203292.jpg
RobyVerona
10-07-2011, 20:34
Ammazza... Un lavoraccio!
scavo + o meno ultimato, però anche oggi ho trovato un altra roccia non riesco a spaccarla con martello e scalpello...
a parte le 2 rocce che ne dite? io ci dormo su e domani vedo se laciare così e rifinire i dettagli oppure modificarlo ancora ma solo leggermente...
prossimo passo alzare il muretto al livello del terreno, spero che un mio amico riesce a liberarsi per aiutarmi sabato...
http://img714.imageshack.us/img714/2961/dsc2073.jpg
complimenti davvero bello.....
se poi vuoi dei consigli sulle piante da mettere intorno al laghetto, io sono qui...;-);-);-)
kache leggo solo ora il messaggio #13 nella collina accanto al laghetto ho tolto tutte le rose e voglio mettere piante a cespuglio, almeno il 90% sempreverdi, le pianterò molto vicine tra loro, praticamente deve venire una foresta ma bassa #36# per il momento avevo pensato a melograno nano, Lagerstroemia nana(forse diventa troppo grande?), Cotoneaster, erica(quella che cresce sul calcare), Callistemon, Berberis, qualche ginestra e magari anche bosso e mirto.
mentre come rampicante per coprire la rete vorrei provare se riesco con le dipladenie #19
intanto stamattina ho cominciato a fare il muretto di contenimento con pietre e cemento, l' ho fatto da solo ed era una grossa camurria perchè ogni volta dovevo interrompere per impastare sabbia e cemento e non potevo farlo di continuo
stamattina sono riuscito a farne circa 6 metri, la parte + alta è circa 70 cm
http://img33.imageshack.us/img33/103/dsc2434z.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/1936/dsc2445s.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/8890/dsc2444.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/2004/dsc2447i.jpg
ho anche preparato la parte che farò dopodomani, per fortuna sarà un po + basso, circa una fila di pietr in meno
http://img231.imageshack.us/img231/4941/dsc2452y.jpg
mentre questo è + il proggetto per il filtro a camere che farò in muratura con scomparti di plastica. visto che è molto ingombrante per "nasconderlo lo userò da panchina facendo in modo che ci si può sedere sopra
http://img849.imageshack.us/img849/7560/immagineej.jpg
Ottimo lavoro,davvero bravo ;-)
RUTHLESS86
24-07-2011, 22:45
bravo ucn......non vedo l'ora di vedere il tutto finito!
gunthermarco
25-07-2011, 22:47
molto bello,dovrei decidermi a sistemare il mio...cosa metterai nel filtro?
Abra, RUTHLESS86 grazie ;-)
gunthermarco ancora non lo so di preciso, sicuramente ci sarà la spugna nel primo scomparte per la filtrazione meccanica, poi penso anche lapillo visto che è economico, per il resto devo ancora vedere
ho fatto anche l' ultima parte del muretto, anche se in realtà manca l' ultimo metro, ma prima di sistemarlo devo fare il filtro
http://img695.imageshack.us/img695/9755/dsc2463e.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/6456/dsc2464.jpg
piccola "panchina" :-))
http://img688.imageshack.us/img688/34/dsc2467w.jpg
questa invece è la differenza prima e dopo aver passato la spazzola d'acciaio, in foto sembra minima, ma in realtà passare la spazzola migliora tantissimo esteticamente, c'è un grandissima differenza
http://img155.imageshack.us/img155/2720/dsc2455i.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/3456/dsc2460m.jpg
finitura definitiva :-))
http://img684.imageshack.us/img684/7058/dsc2461i.jpg
questa è la collina che riempirò di piante, appena le mandorle sono pronte per essere raccolte toglierò l' albero anche se un po mi dispiace, ma li in mezzo disturba troppo
http://img844.imageshack.us/img844/1389/dsc2476h.jpg
prima e dopo....
http://img691.imageshack.us/img691/7061/dsc2069cp.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/3933/dsc2478e.jpg
RUTHLESS86
26-07-2011, 23:16
#25
oggi con il mio amico abbiamo lavorato dalle 9 fino alle 17 con solo mezzora di pausa pranzo...
