PDA

Visualizza la versione completa : Help! (Foto)


Tiziano 1986
15-10-2009, 18:51
Ho riempito un vecchio acquario che è rimasto inattivo x tre anni con misure 114 di lunghezza,48 di altezza e 36.5 di profondità per un litraggio lordo di circa 200 litri. L'acquario ha siliconature non in ottime condizioni e noto che tra i vetri perpendicolari si sono formate come delle piccole bollicine e delle macchioline bianche.Dato che non vorrei dover andare per casa con la zattera,vi chiedo:rappresentano un segno di cedimento del silicone?Non noto alcuna perdita o spanciamento dei vetri attualmente,ma sono ugualmente un po' preoccupato.

dado.88
15-10-2009, 22:06
non ho mai visto una cosa del genere, tuttavia ti consiglierei di ripassarla, una mano di silicone. Così stai tranquillo..sennò addio sogni sereni.

Puoi postare una macro di queste bollicine?

Tiziano 1986
15-10-2009, 23:21
non ho mai visto una cosa del genere, tuttavia ti consiglierei di ripassarla, una mano di silicone. Così stai tranquillo..sennò addio sogni sereni.

Puoi postare una macro di queste bollicine?

La foto è pessima...In rosso ho evidenziato i bordi del vetro che arriva perpendicolare all'altro e tra i due vetri,in giallo,ho evidenziato i gruppi di macchioline bianche composte da bollicine rotonde più o meno raggruppate che vi sono tra i due vetri.Ma se risilicono sopra il vecchio silicone attacca bene?Perchè ho letto che nn fa molta tenuta...http://img42.imageshack.us/img42/987/img1242d.jpg

|GIAK|
15-10-2009, 23:27
se le siliconature non sono in ottimo stato, direi che è meglio risiliconare il tutto... ovviamente non devi siliconare sopra ma proprio staccare i 5 vetri e risiliconarli da capo ;-)

Tiziano 1986
15-10-2009, 23:33
se le siliconature non sono in ottimo stato, direi che è meglio risiliconare il tutto... ovviamente non devi siliconare sopra ma proprio staccare i 5 vetri e risiliconarli da capo ;-)

Ma credo che non sia una passeggiata e non avendo io l'attrezzatura adatta nè le competenze...Mmm...Forse è meglio riportarlo indietro a chi me l'ha venduto (è di seconda mano e non l'ho ancora pagato).

dado.88
16-10-2009, 00:11
non riesco a capire benissimo dalla foto. sembra che i margini abbiano perso aderenza.

Forse è meglio riportarlo indietro a chi me l'ha venduto (è di seconda mano e non l'ho ancora pagato).

mi sa ;-)

Tiziano 1986
16-10-2009, 00:43
non riesco a capire benissimo dalla foto. sembra che i margini abbiano perso aderenza.

Forse è meglio riportarlo indietro a chi me l'ha venduto (è di seconda mano e non l'ho ancora pagato).

mi sa ;-)

Purtroppo lo credo anch'io...Però mi chiedevo se reggerà ugualmente...Se la situazione si stabilirà così o se col tempo vado incontro ad un ulteriore deterioramento..

giocattolo
16-10-2009, 02:23
Tiziano 1986, meglio nn rischiare ;)
secondo me e solo con il passare del tempo che puoi avere una risposta certa ;)

|GIAK|
16-10-2009, 10:54
Tiziano 1986, son 200lt, io non rischierei... cmq, bisogna vedere quanto lo stai pagando, non è detto che non ne valga la pena, ma deve essere risiliconato... prova a chiedere a qualche vetraio "importante" o in qualche negozio di acquari... #24

Tiziano 1986
17-10-2009, 12:08
Tiziano 1986, son 200lt, io non rischierei... cmq, bisogna vedere quanto lo stai pagando, non è detto che non ne valga la pena, ma deve essere risiliconato... prova a chiedere a qualche vetraio "importante" o in qualche negozio di acquari... #24
50 euro...completo di tutto...anche se alcune cose sicuramente le sostituirò...Il discorso è questo:se devo spendere troppi soldi per sistemarlo tantovale prenderne uno nuovo..

Tiziano 1986
17-10-2009, 12:09
Nessuno può darmi risposte più precise?