non siamo riusciti a finirlo, dovremo continuare sabato prossimo.... il problema principale è che è possibile impastere il cemento solo ad almento 100 metri da dove lavoriamo, e abitando in montagna sono quasi tutti scale #06#06
comunque ecco le foto
http://img10.imageshack.us/img10/3705/dsc2601w.jpg
abbiamo cominciato a costruire il filtro... dovremo alzarlo ancora di circa 10 cm, abbiamo usato blocchetti da 12, le misure esterne sono 2 metri x 90cm l' altezza sarà 60
la base(interrata) in cemento armato è spessa quasi 20 cm
http://img35.imageshack.us/img35/6453/dsc2599b.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/1897/dsc2614c.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/9117/dsc2613b.jpg
abbiamo alzato il muretto, per adesso è preciso il livello dell' acqua, anche questo lo alzeremo ancora di circa 10 cm
http://img30.imageshack.us/img30/3250/dsc2611y.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/7104/dsc2606g.jpg
abbiamo anche tolto questo enorme masso, non avete idea che fatica uscirlo dallo scavo, e il bello che dovrà restare dovè perchè alzarlo e scenderlo per le scale è impossibile
http://img153.imageshack.us/img153/6070/dsc2617k.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/1300/dsc2608w.jpg
questa foto fa capire quanto è grande
http://img16.imageshack.us/img16/3261/dsc2603p.jpg
minkia della valiaaa!!!hahahahah cmq grandioso il lavoro che stai facendo vorrei farlo anche io nella mia villetta in montagna ma non ho il coraggio che hai tu!!
il laghetto lo cementerai tutto?
RUTHLESS86
30-07-2011, 20:49
mamma che figata che verrà......
il laghetto lo cementerai tutto?
#28f no, per farlo in cemento deve essere spesso almeno 10 cm, immagginati a portare in continuazione calderelle per le scale #06 se potrei impastare accanto al laghetto forse lo avrei fatto
DanyVI76
31-07-2011, 09:51
..
non la vasca!!!!! vi siete cacati sotto vero? :-D #18 #18 ma il laghetto :-(
Ma ti sembrano scherzi da fare? ....te possino..... -92-92-92
ciao emanuele, bhe hai scelto alcune piante facili da allevare, ma di estetica danno poco.. :-(
tranne l'ultima la dipladenie.. l'ho anche io a casa è durante la fioritura è spettacolare...cmq visto che sei in montagna hai a disposizione poche specie... li in inverno cade la neve... nn posso consigliarti ibisco oppure prunus con la sua bellissima foglia rossa.. va boh faccio un po di ricerche e poi ti dico ;-);-);-);-)..
DanyVI76 #18 però il topic è di 2 anni fa... alla fine la vasca di allora l' ho smontata sul serio.... per rifarla naturalmente #18#18
kache il problema è che il tempo da me è veramente estremo, d' estate fa un caldo impressionante, spesso per nulla meno di quello in città, ma d' inverno può fare anche molto freddo cosa che in città o comunque in pianura non succede....
quindi bisogna trovare piante che si adattano sia al clima caldo e secco ma che resistono alle gelate, e quindi come dici tu c'è poca scelta...
per esempio la dipladenia teoricamente non dovrebbe andare bene perchè non resiste al freddo, ma vorrei provarla anche se le possibilità che si adatta sono pochissime(a proposito hai una foto della tua in fiore?)
anche l' ibisco d' inverno muore, ci ho provato tantissime volte ma niente da fare :-(:-(
di pruni ne ho diverse specie in altre parti del giardino, non lo vogli mettere pure quà
Emanuele.... perfavore chiamami Dario, sto kache mi da un fastidio che manco ti immagini ;-);-)
cmq la mia dipladenie momentaneamente visto che sono stato impalto a letto si è un po seccata quindi ha perso foglie e fiori :-(... però so che per resistere alle gelate questa piante perde le foglie e fa seccare i ramoscelli più sottili e lontani dal fusto centrale... ;-) ;-) quindi tecnicamente si potrebbe adattare.... cmq il tipo di prunu che dico io nn lo avrai visto perchè nn cresce spontaneo, questa specie è adatta per creare le siepi.. e penso che una abbastanza bassa sopra il muretto che hai costruito ci starebbe proprio bene.. poi son gusti.. altri tipi di piante sempre verdi che sono resistentissime al freddo e al caldo che però fanno i fiori solo una volta l'anno sono VIBURNO,PITOSFORO.... ti consiglierei anke una bella Chamaerops humilis messa magari in fondo a destra un po distante dal filtro-pankina... però nn so come la prende per il discorso freddo...-28d#
dariooooooooooooo :-)) io ho pure un pruno selvatico, non so se è quello che intendi tu ma effettivamente fino ad ora non cresce tanto, fa dei bei frutti colorati che sono molto invitanti, ma li ho assaggiati e fanno letteralmente schifo.... comunque domani metto una foto
ottimo consiglio il viburno mi piace #36# mentre non il pitosforo, è troppo classico si vede ovunque...
dario, questo è il pruno selvatico, dalla foto però non si capisce tanto...
http://img546.imageshack.us/img546/5069/dsc2630.jpg
il frutto...
http://img97.imageshack.us/img97/2945/dsc2632m.jpg
ieri con l' amico mio abbiamo continuato, ci siamo alzati alle 4 di notte per andare a pescare e alle 8 eravamo già a casa mia a lavorare...
finito di costruire il filtro, adesso lo dovrò impermealizzare e mettere gli scomparti...
http://img23.imageshack.us/img23/4471/dsc2642k.jpg
ho messo anche lo spurgo
http://img42.imageshack.us/img42/4272/dsc2643z.jpg
abbiamo finito anche il muretto e messo il tubo del troppo pieno quindi quello sarà il livello dell' acqua, naturalmente il bordo lo dovrò ancora rifinire per bene
http://img688.imageshack.us/img688/7236/dsc2651t.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/7396/dsc2649f.jpg
una parte del terreno praticamente è solo pietre, quindi per avitare crolli continui ho dovuto mettere il cemento, anche perchè con quelle pietre il telo si bucherebbe subito...
http://img51.imageshack.us/img51/3647/dsc2637b.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/2724/dsc2638l.jpg
ho spaccato la roccia con il martello pneumatico, abbiamo dovuto prendere quello più potente perchè la roccia era durissima...
http://img21.imageshack.us/img21/7783/dsc2647b.jpg
poi è arrivata la pietra e l' abbiamo scaricata, non vi dico la fatica di scaricare 16 metri quadri sotto il sole di mezzogiorno e ancora la dovrò salire per la scale fino al laghetto #06
http://img508.imageshack.us/img508/5980/dsc2660s.jpg
questa sono 10 mq per ammettonare attorno al laghetto, l' ho presa molto spessa(7cm)
http://img683.imageshack.us/img683/6746/dsc2653jd.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/8346/dsc2654x.jpg
2 mq dello stesso tipo ma molto più fine per coprire le pareti esterne del filtro
http://img839.imageshack.us/img839/4995/dsc2655.jpg
4 mq di pietra per fare i bordi del laghetto
http://img706.imageshack.us/img706/2420/dsc2656j.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/3497/dsc2657f.jpg
Mazzoli Andrea
07-08-2011, 14:12
ecco...
queste son le cose che mi fanno diventare invidioso...
a Palermo abbiamo una casa in campagna che mi permetterebbe di fare le cose che fai tu invece abito qua a Modena in un appartamento che appena ci troviamo in 2 in cucina uno dei 2 deve uscire!!!
ho finito anche il bordo dal lato del muretto e coperto di cemento la parte dove ho spaccato la roccia, adesso è veramente finito e pronto per il telo, che purtoppo molto probabilmente mi arriverà solo a settembre :-(
http://img402.imageshack.us/img402/4838/dsc2687r.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/7797/dsc2690l.jpg
mentre quà il confronto con il buco del vecchio laghetto...
http://img52.imageshack.us/img52/8929/dsc2030h.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/751/dsc2689j.jpg
RobyVerona
11-08-2011, 21:39
Azz... Ma che è na cava di marmo??? Hai fatto un conto a spanne quanta acqua ci starà dentro? Non mi pare proprio piccino.
Davvero un gran lavoro #25
bello , pian piano prende forma . come ti invidio :-)) ;-)
Abra, geribg grazie :-))
Hai fatto un conto a spanne quanta acqua ci starà dentro? Non mi pare proprio piccino.
dovebbe essere grande abbastanza per tenere 4 koi di questa misura #36#
http://www.youtube.com/watch?v=flHRM0PCZVs&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=MbwEFT8Xa3A
RobyVerona
12-08-2011, 23:50
Abra, geribg grazie :-))
Hai fatto un conto a spanne quanta acqua ci starà dentro? Non mi pare proprio piccino.
dovebbe essere grande abbastanza per tenere 4 koi di questa misura #36#
http://www.youtube.com/watch?v=flHRM0PCZVs&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=MbwEFT8Xa3A
Piccine... Saranno 15 kg all'una... Complimenti per il gran lavoro.#25
siccome non so stare senza fare niente -31 nell' attesa che mi arriva il telo ho fatto la scaletta che porta sopra la collina :-)) naturalmente la scala non finirà nel nulla come sembra adesso ,perchè anche il sentiero di sopra sarà ammattonato con le lastre di pietra ma questo sarà una delle ultime cose da fare...
i gradini li ho fatti extra large circa 70x70, il primo anche un po di più!#36#
http://img40.imageshack.us/img40/9439/dsc2739bq.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/8844/dsc2822h.jpg
http://img809.imageshack.us/img809/5310/dsc2824t.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/7065/dsc2825y.jpg
RUTHLESS86
22-08-2011, 21:21
ma sai che sta venendo davvero una figata mi piace da morire..........non vedo lora di vederlo finito...
gunthermarco
22-08-2011, 21:29
davvero bella la scalinata, stai facendo un gran lavoro,bravo.... poi quando lo avrai finito mi piacerebbe vedere il filtro nel dettaglio.
PinkFloyd
23-08-2011, 02:06
Gran lavorone #25#25#25
E ti sta' venendo decisamente bene, bravo a te' e a chi ti aiuta.#25#25#25
gunthermarco ieri ho ordinato il telo liquido(costa un casino -04) per impermealizzare il filtro, dovrebbe arrivermi la settimana prossima
PinkFloyd ormai non mi aiuta più nessuno, me la devo sbrigare da solo :-)) l' aiuto mi seriva soltanto per costruire il filtro e alzare il muretto
Daniel-T
23-08-2011, 09:29
Complimenti, bel lavoro!!!!! #25
ho appena finito di dare l' ultima passata di telo liquido nella vasca per il filtro, non avete idea di quanto è strano questo prodotto
http://img546.imageshack.us/img546/9990/dsc2961.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/4884/dsc2954x.jpg
ho cominciato a piantare la collina, ho già speso oltre 200€ -04-04-04 e ancora ci dovrò piantare un bel po di piante, continuando così ci vorrà un sacco di tempo prima che potrò comprare nuovi coralli per riempira la vasca #23 -28d#-28d#
http://img109.imageshack.us/img109/7356/dsc3085s.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/5186/dsc3086p.jpg
Dario ho seguito il tuo consiglio e ho preso un viburno(quello chiamato "palla di neve") l' ho messo al centro in bella vista :-)):-)) ti piace?
http://img580.imageshack.us/img580/9133/dsc3094.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/8277/dsc3095.jpg
qualche altra foto :-))
polygala nana
http://img18.imageshack.us/img18/8985/dsc3083s.jpg
callistemon
http://img822.imageshack.us/img822/474/dsc3077o.jpg
bouganville gialla
http://img94.imageshack.us/img94/7335/dsc3068u.jpg
lantana camara
http://img26.imageshack.us/img26/8272/dsc3072.jpg
unc pa , sei un grande ... a me è sempre piaciuto il laghetto ... devo veramente farti i complimenti, se ne vedono pochi di ragazzi come te al giorno d'aggi... bravo
pietropal
07-09-2011, 12:25
complimenti davvero, meraviglioso#25#25#25
finalmente nei prossimi giorni mi arriverà il telo, non vedo l' ora :-)):-))
purtoppo però ieri c'è stato un teporale bello forte che ha fatto andare un sacco di terra nel laghetto e per togierla dovrò aspettare perchè adesso è melma >:-( spero che non piova più per un po...
stamattina infangandomi tutto ho finito di piantare, ecco il risultato finale!
http://img35.imageshack.us/img35/4302/dsc3086m.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/5734/dsc3174r.jpg
callistemon varietà nana
http://img546.imageshack.us/img546/8473/dsc3160.jpg
abelia
http://img856.imageshack.us/img856/4882/dsc3146lg.jpg
complimenti!!! il laghetto rimarrà un mio sogno, spero un giorno di poterlo realizzare....ne feci uno molti molti anni fa, ma èra una cosa molto improvvisata anche se bello grande, ci misi solo acqua e piante...purtroppo fece una brutta fine perchè mi ci andarono a fare danno i due cavalli di mio fratello, non ti dico cosa mi ci combinarono...!#07
attendiamo foto del lavoro finito e in bocca al lupo!;-)
PinkFloyd
15-09-2011, 13:50
Veramente complimenti #25#25#25
Diventa sempre piu' bello #25#25#25
ecco cosa ho fatto questo week end :-)) come è venuto? tenete conto che essendo una parte che non si vede molto ho usato le pietre più irregolari con qualche difetto per conservare quelle migliori da mettere attorno al laghetto che è la zona più in vista
putoppo mi è finita la sabbia da impastare con il cemento quando mi mancavano solo 70 cm quadrati >:-( e quindi non l' ho potuto finire >:-(
http://img829.imageshack.us/img829/5899/dsc3178b.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/1482/dsc3181h.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/9181/dsc3213b.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/6934/dsc3190.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/1699/dsc3198f.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/2909/dsc3212h.jpg
peccato che c'è questo pozzetto in mezzo :-( nei prossimi giorni vedo di finire il tutto attaccand oquesta parte con il resto
http://img690.imageshack.us/img690/7628/dsc3196.jpg
gunthermarco
18-09-2011, 20:47
sei un artista.
intanto finalmente a meno di imprevisti questo fine settimana metterà il telo!!!
però c'è stato un problema, io questa estate avevo lisciato tutto il laghetto togliendo le pietre e radici, però adesso che è arrivata la pioggia la terra scivola sul fondo rimettendo a nudo le pietre... e siccome piove un giorno si e l' altro no ogni volta che faccio il lavoraccio di togliere singolarmente tutte le pietre e riggettare terra nei bichi che lasciano basta che piove e devo rifare tutto da capo, e credetemi è un lavoraccio
per risolvere il problema con l' aiuto di un mio amico abbiamo rivestito le pareti con un sottile strato di qualla che a palermo chiamiamo "quacina" e abbiamo anche portato tutti i bordi a livello usando però il classico sabbia e cemento, ora è veramente tutto pronto per mettere il telo
http://img148.imageshack.us/img148/5032/dsc3219v.jpg
ieri sera ho messo la sabbia sul fondo e successivamene il sottotelo
http://img835.imageshack.us/img835/4555/dsc3227t.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/5817/dsc3232.jpg
stamattina mi sono alzato presto per mettere il telo, per fortuna mia hanno aiutato anche i miei genitori, mio padre a mettere il telo e mia madre a sistemare le pieghe
si comincia male, appena apro la scatola... orrenda visione.... un bucooooooooooo!!! per fortuna era a pochi cm dal bordo quindi non era un problema
http://img521.imageshack.us/img521/3410/dsc3235i.jpg
stendiamo il telo
http://img638.imageshack.us/img638/9356/dsc3236r.jpg
sistemiamo le pieghe
http://img207.imageshack.us/img207/5728/dsc3241r.jpg
comincio a riempire
http://img829.imageshack.us/img829/6809/dsc3244.jpg
dopo molte ore finalmente il laghetto è pieno #27#27
http://img594.imageshack.us/img594/3691/dsc3267c.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/3407/dsc3268.jpg
lui già si lecca i baffi pensando a quando arriveranno i pesci -28d#
http://img703.imageshack.us/img703/451/dsc3264l.jpg
nell' attesa di ultimare il filtro ho messo una piccola pompa che quantomeno smuove un po l' acqua
http://img716.imageshack.us/img716/7391/dsc3272z.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/1305/dsc3273g.jpg
magari dico una stupidata , ma non esiste un cemento impermeabile ? , magari incollando delle rocce , non sarebbe risultato più naturale ?
per impermeabilizzarlo avrei dovuto fare come con il filtro, ovvero cemento normale e poi rivestirlo con un materiale impermealizzante
comunque aspetta che venga ultimato e vedrai che sarà abbastanza naturale, ho un' idea in mente :-))
si lo so , il fondo nero è bello ... mi poi metti anche tutti i sassi di bordura ? ... ma se avessi messo i 2 teli diretamente sulla terra? quanti ltri netti saranno ?
si lo so , il fondo nero è bello ... mi poi metti anche tutti i sassi di bordura ? ... ma se avessi messo i 2 teli diretamente sulla terra? quanti ltri netti saranno ?
sul fondo metterò una spolveratina di ciottoli, nei bordi metterò i sassi che scenderanno fino a circa 25/30 cm sotto l' acqua in modo che nascondono il telo alla vista, se guardi le foto di prima che metto il telo lo vedi fino a dove verranno appoggiate ;-)
il laghetto sarà circa 5000 litri
caspita ..ok , ...ho visto fino a dove ,poi vedo come fai ...
Nautilus84
02-10-2011, 21:18
#25 bravissimo manu!!!!
#25 bravissimo manu!!!!
grazie federico, tu tutto ok? è un po che non ci sentiamo :-))
ecco la prima pianta :-)) si tratta di cyperus papyrus varietà nana
http://img593.imageshack.us/img593/9968/dsc3303.jpg
ho messo anche 2 ninfee che avevo conservato dal vecchio laghetto, solo che le foglie non arrivano assolutamente alla superficie perchè le ho tenute in vita in un vaso che aveva solo 20 cm di colonna d' acqua...
Nautilus84
03-10-2011, 21:03
Diciamo tutto ok!!!
Cmq appena posso ci sentiamo!
Non vedo l'ora di vedere sto laghetto completato....mi fai venire strane idee!!!
Non vedo l'ora di vedere sto laghetto completato....mi fai venire strane idee!!!
hai un giardino nella casa nuova? in caso fesse così.... comicnia a scavareeeeeee #36#:-D
metaldolphin
03-10-2011, 22:02
che meraviglia! il mio sogno! :#O
peccato che abito al 4° piano...:-(
DanyVI76
03-10-2011, 22:06
sul fondo metterò una spolveratina di ciottoli, nei bordi metterò i sassi che scenderanno fino a circa 25/30 cm sotto l' acqua in modo che nascondono il telo alla vista, se guardi le foto di prima che metto il telo lo vedi fino a dove verranno appoggiate ;-)
il laghetto sarà circa 5000 litri
Caspita che bel progettino e che bella realizzazione......complimenti Manuele #25#25#25
gunthermarco
04-10-2011, 17:23
è da mesi che ti seguo...non hai sbagliato un colpo,alla fine sarà Laghetto del mese, anzi,dell'anno.-11
news :-))
ieri ho fatto il mini ruscello per il ritorno dell' acqua filtrata nel laghetto....
http://img842.imageshack.us/img842/1907/dsc3315h.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/8809/dsc3316m.jpg
oggi invece ho messo tutto il sentiero a livello
http://img843.imageshack.us/img843/7905/dsc3322w.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/6/dsc3331x.jpg
e ho cominciato a mettere la pietra, non avete idea di quanto pesa un singolo lastrone di questi...
http://img219.imageshack.us/img219/4955/dsc3324a.jpg
posso farlo solo un pezzettino alla volta perchè altrimenti sarebbe impossibile passare la spazzola d' acciaio visto che sopra fichè il cemento non è ancora del tutto indurito non ci posso camminare e dai lati è impossibile arrivarci
questo è un problema perchè io posso fare un altro pezzo domeni e poi per il week end e tutta la prossima settimana sono impegnato >:-(
http://img840.imageshack.us/img840/3783/dsc3328.jpg
quasi dimenticavo, ho messo il telo sul ruscello, poi anche questo verrò rivestito con la pietra
http://img580.imageshack.us/img580/6383/dsc3333l.jpg
Nautilus84
06-10-2011, 19:52
#25#25#25#25#25#25#25#25
metaldolphin
06-10-2011, 23:44
ma sai che sei proprio bravo?#25
appena vinco al superenalotto e mi faccio la villa ti chiamo!!!:-D
giuseppe rametta
07-10-2011, 07:15
emanuele complimentissimi!!!!#25#25#25
è stupendo!!!
ecco il lavoro fatto qualche giorno fa, lentamente si va avanti, purtoppo il maltempo rallenta ulteriormente e proprio in questi giorni che c'è sole ho pochissimo tempo >:-(
http://img443.imageshack.us/img443/5561/dsc3363f.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/1106/dsc3383l.jpg
PinkFloyd
12-10-2011, 21:48
Sta' diventando propio bello #25#25#25
Nautilus84
12-10-2011, 21:55
#25#25#25#25#25#25#25#25
Manuelao
12-10-2011, 22:12
Complimentissimi:-))
grazie a tutti
ecco le foto del ruscello, sul bordo si vede ancora la plastica ma per adesso non la posso coprire, lo farò più avanti
http://img267.imageshack.us/img267/9066/dsc3399x.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/1306/dsc3400b.jpg
intanto oggi pomeriggio ho sistemato la pendenza dei lastroni anche nell' ultima parte da ammattonare
http://img254.imageshack.us/img254/1498/dsc3413.jpg
naturalmente è sorto l' immancabile problema...
se facevo come da progetto, ovvero che il punto più alto sarebbe dove c'è il ruscello e poi sempre a scendere fino all' inizio del sentiero dove l' acqua piovana poi va a finire nell' aiuola sulla destra diventava di qualche cm più alta del ruscello e quindi molto brutto da vedere.
allora gli ultimi 2 metri li ho fatti a scendere verso il ruscello, e naturalmente l' acqua da qualche parte deve andare a finire quindi ho scavato una buca profonda almeno una quarantina di cm e riempita di ghiaia(per adesso parzialmente) per il drenaggio
nel buco ci pianterò una felce così dovrebbe venire abbastanza sistemato
http://img638.imageshack.us/img638/9496/dsc34012.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/2659/dsc3406b.jpg
perchè la buca con la ghiaia?
perchè la buca con la ghiaia?
per il drenaggio dell' acqua piovana, ho sisstemato pendenza dei lastroni in modo che quando piove l' acqua va in quella buca, se la riempio con solo terra l' acqua rischia di essere assorbita troppo lenatamente e se piove forte si allagherebbe tutto
ho capito .... e arriva al laghetto tramite un tubo sotto ?
ho capito .... e arriva al laghetto tramite un tubo sotto ?
non hai capito niente :-D:-D
quella serve per fare andare via l' acqua piovana, se in qualche modo non va nella terra ristagnerebbe sul setniero finchè non trova dove andare... quindi non posso ammattonare a muzzo senza tenere conto dove deve finire l' acqua quando piove, quindi devo amattonare con una leggere pendenza(non visibile ad occhio nudo) usando livella e regola, è una lavoraccio ma è fondamentale
in questo caso ho sistemato una parte del sentiero con la pendenza verso quella buca dove l' acqua va a finire nella terra
metaldolphin
16-10-2011, 14:39
a muzzo
:-D guarda che è di varese! lo slang panormitanus non è recepito!
per il resto: -69 !!!!
P.S.: per i non panormitanus, a muzzo = come capita
molto bello il lavoro che hai fatto
#25#25#25
a muzzo
:-D guarda che è di varese! lo slang panormitanus non è recepito!
per il resto: -69 !!!!
P.S.: per i non panormitanus, a muzzo = come capita
e mica lo sapevo che muzzo era palermitano #13 :-))
infatti , non ho capito ... comunque mi fido :-D
ho scoperto che il laghetto ha un buco!!! oggi dopo dopo una settimana esatta da quando il livello ha cominciato a scendere finalmente sono riuscito a trovarlo e l' ho tappato...
e pensare che nel vecchio laghetto per 9 anni il telo non si è mai bucato...
per cercare il buco ho pulito ogni millimetro, guardate come brilla il telo :-D
http://img200.imageshack.us/img200/5504/dsc3456v.jpg
adesso metto le foto dei vari lavori che ancora non vi avevo fatto vedere...
ho finito anche l' ultima parte
http://img703.imageshack.us/img703/3999/dsc3444v.jpg
e messo la felce nel buco
http://img69.imageshack.us/img69/9391/dsc3441h.jpg
ho messo le mattonelle nella zona dove ci sarà la filtrazione anossica e le piante, dove non è ammattonato è la zona della filtrazione meccanica(spugne, lana ecc) che verrà chiuso con una tavola di legno. ho anche passato l' acido e il fissativo sulla pietra, in foto forse non si nota, ma adesso è molto più pulita
http://img580.imageshack.us/img580/2309/dsc3439.jpg
ho anche messo i mattoni sul muretto...
http://img685.imageshack.us/img685/5035/dsc3436c.jpg
è da molto tempo che avevo finito di ammattonare il sentiero sulla collina ma mi ero dimenticato di postare le foto
http://img855.imageshack.us/img855/7171/dsc3450e.jpg
hi sistemato anche questa parte quà che avevo fatto 5 anni fa e non era venuta molto bene, adesso va molto meglio...
http://img856.imageshack.us/img856/2787/dsc3433.jpg
ho anche messo la pietra sul muretto
http://img215.imageshack.us/img215/1312/dsc3451o.jpg
ora però rimpiango di non averla messa su tutto il muretto quando ancora non c' erano le piante, adesso con quella foresta purtoppo non è più possibile farlo...
http://img545.imageshack.us/img545/7457/dsc3454b.jpg
Manuelao
23-10-2011, 18:37
Bravissimo.. Ottimo lavoro#70
metaldolphin
25-10-2011, 20:58
certo che hai un mestiere nelle mani!
Corydoras 98
25-10-2011, 21:46
bravissimo,aggiornamenti?
veramente ben fatto
complimenti
vogliamo vederlo pieno !!!
metaldolphin
03-11-2011, 19:48
vogliamo vederlo pieno !!!
sì!
dove hai intenzione di prendere le koi? le cerchi da concorso?
vogliamo vederlo pieno !!!
sì!
dove hai intenzione di prendere le koi? le cerchi da concorso?
quelle da concorso costano un botto, quindi mi accontento di quelle da acquario club, naturalmente devono essere della varietà che voglio io, se non gli arrivano le cercherò altrove
comunque probabilmente di popolarlo se ne parla in primavera perchè con questo freddo il filtro non si riuscirebbe ad avviare bene
complimenti un lavorone con i fiocchi!!!
piccolo aggiornamento
purtoppo in qesto periodo ho poco tempo e quindi non sono andato molto avanti... su tutto non ho ancorafinito il filtro...
ho messo la pietra su questa parte...
http://img705.imageshack.us/img705/3479/dsc3564l.jpg
ho tolto la vecchia "casetta" per le prese di corrente e ho fatto quella nuova, ma ancora non è finita perchè manca lo sportello, probabilmente lo farò in legno
http://img266.imageshack.us/img266/863/dsc3649e.jpg
comunque esteticamente mi sembra meglio di quella vecchia, sopratutto dove è messa adesso non stona tanto
http://img403.imageshack.us/img403/9995/dsc3640i.jpg
questa è una foto dell' insieme
http://img13.imageshack.us/img13/9713/dsc3613n.jpg
ho ultimato anche il ruscello, adesso può sembrare brutto, ma penso che con l' acqua e sopratutto se attaccherà il muschio sarà un altra cosa...
http://img836.imageshack.us/img836/5626/dsc3634p.jpg
perfetto in tutti i dettagli
Nautilus84
22-11-2011, 20:31
caspita....veramente da 10 e lode!!!
bravo
metaldolphin
22-11-2011, 20:36
perfetto in tutti i dettagli#70
non si può che concordare!
mi autoinvito: appena arrivano i pesci, ti porto un bel disegno e lo vengo a vedere!:-))
grazie a tutti
mi autoinvito: appena arrivano i pesci, ti porto un bel disegno e lo vengo a vedere!:-))
ok allora ti aspetto in primavera quando li metterò :-))
rieccomi, riprendo ad aggiornare il topic...
in questo anno che è passato dall' ultimo aggiornamento ho praticamente completato il tutto, peccato che avrà vita breve visto che mi sto trasferendo in Olanda la prossima estate, ma oltre una nuova vasca, lì farò anche un altro laghetto, non posso stare senza :-)):-)):-))
innanzitutto ho completato il filtro:
primo scomparto per meccanico
http://imageshack.us/a/img405/510/dsc3676b.jpg
secondo scomparto per i cesti anossici
http://imageshack.us/a/img715/9328/dsc0415p.jpg
http://imageshack.us/a/img16/1628/dsc0423uy.jpg
lo scomparto del meccanoco l' ho comperto, mentre quello per l' anossico no, perchè lì ci metto anche le piante
http://imageshack.us/a/img577/9554/dsc3751z.jpg
ora foto da varie angolazioni, l' ultima è dal tetto di casa :-))
http://imageshack.us/a/img204/9013/dsc3734g.jpg
http://imageshack.us/a/img20/2348/dsc3750u.jpg
http://imageshack.us/a/img812/9823/dsc3732i.jpg
http://imageshack.us/a/img843/3038/dsc3735q.jpg
ninfea
http://img69.imageshack.us/img69/2548/dsc3699m.jpg
visto che in questo laghetto non ci sono più le gambusie, i 3 pesci rossi che provenivano da quello vecchio si sono riprodotti in massa, adesso sono invaso dai loro piccoli, questa è una macro di un avannotto scattata all' inizio dell' estate.
http://imageshack.us/a/img208/6103/dsc3711e.jpg
questo però mi crea problemi, perchè come vedete nei video e nelle foto sotto, sono letterlmente invaso, e non so a chi dare i pesciolini, perchè se li porto al negozio faranno una brutta fine in una boccia o in un acquarietto di qualche bambino #07
questi 2 video risalgono ad agosto
http://www.youtube.com/watch?v=cYbrCpGn-Vw&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=NDqj9qXyro8&feature=relmfu
questo invece l' ho fatto qualche giorno fa, non so se riuscite a vedere quanto sono cresciute le koi, alcune sono triplicate! :#O:#O
http://www.youtube.com/watch?v=VtX7EiEKk60
infine qualche foto dei pesci
http://imageshack.us/a/img705/2914/dsc3741k.jpg
http://imageshack.us/a/img42/3664/dsc3742h.jpg
http://imageshack.us/a/img211/4513/dsc3744.jpg
http://imageshack.us/a/img811/4617/dsc3746d.jpg
http://imageshack.us/a/img338/1060/dsc3745j.jpg
http://imageshack.us/a/img715/4822/dsc3747p.jpg
http://imageshack.us/a/img87/9308/dsc3748.jpg
http://imageshack.us/a/img842/6355/dsc3749r.jpg
SimoneL.
26-10-2012, 15:53
Veramente bello il laghetto e anche tutto il resto.., complimenti!
News #e39
Visto che il muro della terrazza del laghetto non mi dava sicurezza, in quanto era fatto solo di sabbia e cemento senza ferro, ci ho "attaccato" un muro in cemento armato. Questa è una vecchia foto di come era il prima il muretto...
http://img338.imageshack.us/img338/7735/dsc2651i.jpg
poi l' ho rifinito con la pietra, l' ho fatto a settembre, come potete notare dall' albero di noci ancora pieno di foglie...
http://img708.imageshack.us/img708/3774/dsc3760e.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/8247/dsc3761o.jpg
adesso invece è così...
http://img850.imageshack.us/img850/2090/dsc3762.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/3640/dsc3763.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/5843/dsc3764e.jpg
Noterete che in alcune parti dove è messa la pietra mancano le fughe. Purtroppo a settembre non ho più avuto il tempo di finirlo, quindi le potrò fare solo in primavera, in quanto per questa tecnica è necessario che ci sia più caldo.
infine una foto di come è il laghetto adesso.
http://img534.imageshack.us/img534/7193/dsc3765k.jpg
Manuelao
26-12-2012, 18:43
Sei stato bravissimo.. Complimentoni #25
Luca_fish12
26-12-2012, 20:14
E' un progetto tanto mastodontico quanto riuscito in ogni dettaglio! :-)
Non solo ti sei rifatto il laghetto, in pratica hai fatto exnovo tutta la parte di giardino!! Splendido tutto l'insieme!! #25#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |